Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza
Autore: Bagatin Pier Luigi , Tomasin Vittorio , Vason Milo
Numero di pagine: 196
L’ANPI di Lendinara ha inteso promuovere questa pubblicazione, che aggiunge un importante tassello alla storiografia locale, per contribuire a recuperare ed approfondire la figura di tre personaggi dimenticati della Resistenza lendinarese, abbandonati per molto tempo negli armadi della Storia: Lorenzo Fava, Bellino Varliero e Gesumio Marchetto. I fatti raccontati si collocano nel biennio 1943-1944 ed in particolare quando, dopo l’8 settembre, data che segna un mutamento sostanziale nel conflitto mondiale con il rovesciamento delle alleanze e la frammentazione dei fronti, anche in Polesine, nascono le formazioni partigiane. Per molti lendinaresi è l’inizio di una lunga fuga da casa, e l’odissea di Varliero ne è un esempio, per affrontare la vita clandestina. Per chi viene arrestato non c’è molta scelta: o parlare e tradire i propri compagni, o tacere andando incontro a torture e sevizie, come accadde a Fava e Marchetto. Le ricerche degli autori, qui raccolte, propongono un’attenta indagine sulle molteplici vicende dei partigiani in Polesine, considerando attentamente gli avvenimenti che accompagnarono la transizione dal fascismo alla democrazia, soprattutto nella...