Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Tigri Di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 262

"La tigre" per eccellenza il pirata Sandokan che in questo romanzo trova la sua consacrazione come protagonista delle avventure salgariane affiancato naturalmente dal fido Yanez. E le appassionanti avventure in cui si snoda questo avvincente romanzo ruotano tutte intorno alla storia d'amore, ricambiata fino al matrimonio, fra Sandokan e lady Marianna Guillonk, la figlia di un lord inglese e di madre italiana, conosciuta come la Perla di Labuan, visto lo strano candido colore della sua pelle. Edizione in eBook realizzata in occasione del Centenario dalla morte di Emilio Salgari, certamente il pi popolare scrittore italiano di romanzi d'avventura nato a Verona il 21 agosto 1862 e scomparso a Torino il 25 aprile 1911. - The novel in which the leading character is Sandokan. Edition for the One Century Anniversary from the dead of Emilio Salgari.

Le tigre di Momprachen. Con CD Audio. Per la Scuola media

Autore: Emilio Salgari , Giorgio Massei , Rosanna Serafini

Numero di pagine: 80

Eksotisk eventyrroman der foregår i Malaysia. Le tigri de Mompracen er en bande oprørske pirater, der bekæmper kolonimagterne Holland og Storbritannien

Le tigri di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Il ciclo di Sandokan non è frutto di un progetto organico e originariamente studiato a tavolino, ma di un’intuizione dello scrittore veneto, che ebbe l’idea di legare tra loro due diversi piani narrativi. Il primo appartiene al filone malese, orbitante attorno al personaggio di Sandokan, che fa il suo esordio proprio ne Le Tigri di Mompracem; il secondo è il filone indiano, caratterizzato da altri personaggi, per certi versi simili a quelli comparsi nelle prime avventure di Sandokan.

La tigre della Malesia

Autore: Emilio Salgari

La tigre della Malesia è un romanzo di Emilio Salgari, apparso per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena, fra il 1883 e il 1884, per essere poi pubblicato in volume nel 1900, con il titolo definitivo di Le tigri di Mompracem. È una delle opere facenti parte del “ciclo indo-malese” di Salgari, con protagonista Sandokan, il pirata soprannominato “La Tigre”. Sandokan è in attesa di incontrare il suo amico portoghese, Yanez De Gomera, che considera un fratello. Durante l’incontro parla di lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e di una donna italiana. La fanciulla è chiamata “la Perla di Labuan”, visto il candido colore della sua pelle. Sandokan è incuriosito da lei e la vuole conoscere. Avrà occasione di conoscerla meglio quando… Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Le tigri di Mompracem. Unico con apparato didattico

Autore: Emilio Salgari

Sandokan è un pirata temuto e rispettato che difende con ogni mezzo la libertà del suo minuscolo regno, l’isola di Mompracem. Un giorno, il suo amico portoghese Yanez De Gomera gli parla di una giovane di origine europea, lady Marianna Guillonk: pare sia la ragazza più bella che si sia mai vista e Sandokan se ne innamora pur senza conoscerla. Dopo uno scontro in mare, Sandokan viene salvato proprio dal padre della ragazza, lord Guillonk, e viene portato a casa sua per essere curato. Qui incontra finalmente Marianna, ma il loro è un amore impossibile, e quando viene scoperta la sua vera identità, Sandokan è costretto a scappare per non farsi catturare. Dopo numerosi scontri in mare e aver rischiato molte volte la vita per tornare a prendere Marianna, Sandokan riesce finalmente a rapirla. La perdita di qualcosa che gli è molto caro sarà il prezzo da pagare in cambio dell’amore della donna.

Le tigri di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 290

I GRANDI CLASSICI PER RAGAZZI. Sandokan è ricco, forte e persino bello, ma soprattutto è il capo indiscusso di una torma di terribili pirati che dominano i mari malesi. Gli inglesi gli hanno sterminato la famiglia e la sua sete di vendetta pare insaziabile. Tutte le sue certezze si sgretolano però all'apparire della bellissima Marianna, una fanciulla da sottrarre al nemico anche mettendo in discussione la propria intera vita.

Le Tigri Di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 352

Annotato da OWFundation con la biografia di Emilio SalgariLa tigre della Malesia è un romanzo di Emilio Salgari, apparso per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena, fra il 1883 e il 1884, per essere poi pubblicato in volume nel 1900, con il titolo definitivo di Le tigri di Mompracem. È una delle opere facenti parte del "ciclo indo-malese" di Salgari, con protagonista Sandokan, il pirata soprannominato "La Tigre".Sandokan è in attesa di incontrare il suo amico portoghese, Yanez De Gomera, che considera un fratello. Durante l'incontro parla di lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e di una donna italiana. La fanciulla è chiamata "la Perla di Labuan", visto il candido colore della sua pelle. Sandokan è incuriosito da lei e la vuole conoscere. Avrà occasione di conoscerla meglio quando...

Le tigri di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 304

A cura di Sergio Campailla Edizione integrale «Vi è un uomo che impera sul mare che bagna le coste delle isole malesi, un uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare le popolazioni, e il cui nome suona come una campana funebre». È Sandokan, la Tigre della Malesia, il più popolare dei personaggi scaturiti dalla fantasia di Salgari. Con questo ritratto nasce una leggenda, celebrata in tante trasposizioni cinematografiche e televisive: chi non ricorda Kabir Bedi nei panni di Sandokan e Philippe Leroy in quelli del fidato Yanez? Dalla mitica Mompracem Sandokan, principe bornese spodestato dall’espansionismo britannico, parte per le sue scorribande contro le odiate forze inglesi, affiancato da un manipolo di temibili pirati. Si innamorerà, riamato, di Lady Marianna Guillonk, la giovane donna inglese soprannominata la «Perla di Labuan» per la sua bellezza, e per lei affronterà mirabolanti avventure... «I quattro pirati che si erano gettati dinanzi al loro capitano per coprirlo, sparvero fra una carica di fucili, rimanendo stecchiti; ma non così accadde alla Tigre della Malesia. Il formidabile uomo, malgrado la ferita che mandava fiotti di sangue, con un salto...

Le tigri di Mompracem e il cinema di Emilio Salgari. Il primo romanzo di Sandokan e tutti i film da Salgari

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 344

Sandokan e le tigri di Mompracem

Autore: Emilio Salgari , Jana Foscato

Numero di pagine: 111

Sandokan, pirata malese eternamente in lotta con gli inglesi, non resiste al desiderio di conoscere la splendida Marianna, detta "la Perla di Labuan". Dopo mille traversie il nostro eroe finisce, sotto falsa identità, in terra nemica dove a prendersi cura di lui sarà proprio... la bella Marianna. Dossier su Il fascino dei velieri e Sandokan e la televisione degli anni '70. Esercizi in stile CELI 3. Attività incentrate sulle quattro abilitá. Progetti Internet. Testo integralmente registrato.

I misteri della jungla nera

Autore: Emilio Salgari

I misteri della jungla nera è un romanzo di avventura del 1887 dello scrittore italiano Emilio Salgari, che fa parte del cosiddetto ciclo indo-malese. Era apparso per la prima volta nel 1887 in appendice a un quotidiano col titolo de Gli strangolatori del Gange, poi su un altro giornale tra l’agosto 1893 e il novembre 1894 come Gli amori di un selvaggio. La vicenda è ambientata in un’India di fantasia. Le minuziose descrizioni ambientali e i paesaggi esotici, presenti nei racconti che hanno caratterizzato lo stile di Salgari, sono nate da una vasta consultazione di saggi, diari, libri e carte geografiche. Lo scrittore in realtà non ha mai visitato di persona i luoghi da lui descritti nel testo e durante il viaggio.

Le Tigri Di Mompracem - Annotato

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 308

La presente edizione del testo di Salgàri comprende:1) Un'Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore.2) Una sezione dedicata alle Note, ben 107, che chiariscono avvenimenti storici, luoghi di ambientazione, significato di termini stranieri, disusati o gergali."Le tigri di Mompracem" è il primo romanzo in cui appare il personaggio di Sandokan, soprannominato "la Tigre della Malesia", per il suo carattere indomito e il coraggio con cui affronta i nemici. Questi ultimi sono soprattutto i colonialisti Inglesi, che lo hanno detronizzato, impadronendosi del suo regno e uccidendo sua madre e i suoi fratelli e sorelle. Egli si è dato quindi alla pirateria, accumulando ingenti ricchezze e ponendo la sua base nella piccola isola fortificata di Mompracem, circondato dai suoi seguaci, i "tigrotti", che lo amano senza riserve e sono pronti a dare la loro vita per lui. Il suo migliore amico è il portoghese Yanez, coraggioso come lui ma anche riflessivo e, pertanto, ottimo consigliere dell'eroe. Sandokan si innamorerà di Marianna, nipote di un lord inglese assai vicino al 'Rajah bianco' James Brooke, proprio colui che ha sterminato la famiglia di Sandokan ed è ...

Sandokan alla riscossa

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 504

Il rajah bianco ha ucciso la sua famiglia e gli ha strappato il trono. Ora Sandokan è tornato per farsi giustizia. E la sua vendetta sarà terribile.

La Riconquista Di Mompracem

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 224

Mompracem, la piccola isola rocciosa che era stata la base delle avventure di Sandokan, Yanez e dei loro tigrotti era stata poi abbandonata sia in seguito all'attacco delle forze unite inglesi, olandesi, spagnole e del Sultano di Varani sia perch i nostri eroi distratti da altre avventure in India. Ma Sandokan ed Yanez non l'hanno dimenticata ed ora tornano allo sua riconquista. A tendere la trappola sar proprio Yanez, nelle vesti di un governatore inglese. Instaurandosi alla corte del sultano del Varauni, al quale gli inglesi hanno affidato il controllo di Momparcem, Yanez si imbatte nella bella Lady Lucy Wan Harter, la coraggiosa olandesina che li aiuter nell'impresa. La vittoria finale scontata e Sandokan e i suoi seguaci riportano alla luce la bandiera rossa con la testa di tigre... Momparcem di nuovo in mano alle tigri mentre Yanez torner al suo regno in India accanto a Surama con una amica in pi, Lady Lucy Wan Harter. Edizione in eBook realizzata in occasione del Centenario dalla morte di Emilio Salgari, certamente il pi popolare scrittore italiano di romanzi d'avventura nato a Verona il 21 agosto 1862 e scomparso a Torino il 25 aprile 1911.

Tutte le avventure di Sandokan

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 2312

I cicli completi della jungla e dei pirati della Malesia • Le Tigri di Mompracem • I misteri della jungla nera • I pirati della Malesia • Le due Tigri • Il Re del Mare • Alla conquista di un impero • Sandokan alla riscossa • La riconquista di Mompracem • Il Bramino dell’Assam • La caduta di un impero • La rivincita di Yanez A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Alla fine dell’Ottocento il giovane Salgari, innamorato del mare e dei suoi misteri, varca le frontiere della geografia e del classicismo e scopre una sorta di Neverland, un territorio colorato ed esotico, immenso e affascinante. È un’esplosione liberatrice di vitalità, nel segno del gioco e della trasgressione, per sé e per i suoi lettori. Nasce la leggenda corsara di Sandokan, l’eroe quasi immortale, e dei suoi formidabili tigrotti. Le isole di Mompracem e di Labuan, la giungla nera e il delta acquitrinoso del Gange, l’universo notturno dei sotterranei entrano nell’immaginario collettivo, con le risorse di un linguaggio tecnico di indubbia suggestione e un ritmo narrativo che valorizza i colpi di scena. Una fortuna popolare che continua sino a oggi, in una società così...

Emilio Salgari - Le Due Tigri

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 274

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine "tigri" era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come "tigrotti"), in questo romanzo indica pienamente la "Tigre della Malesia" da un lato e, dall'altro, il suo antagonista Suyodhana, capo dei Thugs e "Tigre dell'India".

Ultimi ebook e autori ricercati