Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il paesaggio violentato

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 362

Già da qualche anno i due conflitti mondiali, da tempo non più oggetto di interesse dei soli storici politici e militari, sono stati esaminati considerando anche gli aspetti socio-economici e, soprattutto, il grado di coinvolgimento delle popolazioni civili. Si tratta adesso di “dare voce” anche a chi non la possiede: gli animali, la natura, il paesaggio. Questo volume intende offrire alcuni contributi originali o, per usare le parole di Emilio Sereni, l’autore della Storia del paesaggio agrario italiano, dei «limitati sondaggi», per suggerire nuove ricerche, ispirate anche dalle nuove sensibilità del nostro tempo.

Epistemologia e storia

Autore: Enrico Castelli Gattinara , Enrico Castelli

Numero di pagine: 265

Nella crisi della ragione e del sapere che ha travagliato i primi decenni del 900 vi sono state esperienze e posizioni culturali che hanno cercato di salvare il valore della razionalità scientifica adeguandola strategicamente ai risultati che avevano contribuito a provocare la crisi stessa. Questo libro si propone di ripercorrere gli sviluppi di queste esperienze nell'ambito dell'epistemologia e delle scienze umane, in particolare della storia, e dimostra come in Francia e in Italia fra gli anni '20 e '30 vi sia stata una "risposta alla crisi della ragione" che ha aperto prospettive epistemologiche e filosofiche del tutto nuove. Tali prospettive - sulle quali ancora pochi si sono soffermati in modo esauriente - hanno avuto un'influenza notevole (benché poco consapevole) sugli sviluppi delle scienze umane e dell'epistemologia a partire dagli anni '70, ossia da quando l'epistemologia ha riscoperto il valore della storia. Nel corso dei capitoli si descrive l'intreccio che negli anni fra le due guerre mondiali ha permesso a filosofi, epistemologi e storici di influenzarsi reciprocamente dando luogo a un'apertura culturale e a posizioni teoriche sino ad allora inedite. Per questo...

Le guerre mondiali in Asia orientale e in Europa. Violenza, collaborazionismo, propaganda

Autore: Bruna Bianchi , Guido Samarani , L. De Giorgi

Numero di pagine: 213

Italia e Austria nella Mitteleuropa tra le due guerre mondiali

Autore: Maddalena Guiotto , Helmut Wohnout

Numero di pagine: 517

Von unterschiedlichen Ausgangspunkten ausgehend werden die Rolle Italiens und Österreichs im beunruhigenden und verwickelten mitteleuropäischen Kontext der 1920er und 1930er Jahre behandelt. Es werden ihre Beziehungen zu Drittstaaten wie Deutschland, Ungarn, Jugoslawien und Polen genauso dargestellt wie das Südtirolproblem und die Stellung des Vatikans hinsichtlich Mitteleuropas. Einen zentralen Platz nimmt die Untersuchung der bilateralen Beziehungen Italiens und Österreichs und des Einflusses des faschistischen Italiens auf die österreichische Innenpolitik ein. Das Hauptaugenmerk gilt den politischen Beziehungen, doch werden auch wirtschaftliche, finanzielle und kulturelle Aspekte in den einzelnen Beiträgen des Bandes behandelt.

Le Guerre Mondiali

Autore: Ruben Ygua

Numero di pagine: 72

I metodi tradizionali di studio del passato hanno sempre attribuito maggiore importanza agli interessi nazionalisti, religiosi e morali, che hanno subordinato il fatto storico al punto di vista del sistema. E' così che siamo stati educati.E' giunto il momento di semplificare e mostrare rispetto per i nostri antenati, cercando di sapere cosa è realmente accaduto in passato, e non solo di cosa vogliono informarci.Dopo tanti anni di studio della Storia, sono giunto alla conclusione che il miglior sistema di studio è attraverso una Cronologia imparziale, oggettiva, che si limita a collocare ogni evento nel suo esatto luogo nel tempo, rivelando la Storia senza manipolazioni.Questa Cronologia contiene non solo fatti puramente politici, come la fondazione di città, la nascita di regni e imperi, scoperte scientifiche e geografiche, disastri naturali ed epidemie, ma anche informazioni sui più diversi campi dell'attività umana: chimica, astronomia, geografia, matematica, ecc. Parallelamente, la cronologia è completata da dati che non appartengono ad una data specifica, ma ad un'intera epoca, sono generalità di ogni società, curiosità, costumi, la religione di ogni civiltà,...

La mitologia della nazione e le due guerre mondiali

Autore: Giuseppe Condello

Numero di pagine: 228

Durante buona parte dell'ottocento molti si volsero a rivendicare la libertà e l'indipendenza nazionale. Ma tale rivendicazione era per prevalenti aspetti di carattere patriottico. Sul finire del XIX secolo però inizia ad imporsi l'idea della grandezza della nazione e dello stato nazionale. A seguito di ciò si sviluppa per grandi linee la forte coscienza nazionalista che comporterà l'assolutizzazione, la sacralizzazione del mito della nazione. E la mitologia della nazione si incide fortemente nel divenire delle grandi ideologie del novecento portando a ben due guerre mondiali e al sacrificio di milioni di individui. Forti di quanto la storia ci tramanda oggi possiamo ben dire che non con la guerra, con la supremazia ottenuta mediante la forza e la violenza e con l'imperialismo che si ottiene la realizzazione di una grande nazione. Un altro tipo di nazione è stato ed è possibile: è la nazione liberaldemocratica, che coniugando le più alte aspirazioni di libertà a quelle di eguaglianza rappresenta uno dei frutti di migliore maturazione della civiltà etico-politica occidentale. E non è stato un caso che per l'Italia l'8 settembre 1943 ha segnato la fine di un mito: il mito ...

L'attività degli addetti militari italiani all'estero fra le due guerre mondiali (1919-1939)

Autore: Luigi Emilio Longo

Numero di pagine: 763

I mondi della Storia. vol. 3. Guerre mondiali, decolonizzazione, globalizzazione

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 640

Da tre grandi storici, autori conosciuti e apprezzati da lungo tempo nella scuola, I mondi della Storia, Guerre mondiali, decolonizzazione, globalizzazione, a norma del DM 781/2013, con una nuova narrazione centrata su una dimensione storica mondiale. Una attenta selezione e strutturazione degli argomenti ha permesso di creare un racconto storico snello, chiaro, aggiornato, completo. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità

Ultimi ebook e autori ricercati