Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le 7 paure di Ciripò. Il gatto fifone-coraggioso che aiuta i bambini con le favole

Autore: Franchini Giuliana , Maiolo Giuseppe

Numero di pagine: 140

Le favole di questo libro hanno per protagonista Ciripò, il gatto fifone-coraggioso che avevamo conosciuto in Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. In queste nuove avventure il piccolo gatto si trova a dover affrontare le paure che quotidianamente vivono i bambini durante il loro percorso evolutivo: la paura di crescere, la paura che i genitori si separino, la paura della scuola, la paura di fare brutti sogni, la paura del distacco, del diverso e quella di non essere accettati. Gli autori, psicoterapeuti dell'età evolutiva, hanno scelto di affrontare questi temi attraverso le favole, perché queste riescono a rispondere in modo semplice e immediato agli interrogativi che i bambini si pongono, mostrando loro in modo fantastico la strada che stanno percorrendo, gli ostacoli e le difficoltà che possono incontrare. Identificandosi con il protagonista il bambino prende contatto con le sue preoccupazioni e le sue paure, con le sue insicurezze e le sue ansie comprendendo però che vi sono soluzioni anche quando le speranze sembrano non esserci, che gli ostacoli si superano e che alla fine ce la può fare.

Le 7 paure di Ciripò

Autore: Giuliana Franchini , Giuseppe Maiolo

Numero di pagine: 157

Ciripò, piccolo gatto, deve affrontare le paure che quotidianamente affrontano i bambini durante il loro percorso evolutivo: paura di crescere, paura di fare brutti sogni, paura che i genitori si separino, paura della scuola, paura di non essere accettati, ecc. Le favole sono il mezzo ideale per esprimere queste paure e mostrare in modo fantastico difficoltà e sforzi per trovare una soluzione.

Ciripò gatto fifone

Autore: Giuliana Franchini , Giuseppe Maiolo

Numero di pagine: 140

Se pensate di sapere tutto sulla paura, tenetevi forte: le avventure di Ciripò vi sorprenderanno. Non per nulla, è il gattino più fifone di tutta Gattopoli! Lui sa tutto della paura: a volte arriva nei suoi sogni cavalcando un mostro dagli occhi fiammeggianti, un fantasma sghignazzante, oppure lo assale a tradimento bloccandolo di fronte a una situazione sconosciuta, a un litigio pesante o a una prova da affrontare.Per fortuna, Ciripò non è mai solo! Gli autori, psicoterapeuti dell’età evolutiva, lo accompagnano in ogni passo, divertendosi a impersonare di volta in volta una saggia nonna gatta, un dottore distratto, un’acuta psicogattologa, un riccio pasticcione. Vivendo insieme a loro mille avventure paurose, tutti noi, grandi e piccini, impareremo l’importanza di riconoscere la paura ed esorcizzarla, utilizzando ogni risorsa a nostra disposizione per combatterla.

Le emozioni di Ciripò. Fiabe per stare bene con se stessi

Autore: Maiolo Giuseppe , Franchini Giuliana

Numero di pagine: 140

Continuano in questo libro le avventure di Ciripò, il gatto fifone e timido che ha paura di tutto. Questa volta le storie parlano delle sue emozioni, come la tristezza, la rabbia, la nostalgia, e raccontano come le vive e le supera. Le emozioni sono esperienze che a volte mettono a disagio, altre confondono, altre ancora paralizzano, ma tutte rappresentano le nostre modalità di reagire alle cose e di entrare in contatto con gli altri. Parlarne diventa sempre più necessario, e educare a farne buon uso assolutamente importante, perché la vita emotiva regola e influenza l'intera esistenza. Le emozioni di Ciripò sono quelle di tutti i bambini, che spesso non sanno come gestirle, controllarle o superarle, specialmente se sono forti e imbarazzanti. Queste favole, narrate con il registro delle storie di magia e costruite secondo l'architettura delle fiabe classiche, fanno compiere al bambino un viaggio fantastico e avventuroso nell'universo dei sentimenti, aiutandolo a capire cosa prova e insegnandogli a esprimere i propri stati d'animo.

Manuale di alfabetizzazione emotiva. Una proposta per allenare il cuore

Autore: Lucia Cucciolotti

Numero di pagine: 160

In quest’epoca nella quale il disagio esistenziale pare spesso essere dilagante già tra i giovani e giovanissimi, urgono strumenti di alfabetizzazione emotiva che aiutino a fronteggiare con positività e con il cuore “allenato” ciò che si prova. In questo manuale, che si rivolge ai bambini dai 2 ai 99 anni nonché a genitori e educatori, all’analisi interessante e approfondita delle emozioni si affianca “Favoleggiando”, un percorso pratico ideato dall’autrice che permette di scoprire le emozioni “leggendo, giocando e creando”. Il manuale contiene le carte delle emozioni e altro materiale che potrà essere utilizzato per svolgere gli esercizi consigliati.

L'occhio del genitore

Autore: Giuseppe Maiolo

Numero di pagine: 140

Il libro si propone come un manuale pratico di riferimento per tutti gli interrogativi che più frequentemente ci si pone riguardo alla famiglia, al bambino e all'adolescente, senza dare risposte precostituite, ma fornendo delle possibili "indicazioni di percorso", tra le quali ciascuno può scegliere, sulla base della propria esperienza. In esso possono trovare delle indicazioni utili non solo i genitori, ma anche tutti coloro che vivono a contatto con i giovani e che si trovano a condividere le loro ansie e i loro problemi. Da dove si deve iniziare per descrivere il mondo psichico del bambino e dell'adolescente? Possiamo mai parlare di un individuo come elemento a sé stante, senza considerare l'ambiente e le persone con cui interagisce? Se le persone e l'ambiente sono così importanti per lo sviluppo e il funzionamento dell'individuo, troveremo le radici del suo comportamento nella storia delle sue relazioni, soprattutto di quelle che caratterizzano la sua famiglia di origine. Parlare quindi del bambino, del suo sviluppo, delle sue caratteristiche "normali" e dei suoi disturbi psicologici ci porta inevitabilmente a parlare delle relazioni familiari e dei cambiamenti della...

Educare con le fiabe

Autore: Gino Aldi

Numero di pagine: 104

Le fiabe, lo strumento perfetto per crescere La fiaba è il regno dell’immaginazione. Eppure la sua principale ricchezza, il linguaggio della fantasia, oggi non riceve l’attenzione che meriterebbe. Il volume di Gino Aldi ci accompagna nella scoperta della fiaba come linguaggio espressivo ideale per far crescere i nostri bambini e aiutarli a raccontarci il loro mondo interiore. In queste pagine genitori e insegnanti potranno imparare come educare alle emozioni utilizzando il canale comunicativo dei bambini: l’immaginazione. L'AUTORE: Gino Aldi, Medico-Chirurgo, si laurea presso l’Università degli studi di Napoli Federico II nel 1990. Si specializza in psicoterapia presso la SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata). Dal 1991 svolge l’attività di psicoterapeuta dell’individuo, della coppia e della famiglia. Ha fondato Zetesis, una cooperativa sociale che promuove la ricerca e interventi in ambito educativo e di prevenzione del disagio psicologico. Da dieci anni svolge attività di formazione per insegnanti e genitori.

Ciripò in un mare di emozioni. Storie per imparare a stare bene con se stessi

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 92

Ciripò in un mare di emozioni

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 92

Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, anno volare o costringono agli atterraggi più bruschi. Colorano il nostro mondo di tutte le sfumature possibili e rendono ogni esperienza ricca di significato. Ma non è facile trovare la strada giusta in questo mare di sensazioni. Il piccolo Ciripò questo lo sa bene! Sballottato tra paura e desiderio, rabbia e dolore, tristezza e felicità, il gattino nero affronta con coraggio un viaggio alla scoperta delle emozioni e degli strumenti che possono aiutarci a governarle e gestirle, senza perdere una briciola del loro immenso potenziale creativo. Storie create per tutti noi, grandi e piccini, dagli psicoterapeuti dell’età evolutiva Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, che per queste avventure hanno saputo ricreare l’atmosfera delle grandi fiabe di una volta donandoci un libro che è già un classico moderno.

Ciripò e i suoi amici coraggiosi

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 128

Durante la crescita, è normale che il bambino provi insicurezze, ansie e paure: le più frequenti sono quelle di essere abbandonato, di non farcela, di non essere amato o accettato dagli altri. Per aiutarlo a trovare risposte alle sue preoccupazioni e a non sentirsi solo davanti ai suoi interrogativi e dubbi, uno strumento utilissimo sono le fiabe, che forniscono informazioni sulla realtà raccontando — attraverso un linguaggio accessibile e che va direttamente alla fantasia — la strada che il bambino sta percorrendo e gli ostacoli che incontra o incontrerà.Le fiabe di questo libro sono state pensate e scritte da due psicoterapeuti proprio per aiutare i bambini a superare le loro paure e hanno come protagonisti dei cuccioli di animali che si trovano ad affrontare le difficoltà più comuni nel percorso evolutivo. Con le loro soluzioni magiche, queste storie fanno capire al bambino che i passaggi difficili sono importanti per «diventare grandi», e offrono consolazione, fiducia e speranza nella vita e nei sogni.

Ciripò, bulli e bulle

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 102

Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le conquiste dell’età dello sviluppo. In questi tre nuovi racconti il micetto nero, affiancato per l’occasione dalla sorella Baffettina, sarà costretto ad affrontare segreti che possono diventare molto, molto pesanti e gli insidiosi pericoli nascosti dietro una delle più grandi risorse del nostro tempo: la navigazione in Internet. Avventuratevi insieme ai due fratellini, ma senza timore! Al timone ci sono due nocchieri speciali. Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, psicoterapeuti dell’età evolutiva, hanno creato per tutti noi una mappa semplice e accattivante per comprendere meglio e affrontare con solidi strumenti teorico-pratici i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.Inquadrando con il proprio smartphone i QR Code presenti nel libro è possibile ascoltare le fiabe come audiolibro.

Le emozioni dei nostri figli

Autore: Fabio Celi

Numero di pagine: 224

L’educazione emotiva è un’esigenza sempre più sentita, a tutte le età: finalmente un libro chiaro e semplice che offre esempi illuminanti e strumenti concreti. Tuo figlio piccolo pianta un capriccio, l’ennesimo della giornata. Tu perdi le staffe e lo sgridi, e lui fa peggio. Tua figlia adolescente ti risponde male e si chiude in camera. Tu le urli che non deve permettersi di risponderti così, e lei non ti parla per giorni. Che cosa è successo? Che sei andato a sbattere contro le emozioni dei tuoi figli, e contro le tue, senza nemmeno rendertene conto. Ma c’è un’alternativa? Per fortuna, sì. L’alternativa è ascoltare. Ascoltare le emozioni che si agitano in loro e in te, riconoscerle, accettarle, lasciarle uscire, prendere coscienza dei pensieri automatici che vi fanno reagire entrambi prima di pensare. E poi, con calma, trovare insieme una soluzione. Sarà un viaggio facile? Per niente. Ma sarà il più costruttivo che tu abbia mai fatto, quello che ti lascerà il regalo più bello: una relazione migliore con tuo figlio. Ricco di storie ed esempi raccolti da Fabio Celi in decenni di esperienza professionale, Le emozioni dei nostri figli fornisce chiavi di...

Comprendere e riassumere testi

Autore: Antonio Calvani , Flavia Fornili , Maria Teresa Serafini

Numero di pagine: 237

Un volume che propone un nuovo metodo per aiutare gli alunni della scuola primaria nella comprensione dei testi, competenza fondamentale per la lettura e lo studio.Il metodo del Reciprocal Teaching (RT) è stato creato per insegnare a ragionare su un testo e a individuare le sue informazioni principali. Gli studenti, lavorando in coppia o in piccolo gruppo, imparano a identificare i contenuti essenziali dei testi attraverso quattro tecniche:predire, fare previsioniinterrogare, inventare domandechiarire, spiegare le parole e i concetti difficiliriassumere, riscrivere in forma più breve e con altre parole.Destinatari del libro sono gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria che, con la guida dell’insegnante e in collaborazione tra di loro, imparano a lavorare su testi di tipo diverso, automatizzando le abilità necessarie nello studio di ogni materia.Il libro è costituito da due parti:la teoria, che descrive i modi per insegnare il Reciprocal Teaching con le quattro tecniche;i materiali di lavoro, che permettono di costruire un vero e proprio laboratorio di comprensione del testo.In sintesiUn percorso graduale di apprendimento della costruzione del significato ...

Le carte di Ciripò. Giocare e inventare storie con le emozioni. Con 34 carte. Con CD Audio

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini (psicologa.)

Numero di pagine: 110

Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. Favole per aiutare i bambini a vincere le ansie più comuni

Autore: Maiolo Giuseppe , Franchini Giuliana

Numero di pagine: 140

Crescendo il bambino si trova di fronte a una quantità enorme di problemi e incognite a cui spesso non sa rispondere. Non riesce a capire che sua madre non intende abbandonarlo quando se ne va a fare la spesa e lo affida a un'altra persona, né può capire che è assurdo avere paura dei lupi, visto che oggi sono quasi del tutto scomparsi. Ha bisogno di avere risposte rassicuranti, più adeguate alla sua capacità di comprensione, e di trovare ai suoi interrogativi soluzioni che non possono essere quelle razionali, perché il suo mondo è fantastico, la sua realtà immaginativa. Risponde a queste esigenze la fiaba, che con il suo mondo incantato, con simboli e metafore parla il linguaggio del bambino, lo incoraggia e gli dà speranza soprattutto quando nel finale il bene vince sul male. Le storie che vengono qui proposte sono storie fantastiche di animali, costruite tenendo conto delle paure che il bambino incontra durante la crescita: la gelosia, la vergogna di essere presi in giro, lo smarrimento nel trovarsi lontani da casa, sentirsi piccoli e inadeguati, ecc. Leggendo (da solo o con i genitori) queste storie, il bambino potrà riconoscere le sue preoccupazioni e superarle,...

Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 155

Crescendo il bambino si trova di fronte a una quantità enorme di problemi e incognite a cui spesso non sa rispondere. Non riesce a capire che sua madre non intende abbandonarlo quando se ne va a fare la spesa e lo affida a un'altra persona, né può capire che è assurdo avere paura dei lupi, visto che oggi sono quasi del tutto scomparsi. Ha bisogno di avere risposte rassicuranti, più adeguate alla sua capacità di comprensione, e di trovare ai suoi interrogativi soluzioni che non possono essere quelle razionali, perché il suo mondo è fantastico, la sua realtà immaginativa. Risponde a queste esigenze la fiaba, che con il suo mondo incantato, con simboli e metafore parla il linguaggio del bambino, lo incoraggia e gli dà speranza soprattutto quando nel finale il bene vince sul male. Le storie che vengono qui proposte sono storie fantastiche di animali, costruite tenendo conto delle paure che il bambino incontra durante la crescita: la gelosia, la vergogna di essere presi in giro, lo smarrimento nel trovarsi lontani da casa, sentirsi piccoli e inadeguati, ecc. Leggendo (da solo o con i genitori) queste storie, il bambino potrà riconoscere le sue preoccupazioni e superarle,...

Sei folletti nel mio cuore (età 3-6 anni)

Autore: Rosalba Corallo

Numero di pagine: 112

Questa fiaba, ideata per bambini di una fascia d’età compresa dai 3 ai 6 anni, rappresenta una versione semplificata per i più piccoli del fortunato libro Sei folletti nel mio cuore, una storia che con la simpatia dei suoi personaggi (i sei buffi folletti e il dolce Tommy) ha conquistato migliaia di lettori di ogni età trasportandoli in fantastici luoghi immaginari e aiutandoli a comprendere l’importanza di riconoscere e accettare le proprie emozioni. Oltre a una serie di divertenti attività sul valore delle emozioni, il libro contiene anche un CD audio con all’interno la narrazione della fiaba e otto canzoncine ispirate ai suoi protagonisti.

Mamma che ridere!

Autore: Maiolo Giuseppe

Numero di pagine: 140

Non solo i bambini ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno il verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente in giro. Di certo non possiamo dire «Tanto non capiscono!». Al contrario: percepiscono anche quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime sintonizzate su di noi. In realtà essi fanno quello che noi facciamo, più che quello che noi diciamo.Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere o buffe, ci indirizzano quando meno ce l’aspettiamo. Può assomigliare a un piccolo «breviario», che ha l’unica pretesa di stimolare il lettore a riflettere su alcune situazioni e magari approfondire il grande tema dell’educazione a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio. Mamma, che ridere! con i suoi consigli, vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei bambini e alla loro visione del nostro universo, per capire un po’ di più il loro mondo e per affrontare...

Come Dire Ai Bambini Che Cos'è il Bullismo

Autore: Tiziana Capocaccia

Numero di pagine: 74

Il libro contiene una descrizione del bullismo, delle caratteristiche di personalità del bullo e della vittima. Cosa crea le condizioni che possono dar vita a situazioni di bullismo. Una riflessione sui malesseri dietro i comportamenti e sulle possibili soluzioni possibili.Passa poi a descrivere come parlare di bullismo ai bambini attraverso un progetto che usa le fiabe.All'interno ci sono 4 fiabe per parlare di prepotenze e bullismo e alcune attività per stimolare le riflessioni e la consapevolezza nei bambini.

L'arte di negoziare con i figli

Autore: Giuseppe Maiolo , Giuliana Franchini

Numero di pagine: 180

Questo libro è un pratico strumento di aiuto per intervenire nelle situazioni problematiche avvalendosi della negoziazione come strumento educativo e di relazione con i figli. Si tratta di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco. A partire da alcune brevi narrazioni di situazioni conflittuali quotidiane, il libro fornisce indicazioni pratiche e strategiche per apprendere la tecnica della negoziazione, suggerendo chiavi di lettura del conflitto e possibili modalità di interazione costruttiva tra genitori e figli. Saper negoziare con i figli non vuol dire rinunciare a fornire regole e limiti, né significa trasformare in un parlamentino quotidiano la realtà familiare. Vuol dire invece sviluppare buone relazioni a partire dalla capacità di trovare soluzioni insieme e individuare obiettivi condivisi. Guarda il booktrailer!

Il domatore del vento

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 59

Per colpa del vento, mentre Jacopo gioca in cucina, succede un disastro. Per terra ci sono giochi, fiori e cocci di vetro. La mamma si arrabbia e mette Jacopo in castigo. È colpa del vento o è colpa di Jacopo? Jacopo è confuso e all’improvviso viene assalito dalla convinzione che il vento ce l’abbia con lui.Da quel momento, ogni volta che c’è il vento, Jacopo prova una paura terribile. Così terribile che, a causa del vento, decide di non andare più alla festa di compleanno del suo migliore amico.Ma Jacopo non sa che il suo papà è un bravissimo domatore del vento e conosce un segreto per fargli passare la paura.Il domatore del vento è una storia per tutti i bambini che hanno paura di qualcosa e che non sanno come sconfiggerla. Perché, se incontri il domatore giusto, tutte le paure possono essere addomesticate.Al volume è allegato un CD con la narrazione della favola e alcuni suggerimenti educativi per i genitori.La collana Parlami del cuore Junior affronta tutte le sfide quotidiane che i più piccoli devono affrontare nella vita di ogni giorno e aiuta grandi e piccini a trovare insieme la strategia migliore per poterle affrontare e superare. In ogni libro il...

Storie per volerci più bene

Autore: Álex Rovira , Francesc Miralles Contijoch

Numero di pagine: 176

UN LIBRO TERAPEUTICO: CONTRO BULLISMO E INSICUREZZA LA MIGLIORE ARMA È L’AUTOSTIMA! Non c'è niente di meglio di un'aquila un po' insicura per mostrarci quanto sia meraviglioso correre il rischio e spiccare il volo; nella storia dell'anello dell'imperatore scopriremo invece la formula magica per vivere al meglio sia i momenti brutti sia quelli belli; mentre una rana svelerà la cosa più importante che ha imparato: accettarsi. Questo è solo un assaggio dei 35 racconti illustrati che troverete in questo libro. Provengono dalla tradizione di diverse culture, sono rivolti a lettori di tutte le età, ma hanno in comune la capacità di risvegliare nei bambini il loro potere più grande: l'autostima, stimolando l’immaginazione, l’umorismo, la resilienza, l’amore e l’accettazione di sé.

Basta stress!

Autore: Giuseppe Maiolo

Numero di pagine: 80

Quante volte ti capita di pensare che il tempo non basti mai, di sentirti sopraffatto dalle cose da fare, di desiderare che le ore passino meno in fretta? Stress e ansia sembrano ormai compagni stabili della nostra vita, dimensioni da cui spesso risulta difficile uscire. Se gestite adeguatamente, queste sensazioni possono darci la giusta carica e mettere un po’ di «sale nella vita». Ma quando lo stress è troppo, si trasforma in un disagio che, protratto nel tempo, genera instabilità emotiva, alterazioni dell’umore e veri e propri disturbi psicosomatici. Come difendersi? Questo libro è un pratico manuale di auto aiuto per imparare a gestire stress e ansia. Propone un percorso di rilassamento basato sull’utilizzo di musica e di immagini, estremamente efficace per risolvere i problemi legati a situazioni quotidiane e lavorative difficili, scarsa autostima, disturbi psicosomatici, attacchi di panico. Gli esercizi si basano sul metodo ReAT (RelaxAudioTraining), ideato dall’autore, che nasce proprio con l’intento di descrivere il fenomeno stress, per suggerire i rimedi possibili e riconoscere eventuali campanelli d’allarme. Tramite l’ascolto del CD audio allegato, il...

Emozioni in fiaba

Autore: Veronica Arlati

Numero di pagine: 112

Accompagnare i bambini nella scoperta del mondo delle emozioni, insegnando loro a riconoscerle, accettarle e gestirle, è il compito che si prefigge questo libro. Sotto tale aspetto la fiaba rappresenta uno strumento privilegiato per accedere alla sfera emotiva dei più piccini perché il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, parla direttamente al loro cuore. Le fiabe proposte nel volume, illustrate con bellissimi disegni, trattano di temi che toccano sia la sfera familiare sia l’ambito sociale e che, per un bambino, possono risultare di difficile comprensione ed elaborazione: la paura, la tristezza, la rabbia, l’accettazione del diverso, l’ansia da prestazione, la gelosia tra fratelli, la separazione dei genitori, l’inserimento scolastico. Ogni fiaba è corredata di una scheda di lettura che inquadra l’argomento trattato e che può servire all’adulto come spunto per avviare il dialogo con il piccolo o per dare vita a un’attività al contempo ludica e costruttiva, da condividere insieme.

Tararì tararera. Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi

Autore: Emanuela Bussolati

Numero di pagine: 36

Con lo smartphone usa la testa

Autore: Nunzia Ciardi

Numero di pagine: 182

Web e social sono un fantastico spazio da esplorare. A patto di saperli usare ed essere consapevoli dei pericoli. In questo libro le regole e i consigli degli esperti per proteggere i ragazzi dai rischi del web, dal sexting ai giochi mangiasoldi, dal cyberbullismo alle fake news.

Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado

Autore: Giuseppina Gentili , Sandra De Cesare , Donatella Cicconi

Numero di pagine: 282

Le caratteristiche specifiche della scuola secondaria di primo grado, con insegnanti diversi per le varie discipline, sembrano costituire talvolta un ostacolo alla piena applicazione della metodologia laboratoriale, che prevede un approccio olistico e multidisciplinare alle proposte apprenditive. Gli autori mostrano come sia possibile proporre anche nella scuola secondaria di primo grado modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni nazionali MIUR. Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado offre agli insegnanti percorsi didattici completi e flessibili per il curricolo di italiano delle tre classi, con dettagliate indicazioni e spunti di approfondimento. Le competenze coinvolte: Oralità: ascolto e parlato: - Interagire in scambi comunicativi formulando messaggi chiari e pertinenti alle varie situazioni - Ascoltare e comprendere testi di vario genere e tipologia, saperli esporre in modo efficace Lettura - Leggere e comprendere testi di vario tipo, utilizzando strategie di...

Le emozioni nascoste delle piante

Autore: Didier Van Cauwelaert

Per quanto incredibile ci possa sembrare, le piante sono in grado di provare un’ampia gamma di emozioni. E come è stato recentemente dimostrato sperimentalmente, sanno anche, con mezzi dai più straordinari ai più semplici, trasmettere quello che provano. Si difendono, attaccano, stringono alleanze, cacciano, costruiscono, trascinano, comunicano a distanza le loro paure, le loro sofferenze e le loro gioie. È anche possibile che ci inviino informazioni terapeutiche, messaggi di gratitudine, richieste di aiuto? Sì, le piante sono dotate di intelligenza, di sensibilità e perfino di una forma di “telepatia”, rilevata anche dagli strumenti di misurazione. Sebbene sorprendente, ciò che viene raccontato in questo libro è il risultato di osservazioni ed esperimenti scientifici. Tra saggio e narrazione, la vita emotiva e relazionale del regno vegetale raccontata dalla penna evocativa di un affermato romanziere, appassionato botanico, che ci porterà a riscoprire l’“Homo ecologicus” dentro di noi.

Con la testa fra le favole

Autore: Roberta Verità

Numero di pagine: 175

Dopo il successo della prima edizione, con più di dieci ristampe, Con la testa fra le favole viene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall’esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall’autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presenta favole e racconti ispirati alla REBT (Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy), ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi a trasformare i pensieri negativi in pensieri positivi, rendendoli consapevoli dell’influenza che il nostro modo di pensare ha sulle nostre emozioni e, dunque, sul nostro benessere. Ogni personaggio di queste favole, infatti, ha un problema tipico dell’infanzia o dell’adolescenza; immedesimandosi in lui, il giovane lettore imparerà a mettere in atto emozioni e comportamenti alternativi per risolverlo, riuscendo così a riconoscere e vincere, tra gli altri: • la paura del giudizio altrui • il timore del rifiuto e dell’abbandono • il senso di colpa • l’eccesso di perfezionismo • la tendenza a rimandare gli impegni. Inoltre, in questa nuova edizione ogni racconto è seguito da attività che ...

Ultimi ebook e autori ricercati