Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia della Lazio

Autore: Lorenzo Munegato

Numero di pagine: 102

La storia della S.S. Lazio dalla sua fondazione ai giorni nostri. Tutti i protagonisti della leggenda biancoceleste: Silvio Piola, Chinaglia, Maestrelli, Cragnotti, Di Canio, Eriksson, Mancini fino all'attuale era del presidente Claudio Lotito.

La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura

Autore: Maria Andaloro , Geraldine Leardi , Daniela Sgherri

Numero di pagine: 130

La Cappadocia e la Tuscia rupestre, regioni per molti aspetti dalle caratteristiche geomorfologiche differenti, risultano affratellate dalla condivisione di una realtà comune: quella degli spazi nella roccia a destinazione religiosa e dotati di pitture di soggetto cristiano. È il fenomeno del rupestre, vitalizzato o rivitalizzato in età medievale alla luce del sacro e nell'alveo della religiosità cristiana, il denominatore comune fra Cappadocia e Tuscia, e anche il filo conduttore specifico della mostra fotografica: Terre di roccia e pittura. Il volume è a cura di Maria Andaloro con testi di Daniela Sgherri e Geraldine Leardi.

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2008

Autore: industria Unione Regionale delle camere di commercio

Numero di pagine: 146

365.737

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2012-2013

Autore: industria Unione Regionale delle camere di commercio

Numero di pagine: 193

365.1025

L'Italia dei Sentieri Frassati - Lazio

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Lazio, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2011

Autore: industria Unione Regionale delle camere di commercio

Numero di pagine: 148

365.941

99 curiosità sulla S.S. Lazio

Autore: Ambra D.

99 curiosità sulla S.S. Lazio. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. Ambra Dell'Anno nasce a Gaeta nel 1986. Fin da bambina cresce con la passione per la scrittura, la lettura e la buona musica. Da 7 anni vive a Genova con suo marito con cui condivide la passione per la musica, i viaggi e lo sport.

La Cucina Tradizionale del Lazio

Autore: Francesco Duscio

Numero di pagine: 248

Con questo libro sulla cucina tradizionale del Lazio, si completa il ciclo iniziato con La Romanesca Cucina Popolare e Tradizione Romana e proseguito con La Castellana. La Cucina Tradizionale dei Castelli Romani. Queste opere sono realizzate attraverso la ricerca sul modo di cucinare del popolo, secondo usi tramandati da generazioni, con l’utilizzo di ingredienti tradizionali, seguendo la stagionalità dei prodotti tipici locali. Ma è bene specificare che la cucina laziale non è solo cucina romana, tutta la regione gode infatti di una grande ricchezza di usi, ingredienti tipici e raffinatezze gastronomiche da scoprire e valorizzare. La grandissima varietà di piatti dei Castelli Romani, quelli della costa, oltre a quelli della Tuscia, della Ciociaria e della Sabina, non fanno che confermare il Lazio come terra di ricerca enogastronomica da scoprire e valorizzare. Ancora una volta non un semplice ricettario, ma un volume sulla cultura, la storia e le tradizioni di una delle regioni italiane più ricche di tradizioni.

BIC Lazio, 20 anni di creazione d’impresa

Autore: Piero Dell'Anno , Luigi Campitelli

Numero di pagine: 194

Alla base del nostro lavoro ci sono i sogni e le passioni di uomini e donne che vogliono trasformare idee e progetti in realtà. Al centro del nostro lavoro c’è l’ascolto. Alla fine del nostro lavoro, ci sono le persone, perché attraverso ciò che facciamo diamo un piccolo contributo alla costruzione del futuro di uomini e donne che incontriamo e con i quali cooperiamo.

Repertorio dei siti protostorici del Lazio. Province di Roma, Viterbo e Frosinone

Autore: Clarissa Belardelli , Micaela Angle , Francesco di Gennaro , Flavia Trucco

Numero di pagine: 476

Il volume accoglie la rassegna esaustiva di tutti i rinvenimenti protostorici situate nelle tre province prese in esame, suddivisa in tre sezioni. La prima sezione raccogli in schede dettagliate i dati noti della bibliografia archeologica, la seconda presenta l’elenco sintetico dei rinvenimenti, la terza ospita i siti inediti e nuova documentazione di di evidenze già note.

Relazione sulla situazione economica del Lazio 2007

Autore: industria Unione Regionale delle camere di commercio

Numero di pagine: 171

365.655

Rivista Storica del Lazio n. 18/2003

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

Giuseppe Giontella. Gli statuti dell’arte dei carpentieri, dei muratori e dei petrari di Tuscania (1451) Alessandra Peri. Ne delicta remaneant impunita: il caso di Aspra Sabina (oggi Casperia) nel tardo Medioevo Eugenio Mariani. Galeria e la sua ferriera Maura Piccialuti. A proposito del Cinquecento romano: una mostra e un volume sulla famiglia Cenci Emilio Lucci. La chiesa dei Santi Liberato e Vincenzo a Mugnano Barbara Franchini. Santa Maria delle Fortezze a Viterbo. Breve storia della costruzione Carla Moroni. Nel convento di San Francesco la prima biblioteca pubblica della città di Rieti Annalisa Bottaccin. L’amicizia di Stendhal con i marchesi Potenziani e i principi di Torella. Con documenti inediti Fernando Salsano. Conseguenze sociali degli sventramenti nella Roma fascista: le trasformazioni del tessuto urbano

Il ceto politico del Lazio nell'Italia repubblicana . Dinamiche della rappresentanza e costruzione del consenso (1946-1963)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 255

1792.155

101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma

Autore: Patrizio Cacciari

Numero di pagine: 245

Nell’era del fair play a comando e della televisione a pagamento, del terzo tempo imposto e dei colori traditi, dei gemellaggi politici e degli scontri con la polizia, è la passione sportiva dei tifosi a tenere in vita un calcio ormai lontano parente di quello fatto di sudore, pallone di cuoio e maglie di lana con i numeri dall’1 all’11 ben in evidenza dietro la schiena. Questo libro racconta perché amare la propria squadra del cuore e odiare quella rivale significa ridere, gioire, passare momenti indimenticabili e soffrire. In una parola: vivere. Lo sfottò calcistico, la rivalità sportiva anche con un genitore o con l’amico del cuore riempiono la giornata del tifoso. Un rigore sbagliato dal campione preferito, una partita persa all’ultimo minuto, una rovesciata sotto la traversa, una maledetta scommessa da pagare, tutto si fa figurina da attaccare nel proprio album dei ricordi. Per ridere con questi fantastici 101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma e tornare bambini. Non solo la domenica. Patrizio Cacciari è nato a Roma nel 1977. Laureato in antropologia culturale, è giornalista professionista. Ha lavorato in diverse radio e TV locali occupandosi anche di ...

Ultimi ebook e autori ricercati