Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Affari di famiglia

Autore: Manlio Del Giudice , Vincenzo Maggioni

Numero di pagine: 216

Governare un'impresa familiare e assicurarle una certa continuità nel tempo non compito agevole: in Italia meno di un terzo delle imprese familiari sopravvive alla seconda generazione e solo il 15% la supera. In un momento congiunturalmente avverso alla crescita delle imprese viene spontaneo chiedersi quali siano le strategie che un family business debba realizzare per avviare processi di sviluppo e ricominciare a crescere; quali fonti del vantaggio competitivo coltivare o quali leve attivare affinché, nonostante la crisi internazionale dei mercati finanziari e la diffusa sensazione di recessione, le imprese familiari riescano a sostenere il loro successo. Affari di famiglia non è solo un lavoro monografico sul governo dei family business: è anche un'esplorazione su tematiche emergenti, trattate con un approccio pratico e innovativo (dalla pink family entrepreneurship al glass ceiling nel rapporto successorio verso la figlia, dall'inserimento di un non family CEO all'esame del rapporto tra il sistema creditizio e le imprese familiari post Basilea 3). L'impresa dà potere alla famiglia e la famiglia, a sua volta, potenzia e rende più solida e forte l'impresa al fine di...

Progettare il volto delle istituzioni

Autore: Elisabetta Benelli

Numero di pagine: 160

Un racconto, attraverso il materiale raccolto negli anni e le esperienze di insegnamento sviluppate in Italia e all’estero, di come il “modo di presentarsi” influenzi la percezione che l’altro ha di noi, talvolta anche oltre il dovuto. Anche se “l’abito non fa il monaco”, infatti, in alcuni “habiti antichi et moderni”, è possibile individuare quegli elementi di riconoscimento che hanno consentito e consentono, ancora oggi, di esprimersi senza ricorrere alle parole. Nella parte conclusiva del volume, alcuni lavori i degli studenti dei corsi di Design e Moda dell’Università di Firenze che hanno ridisegnato le uniformi di alcune Istituzioni, mantenendone l’intrinseco messaggio di funzionalità, identità, rappresentanza, creatività e rigore. (Elisabetta Benelli)

Chiamami “dolce”, come dolce vita

Autore: Simona Caporilli

Numero di pagine: 194

Una redattrice. E una redazione normale. E Roma, quella della dolce vita rinnovata, del buon caffè e del buon saper vivere. Ma anche la Roma della malavita, quella della nera scintillante. Lei, protagonista del romanzo che strizza l’occhio a Sofie Kinsella e a Bridget Jones, la vita se la gioca: lavoro, amore e tanti aperitivi. Il mondo è rosa, ovattato e rassicurante, ovvio, ma le tinte fosche occhieggiano. Il capo è un tipo alla on the road, e i personaggi bizzarri non tardano a stringerla in un abbraccio. La nostra protagonista stenta a dare una risposta al perché di tanto affetto poiché, d’altronde, lei non è mica Mick Jagger! La Capitale fa da contorno e la vita, e grazie a un gustoso film e a un delizioso libro, assume davvero i connotati di un romanzo piacevole e incantato. L’amore è sempre travolgente, alla “cime tempestose”. E la storia sentimentale non è mai ovvia. Peripezie tante, bugie mai. La vita in agenzia è dura, speriamo solo che le donne non diventino delle invidiose “genoveffe”. Ma il Valeria Marini way of life si fa sentire. Guidoni è l’amore, la passione e il lavoro. E questa poco comprensione tra chi deve trascinare il velo della...

Tra bandiere rosse e acquasantiere

Autore: Orietta Berti

Numero di pagine: 272

"Oggi, se mi capita di passare per la piazza di Cavriago, mi torna in mente quando andavo ai comizi con la mia mamma, che mi teneva sulle spalle e mi faceva reggere la bandiera rossa, e sento di nuovo l'odore dei petali che spargevo con mio papà sul sagrato di San Terenziano."C'era una volta una bambina che odiava le bambole, altro che collezionarle come avrebbe fatto poi da adulta. Amava piuttosto stare all'aria aperta con i bambini del suo paese, Cavriago, e combinarne di tutti i colori mentre sua mamma, la Olga, era impegnata a gestire la pesa pubblica: magari rischiando di finire risucchiata in una concimaia, o di annegare in un canale dopo aver sceso un'intera rampa di scale in bicicletta. Poi un giorno quella bambina, l'Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d'Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 13 Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo...

Slalom

Autore: Giorgio Rocca , Thomas Ruberto

Numero di pagine: 176

Come puoi sognare di diventare un campione di sci se non hai un talento innato e sei un bambino in sovrappeso? Come puoi decidere di continuare a lottare per emergere se, a vent'anni, all'esordio in Coppa del Mondo frantumi il ginocchio a metà gara? Come puoi riuscire a vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi di casa se sulle spalle porti l'enorme peso delle aspettative di un intero Paese? Con una buona dose di autoironia e una carica di sincerità, sempre in bilico tra l'azione e l'emozione e tra la gioia e la delusione, Rocca descrive le esperienze sportive e umane che l'hanno portato a primeggiare sulle piste di tutto il mondo, in un'epoca non lontana in cui lo sci alpino era alla disperata ricerca dell'erede di Alberto Tomba. Un amore corrisposto che gli ha permesso di conquistare, in una carriera lunga quattordici anni, la Coppa del Mondo di slalom, tre medaglie di bronzo ai Mondiali e undici vittorie nel Circo Bianco.

Senza riserve

Autore: Vincenzo Spadafora

«La politica è una cosa bella, anche se oggi è difficile spiegarlo, soprattutto ai più giovani.» Vincenzo Spadafora ci crede e lo ha sperimentato in prima persona: dall’impegno giovanile nella terra dei fuochi all’incarico come presidente dell’Unicef, da Garante per l’infanzia a ministro della Repubblica, passando per una rivoluzione politica chiamata «Cinque Stelle» che ora ricostruisce in queste pagine dove si racconta senza riserve. E dove porta alla luce i retroscena degli anni che hanno visto il Movimento crescere, cambiare e arrivare al governo: un passaggio ricco di sfide e promesse ma non privo di contraddizioni. Vicino al leader Luigi Di Maio, e con un ruolo determinante nella costituzione dei Governi Conte prima con la Lega poi con il Pd, l’autore ha vissuto in prima linea la trasformazione del partito di Beppe Grillo. Da sottosegretario si è battuto sul fronte dei diritti e delle pari opportunità, da ministro durante i difficili mesi della pandemia si è scontrato con una parte del mondo dello sport contraria al cambiamento. Esperienze che emergono in una testimonianza autentica e inedita di successi e scenari drammatici, di protagonisti della scena...

Romani

Autore: Angelo Mellone

Numero di pagine: 252

Esiste oggi un'identità dei romani? «Ma che domande fai?», direbbe qualcuno, «certo che esiste: ci sono la pajata, il Colosseo, Totti, il Papa, il gusto della battuta, Alberto Sordi...». Questa rappresentazione retorica può accontentare solo il turista o qualche politico a caccia di slogan. È vero invece che, se i romani de Roma sono ormai una piccola minoranza, l'identità romana - liquida, leggera, appiccicosa, onnipervasiva, chiacchierona, facile da acquisire come slang e come appartenenza - assale chiunque vada a vivere nella Capitale e si fa veicolo di egemonia sull'immaginario italiano. Quali sono i suoi simboli? Quali sono i tratti di cultura popolare che danno fondamento alla romanità contemporanea? E quali sono i "tipi" che oggi la rappresentano? Come si mischiano il vecchio e il nuovo romano nel frullato mediatico veicolato dalla televisione e dal cinema? Cosa distingue il tifoso laziale da quello romanista? È meglio parlare di romanità o della sua volgarizzazione pop e mediatica, il «romanismo»? I romani sono come i Cesaroni, come i personaggi dei Vanzina, come le rifattone di Dagospia, come le ragazzine della bira&calippo, come il coatto dei film...

IL COGLIONAVIRUS TERZA PARTE IL VIRUS NEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Tutti i nomi per il mio bebè

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 408

Sappiate che la vostra è una bella responsabilità per cui, nel rispondere alla fatidica domanda “come lo chiamiamo?”, comportatevi sin d’ora da bravi genitori. Perché, se è vero che è bello giocare di fantasia e spaziare da Giulia a Chanel, da Giovanni a Oceano, farvi prendere troppo la mano potrebbe causare in futuro più di un momento imbarazzante alla vostra ancora ignara creatura. Questo libro è un utile e divertente strumento per aiutarvi a conoscere, valutare, scegliere. Ci troverete oltre 500 nomi, riccamente spiegati, con molte “dritte” da tenere bene a mente per indirizzare nel verso giusto la vostra ispirazione, in aggiunta ai consigli sugli errori da non fare. E ancora: nomi Vip dal mondo patinato dello spettacolo, nomi Vintage da un passato che oggi fa tendenza, nomi EVERGREEN che brillano come ogni classico intramontabile, nomi Oscar per una vita da sogno, come in un fi lm hollywoodiano. E, per concludere, i Genius: perché, se è vero che in un nome si racchiude il destino, che la scelta possa essere non soltanto d’augurio, ma anche una promessa!

Vivi dentro di noi

Autore: Aleksandra Zapotoczny

Numero di pagine: 180

Una raccolta delle testimonianze più toccanti, delle storie più intense, che hanno fatto parte della documentazione esaminata durante il processo di beatificazione di Giovanni Paolo II.

La Misericordia di Firenze. Le feste di San Sebastiano

Autore: Foresto Niccolai

Numero di pagine: 216

Il volume, curato dall’archivista della Misericordia di Firenze, raccoglie documenti e testimonianze relative alle feste di San Sebastiano, patrono dell’Arciconfraternita sin dal XVI secolo, secondo una ritualità che si mantiene intatta dal 1575. Le vicende della celebrazione scandiscono quindi la secolare attività della Misericordia, e si intrecciano alle vicende storiche più importanti del Granducato di Toscana prima e del Regno d’Italia poi. Il testo ripercorre questi secoli di intensa attività della Misericordia, basandosi su elenchi e statuti storici, ricca documentazione iconografica, testimonianze dirette di Provveditori e Festaioli.

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Numero di pagine: 22

Ultimi ebook e autori ricercati