Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mondo di Natale e Marianna Prampolini

Autore: De Angelis Daniela

Numero di pagine: 130

Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo e Marianna Tirelli, scrittrice, collezionista, cultrice d'arte. Marito e moglie erano amici di Ojetti, Ricci, Ragghianti, Briganti, nomi illustri della critica d' arte del Novecento, la moglie frequentava i massimi mercanti d'arte in Italia, il marito era in contatto con gli artisti attivi nella Roma degli anni Trenta. Una coppia illustre che collezionò lungamente opere da esporre nelle straordinarie dimore che abitava: la Villa di Mancasale, il Palazzo Masdoni di Reggio Emilia, il Castello Il Più Bello a Puianello, il Palazzo Tirelli Cassoli a Reggio, la Villa Tirelli a Quartirolo di Carpi, scenari di vite privilegiate votate al Bello. DANIELA DE ANGELIS è nata a Roma, dove risiede. Si è laureata in lettere all'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in storia dell'arte all'Università degli Studi di Siena. Svolge attività di ricerca e studio nel settore dell'arte contemporanea, ambito nel quale ha condotto varie ricerche inerenti ...

Noi siamo di un mondo passato...

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Il libro si fonda su di unaccurata ricerca, svolta in vari archivi pubblici e privati, relativa agli epistolari di Marianna (1891-1970) e Natale Prampolini (1876-1959), lei scrittrice e raffinata collezionista darte, lui autore delle principali opere di

Bachi Da Seta

Autore: Laura Tirelli

Il paesaggio del Lago Maggiore ha ispirato piu di un'opera letteraria. Per tradizione, il versante piemontese e prevalso nell'attenzione, spesso autobiografica, degli scrittori fra Ottocento e Novecento. Eppure, unica e la tradizione culturale e letteraria delle due sponde: una tradizione che attraverso l'allevamento dei "bigat," i bachi da seta, ha affrontato il passaggio dall'economia prettamente agricola alla difficile industrializzazione, modificando il paesaggio rurale e sociale dell'intera area. Ambientati a Taino, sul versante lombardo del Lago Maggiore, i 13 racconti di questa raccolta si snodano attraverso un secolo di vita lombarda vissuta al femminile. LAURA TIRELLI, insegnante, ha dedicato studi storici e opere letterarie alla sua terra."

L'Ultimo Curato

Autore: Laura Tirelli

Numero di pagine: 104

L'uccisione di un militante fascista alla fine della seconda guerra mondiale da spunto al racconto che vede protagonista il parroco di un piccolo borgo prospiciente la sponda lombarda del lago Maggiore. Affezionato ai suoi parrocchiani l'ultimo Curato, dolorosamente colpito da questo atto violento, indaga perch� vuole capire come un fatto simile sia potuto accadere nella sua comunit� da lui sempre ritenuta una grande pacifica famiglia. Dal racconto emergono man mano cinquant'anni di storia del paese, degli abitanti l� vissuti in un'epoca di grandi cambiamenti e sconvolgimenti.

La Vendetta Di Erodiade

Autore: Laura Tirelli

Il ritrovamento di una pala d'altare, attribuita al Cerano da parte dello scrittore ed esperto d'arte del Seicento Giovanni Testori, offre alla scrittrice il pretesto per ricostruire un giallo d'epoca che si snoda tra il Lago Maggiore ed il Ticino, intersecando abilmente documenti storici e persino dialoghi tratti da scritti originali, con la fantasia narrativa. Chi ha ucciso l'ufficiale francese le cui sembianze sono state riprodotte nel quadro della Decollazione di San Giovanni Battista? Un percorso che cala il lettore nell'atmosfera del tempo, circondandolo di personaggi realmente vissuti e di fatti storici, come ad esempio la sanguinosa battaglia di Tornavento tra francesi e spagnoli del 1636.

Natale Prampolini (1876-1959)

Autore: Daniela De Angelis

Numero di pagine: 50

Il libro costituisce la prima biografia dell' ingegnere reggiano che diresse le bonifiche della Parmigiana-Moglia, dell'Agro Pontino, dell'Albania, della Piana di Sibari, del Ferrarese. Prampolini, laureato nel 1900 al Politecnico di Torino in Ingegneria Civile, fu grande imprenditore agricolo, fondatore di una moderna fabbrica di concimi a Reggio Emilia, grand commis per lo stato fascista e, nel dopoguerra, si recò in Argentina per studiare le locali bonifiche. Ispirato da esempi di imprenditori europei, Prampolini fu ingegnere a tutto tondo, curando l'aspetto tecnico, amministrativo, economico, organizzativo, delle bonifiche da lui dirette. Attento alla cultura, fu anche un illuminato patrocinatore di iniziative culturali, soprattutto nella sua città natale. Cavaliere del Lavoro dal 1920, Senatore dal 1929, conte del Circeo dal 1941, Prampolini compì una straordinaria carriera negli anni che vanno dagli inizi del Novecento ai Cinquanta, risultando sempre lontano dal mondo della politica e mostrandosi invece attento al mondo della scuola e della formazione professionale. Il paesaggio pontino è quello che egli determinò attraverso il suo lavoro, che comprese la creazione di...

L’anno della morte di Luigi Crocetti

Autore: Alberto Cheti

Numero di pagine: 132

Il racconto evoca i dialoghi immaginari tra un allievo e il maestro avvenuti dopo la morte di quest’ultimo. Il maestro è Luigi Crocetti, una figura ben nota e indimenticabile nel mondo delle biblioteche: bibliotecario della Biblioteca nazionale di Firenze, studioso e insegnante di biblioteconomia, presidente negli anni ’80 dell’Associazione italiana biblioteche. La morte del maestro suscita nell’allievo il desiderio di conversare con lui su alcuni temi legati all’attività delle biblioteche, relativi in particolare alla catalogazione semantica. Nei colloqui, complice l’emozione per la scomparsa del maestro, si insinuano quasi inevitabilmente sentimenti, ricordi, descrizioni di paesaggi, semplici e un po’ ingenue riflessioni su alcuni temi della vita. Entrambi questi motivi sono accomunati dall’intenzione di disporre il protagonista del racconto e il lettore ad ascoltare di nuovo la lezione del maestro. Seppure in forma narrativa, il testo ripercorre alcuni passaggi chiave degli scritti di Crocetti e intende anche contribuire alla ricostruzione della sua biografia intellettuale. In appendice, sono riprodotti due saggi dell’autore sul pensiero e l’opera di Luigi ...

Famiglie nobili di Cosenza

Autore: Vincenzo Napolillo

Gli storici del passato definirono Cosenza città "antichissima e nobilissima". Quali dunque le sue origini? Elia D'Amato, nella Relazione del 4 agosto 1712, pubblicata da Serafino Montorio nel suo Zodiaco, sfatò il mito, protrattosi fino a oggi, che Cosenza fu sempre autonoma poiché fu città demaniale. Purtroppo l'elenco dei diversi dominatori o "padroni" della città non è breve. Menzionata da Strabone come città dei Bretti (secondo il nome greco) o dei Bruzi (secondo il nome latino), Cosenza fu fondata da un gruppo di servi che fuggirono dall'antica Lucania o, come vuole una tradizione meno accreditata, fu edificata in nome della giovane Brettìa, che aprì le porte a 600 Africani assoldati da Dionisio il Giovane. Aulo Giano Parrasio pensò, invece, che Cosenza avesse avuto la sua origine da Brezio, figlio di Ercole e di Balezia...

Mina

Autore: Luca Cerchiari

Numero di pagine: 456

«Se non avessi la mia voce, vorrei avere quella della cantante italiana di nome Mina.» La dichiarazione è di Sarah Vaughan, una delle maggiori esponenti dello stile jazzistico bebop del Ventesimo secolo. Ma l'elenco dei giudizi lusinghieri collezionati negli anni da Mina Anna Mazzini è lunghissimo. Da Juliette Gréco a Louis Armstrong, da Frank Sinatra a Kenny Barron, da Barbara Streisand a Michael Jackson. Luca Cerchiari, musicologo e critico musicale, racconta la figura di questa grande interprete ripercorrendone minuziosamente la densa e straordinaria carriera, dagli esordi nella provincia cremonese fino alla consacrazione sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali con canzoni entrate di diritto nella storia della musica italiana. Indimenticabili successi come Tintarella di luna, Le mille bolle blu, E se domani, Grande, grande, grande, Brava, Conversazione, Parole parole, Bugiardo e incosciente, L'importante è finire. Una passione, quella per il canto, nata da giovanissima e mai venuta meno; neanche quando, nel 1978, a vent'anni esatti dal debutto, decide di abbandonare per sempre, scelta tanto coraggiosa quanto ostinata, le luci dei riflettori. Supportata da una ...

L'arte fuori dal museo

Autore: Laura Barreca , Mario Cristiani , Maria Dompè , Julia Draganovic , Group Elastic , Flavio Favelli , Piero Gilardi , Antonella Greco , Rafael Lozano-Hemmer , Patrizia Mania , Maria Vittoria Marini Clarelli , Paolo Martore , Anna Mattirolo , Roberto Pinto , Dana Prescott , Antonio Presti , Com.plot S.Y.S.tem , Pier Luigi Sacco , Spatrimonio , Daniel Spoerri , Angelo Trimarco , Salvatore Vacanti , Paul Wiedmer , Stefania Zuliani

Numero di pagine: 324

"L'arte fuori dal museo. Saggi e interviste" traccia un avvincente percorso che si snoda tra le pieghe del vasto fenomeno dell'arte ambientale attraverso la voce di protagonisti dell'arte contemporanea: artisti, critici, curatori, direttori di musei e di accademie straniere, professori universitari e giovani ricercatori, esperti del settore. Ricco di riflessioni critiche, testimonianze dirette, rimandi ad esperienze italiane ed internazionali, immagini, il testo indaga gli intrecci tra opera/pubblico/luogo e i processi di ibridazione tra i segni dell'arte e quelli del territorio, della natura, della città, rivelando gli attraversamenti disciplinari e metodologici dell'arte di oggi. La tensione dell'arte ad uscire dalle riserve protette dei grandi musei, con le sue prassi operative complesse ed azioni progettuali differenziate, per conquistare spazi esterni, i territori della quotidianità della vita e l'ambiente, come luogo fisico, mentale, sociologico, è il tema di fondo sul quale si confrontano istituzioni e singoli attori dell'arte contemporanea. Il vivace susseguirsi delle diverse esperienze e punti di vista, fa di questo volume un lavoro che entra nel vivo del dibattito...

Ultimi ebook e autori ricercati