Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Solo

Autore: Riccardo Nencini

Numero di pagine: 624

Giacomo Matteotti è stato il primo vero antagonista di Mussolini, ed è stato il fantasma che ha aleggiato sul Fascismo per tutta la durata della dittatura. In Solo Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell'uomo politico e la creatività dell'intellettuale e narratore, la vita di questo grande eroe italiano: l'infanzia, le prime esperienze politiche, gli amori, le amicizie, la militanza comune con Mussolini nel Partito socialista, e i giorni drammatici della durissima opposizione al Fascismo nascente, opposizione che gli costò la vita. Il risultato è un romanzo di ampio respiro, epico e struggente, che ci restituisce il ritratto emozionante e commosso di una stagione cruciale della nostra storia, e di un uomo coraggioso e solo, come tutti i grandi eroi.

Ti ho sognato

Autore: Liliana Fasolin

Questo racconto parla di una famiglia che è al mare con i figli ma il marito di questa donna è deceduto dopo tanto ha conosciuto un altro uomo che la resa felice, salvandola dalla depressione. Ma l'uomo che la salvata la stà facendo stare bene, e non le manca niente con i suoi figli accanto a lei, perciò vivrà finchè riuscirà a stare con lui. La storia è molto avvincente perciò vi dico di leggerlo affinchè vi renderete conto che la realtà non è mai come la si vorrebbe, perchè i sogni a volte non si possono realizzare, ma si trasformano in desideri inesaudibili e impossibili. Ora vi saluto e vi ringrazio tutti voi leggetelo poi mi direte cosa ne pensate e se vi piace vi dico che un altro raconto ci sarà ancora.

Voci per la libertà. Una canzone per Amnesty. 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Le emozioni raccontate in testi e immagini. Ediz. illustrata

Autore: M. Lionello

Numero di pagine: 176

Il Convento racconta

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 228

Questa cronaca è uno spaccato autentico di vita parrocchiale vissuta dalla Comunità della Tomba nell’arco di 12 anni. Un lasso di tempo relativamente breve, ma più che sufficiente per conoscere l’impegno umano e spirituale profuso dai Padri Cappuccini che l'hanno retta per un intero secolo. Al di là del notevole interesse storico rivestito dalle cronache precedenti, queste non competono con il “Diario” 1940-1952, qui riportato. Un periodo così carico di eventi e situazioni che hanno toccato in maniera irreversibile la vita di tante persone.

Il Barone

Autore: Silvia Diacciati

Numero di pagine: 328

Un libro di storia che prende come un romanzo d’avventure; un romanzo che guida a conoscere alla pari di un saggio storico. Vita e imprese dell’ardito Corso Donati. Il capo dei Guelfi neri, causa di molti dei guai in cui finì Dante, si erge eroe romantico sul palcoscenico della «Firenze del Due-Trecento: la metropoli più tumultuosa del mondo conosciuto, paragonabile oggi a Londra o a New York» (Alessandro Barbero nell’Introduzione).

La Croce Verde di Adria 1911-2011

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 256

In occasione del primo centenario di vita dell’Associazione Croce Verde di Adria, un libro che ne racconta la storia, attraverso i fatti, i personaggi, gli avvenimenti che ne hanno caratterizzato il percorso di servizio attraverso due guerre mondiali, la tragica esperienza dell’alluvione del ’51, gli annidella ricostruzione. Con una premessa dell’Autore, l’introduzione del prof. Livio Crepaldi e con un’ampia sezione fotografica.

Le scienze semplici. Percorsi facilitati di scienze per apprendenti stranieri

Autore: Silvia Galli , Silvia Memelli

Numero di pagine: 100

L'ultimo Interdetto

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 202

Il libro illustra i fatti accaduti nel settembre 1909 e culminati nell’Interdetto assegnato da Papa Pio X alla Città di Adria. Inoltre, inserisce quelle vicende nel quadro storico precedente e seguente, esaminando le cause più prossime e descrivendo quanto avvenne negli anni successivi. Con una prefazione di Gianpaolo Romanato.

Giovanni Marinelli

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 288

Il libro prende in esame la vita di Giovanni Marinelli, personaggio assai noto nelle cronache del Ventennio fascista e protagonista nel Polesine di quel tempo. Marinelli, che iniziò la sua carriera politica da socialista, come del resto fu anche per Mussolini, lasciò Adria (sua città natale) nel 1911 per trasferirsi a Milano, dove entrò subito in contatto con il forte gruppo dei polesani che risiedevano nella capitale lombarda, trovando lavoro presso una società finanziaria dalla quale poi passò alle dipendenze della Società Umanitaria, organismo di emanazione sindacale. Entrato in contatto con Mussolini e divenuto squadrista della prima ora, divenne la sua “ombra” e Mussolini lo ricompensò in più occasioni, manifestandogli amicizia e stima anche quando, con il delitto Matteotti, venne allo scoperto la sua responsabilità di mandante della squadra punitiva. Del P.N.F. divenne Segretario amministrativo e in quell’incarico gestì dal 1926 in poi un grande potere. Ma in seguito al voto favorevole espresso durante il Gran Consiglio del Fascismo il 25 luglio 1943, fu fucilato come traditore dopo il processo di Verona in un freddo mattino di gennaio del 1944. Le colpe...

I Conti Vescovi del Polesine

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 94

Un libro che ci fa conoscere più da vicino quel periodo (dal sec.IX al sec.XIII) in cui il Vescovo-Conte, con il pastorale e la spada, reggeva la Diocesi di Adria: dalla concessione della Contea di Gavello da parte del Pontefice Niccolò I (863) alle successive conferme di Giovanni X (920) e Marino II (944), fino alla cessione definitiva agli Estensi avvenuta nel 1221 nelle mani di Azzo VII.

Adria. La Città, le sue vie, la sua storia

Autore: Aldo Rondina

Numero di pagine: 400

Prendendo spunto dalla toponomastica cittadina, i vari capitoli infatti enumerano fatti e vicissitudini di epoche diverse, fino a delineare un quadro il più possibile completo delle genti che hanno abitato nei secoli la nostra Città, citando coloro che l’hanno onorata e a cui sono intitolate vie e piazze. Ma nel libro c’è spazio anche per tanti fatti e personaggi “minori”, per aspetti legati alla tradizione lavorativa ed occupazionale di molti adriesi in un tempo abbastanza recente, per situazioni di povertà oggi fortunatamente trascorse, per la tragedia dell’alluvione che appartiene oggi soltanto al nostro ricordo.

Ultimi ebook e autori ricercati