Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La pelle

Autore: Curzio Malaparte

Numero di pagine: 379

Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste – è questa l'indicibile verità – è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la «schifosa pelle». Come ha scritto Milan Kundera, nella «Pelle» Malaparte «con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta».

L'altare del passato

Autore: Guido Gozzano

Numero di pagine: 64

Dalla penna di Guido Gozzano, uno dei massimi esponenti della letteratura crepuscolare, 'L'altare del passato' è una raccolta di novelle che racconta la Torino di inizio Novecento, una città nobile ma anche dinamica, centro culturale del Regno d'Italia. La città piemontese fa da sfondo a storie nostalgiche e passioni intimiste spesso decadenti, aventi come protagonista una borghesia che deve fare i conti con il nuovo secolo e il turbine di stravolgimenti e novità che porta con sé. Guido Gozzano (1883-1916) è stato uno scrittore e poeta italiano. Nato a Torino, si avvicina al mondo della letteratura seguendo le orme del dandy Gabriele d'Annunzio per poi preferirgli l'intimismo del poeta Giovanni Pascoli. Prima di morire di tisi a 32 anni, Gozzano si afferma come uno dei massimi esponenti della letteratura crepuscolare componendo opere come 'Lettere d'amore', 'La via del rifugio' e 'I colloqui', la sua raccolta di poesie di maggior successo.

La Rivoluzione francese

Autore: Denis Richet , François Furet

Numero di pagine: 656

La più moderna e ampia storia della Rivoluzione: una vivace narrazione condotta secondo i metodi della nuova storiografia francese.Collocata in un ampio arco storico, la Rivoluzione viene articolata nelle diverse rivoluzioni che i vari ceti sociali condussero al suo interno. E assume una nuova fisionomia: il Terrore passa in secondo piano rispetto all'Assemblea Costituente e al Direttorio; Marat e Robespierre cedono il passo ai protagonisti del nuovo corso «borghese».

Cari mostri

Autore: Stefano Benni

Numero di pagine: 256

La paura è una grande passione, se è vera deve essere smisurata e crescente. Di paura si deve morire. Il resto sono piccoli turbamenti, spaventi da salotto, schizzi di sangue da pulire con un fazzolettino. L’abisso non ha comodi gradini.

Il dolce far niente

Autore: Antonio Caccianiga

Numero di pagine: 162

Racconto di persone la cui vita è facile, ma che esistono in tumulto nella loro anima.

La Principessa Belgiojoso (Da memorie mondane inedite o rare e da archivii segreti di Stato)

Autore: Raffaello Barbiera

"La principessa Cristina Belgiojoso, nata dalla stirpe dei Trivulzio, morì nella sua Milano il 1871. Morì dopo le sciagure della Francia, dove un giorno, profuga e cospiratrice, aveva ella, discendente dal famoso maresciallo di Francia, potuto emergere in un tempo nel quale si adoravano, più di adesso, le ricchezze, le alte posizioni sociali, l'influenza, «le succès». Morì quasi inosservata, senza curarsi della gloria, questo sole degli estinti; morì in silenzio, ella che aveva riempito mezzo mondo de' suoi coraggiosi conati patriotici, delle sue multiformi vicende romanzesche, delle sue idee e opere filantropiche, delle sue stranezze e pompe fantastiche, de' suoi incanti. Appena qualche giornale fe' allora cenno, magro cenno, della sua vita e della sua morte. E dopo, per anni e anni, silenzio; silenzio che mi pareva ingiusto, perchè, sopra tutto, la gentildonna milanese «dai grandi occhi fatali», come avrebbe detto Ugo Foscolo, aveva amata la patria, e operato per la liberazione della patria, quando molti non vi pensavano ancora. E mi provai a descriverne la vita. Le difficoltà erano moltissime e dure; alcune neppur sospettabili dalla critica che si pasce di soli...

Il vangelo di Maria Maddalena

Autore: Kathleen McGowan

Numero di pagine: 464

Un mistero avvolge la figura di Maria Maddalena. Un segreto da secoli celato in antichi papiri per i quali in molti sarebbero disposti a tutto, anche a uccidere. Ma solo una persona è destinata a conoscerne il contenuto. Solo lei. L'Eletta.

Storia e filosofia dell'assistenza infermieristica

Autore: Edoardo Manzoni , Maura Lusignani , Beatrice Mazzoleni

Numero di pagine: 360

Eva Luna

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 272

“Mi chiamo Eva, che vuol dire vita, secondo un libro che mia madre consultò per scegliermi il nome” Eva Luna è una bambina, figlia di diseredati, che viene abbandonata fin da piccola e destinata al mestiere di serva. “Luna” perché il padre apparteneva al popolo della luna. Acuta osservatrice, avventurosa con una spiccata personalità, la piccola cresce in un mondo oppresso dalla dittatura e divorato dall’ingiustizia, ma che affronta e trasforma con fantasia e ribellione. Ne nasce un’indimenticabile figura di donna, con una grande capacità affabulatoria, nella tradizione del romanzo picaresco spagnolo, una donna cui l’immaginazione, lo spirito d’iniziativa, insieme a piccoli casi fortunati e a inaspettati gesti di solidarietà, consentono di sopravvivere fino a che la realtà si costruisce a misura del desiderio. Una grande storia d’amore che è anche quadro d’ambiente e romanzo d’avventura.

La fine di un regno – Vol. II

Autore: Raffaele De Cesare

Numero di pagine: 486

Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in origine come inchiesta giornalistica a puntate per il Corriere di Napoli, La fine di un regno dipinge gli ultimi anni di dinastia borbonica, fornendo uno sguardo non limitato alle grandi vicende politiche, ma anzi allargato a numerosi aspetti della vita sociale, culturale, letteraria. Benché a volte criticato per il suo indugiare nell’aneddotica e nel particolare, Raffaele De Cesare in questo saggio caleidoscopico ci offre uno dei pochi spaccati della vita quotidiana nel Meridione antecedente l’Unità.

Delle historie del mondo ... ne'quali diffusamente si narrano le cose avuenute dall'Anno 1570. fino al 1596. Con un discorso intorno allo scrivere Historie. Nuovamente stampate

Autore: Cesare Campana

Ultimi ebook e autori ricercati