Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La vita quotidiana ai tempi dei cavalieri della tavola rotonda

Autore: PASTOUREAU MICHEL,

Numero di pagine: 256

Sono gli anni bui del XII secolo, e la vita dei nobili abitanti di un castello scorre regolare, come quella dei contadini e degli artigiani che vivono nelle campagne dei dintorni: la giornata è scandita dai naturali tempi del sole e da quelli spirituali della preghiera, le notti sono lunghi momenti di tenebra, nella quale si celano crimini, segreti, eventi soprannaturali. Fin quando non arriva un giocoliere dalla lontana Asia o dalla calda Africa, con la sua carovana di animali mai visti, a narrare storie d'amore mai sentite; oppure un cavaliere errante, a portare la notizia di un matrimonio, di una guerra, e molto più spesso per annunciare l'inizio dell'evento più amato: un torneo. Michel Pastoureau, specialista di storia araldica, attraverso una rievocazione dettagliata e un'appendice con le pagine più significative dei romanzi cortesi, ci porta nel cuore dell'Europa medievale. E racconta la vita non solo attraverso le gesta dei cavalieri, ma anche per mezzo delle azioni del popolo, dalla giornata dei servitori ai viaggi dei monaci, dalle prime investiture dei cavalieri ai pettegolezzi delle corti, in un mondo eroico e solenne, ma anche difficile, esaltante, pieno di magie...

La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Dante

Autore: Pierre Antonetti

Numero di pagine: 368

Agli inizi del XIV secolo Firenze è al centro di un incredibile boom economico, che permette l'espansione urbanistica e l'arrivo di oltre 100.000 abitanti, il doppio di quanti ne conta Londra. Ed è qui, nella città toscana che si sta trasformando in una metropoli dell'Occidente medioevale, che viveva Dante, non solo nelle aspre contese e nelle lotte politiche che ci riporta nella Commedia. Oltre ai guelfi e ai ghibellini, nelle strade di Firenze c'erano donne che calzavano zoccoli in legno altissimi su strade trafficate e fangose, banchi di cambiatori, sarti, rigattieri, medici, barbieri e ciarlatani che vendevano droghe miracolose. Antonetti ci racconta diffusamente la tipica giornata del fiorentino medioevale, che fosse un aristocratico, un nuovo borghese, un artigiano o un contadino. Entriamo nei meccanismi delle magistrature, nei segreti delle corporazioni di artigiani, e scopriamo come venivano combinati fidanzamenti e matrimoni. Proprio in questo periodo ha inizio il grande sviluppo artistico di Firenze, che oltre alle rime di Dante si concretizza con gli affreschi di Giotto e i primi disegni per il progetto del Duomo. Un racconto immersivo per vivere il secolo che ha...

Il Medioevo giorno per giorno

Autore: Ludovico Gatto

Numero di pagine: 336

Religione, cultura e società: ecco com’era la vita quotidiana nei secoli bui Un panorama vario e intrigante, costellato di particolari inconsueti per esplorare l’età medievale attraverso un’insolita prospettiva A partire dalla seconda metà del Novecento, la storia quotidiana del Medioevo è diventata punto di riferimento per indagini sul modo di vivere, di vestire, di viaggiare, di lavorare, di divertirsi, di abitare, di lavorare, di morire. In questo volume, Ludovico Gatto fornisce un racconto complessivo di tutto ciò, componendo un affresco in cui sono rappresentati i caratteri del paesaggio agricolo e urbano, il mondo dei giovani, degli uomini, delle donne, degli anziani, visti quando si divertono, quando sono al potere o quando si abbandonano alla disperazione, quando cucinano, mangiano o amano. Il panorama che ne risulta è vario e intrigante e costellato di particolari inconsueti che si rivelano utili per chi voglia esplorare l’età medievale muovendosi da una prospettiva inusitata. Un affresco inedito e intrigante degli usi e dei costumi dell’uomo medioevale In questo libro: • fasi e cicli della vita • Le strade, i viaggiatori e i momenti del viaggio •...

Confini e Parole

Autore: Annalisa Perrotta , Lorenzo Mainini

Numero di pagine: 242

Dove passa la linea che distingue l’Io dall’Altro nell’epica e nel romanzo medievali? Quale aspetto del sé – individuale o collettivo – si può identificare con questa distinzione? Quali pa­role, nelle varie opere, hanno valore identitario e costituiscono le radici culturali dell’immaginario alle origini della civiltà europea? A queste domande gli autori e le autrici di questo volume hanno risposto, prima in un Convegno e adesso in queste pagine, in una «inquietudine interrogante» che non coinvolge solo la «pratica» dell’identità ma anche lo studio delle sue manifestazioni in opere prodotte in ambiti culturali differenti, dall’epica al romanzo, alle traduzioni bibliche in versi, alla lirica araba medievale.

Medioevo simbolico

Autore: Michel Pastoureau

Numero di pagine: 412

Un percorso affascinante, colto ma sempre vivace. Un'autentica lezione di metodologia storica. "Le Monde" La mitologia di alberi e boschi, i bestiari delle fiabe, il gioco degli scacchi, la storia e l'archeologia dei colori, l'origine degli stemmi e delle bandiere, la leggenda di re Artù e quella di Ivanhoe. Un grande storico dei simboli alle prese con l'affascinante complessità di segni e sogni del nostro Medioevo. Un viaggio intrigante lungo il labile confine dove reale e immaginario si fondono e creano la storia delle idee, una passeggiata incantata lungo i sentieri della cultura e dei simboli.

Il libro segreto del Graal

Autore: Fabio Delizzos

Numero di pagine: 432

Un grande thriller storico La reliquia più ricercata della storia sta per essere ritrovata 1209. Mentre in Provenza sta infuriando la crociata contro gli eretici catari e nella città di Besièrs si sta compiendo un massacro, un templare chiamato Cercamon arriva in missione per conto del gran maestro dell’Ordine, con il compito di recuperare la più preziosa delle reliquie. Nella contea di Moriana-Savoia, intanto, un valoroso cavaliere di nome Pius di Rossocuore, grande appassionato dei racconti sul Graal, è impegnato a difendere l’onore e il castello di una dama, Iselda di Occitania, accusata di essere un’eretica. La bella nobildonna è costretta a vivere al buio per una grave malattia e Pius vuole aiutarla a guarire. Per questo crede ciecamente nell’esistenza del Graal e nelle sue qualità miracolose. E la speranza di ritrovarlo si accende in lui proprio quando, nella contea, si presenta Cercamon. I due cavalieri si lanceranno così in una ricerca avventurosa – tra indizi e inganni, magie e ostacoli, nemici e insospettabili alleati – ma finiranno inevitabilmente per scoprire molto più di quanto mai avrebbero potuto immaginare. Il gran maestro dell’ordine ha...

Il mistero del Graal

Autore: Julius Evola

Numero di pagine: 257

Chi conosce la storia del Graal e dei cavalieri della Tavola Rotonda soltanto attraverso il Parsifal di Richard Wagner o le divagazioni di certi ambienti “spiritualistici”, il film Excalibur di John Boorman o i moderni romanzi di “fantasy” da questo libro di Julius Evola sarà condotto in un mondo insospettato e suggestivo, ricco di simboli, di elementi metafisici e di significati profondi.

I cavalieri della croce nera (1a parte)

Autore: Pierluigi Romeo di Colloredo

Numero di pagine: 218

Tra gli Ordini monastico-militari nati durante le Crociate l’Ordine dei Cavalieri dell’Ospedale della Casa di Santa Maria dei teutonici è, insieme a quello del Tempio, il più noto e il meno compreso, vittima dei miti nazionalistici opposti di tedeschi, polacchi e russi.Furono i cavalieri teutonici ad aprire alla Storia le terre dell’Europa settentrionale bagnate dal Baltico, con conseguenze che durano ancor oggi, così come i castelli, le fortezze e le città da loro costruiti. I due volumi che formano l'opera contengono la prima traduzione mai effettuata in italiano dell’Ordensbuch, comprendente gli Statuti e la Regola dell’Ordine Teutonico nella più antica versione nota, quella medio tedesca del 1264, documento fondamentale per comprendere la vera essenza dell’Ordine, insieme ad un’approfondita analisi della storia dei Teutonici e del ruolo svolto nella conquista e nell’evangelizzazione del Balticodal XIII al XVI secolo.In questo modo si potrà comprendere appieno la duplice natura di monaci e di guerrieri, dei Cavalieri dalla Croce nera.

Re Artù

Autore: Paolo Gulisano

Numero di pagine: 160

Re Artù, Mago Merlino, la spada Excalibur, la corte di Camelot, i Cavalieri della Tavola Rotonda, Lancillotto e Ginevra, il Santo Graal, l'isola di Avalon: non esiste mito più affascinante e diffuso, capace di generare un'infinità di leggende, romanzi e poemi in cui si intrecciano sacro e profano, simbologia ed esoterismo. Partendo dalla narrazione di quanto realmente accadde nelle isole britanniche 1.500 anni fa, Paolo Gulisano esplora una leggenda medievale che continua a vivere anche ai giorni nostri in nuove e spettacolari versioni. Non si tratta di una semplice evasione dalla realtà per rifugiarsi nella fantasia, ma dell'occasione per volgere lo sguardo verso cose grandi, verso il nostro desiderio di Bellezza che solo i simboli e le tradizioni sanno alimentare: è quello che aveva capito J.R.R. Tolkien, grande creatore di miti e autore di La caduta di Artù, a cui è dedicata l’appendice del libro.

JFK

Autore: Robert Dallek

Numero di pagine: 888

A mezzo secolo dalla scomparsa, John Fitzgerald Kennedy rimane il presidente americano che, nonostante la brevità del suo mandato - tragicamente interrotto da un attentato i cui retroscena sono ancora avvolti nel mistero -, ha lasciato un segno indelebile nella storia degli Stati Uniti. Membro di una delle famiglie più ricche e influenti del Paese, uomo intelligente, sensibile e coraggioso, seppe affrontare le sfide del suo tempo con grande umanità e prudenza, guadagnandosi quella vasta popolarità che ne ha fatto il personaggio politico forse più amato del XX secolo. In questa documentatissima e appassionante biografia Robert Dallek, sempre attento nel valutare il ruolo avuto dai famigliari e dall'entourage del presidente Kennedy, ripercorre le tappe della sua fulminea carriera, senza nascondere gli aspetti più dolorosi e meno conosciuti dell'esistenza di John Fitzgerald. Basata su testimonianze dirette e su materiale d'archivio, l'opera di Dallek ci consegna il vero profilo del più giovane presidente americano e costituisce una prospettiva imprescindibile per guardare alla sua vita, alla sua amministrazione e alla sua eredità.

Ultimi ebook e autori ricercati