Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La TC multidetettore nella diagnostica cardiovascolare

Autore: Rossella Fattori

Numero di pagine: 188

Con il patrocinio della Società Italiana di Radiologia Medica e il supporto di GE Healthcare, Springer-Verlag Italia presenta un'opera multimediale di aggiornamento e formazione dedicata alla TC cardiovascolare. Curata da Rossella Fattori del Dipartimento Clinico di Scienze Radiologiche e Istocitopatologiche del Policlinico S. Orsola di Bologna e con il contributo dei più autorevoli esperti italiani, l'opera è articolata in 4 monografie che trattano in maniera completa gli ambiti applicativi della cardio-TC, un CD-ROM didattico e interattivo basato su casi clinici e un DVD che consentirà di apprendere preziose informazioni attraverso filmati di refertazione.

Medicina fisica e riabilitativa nei disturbi di equilibrio

Autore: Guido Brugnoni , Dario Alpini

Numero di pagine: 284

Il libro espone un approccio diagnostico basato su una semeiotica clinica molto approfondita, ripetibile, con alta validità interoperatore. Espone anche una ampia gamma di terapie tutte appartenenti alla "medicina convenzionale" e un utilizzo razionale di queste terapie, impiegate secondo adatte strategie nei vari quadri clinici descritti. Svolge aspetti nuovi e particolari nel trattamento di problemi connessi alla colonna vertebrale: disturbi del sistema di equilibrio di origine propriocettiva, medicina sportiva, nuove per l’ernia discale, biofeedback, ecc. Inoltre non rinuncia a una esposizione sintetica delle basi anatomo fisiologiche del movimento e del dolore, agli aspetti psico-emozionali, a quelli medico-legali.

Sabiston Trattato di chirurgia

Autore: Courtney M. Townsend , Daniel Beauchamp , Mark Evers , Kenneth L. Mattox

Numero di pagine: 2176

Dal 1936, anno della sua prima edizione, il “Sabiston” è il testo di chirurgia più autorevole, un classico diventato sinonimo di “specializzazione e formazione” per generazioni di medici. Strutturato in modo da risultare ugualmente utile a specializzandi e chirurghi professionisti, il volume è un punto di riferimento indispensabile per rispondere in modo semplice e immediato ai complessi quesiti della pratica chirurgica e declinare la teoria secondo gli specifici problemi clinici. Ciò grazie anche al gran numero di illustrazioni e immagini a colori, alle fotografie intraoperatorie, ai video e a schemi e tabelle che sintetizzano i concetti chiave e agevolano la comprensione delle tecniche e delle procedure chirurgiche. Il punto di forza del libro sta infatti nella sua straordinaria efficacia esplicativa e nell’approccio pratico agli argomenti: meticolosamente rivisto e aggiornato in ogni sua sezione e tradotto ex novo dalla Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC), il volume raccoglie tutte le nozioni essenziali e le evoluzioni più recenti della chirurgia generale – dai progressi in chirurgia mininvasiva e nei dispositivi percutanei, alla...

La solitudine del lupo

Autore: Jodi Picoult

Numero di pagine: 450

«JODI PICOULT SCRIVE CON SEMPLICE GENIALITÀ.» STEPHEN KING *** Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi ha avuto un incidente gravissimo e si trova in coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell’incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile, risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, i litigi con il padre, fino a quell’ultima discussione, avvenuta molti anni prima, dopo la quale non si erano più parlati, e i segreti inconfessabili che emergono sconvolgenti nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia, che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.

Malattie del cuore di Braunwald X ed.

Autore: Eduard Braunwald , Douglas Mann , Douglas Zipes , Peter Libby , Robert Bonow

Numero di pagine: 2112

IL RIFERIMENTO INTERNAZIONALE DELLA CARDIOLOGIA MODERNA DAL 1978 Da quasi 40 anni Malattie del cuore di Braunwald è il trattato di cardiologia più autorevole al mondo: affronta tutti gli aspetti della pratica clinica cardiovascolare dando spazio in ogni edizione anche alle acquisizioni più recenti della ricerca. Questa decima edizione affronta molti argomenti totalmente nuovi (principi di genetica cardiovascolare e biomarcatori, proteomica, e medicina personalizzata) e include le nuove linee guida sulle malattie dell’aorta, le arteriopatie periferiche, il diabete, l’insufficienza cardiaca e le valvulopatie.

Protocolli di studio in TC spirale multistrato

Autore: Andrea Laghi , Marco Rengo

Numero di pagine: 67

L'avvento delle apparecchiature TC spirale multistrato, e in particolare di quelle a 64 strati e oltre, ha rivoluzionato l'approccio diagnostico allo studio del torace, sia per quanto riguarda la patologia polmonare, delle vie aeree e del mediastino, sia per lo studio del cuore e dei grossi vasi. Per ottenere una diagnosi accurata è, però, necessario un addestramento specifico e una profonda conoscenza dei protocolli di studio, spesso da adattare in relazione alla particolare situazione clinica del Paziente, e tenendo sempre in considerazione la dose di radiazioni somministrata. Il presente volume è stato pensato proprio tenendo conto di questa complessità, con il duplice scopo di fornire al Radiologo e al giovane Specializzando una serie di brevi nozioni teoriche, necessarie per impostare correttamente il protocollo di studio, e una casistica clinica riportante le principali patologie che più di frequente possono essere incontrate nella pratica quotidiana.

Terapie delle malattie neurologiche

Autore: Angelo Sghirlanzoni

Numero di pagine: 666

In questo volume: Fondamentali di patogenesi e di diagnosi clinica e strumentale - Complicanze dei tumori - Complicanze neurologiche delle malattie internistiche e della gravidanza - Traumi del sistema nervoso centrale e periferico - Infezioni. Inoltre, principi generali di: Terapia del dolore - Neuroradiologia intervenzionale - Neuroanestesia - Riabilitazione motoria - Riabilitazione cognitiva - Terapia genica - Farmacoterapia psichiatrica - Terapia palliativa.

Imaging cardiovascolare TC e RM

Autore: Carlo Catalano , Michele Anzidei , Alessandro Napoli

Numero di pagine: 424

La disponibilità e la diffusione di tecnologie performanti ha determinato l’affermarsi degli studi angio-TC ed angio-RM come tecniche semplici ed affidabili per la caratterizzazione ed il planning terapeutico delle principali patologie del sistema cardiocircolatorio, la cui conoscenza è divenuta ormai obbligatoria per tutti i radiologi. Lo scopo di questo testo è di fornire indicazioni tecniche in forma sintetica, ma quanto più possibile completa, relativamente ai principi tecnici ed alla metodologia d’esame per studi angio-TC ed angio-RM di alta qualità negli scenari clinici più vari, presentando allo stesso tempo un’ampia casistica di supporto, ricca di spunti interpretativi e di suggerimenti pratici per la valutazione e la refertazione degli esami. Lo scopo del testo sarà anche di dimostrare i vantaggi ed i limiti delle due metodiche a confronto nelle diverse patologie e nei diversi distretti vascolari, in modo da fornire indicazioni al radiologo esperto ed a quello in formazione.

Lezioni di Neuroradiologia

Autore: Alessandro Bozzao , Claudio Colonnese , Patrizia Pantano

Numero di pagine: 216

La neuroradiologia ha avuto in questi ultimi decenni un enorme ampliamento delle possibilità diagnostiche, legate alla evoluzione tecnologica, con l’introduzione prima della tomografia assiale computerizzata (TC) e successivamente della risonanza magnetica (RM). Con l’introduzione di queste metodiche è radicalmente mutato l’approccio diagnostico alla patologia del sistema nervoso: sono diventate rapidamente obsolete metodiche diagnostiche invasive, quali la pneumoencefalografia e la mielografia, che per anni erano stati accertamenti fondamentali, e si è profondamente modificato l’uso dell’angiografia cerebrale, oggi utilizzata prevalentemente per procedure di neuroradiologia interventistica. L’enorme quantità di informazioni ottenibili con la TC e la RM, sia per gli studi morfologici che per quelli funzionali, e lo sviluppo della neuroradiologia interventistica rendono oggi complessa la programmazione di un testo di neuroradiologia che soddisfi le diverse esigenze formative. L’obiettivo è quello di fornire, sulla base delle esperienze clinicodiagnostiche e didattiche degli autori, un testo che possa soddisfare completamente la necessità formativa degli studenti ...

Professione TSRM

Autore: Lucio Olivetti

Numero di pagine: 447

L'opera è suddivisa in tre parti. La prima tratta gli aspetti generali e le norme essenziali: sono descritti il Sistema Sanitario Nazionale, la struttura dell'Azienda sanitaria, il percorso formativo del TSRM, gli aspetti particolari della sua figura professionale e come questa si sia modificata nel passaggio dall'era analogica a quella digitale. Arricchiscono inoltre questa sezione i capitoli sulle norme relative a radiazioni ionizzanti e radioprotezione, oltre che sull'etica, la deontologia e le problematiche medico-forensi. La seconda parte dell'opera percorre sistematicamente l'anatomia umana, regina dell'immagine, per distretti corporei: partendo dall'anatomia macroscopica, illustrata da numerose tavole a colori, si descrive come utilizzare correttamente le metodiche di imaging, così da inquadrare meglio la condizione normale e identificare precocemente il patologico. Chiude il volume una terza sezione dedicata alla verifica dell'apprendimento mediante test a risposta multipla.

Radiologia geriatrica

Autore: Giuseppe Guglielmi , Francesco Schiavon , Teresa Cammarota

Numero di pagine: 532

La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il più delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge l’anziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti all’invecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si è spesso trattato l’anziano con la cultura dell’adulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le età della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per l’età della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo è che gli interventi di supporto per la terza età possono essere scorretti, così come l’impiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana...

La neurologia della sapienza

Autore: Alfredo Berardelli , Giorgio Cruccu

Numero di pagine: 752

Negli ultimi due decenni la ricerca neurologica italiana ha avuto un notevole sviluppo contribuendo considerevolmente alla crescita culturale della Neurologia mondiale. Il Manuale è stato scritto dai neurologi dell’Università Sapienza di Roma, esperti nei diversi settori della Neurologia. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici delle diverse malattie neurologiche segnalando anche i recenti avanzamenti scientifici. I curatori hanno favorito la coerenza stilistica e l’uniformità nell’approccio alla materia con lo scopo di fornire uno strumento di conoscenza e di consultazione agile ed efficace. Il volume è costituito da 33 capitoli (su argomenti di Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia), compresi un capitolo sulla Neuroriabilitazione, uno sulla Neurologia Infantile e uno sui Principi di Psichiatria. Riteniamo che gli ultimi tre capitoli, pur nella loro diversità, siano essenziali per una migliore e completa conoscenza della Neurologia. Il Manuale resta, comunque, uno strumento utile essenzialmente allo studente di Medicina, compresi gli studenti delle Professioni sanitarie, ma anche per gli specializzandi di...

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 216

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggievole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

Elementi essenziali di pediatria per corsi di Laurea triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 218

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggevole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

Clinica psicologica dell’obesità

Autore: Enrico Molinari , Gianluca Castelnuovo

Numero di pagine: 302

Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre ad un inquadramento generale del fenomeno obesità nella sezione 1, vengono trattati, nella sezione 2, i temi della diagnosi e dei principali trattamenti integrati per l’obesità, con un approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali e di gruppo di diverso orientamento. La sezione 3 illustra le possibilità di cura e di ricerca nei contesti extra-ospedalieri o complementari al ricovero. Si evidenzia la realtà del day hospital per l’obesità e si sottolinea il contributo della medicina di famiglia. Infine si accenna alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie (Progetto TECNOB in particolare). Il testo fornisce dunque spunti di riflessione e pratica clinica (diagnostica e riabilitativa) per psicologi, psicoterapeuti, medici di base e...

Malattia coronarica

Autore: Paolo Pavone , Massimo Fioranelli

Numero di pagine: 154

Le malattie cardiovascolari rappresentano attualmente la causa principale di mortalità e, oltre a modificare sensibilmente la qualità della vita, comportano un notevole impegno economico per la società. Poiché la maggior parte degli eventi coronarici si verifica per la complicanza di una placca aterosclerotica parietale non stenosante, il suo riconoscimento può assumere rilevante significato clinico ed essere di interesse nella scelta di un trattamento medico o interventistico. Attraverso l’utilizzo di apparecchiature sempre più sensibili e veloci, oggi la TC coronarica ci consente, finalmente, di visualizzare la lesione responsabile delle sindromi coronariche acute e di caratterizzarla. La conoscenza delle apparecchiature, la valutazione dei loro limiti e l’adeguata preparazione del paziente, rappresentano passaggi importanti per l’ottenimento di immagini adeguate dal punto di vista diagnostico. L’opera nasce dalla volontà di fornire al cardiologo o al medico non esperto di imaging le basi per comprendere principi tecnici e modalità di acquisizione e di ricostruzione delle immagini. Allo stesso tempo anche il radiologo che non abbia esperienze specifiche di...

Malattia di Parkinson e parkinsonismi

Autore: Alberto Costa , Carlo Caltagirone

Numero di pagine: 138

L’opera nasce dall’esigenza di raccogliere in una pubblicazione unitaria le conoscenze sul tema dei disturbi cognitivi nella malattia di Parkinson e nei “parkinsonismi”. Il forte impulso dato alla ricerca sull’argomento ha, infatti, prodotto negli ultimi anni un’ampia letteratura che documenta l’elevato livello di complessità della questione, per la cui comprensione si rende necessaria un’analisi ragionata di natura multidimensionale. La parte iniziale dell’opera è dedicata all’illustrazione delle caratteristiche neuropatologiche che definiscono la malattia di Parkinson. I successivi contributi si incentrano sulle proprietà dei deficit neuropsicologici e sui metodi di valutazione attualmente disponibili. Ampio spazio è riservato, in questa parte, alla discussione sui modelli di interpretazione neurobiologica dei deficit cognitivi con particolare attenzione all’interazione tra tali disturbi e i meccanismi d’azione di neurotrasmettitori/neuromodulatori quali, ad esempio, l’acetilcolina e la dopamina. I capitoli della sezione finale del volume sono dedicati alla disamina dei correlati neurali dei deficit neuropsicologici nella malattia di Parkinson così ...

Manuale di pediatria

Autore: Tom Lissauer , Will Carroll

Numero di pagine: 608

Questo manuale è un vero e proprio percorso di formazione alla pediatria clinica: come fare la diagnosi e impostare la terapia. Privo di nozioni superflue e ridondanti, il testo consente allo studente di orientarsi con facilità in una materia estremamente complessa. Le informazioni di fisiopatologia sono riepilogate per punti e viene dato grande spazio agli scenari clinici, con un rimando continuo alla gestione delle problematiche del paziente. Casi clinici, box riassuntivi e soprattutto un grande numero di foto e disegni facilitano l’apprendimento dello studente e la memorizzazione dei contenuti.

Elementi di risonanza magnetica

Autore: Mario Coriasco , Osvaldo Rampado , Gianni Boris Bradac

Numero di pagine: 300

L'opera si propone di colmare una lacuna nella disponibilità di letteratura in lingua italiana sull'argomento risonanza magnetica nucleare, in particolare come supporto per un approccio iniziale alla materia da parte degli studenti del corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, non trascurando per le rispettive parti di competenza anche fisici sanitari o medici specializzandi in radiologia. Vengono affrontati in modo schematico ma completo i principali argomenti che devono comporre la sequenza didattica che permette di partire dal protone e i suoi comportamenti in un campo magnetico fino all'immagine di risonanza magnetica. E' individuata una classificazione di sequenze d'impulso sulla base delle rispettive caratteristiche sia per le sequenze di base sia per le sequenze di metodiche avanzate ottenute in tempi più recenti grazie ai progressi tecnologici dell'Hardware. Vengono altresì affrontati i principali settori nei quali si utilizza la RM: Neuroradiologia, RM-cardiaca, toraco-addominale, osteo-articolare, specificando di volta in volta le principali tecniche in uso oltre a elementari concetti di semeiotica e indicazioni cliniche nelle...

Chirurgia dei piccoli animali

Autore: Theresa W. Fossum

Numero di pagine: 1584

Il testo di Theresa Fossum, dopo più di 20 anni dalla prima edizione, è ancora il riferimento internazionale sia per le procedure di base sia per tecniche più avanzate e aggiornate: accompagna il chirurgo veterinario nella formazione universitaria ma è consultato anche nella pratica professionale quotidiana. Le novità principali della quinta edizione riguardano l’imaging, la medicina rigenerativa e la chirurgia mininvasiva; ma il testo ha certamente acquisito maggiore efficacia dal punto di vista didattico grazie alla presenza di ben 162 video, accessibili dal sito http://fossum.edizioniedra.it

L’occhio della mente

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 271

Lilian Kallir è una brillante pianista che predilige Mozart: una sera, allorché deve affrontare il "Concerto n. 21" (quello col famoso Andante), la partitura diventa di colpo un intrico di segni incomprensibili; è l’esordio di una neuropatologia che le impedirà, se non di scrivere, quanto meno di leggere e altererà la sua percezione sino a farle confondere un violino con un banjo o un rasoio con una penna. Sue Barry è riuscita a diventare neurobiologa nonostante una menomazione invalidante: una forma di strabismo che inibisce la visione stereoscopica, sicché gli occhi sono attivi uno per volta, in alternanza, senza mai potersi coordinare; per lei, la profondità e la terza dimensione sono categorie puramente immaginarie. Sono solo due dei casi raccontati e analizzati in questo nuovo libro di Oliver Sacks: storie di amputazioni e deformazioni affettivo-cognitive che sembrano sfociare in drammi senza rimedio. E ancora una volta Sacks mostra come ogni ferita attivi inaspettate strategie adattative, una impensabile capacità di conservare o ridisegnare ciò che viene esperito. Ma per il lettore la vera sorpresa consisterà nel vedere tali dinamiche confermate...

Valutazione e gestione della violenza

Autore: Robert I. Simon , Kenneth Tardiff

Numero di pagine: 510

La violenza è un aspetto endemico della nostra società ed epidemico della nostra epoca. Valutare e trattare pazienti che hanno ideazioni e comportamenti violenti può essere frustrante, ansiogeno e, addirittura, pericoloso, in quanto eventuali errori di giudizio possono provocare conseguenze disastrose. La valutazione e la gestione adeguata del problema è dunque cruciale per i professionisti della salute mentale che si trovano ad affrontarlo. La presente opera è strutturata per essere uno strumento di supporto e di formazione per queste figure professionali. I vari capitoli prendono in considerazione la diversità del setting clinico, i dati demografici relativi ai pazienti, la psicopatologia e le diverse modalità di trattamento, conferendo al volume la caratteristica di un testo di riferimento non solo per i clinici ma anche per i loro pazienti e per le comunità la cui sicurezza dipende dal giudizio di professionisti competenti.

Diagnostica per immagini nel trauma maggiore

Autore: Vittorio Miele , Mariano Scaglione , Roberto Grassi , Antonio Rotondo

Numero di pagine: 300

Questo volume offre una completa ed esaustiva trattazione delle potenzialità della diagnostica per immagini e propone una nuova chiave di lettura del trauma e dell’emergenza in generale. Il numero delle prestazioni diagnostiche in regime di emergenza-urgenza è infatti aumentato in modo esponenziale in relazione allo sviluppo dei DEA. Il radiologo che lavora al DEA e in PS si trova ad affrontare problematiche cliniche e diagnostiche molto complesse poiché dalla gestione e interpretazione degli esami strumentali dipende il successivo trattamento terapeutico del paziente.

Chirurgia

Autore: Renzo Dionigi

Numero di pagine: 2024

AVVERTENZA - I volumi, per la grande quantità di immagine contenute, hanno un peso di circa 80MB. Assicurarsi di avere una connessione WI-FI per la buona riuscita del download. Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest’opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un’accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. Le nuove procedure chirurgiche e le recenti applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica hanno reso necessaria la revisione di quest’opera. È stata mantenuta l’impostazione generale basata sulla fisiopatologia ma i contenuti della chirurgia specialistica sono stati ristrutturati raggruppando in una sezione unica la chirurgia Toracica, Cardiaca e Vascolare. Nell’opera di aggiornamento sono stati interamente riscritti 56 capitoli su 147 tra cui l’intera sezione dedicata alla neurochirurgia, la parte relativa all’immunobiologia chirurgica e i capitoli sull’obesità, il trapianto di cuore e il trapianto di rene.

Neurologia pediatrica

Autore: Lorenzo Pavone , Martino Ruggieri

Numero di pagine: 813

Questa seconda edizione, che mantiene la struttura apprezzata nella precedente, è stata modificata in gran parte dei suoi capitoli, alla luce della straordinaria evoluzione delle conoscenze in questi ultimi anni. Sono infatti stati aggiunti o interamente riscritti diversi capitoli di estrema attualità, in particolare quelli dedicati a: neurobiologia dello sviluppo, malformazioni del sistema nervoso centrale, paraplegie spastiche ereditarie, disturbi parossistici non epilettici, disturbi del movimento. Rilevanti aggiornamenti hanno interessato: tumori del sistema nervoso centrale, patologia del midollo spinale, riabilitazione, che comprende anche l'importante argomento delle modalità di alimentazione del bambino con gravi deficit neurologici.

Risonanza magnetica cardiaca

Autore: Francesco De Cobelli , Luigi Natale

Numero di pagine: 220

La risonanza magnetica del cuore è in grado di fornire contemporaneamente informazioni morfologiche, di caratterizzazione tissutale, funzionali, di perfusione e di flusso in un’unica indagine. Il suo utilizzo è in continuo incremento, sia nella ricerca che nella clinica, in molti ambiti della cardiologia: dalle miocardiopatie, ai vari aspetti della cardiopatia ischemica, dalle cardiopatie congenite alle aritmie cardiache. Il volume rappresenta un’ importante novità editoriale ponendo l’accento sull’ottimizzazione delle tecniche di acquisizione e dei protocolli di studio e descrivendo, oltre alle basi fisiche delle apparecchiature, anche l’anatomia cardiaca e tutte le tecniche per lo studio del cuore, e infine evidenziando le principali applicazioni cliniche della metodica e le sue indicazioni consolidate. L’opera, principalmente rivolta a radiologi e cardiologi, risulterà di interesse anche per i meno esperti, grazie alla trattazione esaustiva e didattica dei contenuti.

La fabbrica della luce

Autore: Luigi Gallimberti , Antonello Bonci

Numero di pagine: 240

È possibile curare la dipendenza da cocaina? Fino a non molto tempo fa nessuno dei percorsi sperimentati in tutto il mondo - spesso lunghi, ardui, dolorosi, ed esposti a facili ricadute - si era dimostrato efficace. Questo libro racconta una storia diversa. Dopo anni di ricerche, lo psichiatra Luigi Gallimberti e il neurologo Antonello Bonci hanno raggiunto sorprendenti risultati, mediante un trattamento all'avanguardia che sta rivoluzionando le neuroscienze e anche la cura della dipendenza da cocaina. Attraverso la stimolazione diretta e di altissima precisione del cervello, Gallimberti e Bonci sono riusciti ad azzerare il bisogno della sostanza, prima nelle cavie animali e poi, quasi miracolosamente, nei loro pazienti. Senza dolore, senza effetti collaterali, né rischi per la salute. I due autori presentano i risultati ottenuti, e raccontano il percorso che li ha condotti a questa straordinaria scoperta scientifica attraverso le emozionanti storie delle persone da loro curate. Un libro pieno di speranza e di luce, la stessa che compare negli occhi dei pazienti che prima erano immersi nell'oscurità della dipendenza.

Manuale sulla sexual addiction. Definizioni, diagnosi, interventi

Autore: Franco Avenia , A. Pistuddi

Numero di pagine: 240

La dipendenza da sesso, descritta scientificamente per la prima volta nel 1886, viene studiata in modo compiuto da circa vent'anni. Non è di facile definizione. Il presente manuale intende fare chiarezza in materia, individuando dapprima gli elementi distintivi della sexual addiction e proseguendo poi con il confronto fra i diversi metodi di interpretazione, la diagnosi, le possibili terapie e le ripercussioni sociali del disturbo, assimilabile in tutto e per tutto ad una forma di dipendenza.

Ricette della mente

Autore: Laura Maria Ludovica Manzini

Numero di pagine: 362

Varieta di sapori, odori e colori che fanno capire quanto sia vasto e ancora caratteristico, forse per poco, il nostro mondo. Mercato del cibo e regole della mente messe a confronto in un'indagine cognitiva che inizia a far luce su mondi tanto sconosciuti ed ignoti quanto affascinanti. Oriente ed Occidente assaporati attraverso un percorso neurofisiologico, cognitivo ed esperienziale sulle scelte alimentari che promuove la salute psico-fisica dell'individuo. Ricette pratiche, analisi socio-antropologiche e cognitive donano gli ingredienti necessari per creare una ""ricetta della mente"" completa ed accattivante.

Rugarli Medicina interna sistematica

Autore: Claudio Rugarli

Numero di pagine: 3310

Non c’è studente di medicina che, arrivato al triennio clinico, non conosca il Rugarli medicina interna sistematica. Il volume grazie alla sua impostazione particolarmente funzionale alla didattica è infatti ormai un classico tra i testi per lo studio di questa materia. Anche in questa ottava edizione ha mantenuto la struttura per apparati con una prima parte introduttiva con nozioni di base per categorie nosologiche (definizione, classificazione, fisiopatologia, diagnostica laboratorio e strumentale, caratteristiche cliniche del paziente tipo) seguita da una rassegna delle singole malattie presentate sempre con lo stesso schema (epidemiologia, eziopatogenesi, fisiopatologia, clinica, diagnosi, cenni di terapia, decorso e prognosi). A caratterizzare il testo come uno strumento fondamentale è l’attenzione dedicata alla diagnosi sia con un capitolo sul metodo per abituare gli studenti al ragionamento clinico, sia con la descrizione per ciascuna patologia dei dati relativi alla prevalenza e/o elementi predisponenti, alla sensibilità e alla specificità. Nella revisione e aggiornamento dei contenuti di questa edizione gli Autori hanno dato particolare spazio alle malattie...

Ultimi ebook e autori ricercati