Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il problema del tempo

Autore: Marco Besozzi

Numero di pagine: 105

Sono discussi significato e natura del tempo dalla filosofia greca alla scienza e all'epistemologia moderne. Dopo la domanda di apertura, ineluttabile, "Che cos'è il tempo?", quattro capitoli - rispettivamente "Dal tempo ciclico al tempo lineare", "Dal tempo religioso al tempo laico", "Dal tempo assoluto al tempo relativo", "Dal tempo filosofico al tempo naturalistico e scientifico" - ripercorrono lo sviluppo storico e l'evoluzione del concetto di tempo dall'antica Grecia al '900, mentre i successivi due capitoli, "Esperienza comune e freccia del tempo" e "Realtà e irrealtà del tempo", riportano il dibattito attuale sulla esistenza e sulla natura del tempo, a cavallo tra scienza e filosofia della scienza. Può essere letto anche come seguito dell'ebook "Il problema della longitudine".

La grande storia del tempo

Autore: Stephen W. Hawking

Numero di pagine: 208

Che cosa sappiamo realmente dell'universo? Qual è la sua natura? Da dove è venuto e dove sta andando? Le nostre conoscenze sono fondate? E su cosa si basano? Stephen Hawking torna a occuparsi dei misteri del cosmo, e lo fa senza rinunciare al suo stile diretto e comunicativo. Aggiornandoci sulle recenti scoperte sia sul piano teorico che su quello delle osservazioni empiriche, Hawking descrive gli ultimi progressi compiuti nella ricerca di una teoria unificata di tutte le forze della fisica: la teoria delle "superstringhe" e le "dualità" tra modelli apparentemente diversi; i tunnel spazio-temporali e l'affascinante questione dei viaggi nel tempo. Questi alcuni degli argomenti di un saggio che riproduce il quadro di una realtà in continua evoluzione e che ci aiuta a compiere un ulteriore passo nella comprensione della natura dell'universo.

Storia del tempo

Autore: Joseph Mazur

Numero di pagine: 288

Cos’è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni,ma sembra non poter trovare risposta. Perché il tempo sembra accelerare con l’età? Qual è la sua connessione con i cicli della memoria? A fornire ognuna di queste risposte ci prova Joseph Mazur: partendo da Zenone per arrivare alla fisica quantistica, ci aiuta a capire come il rapporto tra uomo e tempo si è evoluto nel corso della storia. La tesi di Mazur è molto semplice: il tempo vive dentro di noi. Le nostre cellule sono dotate di consapevolezza temporale, e così un viaggio sullo Space Shuttle può sembrare più breve di un viaggio di sei ore in treno. Quello di Mazur è un viaggio divertente e pieno di intuizioni su come cambiano le nostre percezioni, compreso lo scorrere del tempo.

Storia del tempo delle crociate, o Riccardo in Palestina. Romanzo ... tradotto dall'inglese dal Prof. G. Barbieri, ornato di incisioni a bulino eseguite sopra disegni appositamente immaginati

Autore: Walter Scott (Sir)

Storia dei dodici strampalati esperti del tempo

Autore: Fabio Vasta

Numero di pagine: 124

Il pianeta terra dimora nella confusione. Gli esseri umani non sono in grado di gestire il tempo che passa, ogni momento per loro è fatale. Ma nell'oblio più totale, alcuni tra i migliori uomini hanno organizzato la più grande petizione per chiedere aiuto al capo di tutte le cose, Mister X. Subito dopo aver letto la richiesta d'aiuto, il Mister non ci pensa due volte. Deve soccorrere il suo popolo, i simpatici abitanti del pianeta terra. Convoca il suo fedele assistente *** con un comando ben preciso: trovare dodici esperti del tempo, dodici menti brillanti che gestiranno le giornate del mondo, ognuno secondo le proprie mansioni. *** obbedisce ciecamente e consegna a Mister X gli esperti che svolgeranno il più grande lavoro della storia umana. Così, dalla sommità dell'universo, inizia il progetto che cambierà la vita alle persone. Uno dopo l'altro, i dodici esperti riusciranno a gestire sé stessi e gli esseri umani? Ce la faranno ad andare d'accordo senza provocare danni? Ma soprattutto, l'essere umano ascolterà le parole dell'esperto?

Storia del tempo delle crociate di Walter Scott. Il talismano o Riccardo in Palestina traduzione di G. Paganucci. Tomo primo [-terzo]

Numero di pagine: 227

Storia naturale del tempo

Autore: Giuseppe Vatinno

Numero di pagine: 144

Parlare di “Tempo” scientificamente significa parlare di Relatività sia Speciale che Generale. Fu proprio l’opera di Albert Einstein a cambiare radicalmente la fisica del XX secolo, contrapponendosi alle teorie di Isaac Newton. In questo saggio si discute non solo di Relatività ma si procede anche attraverso i settori più avanzati dell’attuale fisica teorica. Passando attraverso i paradossi, che sorgono numerosi in una teoria del Tempo, e le loro (possibili) soluzioni, parte del discorso è dedicata ai cosiddetti viaggi nel Tempo, un aspetto affascinante (e controverso) del discorso.

Jung e la storia del nostro tempo

Autore: Laurens van der Post

Lo scrittore ed esploratore sudafricano Laurens van der Post restituisce in queste pagine uno Jung inedito. Una biografia non ordinaria che nasce da un lungo rapporto di amicizia tra due esploratori, uno degli infiniti spazi dell’inconscio abitato dagli Archetipi, l’altro delle enormi distese del deserto del Kalahari, luogo nel quale van der Post effettuò le sue ricerche sugli ultimi rappresentanti aborigeni della nostra specie, i Boscimani. E proprio nel pensiero primevo dei Boscimani van der Post rintraccia alcune straordinarie analogie con le intuizioni e gli studi scientifici di Jung. “Una delle principali fonti d’incomprensione sulla natura e sulla grandezza del contributo di Jung alla vita della nostra epoca – sostiene l’autore – è dovuta alla supposizione che il suo interesse prevalente fosse in ciò che chiamò l’‘inconscio collettivo’ dell’uomo. È vero che è stato il primo a scoprire ed esplorare l’inconscio collettivo, ma, in conclusione, non era il mistero di questo ignoto universale nella mente dell’uomo, bensì un mistero ben più grande, a ossessionare il suo spirito e a guidare tutta la sua ricerca: il mistero della coscienza e del suo...

PAGURO una storia ai bordi del tempo

Autore: Claudio Cattani

Numero di pagine: 158

Aprile 2097 in una grotta di Rapa Nui viene rinvenuta una navetta di provenienza aliena. Corinne Moreau, pilota aerospaziale entra nell'abitacolo per iniziare un viaggio fantastico sfruttando a sua insaputa un vortice temporale. Settembre 1976 un giovane freelance si reca a Belgrado per incontrare uno scienziato di fama internazionale. Entrambi i protagonisti restano implicati in un'avventura che in futuro potrebbe salvare la Terra. Un romanzo che si riallaccia ai classici della Fantascienza anni 60/70 con l'occhio rivolto ai problemi dell'ecologia che affliggono il pianeta. Dello stesso autore: Nuvola di sale un baule di sogni. Vestita di mare e l'opale di fuoco. Il sorriso della luna. Facebook: Cattani Claudio

Il libro del tempo

Autore: Sabrina T. Rota

Elisa, introversa dodicenne studiosa e pignola, nonché lettrice accanita, trova nella biblioteca della scuola uno strano volume dall’aspetto antico: Il Libro del Tempo. Il libro trasporterà lei e Valentina, vivace e confusionaria sorella minore, nel Regno del Tempo. Qui l’equilibrio fra Bene e Male è controllato da Guardiani e Sentinelle, che intervengono viaggiando nel Tempo per impedire agli emissari del Male di cambiare gli eventi del passato a loro favore. Elisa e Valentina sono ora, loro malgrado, una Guardiana e una Sentinella. Con le loro differenze di carattere e grazie all’aiuto di nuovi amici affronteranno la loro prima missione: trovare la stele di Hammurabi e scongiurare una guerra fra Ittiti e Babilonesi. Un avvincente salto indietro di quasi 4000 anni nella splendida Babilonia, teatro della lotta contro un potente emissario del Male.

Click - Viaggio nel tempo nella storia di Rimini

Autore: MG. Pozzi , L. Marchetti , G. Gentili

Progetto ideato per bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, per far conoscere la storia del territorio di Rimini, per coloro che vogliono saperne di più della propria città o per piccoli turisti in vacanza sulla riviera. Sì sviluppa in 4 volumetti, riccamente illustrati ed intervallati da giochi didattici dove i protagonisti sono due adolescenti: NICO e HARI e la loro macchina del tempo, che fanno da filo conduttore e da collegamento tra i vari volumi, percorrendo insieme un “viaggio storico” a ritroso nel tempo. Si narrano in modo semplice e diretto gli eventi che hanno caratterizzato quello specifico periodo storico. 1 Storia di Rimini Romana 2 Rimini all’età dei Malatesta 3 Rimini Rinascimentale 4 L’avvento degli stabilimenti balneari In questo volume (n.4) si racconta della nascita degli stabilimenti balneari.

Storia dell’idea di tempo

Autore: Henri Bergson

Henri Bergson concepiva l’insegnamento come un tutt’uno con l’elaborazione delle sue opere. Il corso tenuto al Collège de France nel 1902-1903, per la prima volta tradotto interamente in italiano, era dedicato al concetto di tempo nella storia della filosofia. In queste straordinarie lezioni Bergson si confronta con Platone, Aristotele, Plotino, Galileo, Descartes, Spinoza, Leibniz, Newton e Kant. Nel cuore della metafisica occidentale il filosofo francese intravede una fondamentale negazione del tempo, impropriamente considerato come imitazione e riduzione di un’originaria eternità, inattingibile nell’immediato e esperibile solo per il tramite di un apparato simbolico. Alla luce di questa paradossale “falsa partenza” del pensiero occidentale, Bergson indica nella storia della metafisica la costante riproposizione dei suoi errori fondativi; ma vi intravede anche l’inesorabile cammino concettuale che, progressivamente, riconduce il tempo alla sua natura psicologica, quella della durata.

Sentimento del tempo e periodizzazione della storia nel Medioevo

Autore: Centro italiano di studi sul basso Medioevo (Accademia tudertina). Convegno storico internazionale

Numero di pagine: 329

La conquista del tempo. La storia dell'orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte-invenzioni-progresso

Autore: Dominique Fléchon

Numero di pagine: 455

La storia del mondo in dodici mappe

Autore: Jerry Brotton

Numero di pagine: 576

Nel corso della storia le carte geografiche hanno modellato la nostra visione del mondo e il posto che vi occupiamo. In questo brillante libro, Jerry Brotton sostiene che, lungi dall’essere meri strumenti della scienza, le mappe del mondo sono inevitabilmente descrizioni parziali e soggettive, intimamente legate ai sistemi di potere, all’autorità e alla creatività di tempi e luoghi particolari. I disegnatori di mappe non si limitano a raffigurare il mondo, lo costruiscono sulla base delle idee vigenti nella loro epoca. Questo libro analizza il significato di dodici mappe del mondo, a partire dalle rappresentazioni della storia antica e per finire con le immagini satellitari contemporanee. Ricrea vividamente gli ambienti e le circostanze in cui queste carte sono state create, mostrando come ciascuna di esse trasmetta un’immagine estremamente personale del mondo: la prospettiva cristiana centrata su Gerusalemme della mappamundi di Hereford del quattordicesimo secolo; la più antica mappa coreana che mostra la terra intera, compresa l’Europa; la prima autentica visione del mondo globalizzato del portoghese Diogo Ribeiro agli inizi del sedicesimo secolo; la proiezione negli...

Orologi. Breve e appassionante storia delle macchine del tempo tra design e innovazione tecnologica

Autore: Augusto Veroni

Numero di pagine: 128

Itatour. Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia

Autore: Leone

Numero di pagine: 416

Ultimi ebook e autori ricercati