Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Piazza delle Vaschette, un villaggio nel cuore di Roma. La ricerca sociale per la partecipazione comunitaria

Autore: Enrico Capo

Numero di pagine: 360

L'epopea di piazza delle Vaschette, nel Rione Borgo di Roma, viene rilanciata grazie alle 10 brevi ricerche condotte dagli studenti educatori professionali e assistenti sociali della Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, nell'arco di otto anni (1992-2000). Il fascino di Borgo nasce dalle sue caratteristiche di "villaggio rurale" in area urbana, con i classici rapporti "faccia a faccia" degli abitanti. Situazione idilliaca, inquinata purtroppo dalla speculazione edilizia acuita dallo sconvolgimento socio-economico prodotto dall'anno giubilare e da altre manifestazioni di massa nel 2000. La ricerca - operativa - avvia un "lavoro di comunità" perché i pochi abitanti rimasti a Borgo, insieme a coloro che ne sono emigrati, possano contribuire alla rinascita soprattutto "culturale" del Rione. Prefazione di Giuseppe Della Torre. Enrico Capo, assistente sociale, ricercatore, già docente di Metodologia della ricerca sociale presso la LUMSA e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, già esperto FAO in psico-sociologia rurale, attualmente è consigliere e consulente del LABOS e membro del consiglio direttivo SOSTOSS. È autore di numerose pubblicazioni di...

Sondaggi e interviste. Lo studio dell’opinione pubblica nella ricerca sociale

Autore: Maria Concetta Pitrone

Numero di pagine: 450

1120.19

L'intervista nella ricerca sociale

Autore: Gianni Losito

Numero di pagine: 160

Le dinamiche relazionali tra intervistatore e intervistato, i problemi di metodo e gli aspetti più propriamente tecnici dell’intervista, fondamentale strumento d’indagine della sociologia empirica.

Haiti Chéri. Un'avventura professionale nei Caraibi. La ricerca sociale per lo sviluppo

Autore: Enrico Capo

Il libro contiene un prototipo di ricerca sociale professionalizzata finalizzata allo sviluppo socio-economico, condotta per conto della FAO nella Repubblica di HAITI. Detta ricerca viene proposta come studio del caso, come esemplare metodologico di un'analisi condotta sul terreno per accompagnare un complesso progetto di sviluppo. La detta ricerca è professionalizzata, dal fatto che essa è stata condotta da un Assistente Sociale-Ricercatore e quindi con una particolare ottica rivolta alle persone ed alle comunità nonché alla utilizzazione operativa delle conoscenze acquisite. Enrico Capo, assistente sociale, ricercatore, già docente di Metodologia della ricerca sociale presso la LUMSA e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, già esperto FAO in psico-sociologia rurale, attualmente è consigliere e consulente del LABOS e membro del consiglio direttivo SOSTOSS. È autore di numerose pubblicazioni di sociologia, educazione degli adulti, formazione professionale, servizio sociale, politica sociale, sviluppo rurale, dinamica di gruppo, ricerca sociale, scoutismo. Le più recenti: L’altra faccia della Luna: operatori sociali e ricerca, Aracne, Roma 2012 e...

Statistica per la ricerca sociale

Autore: Piergiorgio Corbetta , Giancarlo Gasperoni , Maurizio Pisati

Numero di pagine: 290

Privilegiando gli aspetti applicativi della statistica e utilizzando un ricco apparato di esempi e un linguaggio non specialistico, questo manuale introduttivo illustra le basi concettuali ed il funzionamento operativo delle più comuni tecniche per l'analisi dei dati nella ricerca sociale.

La ricerca sociale e valutativa come costruzione di senso condiviso

Autore: Claudio Bezzi

Fare ricerca non è una semplice operazione, ma un processo che coinvolge più attori sociali, li rende partecipi delle sue azioni, li rendi protagonisti dei risultati che si ottengono. Fare ricerca implica necessariamente non la produzione di un dato finale oggettivo, estraneo ad ogni possibile valutazione; la ricerca avvia un processo di valutazione condivisa tra gli attori della ricerca e che perciò si traduce in effetti di cambiamento sociale. Chi fa ricerca, quindi, una volta che si è liberato della logica della quantofrenia, della oggettività dei dati, sa ricercare nei dati e nei loro indicatori qualcosa di altro, di più significativo: il senso condiviso. Anche questo non è di per sé un dato, ma il risultato di una costruzione sociale. Claudio Bezzi, sociologo, si occupa da sempre di metodologia della ricerca sociale e valutativa. Ha insegnato, svolto attività professionale in Italia e all'estero, e ha scritto diversi saggi sul metodo della ricerca; fra i principali Il nuovo disegno della ricerca valutativa, Fare ricerca coi gruppi e Domanda e ti sarà risposto; tutti editi da Franco Angeli.

Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo

Rileggere la metodologia della ricerca sociale finalizzandola alla pratica nei contesti socio-educativi: questo è l’obiettivo del volume che rappresenta uno strumento per chi non è professionista della ricerca ma opera nell’ambito educativo e formativo, dove la ricerca è ormai indispensabile per programmare, realizzare, valutare gli interventi. La nuova edizione 2014 mantiene lo stesso impianto ma si propone di fornire una visione aggiornata sia dei metodi e delle tecniche di ricerca, sia dei numerosi mutamenti intervenuti nel panorama della socializzazione odierna. Dopo aver esplorato le motivazioni e i principi di base della ricerca sociale, le autrici percorrono passo dopo passo l’itinerario metodologico della ricerca, dalla formulazione del problema, alla raccolta e analisi dei dati, alla consegna del report. Vengono poi presentate le diverse tecniche di ricerca , quantitative e qualitative. Si va delle più tradizionali (inchiesta e indicatori sociali) alle più recenti (ricerca valutativa, ricerca azione, sociologia visuale, analisi documentaria). L’ultimo capitolo presenta la ricerca sul campo con riferimento ai singoli contesti da studiare: famiglia, servizio...

Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 273

1391.2.1

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 10

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 274

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Empiria

Autore: Guido Di Fraia , Elisabetta Risi

Numero di pagine: 180

Un manuale completo per studenti universitari e professionisti interessati alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale, una delle tematiche più rilevanti in ambito sociologico. La trattazione affronta i problemi tipici della ricerca quantitativa e qualitativa attraverso una nuova chiave di studio e gestione della materia. In maniera schematica e graficamente accattivante viene offerto un repertorio complessivo dei metodi con cui condurre un'indagine empirica. A partire dalle domande di ricerca sono affrontate le diverse tecniche di rilevazione, fino alle prime elaborazioni e analisi dei dati illustrate con apparati infografici di immediata leggibilità. Il testo integra i concetti teorici con numerosi esempi e casi applicativi, e costituisce quindi uno strumento didattico ideale per chi sta muovendo i primi passi nella ricerca sociale e di mercato.

Ultimi ebook e autori ricercati