Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le notti della civetta

Autore: Maurizio Centini

È il mese di febbraio e le notti ancora gelide e buie non risparmiano i vicoli di Firenze quando viene ritrovato il corpo di una giovane donna. Il corpo è riverso in un'aiuola, tra le mani tiene un cartoncino con il geroglifico di una civetta e uno con il simbolo di National Geographic Channel. Dopo qualche giorno, viene trovato un altro cadavere e altri ne seguono: le vittime sono tutte donne, la firma è sempre la stessa, stringono tra le mani oggetti depositati dal serial killer. Enrico, fondatore del giornale Web News, Agatha, conosciuta come Queen, sua sorella Christie e Riccardo si mettono a indagare aiutati dagli altri collaboratori del magazine. Agatha ha un talento particolare per questo tipo di casi, ma questa volta lo scenario che le si presenta è particolarmente inquietante, perciò decide di non parlarne al resto del gruppo. Possibile che l'assassino si trovi proprio in mezzo a loro e che quella scia di morte punti proprio a lei?

Il canto della civetta ed altri racconti

Autore: Anna Laura Folena

Numero di pagine: 80

Nell’ultima pagina del Canto della civetta si legge che «Due occhi non bastano per vedere tutto il mondo» e che bisogna «osservarlo con tanti sguardi diversi, attraverso gli altri e le loro emozioni». Proprio da questo desiderio di considerare diversi punti di vista nasce il libro di Anna Laura Folena, giornalista e appassionata di ludo-linguistica, che a ciascuno di questi punti di vista ha dato una voce. A parlare in prima persona, infatti, è un narratore diverso per ogni racconto. Che si tratti di animali, come la civetta, il delfino, la farfalla, o di luoghi, come il ponte, la piazza, la spiaggia, o di personaggi, come il marinaio, il pittore, il direttore d’orchestra, o d’altro ancora, il lettore ha la possibilità di conoscere i loro pensieri e le loro storie, specchiandosi nelle loro vite e nei loro sentimenti fra sogno e realtà.

Il giorno della civetta

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 137

Set in the 1960s, this book tells the story of of a caribinieri captain investigating the mafia killing of a local building contractor in a small town in western Sicily. It is an attempt to bring to a wide audience an awareness of the problem of the mafia and its hold on Sicily.

Danza della vita

Autore: Mery Carol

Numero di pagine: 128

Questa mia raccolta di poesie è nata dal bisogno di raccogliere parole e pensieri che nelle complicazioni della mia vita ho accantonato, a volte sbadatamente, fino a colmarne personali reconditi cassetti che, alla fine, non riuscivano più a custodire ciò che sarebbe dovuto rimanere intimo e privato. Una raccolta un po’ scapigliata, priva di un percorso cronologico e tematico, libera da vincoli metrici, spesso incline alla rima. Un unico filo lega le mie cento poesie ed è quello, sottile, solido e senza tempo, dell’Amore. L’Amore con le miriadi di emozioni che hanno fatto della mia vita una Bella Vita. Grazie di cuore a coloro che mi hanno elargito emozioni e a coloro che, leggendo, proveranno almeno una piccola parte delle mie emozioni. Sono nata in Lucania, a Potenza, un secolo fa. Attualmente vivo nelle vicinanze di Roma. Sono mamma di quattro figli e nonna di otto meravigliosi nipoti. Nomade per esigenze di famiglia e per lavoro. Viaggiatrice curiosa e attenta alle persone, ai luoghi e alle culture più disparate. Sono rimasta girovaga nel cuore e nella mente, desiderosa sempre di confrontarmi ed imparare. Ora sono qui, un attimo dopo sono lontana mille miglia. Ho...

Langhe inquiete

Autore: Marco Giacosa

Numero di pagine: 224

Confessioni a tu per tu con le Langhe Ritorna Marco Giacosa con le sue emozioni, appunti per il romanzo di una vita! Un gattino gettato in una vasca del latte, un autogol nella partita d’esordio, un improbabile coach sulla gradinata di un palazzo del basket, un parroco che odia Maurizio Costanzo, il re della Nutella Michele Ferrero che piange davanti ai dipendenti, una zia che ha la borsa da comunista, la cantante Madonna che inizia al sesso un ragazzino, una sconosciuta che si infila in un reparto di rianimazione, un terreno espropriato, un carabiniere in servizio allo stadio di Casale Monferrato il giorno di un temutissimo derby, un governo che cade in piena estate, un cane innamorato. Nascere nelle Langhe a metà degli anni ’70, crescere lì negli ’80, dover fare i conti con l'idea che tutto (non) andrà bene sempre. Lutti privati che si intrecciano con il racconto di due generazioni, dal dopoguerra all’Italia del primo decennio di questo secolo.

In lode della civetta capitolo di G.B. Fagiuoli a S.E. la sig. D. Clelia Grillo Borromeo contessa d'Arona

Autore: Giovanni Battista Fagiuoli

Numero di pagine: 36

La filosofia e le sue storie

Autore: Umberto Eco , Riccardo Fedriga

Numero di pagine: 656

Fichte, Schelling e soprattutto Hegel disegnano, agli inizi dell'Ottocento, i grandi sistemi del pensiero idealista che culminerà con la rivoluzione materialista di Marx, con il positivismo e le filosofie che, come quella di Schopenhauer e Nietzsche, metteranno in crisi le grandi visioni unitarie del pensiero. L'Ottocento è anche l'età della scienza, con Darwin, la logica formale, la rivoluzione della termodinamica e le geometrie non euclidee e il secolo in cui si sviluppano le scienze umane: linguistica, antropologia, psicologia, sociologia. La filosofia novecentesca, segnata dalle riflessioni sul linguaggio, si articola nella pluralità delle grandi tradizioni, dal neokantismo alla fenomenologia, dallo storicismo alla filosofia analitica, dal neoidealismo all'esistenzialismo, dalla psicoanalisi ai marxismi, dalla semiotica allo strutturalismo, dalle teorie sull'intelligenza artificiale alle riflessioni contemporanee su etica e giustizia, sino alle neuroscienze cognitive e alla bioetica.

Le siciliane

Autore: Gaetano Savatteri

Numero di pagine: 272

«Quando arrivai a Palermo per iscrivermi all'università, mi accorsi a pelle che Palermo era 'fimmina'. Non solo per la bellezza delle sue ragazze dagli sguardi pirateschi, ma anche per la presenza ad ogni angolo del centro storico di numerose edicole votive dedicate a santa Rosalia, la Santuzza. Palermo era 'fimmina' nella sua carnale decadenza. Odorava di fiori tropicali e di monnezza. Odorava di umidità nelle scale di palazzi aristocratici ormai in sfacelo, e odorava di mistero dietro i portoni che introducevano a chiostri carichi di gelsomini e di rose». Una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato la donna siciliana come una figura stilizzata: vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti. Ovviamente è un'immagine lontanissima dalla realtà, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo archetipo. Il quadro è ricchissimo: dalla santa patrona Rosalia a Franca Viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice Giuliana Saladino alla 'vecchia dell'aceto' che nel ʼ700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice Rosa Balistreri all'editrice Elvira...

Nella notte delle stelle cadenti

Autore: Maurizio Casarola

Numero di pagine: 144

Un giovane combattente torna a casa in Lunigiana alla fine della prima guerra mondiale e trova l’Italia vincitrice ma sconquassata. Siamo negli anni del biennio rosso, a cavallo tra la fine della Grande Guerra e l’inizio dell’era fascista, in una delle zone del Paese dove maggiormente si manifestarono le proteste popolari contro una condizione sociale sempre più insostenibile. La Lunigiana e il territorio di La Spezia sono i luoghi dove il protagonista del libro interagisce con alcuni dei personaggi che hanno contribuito a fare la storia d’Italia. La vita dei contadini della Lunigiana, il lavoro degli operai dei cantieri militari di La Spezia, gli anarchici della Lunezia e i movimenti politici degli Arditi del popolo in contrapposizione ai Fasci da combattimento sono presenti in questo prezioso affresco storico in cui trovano anche risalto le cronache del terremoto di Fivizzano (settembre 1920), la strage del teatro Diana a Milano e i fatti di Sarzana (1921). Fanno infine capolino le vicende di lottatori e pugili che in qualche modo, e con tutte le problematiche di quei tempi, cercarono attraverso lo sport di dimenticare la guerra conclusa da poco. “Grazie alla penna...

Il libro del buio

Autore: Tahar Ben Jelloun

Numero di pagine: 254

“La notte ci vestiva. In un altro mondo, si sarebbe detto che era piena di attenzioni per noi. Nessunissima luce. Mai il benché minimo filo di luce. Ma i nostri occhi, pur avendo perso lo sguardo, si erano adattati. Vedevamo nelle tenebre, o credevamo di vedere.” Il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re a Skhirate, in Marocco. Ma il colpo di stato fallisce. I soldati che hanno preso parte alla missione vengono rinchiusi in una prigione sotterranea, sepolti nelle tenebre per diciott’anni. Parte così, da una delle pagine più tragiche della storia del Marocco, Il libro del buio. Da un atto di denuncia, da una testimonianza politica e civile. Ma, pagina dopo pagina, la scrittura diviene specchio e scandaglio dell’esistenza umana, fino a scoprire, dopo la discesa negli inferi della disperazione, il germe della purezza assoluta.

L'occhio di Horus

Autore: Irene Belloni

Numero di pagine: 336

La scoperta di una piccola piramide di pietra, trovata durante uno degli scavi effettuati negli anni Sessanta, nei pressi del tempio di Edfu in Egitto, si rivela il punto di partenza di un progetto segreto che si svolge in una Torino esoterica posta al vertice dei triangoli di magia bianca e magia nera. L'aura magico-esoterica della citta fa da sfondo ad una vicenda in cui si scontrano le forze del bene e del male, rappresentate simbolicamente dall'antica lotta tra Horus e Seth descritta nella mitologia egiziana. Eleonora e Mattia si consacrano al progetto giungendo giorno dopo giorno a nuove visioni, nuove illuminazioni. L'occhio di Horus rappresenta cosi l'inizio di un percorso iniziatico che porta l'uomo alla ricerca del Vero Amore."

La straniera

Autore: Stefan Hertmans

Numero di pagine: 336

A Monieux, nota in un lontano passato per non aver mai negato ospitalità a viandanti e fuggiaschi, da secoli si racconta di un orribile pogrom e di un tesoro nascosto. È qui, tra le montagne della Provenza, che Stefan Hertmans comincia un emozionante viaggio nel tempo, percorrendo la Francia dei crociati, dalla Normandia a Marsiglia, per poi toccare Genova e spingersi a sud, verso la Sicilia e, al di là del mare, l’Egitto. Instancabile, cammina sulle tracce di una nobildonna normanna che a quell’eccidio riuscì a sopravvivere, una giovane dalla volontà di ferro che lui, per anni, ha cercato e inseguito, rincorrendone la storia. Chi era questa donna? Perché scappava? Alla fine dell’Undicesimo secolo, la bella Vigdis Adelais, con i suoi riccioli biondi e gli occhi blu ereditati dagli antenati vichinghi, si innamorò di David, studente alla yeshivah di Rouen e figlio di un potente rabbino. Il suo amore proibito le costò l’esilio e più di mille chilometri di fuga, braccata dagli uomini del padre e dai crociati che, numerosi, partivano alla volta di Gerusalemme, seminando morte e distruzione. È l’inizio di un racconto appassionante e di una grandiosa ricostruzione...

La casa lungo la ferrovia

Autore: Paola Cosolo Marangon

Numero di pagine: 206

Gli oggetti e le case che abitiamo, oltre alle persone che incontriamo nel corso della nostra vita, sanno rivestire un ruolo unico e prezioso che parla di noi agli altri e rivela spesso la nostra anima più autentica. In questa narrazione l’autore riesce in un’impresa non facile, quella di dare voce a una casa che pian piano prende forma, racchiude in sé tutte le speranze e le fatiche del protagonista in cui facilmente ognuno di noi può rivedere un padre o un nonno. Ascoltando la voce della casa e le vicende di “una vita come tante” ma non per questo, ovviamente, priva di eventi assolutamente straordinari, possiamo rivivere anni di storia recente in cui ciascuno può facilmente ritrovare qualcosa di sé. Un’affabulazione rara, fresca e sapiente al tempo stesso, che può far pensare, tra gli altri, al talento di raccontare storie di Marco Paolini. (Motivazione del premio Pontegobbo 2017). Paola Cosolo Marangon, nata a Pieris (GO) vive tra le colline di Capriva del Friuli. È formatrice e consulente educativa. Fa parte dello staff del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza (CPP). Responsabile di redazione della rivista...

L’icona che delira

Autore: Stefano Cristante

Che relazione c’è tra l’opera e il suo contesto sociale? Come si può individuare il nesso tra un’opera e il tempo in cui essa “accade”, che può anche essere molto distante da quello della sua realizzazione? A partire da questi interrogativi, Stefano Cristante analizza alcuni capolavori apparentemente senza tempo, come il Trittico delle delizie di Bosch e Il mercante di Venezia di Shakespeare, ed esplora i contorni sociologici delle pratiche artistiche ed esistenziali di menti irregolari come Walter Benjamin, Carmelo Bene e Hugo Pratt.

Il verso della primavera

Autore: Erminio Maurizi

Numero di pagine: 66

... un motivo sentito per caso dal testo strampalato fa capire che se piove non volano farfalle ERMINIO MAURIZI nato a Roma ha pubblicato (libri di poesia): Il Tempo. Il desiderio di ritrovarlo (Campanotto 2004) finalista al Premio di Poesia Giovanni Pascoli 2005; Quando puoi sorridi (Pellegrini 2008); Come se avessi usato tutto (Pellegrini 2009); Lilus diavolo difettoso (Ponte Sisto 2013); I gabbiani non fanno i gabbiani (Gangemi 2016). MICHELE LA PAGLIA, nato a Roma ha iniziato a fotografare da giovanissimo ed ha all'attivo diverse esperienze espositive. MAURIZI e LA PAGLIA insieme hanno pubblicato libri di poesia e fotografia: La Luce Promessa (Campanotto 2006); La Ballata del Milite Ignoto (Pellegrini 2008); Caduti dalle nuvole (Pellegrini 2010); Stravagante ricerca disperata (Gangemi 2015); Lilus diavolo difettoso (Gangemi 2016, ristampa).

Fenomenologia dello spirito

Autore: Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Lo scopo di questo lavoro è quello di "tradurre" nel senso letterale del termine, cioè "condurre al di là" delle difficoltà il lettore, affinché comprenda la straordinaria ricchezza della Fenomenologia dello spirito, opera definita da D.F. Strauss "l'alfa e l'omega delle opere hegeliane".

I Guardiani della notte - La trilogia

Autore: Sergej Luk'janenko , Vladimir Vasilev

Numero di pagine: 1248

Dopo millenni di lotta, le forze delle Tenebre e della Luce hanno deciso di stringere il patto di non prevalere mai l'una sull'altra. Custodi sono gli Altri: streghe, maghi, mutantropi, demoni e vampiri, votati a sorvegliare la notte se appartenenti alla Luce, o il giorno, se adepti delle Tenebre.

Il Libro delle Meraviglie e altre fantasmagorie

Autore: Lord Dunsany,

Numero di pagine: 648

Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche».

Storia della riforma protestante in Inghilterra ed in Irlanda ... in una serie di lettere ...

Autore: William Cobbett

Numero di pagine: 563

L'incantesimo delle civette

Autore: Amedeo La Mattina

Numero di pagine: 176

Estate 1967. In un annoiato paese siciliano arriva la troupe del Giorno della civetta, il film tratto dal romanzo di Leonardo Sciascia. I protagonisti, Franco Nero e Claudia Cardinale, cambieranno per sempre la vita del quattordicenne Luca che s’innamora perdutamente della splendida attrice. Quattrocento colpi, cento passi... Tenerezza, malinconia, gusto dell’avventura in un incantevole romanzo di formazione. Nell’estate del 1967 le Civette invadono Partinico. In questo paesone siciliano tormentato dallo scirocco vive Luca, un ragazzo di quattordici anni che odia i libri, la scuola e lo studio. Le sue uniche passioni, in una realtà senza stimoli, sogni e illusioni, sono il flipper e il calcio giocato in un campo spelacchiato conteso dai Mezzocuore, giovani semi-umani e malfamati guidati dal mostruoso Saverio, chiamato Maciste. Contro questi selvaggi si battono Luca e la banda dei Signorini del quartiere bene capitanati dal carismatico e affascinante Sasà. Sembra un’estate come tante, lineare e rassicurante, ma improvvisamente arriva la troupe di Damiano Damiani a girare un film con un cast stellare: Il giorno della civetta. Ci sono Franco Nero e, soprattutto, la perla...

Storia della riforma protestante in Inghilterra ed in Irlanda, la quale dimostra come un tale avvenimento ha impoverito e degradato il grosso del popolo in que' paesi, in una serie di lettere indirizzate a tutti i sensati e giusti inglesi da Guglielmo Cobbett

Autore: William Cobbett

Numero di pagine: 535

Storia della riforma protestante in Inghilterra ed in Irlanda la quale dimostra come un tal'avvenimento ha impoverito e degradato il grosso del popolo in que' paesi in una serie di lettere indirizzate a tutti i sensati e giusti inglesi da Guglielmo Cobbett e dall'inglese recate in italiano da Domenico Gregori

Autore: William Cobbett

Numero di pagine: 558

Le notti buie dei Franchi

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 301

Anno Domini 781: nella citta di Tours accadono misteriosi delitti. Qual e l'identita della prima vittima? Cosa si nasconde dietro agli omicidi? E chi e il misterioso investigatore? Una storia vera che sembra leggenda, con personaggi reali e una ambientazione accurata: il romanzo ha richiesto piu di due anni di lavoro e decine di volumi per la ricerca bibliografica necessaria alla descrizione di usi, costumi, armi, alimentazione, avvenimenti, superstizioni, ambientazione e le conoscenze del tempo. Un romanzo con ambientazione storica che prova a dare una risposta ad un mistero di 1200 anni fa."

Ninna nanna del lupo

Autore: Silvana Grasso

Numero di pagine: 208

In una casetta di Bisacquino, paesino siciliano, nel breve spazio temporale che dalla sera si consuma fino a tutta la notte, tra il rituale accudimento della serva Clementina alle mani artritiche della novantenne padrona Mosca Centonze, e il momento in cui quest’ultima sentirà nuovamente, come nell’infanzia, la «ninna nanna del lupo» che dà il titolo al romanzo, ha luogo la rievocazione del passato, di un’esistenza, quella di Mosca (emigrata in America a inizio Novecento, finita in sanatorio, diventata moglie di un boss poi ucciso in un agguato e ritornata in Sicilia nel ’36) a cui fa da contrappunto quella della serva Clementina, in una storia che ha nella solitudine e nella sterilità i due grandi fuochi narrativi attorno a cui si addensano tinte forti, macabre, di una vitalità grottesca, e tornano a rianimarsi le figure e le vicende di una vita trascorsa. La notte dei ricordi della Ninna nanna del lupo è un sabbah linguistico a cui Silvana Grasso chiede di assistere partecipando di un ritmo e di una sintassi che si fondono a un lessico che forgia parole dall’arcaico e dall’aulico come dal dialetto e dal popolare, per un romanzo rutilante di immagini e odori,...

Micrologie

Autore: Franco Rella

Numero di pagine: 224

«Il saggio non accademico, come dice Musil, "nella successione dei suoi capitoli considera un oggetto sotto molte angolazioni senza metterlo a fuoco nel suo insieme, perché un oggetto messo a fuoco nel suo insieme perde di colpo il suo volume e si riduce a un concetto". Musil pensava qui certamente a Nietzsche, alla necessità di Nietzsche di muoversi attraverso frammenti per trovare le forme in cui poter scoprire o costruire un senso delle cose. Di qui si muove anche Micrologie, scritto in un tempo in cui anche la frammentazione saggistica sembra essere inadeguata e superata. Siamo in un tempo in cui la filosofia sembra aver ritrovato una sua legittimazione interrogandosi sulle procedure linguistiche che la strutturano, o abbandonandosi a una debole ontologia del declino, lasciandosi scivolare sulle cose, oltre ogni conflitto, al di là di un qualsiasi attrito con il mondo. Micrologie nasce in quest'epoca, ma si oppone, come può, a essa. Dopo Auschwitz, e dopo l'orrore che Auschwitz ha inaugurato e che dilaga sotto i nostri occhi, si è frantumata, dice Adorno, la compatibilità tra il pensiero filosofico e l'esistenza. Compito del filosofo è oggi cercare di stabilire un...

Harriot and the secret of the rock

Autore: Egeo di Loreto

E' una narrazione ritmata da due vicende: quella reale e quella fantastica. La trama, pertanto, risulta suggestiva ed accattivante. Ben si addice alla narrativa per ragazzi genere fantasy.

Gli animali e i loro nomi

Autore: Sandra Bosco Coletsos

Numero di pagine: 336

Gli animali, amati o temuti, mai considerati con indifferenza, sono sempre stati presenti nella nostra vita reale o immaginaria. Troviamo in questo volume l’origine dei loro nomi, i caratteri zoologici essenziali, le leggende, i miti, i modi di dire e i proverbi che li riguardano. Sono stati scelti in base alla loro ‘notorietà’, in numero di cinquecento circa, e ordinati a partire dall’italiano, in voci di ampiezza variabile, in sei altre lingue: francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo (le più diffuse tra quelle indoeuropee) e il greco moderno, preso in considerazione per il suo naturale legame col greco antico, estremamente produttivo, spesso tramite il latino, per la creazione dei nomi considerati. La ricca bibliografia finale, per quanto possibile in italiano, o in traduzione italiana, intende offrire al lettore la possibilità di approfondire i temi trattati.

Il circolo della notte

Autore: Davide Zanfini

Numero di pagine: 192

Roberto è un giovane programmatore che lavora in un'azienda a Bologna. Ha avuto una grande storia d'amore finita male e a causa di quell'esperienza non riesce più a instaurare relazioni durature con altre donne. L'incontro con Luca, riflessivo e timido padre di famiglia con il quale condivide passioni, passatempi e visione del mondo, gli fornisce il compagno ideale per riscoprire il gusto della vita con azioni fuori dagli schemi. Insieme a Giada, ragazza bellissima ma malinconica, fonderanno il Circolo della Notte, finché i tre amici non saranno costretti, loro malgrado, a fare i conti con l'età adulta che incalza inesorabile, e con le responsabilità e le scelte che essa comporta.

La notte di Samhain

Autore: Stefano Lanciotti

Le piccole città spesso nascondono grandi segreti. Ipswich sembra quieta e quasi addormentata, ma sotto le ceneri dell’apparenza si cela la fiamma di una battaglia che dura da secoli. Un assedio all’antica casa dove la famiglia Langmore nasconde un oggetto che non deve finire in mani sbagliate. La morte di James Langmore sembra mettere fine alla lotta, perché non ha eredi in vita. O così crede. Matthew Cox è un adolescente che ha vissuto a New York sin dalla morte del padre e non ha mai conosciuto suo nonno né il giuramento che lega i membri della sua famiglia. Per lui trasferirsi a Ipswich è solo il fastidio di lasciare una metropoli per andare a vivere in una malandata villetta di paese. Quando attorno a lui inizieranno a succedere cose strane e pericolose, Matt dovrà indagare sui segreti della sua famiglia per cercare di proteggere la sua vita e quella di sua madre. Facendolo finirà inevitabilmente per scontrarsi con chi vuole eliminarli per rubare ciò che è nascosto nella sua casa. Acquista ora il romanzo e scopri cosa succede a Ipswich! Fallo ora, prima che sia troppo tardi! Ecco cosa ne pensa chi ha letto il romanzo: ★★★★★ Nuova prova di classe...

Ultimi ebook e autori ricercati