Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Divina Commedia riveduta e scorretta

Autore: se i social network...

Numero di pagine: 336

«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» Questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo il login sui suoi social. Perché l’arte sarà pure immutabile, ma i poeti no e la loro pazienza ha un limite. In questa versione remastered della sua (sempre più) Divina Commedia scopriremo che il tostissimo Poeta toscano non ha perso la propria verve, nonostante vada ormai per i settecento e passa. Da Francesca a Ugolino, passando per Ciacco, Ulisse, e naturalmente Beatrice, ascolteremo le storie dei suoi personaggi più celebri. Un viaggio senza esclusione di insulti ai più svariati nemici, scortato da un Virgilio che non ce la fa più a trascinarsi dietro il “peso vivo” del Sommo. Tra un’estasi e uno svenimento, procederemo lungo tortuose terzine, ma la parafrasi sarà diversa da come ce la ricordiamo!

Al mio segnale scatenate l'Inferno

Autore: Francesco Dominelli

Numero di pagine: 240

Dalla pagina facebook di culto Se i social network fossero sempre esistiti

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo

Autore: se i social network...

Numero di pagine: 304

In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita, scoprendo che a volte un bel bicchiere di tequila è il rimedio miracoloso a ogni male. Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in manicomio e più di qualche malattia venerea! Di certo c’è – e i nostri sfigati lo confermano – che, quando incontra il genio, nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

“…colui che la difesi a viso aperto”. Farinata degli Uberti e Firenze tra Empoli e l’Inferno nel X Canto della Divina Commedia di Dante Alighieri

Autore: Riccardo Bruscagli

Numero di pagine: 48

Nel Canto X dell’Inferno, tra i miscredenti che negarono l’immortalità dell’anima, Dante incontra Farinata degli Uberti, il capo della fazione ghibellina vittorioso a Montaperti, nel 1260, sulla Firenze guelfa. Farinata – morto nel 1264, l’anno prima che Dante nascesse – rappresenta uno dei più eminenti fiorentini della generazione che aveva compiuto scelte capitali e partecipato a eventi irreversibili. È con quella eredità che Dante vuole misurarsi, sfidando, in una sorta di infernale anacronismo, il capo della fazione avversa: quel Farinata perseguitato post mortem, ma ancora vivo nella memoria della città. È uno scontro aspro, all’inizio, ma poi si stempera nel comune amore per la patria fiorentina, e si conclude con la riabilitazione postuma di Farinata. Chissà quale sarebbe stata la sorte della Toscana, dell’Italia e del mondo occidentale senza la luce della civiltà fiorentina, senza Farinata.

I grandi miti classici riveduti e scorretti

Autore: se i social network...

Numero di pagine: 272

«Bellissimo! Mentre leggevo ho perso il filo dalle risate.» Arianna Sapevate che prima di convertirsi allo steam punk Medusa era una bellissima fanciulla dai capelli ramati? E che il fratello gemello di Cassandra, Eleno, aveva qualche piccolo problema di gestione della rabbia, come quella volta che per vendicarsi del padre aiutò i greci a mettere Troia a ferro e fuoco? In questo libro scoprirete che i miti degli dei e degli eroi sono un po’ diversi da come li abbiamo studiati a scuola. Speriamo che abbiate polpacci allenati, perché vi toccherà avere il pie’ più veloce di quello di Achille per scappare dalle ire di Era, decisa a far fuori Zeus dopo la sua ennesima scappatella. E poi via con Ercole, a sterminare mezzo bestiario antico. Intanto sull’Olimpo si svolgerà il primo concorso di bellezza della storia. Voi avreste preferito Afrodite, Era o Artemide? Attenzione perché le conseguenze della scelta potrebbero essere devastanti. A un certo punto sarete così stanchi che non potrete rifiutare la gentile offerta di Ulisse e partirete per una rilassante crociera. Pessima idea! Non potremo difendervi dalle crudeltà e dai sadici sotterfugi messi in campo da dei ed eroi, ...

101 Segreti Sulla Divina Commedia

Autore: Enrico Cardillo

Numero di pagine: 690

Tutti sappiamo che, nonostante siano trascorsi 700 anni, la Divina Commedia riesce ancora ad appassionare e ad attirare a sé tantissimi lettori. E in effetti, la storia della Commedia è straordinaria! Se solo la si potesse seguire passo passo, senza farsi bloccare dalle inevitabili difficoltà derivanti dal linguaggio del Trecento, dalla forma poetica e dai tanti riferimenti storici e cronachistici, e se solo non si dovesse ricorrere ogni volta all'uso di un commento (cosa che rende la lettura faticosissima!), sicuramente tutti verrebbero coinvolti dal racconto di quel tale Dante che si perde nella selva oscura e che percorre i tre regni dell'oltretomba!Se si potesse leggere e gustare appieno la Divina Commedia senza perdersi dietro a tutte le mille difficoltà che la caratterizzano, potremmo davvero gustare questo straordinario fantasy del passato!Oggi, noi possiamo apprezzare meglio quel racconto, che era una fiction, certo, ma che pure nasceva da uno spirito ed un intento sinceri. Un racconto che mescola realtà e fantasia, che unisce storia e mitologia, che pur essendo ispirato a valori cristiani, dà vita e corpo a mostri ed eroi della cultura greco-romana, da Minosse al...

Sulle tracce di Jack Lo Squartatore

Autore: Kerri Maniscalco

Numero di pagine: 372

È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

I grandi classici riveduti e scorretti

Autore: se i social network...

Numero di pagine: 288

Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti, seguita da circa un milione e trecentomila utenti. Con piglio ironico e irriverente – ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione – questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno. Una lettura utilissima per quegli studenti che rischiano di morire di sonno ogni volta che aprono un Classico, ma anche un divertissement imperdibile per gli adulti, gli insegnanti, il regalo perfetto per tutti gli appassionati di letteratura.

Fallo

Autore: The Show,

Numero di pagine: 240

Quanti limiti ti dai? Come sono le tue giornate? Ti senti libero? Ma soprattutto, sei soddisfatto della tua vita? Non abbiamo le tue risposte, ma conosciamo le nostre, che sono cambiate da quando abbiamo iniziato con gli «esperimenti sociali», rivisitazione moderna della candid camera. Il nostro intento era divertire, creando situazioni sempre più paradossali. Ci siamo invece ritrovati a indagare inconsapevolmente i meccanismi che regolano i rapporti umani; a scoprire se davvero esiste un limite oltre cui non si può andare. E quello che abbiamo scoperto è che quei limiti, spesso, ce li poniamo da soli. E a volte provocano paura. Altre volte immobilità. Ma il risultato è che, quando decidiamo di oltrepassarli, non succede nulla, nulla di male, almeno. Quanti di voi sanno cosa si prova a portare un water in un ascensore e usarlo per espletare i propri bisogni in pubblico? Non che cagando in un ascensore si possa davvero imparare qualcosa. Collateralmente, però, situazioni del genere ci hanno insegnato tanto: ciò che conta è stato saperle decodificare. Sii creativo, sii libero. Osa. Noi lo facciamo. E adesso ti raccontiamo come. Non limitarti a leggere. Fallo. E no, non...

Galeotto fu 'l libro. Dante nelle parole di tutti i giorni

Autore: Mariangela De Luca

Numero di pagine: 168

Il viaggio nella Commedia di Dante non è una semplice passeggiata, è una vera e propria scalata. E per affrontare insieme a lui il percorso infernale che dalla dannazione ci conduce verso la salvezza occorre un certo equipaggiamento: uno zaino leggero ma con dentro tutto quello che serve. Una mappa che ci dica dove siamo, una borraccia di parole chiare e coinvolgenti e una bussola che, attraverso versi così famosi da essere diventati modi di dire ancora vivi nel nostro parlato, ci guidi senza timori. Ed ecco che, con questo "zaino di parole", a cui con un soffio delicato è stata tolta la polvere delle secolari imposizioni scolastiche, riusciamo anche noi a partecipare a tutta la meraviglia che è contenuta in questo poema infinito, scritto settecento anni fa. Un piccolo viaggio dentro il grande viaggio nell'Inferno di Dante, illustrato da Gabriele Pino e illuminato dallo sguardo pieno di stupore di Mariangela De Luca, che, come per magia, ci conduce attraverso i lati più oscuri dell'essere umano, fino a riveder le stelle.

il Libraio Natale 2021

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 64

Nessun libro è per tutti, ma per tutti c’è un libro che aspetta di essere scoperto. Bello e rassicurante proprio perché antico e contemporaneo allo stesso tempo, il libro accompagna l’uomo da centinaia di anni e resta di gran lunga il mezzo preferito per evadere, imparare, riflettere, progredire. Ed ecco quindi un nuovo numero del Libraio, che ci guida tra le tante novità di questi ultimi mesi dell’anno per scegliere la lettura perfetta. E, come sempre nel numero di Natale, al centro della rivista lo Speciale regali, per scegliere a colpo sicuro fra tanti altri best seller dell'anno, il regalo giusto. Buone letture e buone feste a tutti!

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo. Da Leopardi a Frida Kahlo a Van Gogh, vite rivedute e scorrette di 20 personaggi che hanno fatto la storia

Autore: Se i social network fossero sempre esistiti

Numero di pagine: 299

Pronto, France'?

Autore: Massimliano Ciarrocca

Numero di pagine: 208

Gesù chiama papa Francesco, papa Francesco chiama Gesù: una serie di telefonate impossibili è al centro della fantasia di Massimiliano Ciarrocca, autore goliardico, e a tratti feroce, che ha immaginato il Santo Padre a colloquio diretto con il suo superiore. Eppure, non di solo telefono vive l’uomo: il marketing, la Chiesa, i programmi televisivi, la tecnologia ma anche gli editor (da cui periodicamente si faranno strapazzare Manzoni, Leopardi e persino Dante) sono tutti obiettivi della satira di questo libro, raccolta di siparietti al limite del surreale, dallo spirito caustico e graffiante. I costumi contemporanei e le istituzioni, specie quelle in crisi, sono rappresentati e quasi demoliti in questo testo irriverente e comico che, attraverso l'inscenamento di situazioni grottesche, non senza approfondimento critico, si appunta con voce nuova su politica, religione, scuola, tv, con esiti sempre più divertenti.

Albertino Mussato, Epistole metriche

Autore: Albertino Mussato

Numero di pagine: 415

"The Metric Epistles of Albertino Mussato (1261-1329) are a collection of 20 compositions in Latin verse (of which, 12 in elegiac couplets, 8 in hexameters, for a total of 1,570 verses) composed between 1309 and 1326 and addressed to different recipients. The list of recipients includes friends of the author and representatives of the Paduan political and intellectual élite of the early 14th century such as the judges Rolando da Piazzola, Giovanni da Vigonza and Paolo da Teolo ... Masters of grammar and rhetoric such as the Venetian Giovanni Cassio ... Religious personalities such as the Dominican friars Benedetto and Giovannino da Mantova ... Collective recipients, such as the College of Artists, and fellow citizens of Padua. After an editio princeps was printed in Venice in 1636 on the basis of a now lost manuscript, a critical edition of the Epistles is published here for the first time, including the complete corpus of the texts in the light of their entire manuscript tradition. The texts are accompanied by an Italian translation and a detailed commentary, which mainly aims to bring to light and analyse the dense intertextuality of Mussato's poem (in particular classical...

La Divina Commedia di Dante Alighieri in dialetto calabrese. 'U 'Nfiernu, 'U Prigatoriu, 'U Paravisu

Autore: Salvatore Scervini

Numero di pagine: 788

Ultimi ebook e autori ricercati