Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La casa dei sogni

Autore: Trisha Ashley

Numero di pagine: 480

«Una delle più brave scrittrici in circolazione.» Katie Fforde Dall'autrice del bestseller 12 giorni a Natale Quando Carey Revell riceve in eredità la grande casa di famiglia, non ne è proprio entusiasta... La casa è enorme ma in condizioni fatiscenti e, come se non bastasse, ci vivono un paio di lontani parenti che non hanno alcuna intenzione di andarsene. Ma lui al momento è senza un lavoro, ha rotto con la sua ragazza e quella vecchia casa, in fondo, potrebbe essere un’occasione per ripartire. Deve solo trovare qualcuno che lo aiuti a riparare le vetrate... Angel Arrowsmith è un’artista e ha trascorso gli ultimi dieci anni condividendo la vita, la casa e il lavoro con il suo mentore e fidanzato perfetto. Ma un giorno, all’improvviso, ha perso tutto e si è ritrovata sola e con il cuore spezzato. La situazione sarebbe stata disperata, se il suo vecchio amico Carey non le avesse proposto di aiutarlo a sistemare la proprietà appena ricevuta in eredità. Angel e Carey si trasferiscono dunque pieni di speranze. Ma quella vecchia dimora – scopriranno presto – custodisce dei segreti. Svelarli insieme potrebbe far nascere un inaspettato legame... L'autrice bestseller ...

La casa dei sogni - Il primo appuntamento - Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati

Autore: Trisha Ashley

Numero di pagine: 960

La casa dei sogni Il primo appuntamento Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati Tre storie indimenticabili in cui i sogni possono davvero diventare realtà e il buonumore trova sempre il modo di conquistare tutti. Quando Carey Revell riceve in eredità la grande casa di famiglia, non ne è proprio entusiasta... La casa è in condizioni fatiscenti e ci vivono un paio di lontani parenti. Ma lui al momento è senza un lavoro, ha rotto con la sua ragazza e quella vecchia casa potrebbe essere un’occasione per ripartire. Deve solo trovare qualcuno che lo aiuti a riparare le vetrate... Tansy sognava un bellissimo futuro insieme a Justin. Ma quando un’inaspettata rivelazione la mette di fronte all’amara verità sull’uomo che ama, decide di lasciare subito Londra e tornare nel piccolo paese di Sticklepond per dedicarsi finalmente al suo sogno: un negozio di scarpe davvero molto particolare. Alice Rose ha trascorso la sua vita desiderando di scoprire chi fossero i suoi genitori naturali. Dopo un’adozione finita male si è dovuta prendere cura di sé stessa, cercando un luogo che la facesse sentire a casa. E in effetti un luogo simile esiste: è la sua cucina. Quando...

La regola del gioco

Autore: Allison Leotta

Numero di pagine: 379

Anna Curtis è un sostituto procuratore alle prime armi a Washington DC, ma ha già una certa dimestichezza con la brutalità degli abusi domestici di cui si occupa ogni giorno. Il caso di Laprea Johnson, però, ha qualcosa che la scuote nel profondo. Laprea è stata martoriata dal fidanzato, D’marco Davis, la mattina dopo San Valentino. Ma davanti ai giudici la ragazza inaspettatamente ritratta per scagionare D’marco, che viene rilasciato: Anna teme di non aver insistito abbastanza nel convincere Laprea ad andare fino in fondo. Subito dopo il processo ritrova l’amicizia di Nick Wagner, un ex compagno di studi a Harvard e difensore di D’marco, che in poco tempo si trasforma in qualcosa di più profondo, fino a quando il tragico omicidio di Laprea, di cui D’marco sarà accusato, renderà il loro rapporto ambiguo e complicato. Professione e sentimenti iniziano a intrecciarsi pericolosamente nella vita di Anna, mettendo in discussione il suo lavoro, ma non la sua idea di giustizia. E la sete di verità la porterà a rischiare più di quanto la vita le abbia mai chiesto finora. Una protagonista forte e determinata come solo una donna può essere, per un legal thriller pieno...

Alfred e Emily

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 242

Immaginate un’Europa che non è stata sconvolta dalla Prima e poi dalla Seconda guerra mondiale, dove tutte le pulsioni belliche sono state dirottate in imprese coloniali extraeuropee. La protagonista è Emily, fondatrice di scuole per i poveri e infaticabile “dama di carità”, tormentata però da una vita sentimentale infelice. Intorno a lei figure diverse, tra cui quella di Alfred, agricoltore sposato a una simpatica e affettuosa cicciottella di nome Betsy. Attraverso questo singolare filtro metastorico, Doris Lessing rilegge in forma paradossale e perciò efficacemente rivelatrice la vita dei suoi genitori (e di tutta una generazione di inglesi) – una vita che invece è maturata nel cono d’ombra della guerra e ha patito il trasferimento in Africa. Un terribile lascito da cui Doris Lessing tenta pervicacemente di liberarsi..

Il linguaggio dei sogni

Autore: Chiara Marazzina

Il vero compagno di viaggio l'amico più sicuro e di cui ci possiamo dicare è il sogno. Nei momenti più importanti della nostra vita, immancabilmente viene un'immagine notturna a indicarci la strada.

Anna di Avonlea (Anna dai capelli rossi)

Autore: Lucy Maud Montgomery

Numero di pagine: 400

È passato qualche anno dall’arrivo di Anna dai Capelli Rossi nella fattoria di Green Gables, e le sue avventure continuano. Ora la ragazza è più grande e matura, ma di certo non meno sorridente o sognatrice di prima. Ha deciso di seguire il cuore e diventare una maestra di scuola. Il suo percorso però si rivela meno lineare del previsto e le riserva una scelta tanto difficile quanto improvvisa. Quando tutto inizia a cambiare, Anna sarà disposta a lanciarsi verso l’ignoto, o preferirà restare nel luogo tranquillo che l’ha accolta diventando la sua famiglia?

Anna dai capelli rossi 3. Anna dell’isola

Autore: Lucy Maud Montgomery

Numero di pagine: 300

Anna ha finalmente coronato il suo sogno e si è iscritta all’Università di Redmond. Vivere lontano da Avonlea non è facile: per fortuna può contare su Gilbert, che con il passare del tempo diventa sempre più importante per lei. La loro storia sembra già scritta, ma la vita di Anna è una continua girandola di sorprese, dove nulla va mai come ci si aspetta. E se la persona giusta per lei non fosse Gilbert Blythe? “Anna rise e sospirò. Si sentiva grande ormai, saggia e matura, ma proprio da questo si capiva quanto fosse ancora giovane”.

Anna dai capelli rossi 4. Anna di Windy Poplars

Autore: Lucy Maud Montgomery

Numero di pagine: 329

Tre anni dividono Anna e Gilbert dalla realizzazione del loro sogno d’amore. Anna è diventata preside del liceo di Summerside e si è trasferita in una vecchia casa, Windy Poplars. Quasi ogni giorno scrive buffe e tenere lettere al fidanzato lontano, per raccontargli i suoi pensieri e le nuove esperienze. La cittadina si rivelerà piena di persone e storie interessanti, ma nel cuore di Anna nessun posto è come Green Gables! “Caro Gilbert, è primavera! Forse tu, sommerso dagli esami a Kingsport, non lo sai, ma io lo sento dalla punta dei capelli fino alle dita dei piedi”.

San Valentino col milionario

Autore: Diana Hamilton , Nicola Marsh

Numero di pagine: 480

2 ROMANZI IN 1 SOGNO PROVOCANTE di Diana Hamilton Il sogno di Mercy, timida governante del ricco pubblicitario Andrea Pascali, è che un giorno lui non la veda più come l'affidabile e organizzata persona che gestisce la sua casa, ma come una donna desiderabile e sexy, il tipo di donna che vorrebbe trovare nel proprio letto. Così, approfittando di un viaggio di lavoro del suo capo, decide che è arrivato il momento di cambiare... IL MIO REGALO DI SAN VALENTINO di Nicola Marsh L'affascinante milionario Blane Andrews è giunto a Melbourne con una sola idea in testa: riconquistare sua moglie. L'aveva lasciata, convinto di non essere alla sua altezza, ma adesso che è diventato uno degli uomini più ricchi e potenti del Paese, Blane ha scoperto di desiderare l'unica cosa che il denaro non può comprare: l'amore di Cam.

La polvere dei sogni

Autore: André Brink

Numero di pagine: 416

Outeniqua 1994: una città immaginaria nel Sudafrica, pochi mesi prima delle elezioni che porteranno Nelson Mandela al potere. Kristien, dopo molti anni di esilio a Londra, torna nella città dove ha trascorso la sua infanzia per vegliare la nonna, Ouma Kristina, in punto di morte. Ouma, lucidissima e ispirata, comincia subito a raccontare la propria vita. E raccontando disegna un formidabile intreccio di storie, maestoso come un affresco, struggente come la polvere in cui sembrano sfarinare i sogni di molte vite. Più la memoria torna indietro, e più emergono fra evocazioni leggendarie e tortuose vicende famigliari figure di antenate ribelli e inquiete, che molto condividono con Kristien e poco con sua sorella Anna, sposata a un violento razzista che mai ha voluto lasciare. È proprio il rapporto tra Anna e Kristien a riportarci drammaticamente alle elezioni imminenti. Il passato dell’apartheid viene riscritto alla luce di un nuovo presente e di nuovi interrogativi: qual è l’eredità della repressione? E cosa accade dei vecchi incubi quando un sogno s’avvera?

Sogni (e incubi) di una notte di mezza vita

Autore: Sergio Greco

Numero di pagine: 338

“Nel mezzo del cammin di nostra vita”… potrei iniziare così, rubando il verso al cantore dei cantori, per spiegare come è nato questo lavoro. Questo libro è nato perché, amando l’hobby della scrittura (e i milioni di scrittori in erba mi capiranno) avevo voglia di scrivere. Quella voglia che si innesca da quando ti svegli al mattino e che ti segue per tutte le 12 ore nelle quali devi però svolgere il tuo vero lavoro e quindi non puoi farlo. Ma in ogni pausa, in ogni spostamento in auto tra un impegno e l’altro, la voglia di scrivere ti segue. Salvo poi arrivare a casa ed essere così stanco da dover rinunciare. Ma la voglia di scrivere va al di là della forza. E così la sera scrivevo. Volevo scrivere le cose belle della esistenza che mi avevano accompagnato negli anni della mia vita modenese. E così decisi di scrivere la storia della mia compagnia teatrale (Una vita in “compagnia”), perché è una storia davvero bella a da dover condividere almeno con amici e parenti, allargandomi a conoscenti e simpatizzanti. Poi l’amicizia con Carla, una nobildonna modenese, offrì lo spunto per descrivere le sue gesta di amore e di tolleranza verso il prossimo...

SARAH SCAZZI IL DELITTO DI AVETRANA

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

L'unica cosa che conta

Autore: Raffaele Morelli

Numero di pagine: 132

"C'era una pianta rigogliosa, che si espandeva verso il cielo con i suoi grandi rami e le sue foglie verdi come smeraldo: tutti venivano a guardarla, ad ammirarla. Aveva trovato il suo posto nel parco e quindi nel mondo: donava freschezza, pace, serenità a coloro che si affidavano alla sua ombra."

10 anni di studi, 20 anni di disoccupazione: E’ questa la vera Francia.

Autore: Laure Goldbright

Come è possibile che in Francia delle persone possano rimanere per 20 anni senza lavoro e a carico dello Stato dopo aver studiato per 10 anni? Non sarebbe meglio per queste persone lavorare per ottenere un buon stipendio, anziché vivere alle spalle della società francese con un misero aiuto sociale? Incuriosita da questo fenomeno tipicamente francese, Laure Goldbright ha condotto un’indagine: educativa! Ve la lasciamo scoprire.

La terrazza dei sogni

Autore: Grazia Andreasi

Numero di pagine: 200

La storia di un’amicizia inconsueta, tra una donna anziana alla fine del suo cammino ed una giovane sbandata. Entrambe sono sole, entrambe, per motivi diversi, emarginate. Un rapporto intenso che si costruisce giorno dopo giorno fino a diventare unica consolazione per l’una e scuola di vita, eredità, viatico per il futuro per l’altra. Grazia Andreasi (Maria Grazia Andreasi Bassi) nasce a Roma nel 1940. Fin dall’adolescenza scopre la passione per la scrittura, per la musica e per l’arte. In seguito si dedica con passione anche alla pittura, alla creazione di gioielli ed al teatro in veste di autrice a attrice, costumista e scenografa. Nel 1997, sotto la guida di Ugo De Vita, partecipa a ‘‘Quando viene il giorno’’, dramma sacro tratto dalla ‘‘Corale della città di Palermo per Santa Rosalia’’ di Mario Luzi. Tra il 1998 e il 2001 pubblica alcun volumetti di poesie dialettali che offre a scopo benefico. Nel 2015 il suo racconto ‘‘Aspettando l’autunno’’ viene inserito nell’antologia ‘‘Odio l’estate’’ (ed. Giulio Perrone). Sempre nel 2015 pubblica la raccolta di racconti ‘‘Piccole solitudini’’ (ed. Aletti). Con il suo primo...

È bastato un sogno

Autore: Anna D’Ambrosio

Numero di pagine: 110

Il romanzo, ambientato nel cuore di Napoli, narra un’esperienza personale che rispecchia la maggior parte di giovani donne divenute madri inaspettatamente, vedendosi costrette a rimandare le loro ambizioni, trascurando le proprie passioni. Tutto questo spinge Anna, la protagonista del romanzo, ormai stufa della sua solita routine di mamma-casalinga a provare qualcosa di nuovo, qualcosa che l’avrebbe valorizzata per la donna che è, intraprendendo una sfida che non annoia mai, dimostrando che nel corpo liscio e rotondo, oltre un amore di figlia, c’è un’intelligenza che urla di essere ascoltata. Cosi, coraggiosamente, decide di seguire la sua ispirazione, di sperimentare il sogno che aveva fatto il giorno precedente, ovvero diventare una scrittrice scegliendo, senza viaggiare troppo con la mente di narrare la sua intrepida vita! Parte dal suo grande amore, descrivendo in seguito, due elementi essenziali che hanno fatto, nel bene e nel male, perdurare la loro magica storia: la gelosia e la fiducia! Prosegue con la sua gravidanza inaspettata percorrendo tutte le vicissitudini che si sono verificate durante il suo tragitto da giovane donna incinta, sia per quanto riguarda la...

La Casa del governo

Autore: Yuri Slezkine

Numero di pagine: 1216

La "Casa del governo" è diverso da qualsiasi altro libro sulla Rivoluzione russa e l’esperimento sovietico. Nella tradizione di "Guerra e pace" di Tolstoj, "Vita e destino" di Grossman e "Arcipelago Gulag" di Solženicyn, la scrittura magnetica di Slezkine racconta le vicende degli abitanti di un enorme edificio di Mosca, dove vissero gli ufficiali del Partito comunista e le loro famiglie prima di essere epurati dalle purghe di Stalin. Una narrazione folgorante delle vite pubbliche e private di donne e uomini che hanno creduto nel bolscevismo, che comincia con la loro conversione al comunismo e finisce con la perdita della fede da parte dei loro figli, mentre sullo sfondo crolla l’Unione Sovietica. Completata nel 1932, la Casa del governo, oggi conosciuta come la Casa sul lungofiume, era non lontano dal Cremlino, lungo la Moscova. Cinquecentocinque appartamenti ammobiliati erano collegati da spazi comuni che contenevano tutto, dal cinema alla biblioteca, dal campo da tennis al poligono di tiro. Slezkine racconta la storia spaventosa degli abitanti della Casa, di come vivessero tranquillamente negli appartamenti e governassero lo stato sovietico, fino al giorno in cui quasi...

Le sorelle degli angeli racconti di Anna Marie; traduzione dal francese di Geremia Barsottini

Autore: Anne-Albe-Cornélie : de Hautefeuille

Numero di pagine: 185

La celestialità della terra nell’opera di Anna Maria Ortese

Autore: Elisa Lizzi

Numero di pagine: 104

“Proporre la lettura dei racconti di Anna Maria Ortese significa indicare una via di riflessione sul mistero della vita per chi comincia ad avvertire il problema di se stesso nel mondo. La lettura di questa Autrice non è facile; i testi non sono evasivi, anche quando lo sembrano, anche perché il sogno di alcuni deve coniugarsi con la poliedrica tematica di altri, che accolgono il realismo fino alla nota più accorata del grigiore e dello squallore, il pathos sofferto senza speranza, l’argomentazione corrosiva delle dottrine e delle culture imperanti… Obiettivo del presente lavoro è ricomporre il pensiero della Scrittrice attraverso echi e rimandi che i testi tracciano. I racconti della Ortese “espongono un mondo” e offrono la proiezione inaugurante di un altro possibile; al centro della scrittura si pone non l’uomo, o non solo l’uomo all’interno di un nobile umanesimo da recuperare, ma la creatura, ogni creatura dotata di respiro vitale, in una religiosità cosmica che sa, contemporaneamente, di debolezza e forza, di morte e vita, così come ogni forma di vita esce e si sviluppa nel grembo della natura”. Elisa Lizzi è nata a Civitella del Tronto, Teramo, il...

Il ricordo di Anna

Autore: Sabrina Di Marco

Numero di pagine: 114

Ci sono incontri che ti cambiano la vita. Spesso si tratta di amori importanti, meteore fugaci che si accendono per poi perdersi nell’universo, ma più incisive ancora sono le amicizie, specie se coltivate negli anni felici dell’infanzia. Di esse rimane per sempre l’impronta, così come si evince da queste pagine intrise di malinconia che ripercorrono le tappe di un rapporto speciale, l’intesa perfetta tra le giovanissime Chiara e Anna. La prima è figlia di una famiglia borghese, Anna è cresciuta invece tra sacrifici e ristrettezze, eppure esercita sulla compagna di classe un fascino irresistibile. Il suo sorriso e la sua gentilezza conquistano Chiara fino a farle desiderare quell’amicizia più di ogni altra cosa al mondo, come il bene più prezioso. Arriva poi l’estate degli amori, le due ragazze ormai adolescenti sperimentano il piacere degli sguardi e delle attenzioni dei ragazzi… e qualcosa si rompe. Crescono e inevitabilmente si allontanano. Rimarrà un vuoto che le relazioni sentimentali e le prime soddisfazioni nel campo del lavoro non saranno capaci di colmare; solo la poesia può raccontare il dolore di una assenza tanto vertiginosa e il ricordo trova in...

Le lettere di Anna

Autore: Barbara Cappi

Numero di pagine: 220

Per Anna Procopio gli studi di C'è posta per te sulla Tiburtina vogliono dire famiglia: la signora Maria non inizia mai una puntata senza che la storica sarta del programma le controlli il vestito; e poi ci sono Lisa, la sua giovane aiutante che ha un nuovo burrascoso amore, la parrucchiera Ros con i suoi look da panterona e Francesco, il truccatore, che sta per sposarsi con il compagno. Ma al centro della vita di Anna ora è finalmente tornata Gioia, la figlia abbandonata trent'anni prima e ritrovata grazie all'incantesimo di C'è posta. Il cuore di Anna ha ripreso a battere al ritmo di una felicità troppo a lungo negata, che ha il sapore dolceamaro delle mandorle e la magia dell'attesa. Eh sì, perché Anna sta per diventare nonna! Se non fosse che, quando nasce la nipotina, il mondo attorno a lei inizia a franare e sembra che gli errori del passato non vogliano concederle la serenità che si merita. Ma Anna Procopio è una guerriera, ed è proprio nelle difficoltà che sa mostrare la sua generosità e la sua forza, perché per affrontare i problemi con il sorriso ha un talento speciale: sa scrivere lettere meravigliose che sciolgono il dolore e curano le ferite dell'anima. In ...

Il teatro stregato

Autore: Anna Rita Rossi

Cosa unisce due ragazzine pestifere, un giornalista a caccia di scoop, uno zio un po’ matto e addirittura un fantasma? Per scoprirlo vi basterà entrare in un teatro, stregato e dall’oscuro e misterioso passato. della stessa autrice: GONZALO E LA CITTA' MISTERIOSA IL PIANOFORTE SCOMPARSO FILASTROCCHE BISLACCHE PINO MATIA Per conoscere o contattare l'autrice: www.librarsi.net

Francesco Rosi. Il cinema e oltre

Autore: Nicola Pasqualicchio , Alberto Scandola

Racchiusa nell’angusta etichetta del realismo, contrapposto in più occasioni a un non meglio precisato «cinema di invenzione», la poetica di Francesco Rosi rinvia a una storia sola: quella di un Paese, l’Italia del secondo dopoguerra, segnato da crimini, misfatti e misteri ancora oggi indecifrabili. Film come Le mani sulla città, Salvatore Giuliano, Il caso Mattei e Cadaveri eccellenti appaiono ancora oggi esempi insuperati di un cinema al contempo poetico e politico, dove la ricerca espressiva si coniuga con l’impegno civile. I saggi contenuti nel presente volume, che raccoglie gli atti del convegno di studi svoltosi a Verona nel 2017, cercano di offrire nuove strade di lettura per un’opera che, come dimostrano i contributi della terza sezione, in tre occasioni ha trasceso i confini dello schermo per valicare quelli del palcoscenico.

Il mondo di Anna

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 208

Una favola per tutte le età sul destino dell’uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su richiesta della madre, dopo che a scuola hanno segnalato la distrazione della ragazza. Eppure Anna fa strani sogni, uno in particolare, molto vivido, in cui incontra Nova, la sua pronipote, che vive nel 2082 in un mondo completamente devastato dall'uomo... Ci sarà ancora una possibilità per la terra?

Dopo Anna

Autore: Lisa Scottoline

Numero di pagine: 448

Il dottor Noah Alderman, vedovo e padre single, sposa in seconde nozze Maggie Ippoliti, ritrovando la felicità che credeva per sempre perduta. Anche Maggie è entusiasta del matrimonio nonostante la profonda nostalgia per la figlia Anna che non vede da molti anni. Ma la vita, sorprendendola, le offre una seconda possibilità per essere la madre che non è mai stata: un giorno Anna si mette in contatto con lei e le chiede di accoglierla nella sua casa. Maggie e Noah sono consapevoli che l’arrivo della ragazza cambierà le loro vite, ma non potrebbero mai immaginare la rapida sequenza di eventi devastanti che si troveranno ad affrontare. Anna è una diciassettenne problematica, dotata di una straordinaria bellezza e di una personalità ribelle che la rende insofferente a qualsiasi regola. Accecata dall’amore materno, però, Maggie ignora i campanelli d’allarme che preannunciano la tempesta, fino a quando un’improvvisa tragedia dà inizio a un’escalation di sospetti e scoperte che faranno vacillare tutte le sue certezze, gettando un’ombra oscura anche sul suo amato Noah… Un sottile thriller psicologico, un dramma familiare emozionante e ricco di suspense.

Il faro

Autore: Marta Sannia

Un uomo e il suo lato oscuro così come lui stesso chiama una parte di se' che vive fuori dalla realtà quotidiana. Una ricerca continua, inconsapevole di una luce che lo illumini.

Mi permetta di offrirle un caffè

Autore: Elena Fanti

Numero di pagine: 128

Anna ha cinquant’anni e la consapevolezza di aver vissuto una vita di sacrifici. Vittima di un marito che non la ama, ha ormai perduto se stessa. Mentre è ferma su un ponte a guardare il fiume scorrere sotto di lei, passa di là Donato, un uomo costretto sulla sedia a rotelle, che offrendole un semplice caffè la salva da un pensiero fin troppo suadente. Anna si ritrova con lui in un bar, a parlare di quella vita che a cinquant’anni le sembra vuota, cercando di ridarle senso, finché quello con Donato non diviene un appuntamento giornaliero, sempre al solito bar, alla solita ora e sempre al solito tavolino. Grazie agli incoraggiamenti dell’uomo, Anna riesce a riallacciare i rapporti dapprima con la maggiore delle sue figlie, Maura, e infine con la minore, Lucrezia. Si renderà finalmente conto di non meritare un uomo che la umilia e che non l’ha mai amata, riuscendo a uscire dal baratro di tristezza in cui era precipitata. Con il passare del tempo Donato diventerà un punto di riferimento, un’ancora di salvezza e una nuova occasione per amare di nuovo.

Parole e Musica

Autore: AA.VV .

Numero di pagine: 96

"Parole e Musica" è un’antologia che raccoglie i racconti vincitori della I edizione 2018 del Premio Letterario rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di primo Grado frequentanti l’Istituto Comprensivo Statale 'Vittorino da Feltre' di Abano Terme (PD). L’intento del concorso è stimolare gli alunni e gli aspiranti scrittori a mostrare il proprio talento, dare un obiettivo concreto alla passione per la lettura e far emergere l’interesse per la scrittura e la conoscenza della lingua italiana. Una significativa palestra per far crescere sia umanamente sia culturalmente i nostri ragazzi che amano leggere e scrivere.

Anna dai capelli rossi 6. Anna di Ingleside (omaggio)

Autore: Lucy Maud Montgomery

Sono passati sette anni da quando Anna e Gilbert hanno lasciato la casa dei sogni per trasferirsi nella più spaziosa Ingleside: qui la famiglia Blythe è cresciuta e ora la coppia ha sei figli. L’avventuroso Jem, il sognatore Walter, le inseparabili gemelle Di e Nan, il piccolo Shirley e la neonata Rilla riempiono le giornate di gioia, tenerezza e allegria, ma anche di tanti guai e qualche preoccupazione. Per fortuna al fianco di Anna c’è Gilbert, che nei momenti di difficoltà sa sempre come farla sorridere e nonostante le fatiche quotidiane è ancora innamorato di lei come il primo giorno. In un attimo tutti i bambini le furono intorno, ognuno con un mazzolino di fiori colti appositamente per lei. «Questo sì che è un bel ritorno a casa! Ogni cosa qui a Ingleside ha un’aria così felice!»

Il mio faro, il mio approdo, la mia partenza

Autore: Franca Valente

Numero di pagine: 138

Anna e Diego sono sempre stati una coppia affiatatissima: profondamente innamorati l’uno dell’altro da oltre trent’anni, hanno fatto delle loro diversità il proprio punto di forza. Eppure, da qualche mese, Diego è scostante, lontano, rientra dal lavoro a notte fonda, e alle domande di Anna risponde in maniera evasiva. Anna si convince che abbia un’amante e tutte le sue paure la fanno cadere tra le braccia di un altro uomo, Leonardo, che la fa sentire bella e desiderata. Quando, una sera, Diego li scopre, la manda via di casa: chissà perché, però, non sembra furioso ma sollevato. La verità è che la ama, ancora e nonostante il tradimento, e farebbe di tutto per tenerla al sicuro. Ma da chi? Da cosa? Cosa sta succedendo nella vita di Diego di tanto terribile? Da quali pericoli deve proteggerla? Il doppio punto di vista dei due protagonisti ci racconta sì, una storia d’amore, ma anche una vicenda di intrighi internazionali. Franca Valente è una donna di 59 anni, ama definirsi italiana perché i vari spostamenti dei suoi genitori l’hanno portata a nascere al Sud, crescere al Nord e maturare al Centro. La famiglia numerosa in cui è cresciuta è stata fonte di...

Il coraggio dei sogni

Autore: Tarcisio Bellò

Numero di pagine: 400

L’alpinismo nasce dal bisogno dell’uomo di sfidare i propri limiti e di scoprire nuove possibilità fra le montagne. Questo libro è l’appassionante racconto e una preziosa guida di viaggio di un ostinato vicentino che, con l’aiuto di tanti compagni di cordata, ha esplorato le maestose valli a nord del Pakistan consentendo la prima mappatura su larga scala di una zona quasi sconosciuta. Così sono state individuate, scalate e nominate decine di vette di 5000 e 6000 metri, nelle catene di Hindu Kush e Hindu Raj, ed è stata avviata un’amicizia internazionale e solidale, fra italiani e pakistani, che ha portato alla costruzione di un acquedotto e di un ponte in metallo. Nel 2009 è nata l’idea di costruire il Centro “Cristina Castagna”, dedicato a un’alpinista scomparsa quell’anno sul Broad Peak, con lo scopo di ospitare la prima Scuola di Alta Montagna del Pakistan e di sviluppare così il turismo locale. Senza esaurire le finalità esplorative, quel modo di fare alpinismo è divenuto esperienza di vita, dove tutti si sono messi in gioco per dare un senso profondo al loro incontro. Nulla è stato facile, ma quel grande progetto fatto di inclusione e umanità ha...

Anna Magnani

Autore: Italo Moscati

Numero di pagine: 224

Sulla sua vita si sono spese molte parole, ma le sue origini restano avvolte dal mistero. Lei stessa si è spesso divertita a contraddire i dati ufficiali riguardo all’anno di nascita (prima 1910, poi 1912 e infine 1908, quello effettivo), al luogo (Alessandria d’Egitto secondo l’Enciclopedia dello spettacolo, in realtà Roma) e ai suoi genitori, in particolare al padre, che rimane ignoto (secondo l’amico e collega Paolo Stoppa era un egiziano, un pascià di cui la madre sarebbe stata concubina). Affidata alla nonna, Anna Magnani crebbe inquieta e insofferente dell’educazione autoritaria del collegio in cui si ritrovò a studiare. Soltanto nell’arte trovò una via di fuga e di salvezza: amava andare al cinema, dove si invaghì di Rudy Valentino, e cantare, studiò pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia e, infine, incontrò il teatro, il suo amore più grande. Si iscrisse così alla Scuola Eleonora Duse, che frequentò sotto la direzione di Silvio D’Amico per cui la Magnani aveva «un temperamento felice». Il teatro assorbì i suoi turbamenti e nello stesso tempo le diede modo di liberare la sua vulcanica e poliedrica energia, trasformandola da ragazza in...

Ultimi ebook e autori ricercati