Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La bambina e il nazista

Autore: Franco Forte , Scilla Bonfiglioli

Numero di pagine: 312

Un romanzo sulla memoria e sugli orrori dell'olocausto, in una storia triste ma coraggiosa, in cui il desiderio della vita prevale sulla mostruosità dello sterminio. Germania, 1943. Hans Heigel, ufficiale di complemento delle SS nella piccola cittadina di Osnabrück, non comprende né condivide l'aggressività con cui il suo Paese si è rialzato dalla Prima guerra mondiale; eppure, il timore di ritorsioni sulla propria famiglia e la vita nel piccolo centro, lontana dagli orrori del fronte e dei campi di concentramento, l'hanno convinto a tenere per sé i suoi pensieri, sospingendolo verso una silenziosa convivenza anche con le politiche più aberranti del Reich. Più importante è occuparsi della moglie Ingrid e, soprattutto, dell'amatissima figlia Hanne. Fino a che punto un essere umano può, però, mettere da parte i propri valori per un grigio quieto vivere? Hans lo scopre quando la più terribile delle tragedie che possono capitare a un padre si abbatte su di lui, e contemporaneamente scopre di essere stato destinato al campo di sterminio di Sobibór. Chiudere gli occhi di fronte ai peccati terribili di cui la Germania si sta macchiando diventa d'un tratto impossibile......

Il nazista e la bambina

Autore: Liliana Manfredi

Numero di pagine: 94

Gli occhi di una bambina possono fermare la guerra. Quella di Liliana Manfredi è una storia vera. È lei l'unica sopravvissuta a una strage nazista nel giugno del 1944. Aveva undici anni quella terribile notte, quando vennero uccisi trentacinque civili innocenti alla Bettola, sulle colline di Reggio Emilia. Ma la storia di Liliana ha un elemento in più, che la rende forse unica al mondo. Fucilata insieme alla mamma e ai nonni, ha avuto la fortuna di rimanere solo ferita, e l'audacia di tentare una fuga rocambolesca fino al fiume. Ed è lì, sul greto del torrente Crostolo, con una gamba spezzata e tre pallottole nel corpo sanguinante, che si è consumato il miracolo: il nazista addetto al giro di ricognizione post-strage scopre Liliana nascosta nell'erba e invece di darle il colpo di grazia la porta di peso sulla strada principale, rischiando la corte marziale per salvarle la vita. Liliana Manfredi (Reggio Emilia, 1933) è sopravvissuta a una strage nazista nel giugno del 1944.

La bambina che spiava i nazisti

Autore: Matt Killeen

Numero di pagine: 384

«Una lettura avvincente e immersiva.» The Irish Times «Un caso editoriale internazionale. Matt Killeen rilegge l’Olocausto da un punto di vista nuovo.» Robinson - la Repubblica «Un romanzo magistralmente scritto che coinvolge il lettore e lo porta nel cuore del periodo più buio della storia.» The Guardian È ebrea. Ma si finge la perfetta bambina di Hitler. Perché vuole fare giustizia. Sarah non scorderà mai il giorno in cui ha incontrato la spia inglese Jeremy Floyd: senza il suo aiuto, sarebbe finita nelle mani sbagliate, proprio come è accaduto a sua madre. Per ricambiare, ha messo da parte le sue origini ebree e si è trasformata nella perfetta bambina di Hitler per rubare informazioni al nemico. Ora non vede l’ora di riconquistare la libertà. Ma non è ancora il momento. Jeremy le affida un’altra pericolosa missione: Sarah deve carpire i segreti di un medico tedesco i cui studi potrebbero avere conseguenze devastanti. Ancora una volta, l’intrepida sedicenne si vede costretta a vestire i panni dell’impeccabile ragazza ariana. A farsi strada là dove contano solo il potere e gli interessi del regime. A cercare un’alleata nella giovane Clementine che,...

La bambina che guardava i treni partire

Autore: Ruperto Long

Numero di pagine: 416

Il romanzo che ha commosso il mondo Un romanzo unico tratto da una storia vera Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte vuole evitare che la sua famiglia subisca lo stesso destino, così si procura dei documenti falsi per raggiungere Parigi. Ma dopo soli quarantanove giorni si rende conto che la capitale non è più sicura e trasferisce tutti a Lione, sotto il governo collaborazionista di Vichy. Charlotte a volte esce di casa, e davanti ai binari guarda passare i treni carichi di ebrei deportati. Ben presto suo padre realizza che nemmeno Lione è il posto giusto per sfuggire alle persecuzioni e paga degli uomini affinché li aiutino a raggiungere la Svizzera. Un viaggio molto pericoloso, perché durante un incidente la famiglia Wins si troverà molto vicina alla linea nazista... Una fuga senza sosta, di città in città, per scampare al pericolo, sostenuta dalla volontà ferrea di un padre di salvare a tutti costi i propri cari. Ai...

Writers Magazine Italia 58

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 136

Scrittura creativa - rivista (136 pagine) - Michele Pantaleone - Francesca Cavallero - Giorgio Lupo - Agenzie letterarie - Agatha Christie - 4 racconti inediti Editoriale di Franco Forte Speciale: La bambina e il nazista... a scuola di Scilla Bonfiglioli Rifugio, racconto di Davide De Boni L'intervista: Andrea Camilleri a cura di Roberto Mistretta Muoviti, racconto di Lia Tomasich Novità editoriali: I sette re di Roma Il libro giallo, racconto di Andrea Laprovitera La svastica irsuta, racconto di Kenji Albani Approfondimenti: Agatha Christie di Enrico Luceri Scrittura e TV: Roof 19 di Miller Gorini Non tutto può essere spiegato a parole, racconto di Alessia Leogrande L'intervista: Le regine di cuori Le lezioni degli autori - di Alberto Odone L'intervista: Pietro Gandolfi Tagli con il passato, racconto di Guido Anselmi Novità editoriali: Gli Ammutinati di Fabiano Massimi L'intervista: William Bavone Vincitori 46° Premio WMI: 1° Altro che cielo di Massimo Tivoli 2° Bitume e caffè di Marzia Coluccelli 3° 905 di Cosimo Boldrini L' albo d'oro del premio WMI Rivista fondata e diretta da Franco Forte

Basi di dati

Autore: Serena Sensini

Numero di pagine: 360

La progettazione e l'interrogazione di database è un elemento centrale di applicazioni, servizi e piattaforme di vario tipo e dimensione e non può essere ignorata da chi lavora allo sviluppo e al mantenimento di architetture e soluzioni IT. Questo manuale fornisce i fondamenti per lavorare con i dati e i relativi sistemi di gestione, analizzando le tipologie esistenti e le modalità per archiviare ed estrarre informazioni. Dopo aver spiegato come funziona il linguaggio SQL, vengono affrontati i database relazionali (MySQL e PostgreSQL) e quindi quelli NoSQL (MongoDB, Elasticsearch). A questo punto si passa al delicato tema della progettazione di una nuova base di dati suggerendo le best practice per ottenere un buon risultato ed evidenziando quali errori evitare. Per concludere vengono introdotte le tecnologie per lavorare con i big data, le modalità per gestire l'archiviazione su cloud e come ottenere la miglior qualità del dato. Con 185 esercizi disponibili online, una guida pratica, ricca di esempi e suggerimenti, pensata per studenti e professionisti che vogliono imparare a lavorare al meglio con i dati.

Sopravvivere con i lupi

Autore: Misha Defonseca

Numero di pagine: 260

«Chiedo perdono a tutti coloro che si sentono traditi... Questa storia è sì la mia, però non la vera realtà ma piuttosto la mia realtà, la mia maniera di sopravvivere...» Queste le parole della confessione di Misha Defonseca alla fine del mese di febbraio 2008. L’antefatto: oltre dieci anni fa Misha ha conquistato la fama con un libro autobiografico in cui raccontava di come dal 1941 al 1945 aveva attraversato l’Europa a piedi, dal Belgio all’Ucraina, da sola, alla ricerca dei suoi genitori deportati nei lager nazisti. In questo viaggio, aveva affrontato mille difficoltà, pericoli umani e naturali, aveva più volte camminato al fianco della morte, e a un certo punto era anche stata adottata da una famiglia di lupi, gli unici esseri viventi che si erano occupati di lei, l’avevano scaldata, nutrita, protetta. Il libro è diventato immediatamente un best seller internazionale, tradotto in diciotto paesi: milioni di lettori si sono commossi leggendo la storia sconvolgente di questa bambina alla disperata ricerca della sua mamma. Nel momento in cui il successo del libro è stato consacrato anche da un film, l’autrice ha ammesso di avere inventato questa «favola...

Il segno dell'untore

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 348

Milano, anno del Signore 1576. La peste bubbonica è al suo culmine, l'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio. La vittima è Bernardino da Savona, commissario della Santa Inquisizione...

W.o.W. Women of Weird

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 256

Prefazione di Viola Di Grado ​ W.o.W. Women of Weird raccoglie dodici racconti nati dalla penna di tredici autrici italiane che hanno interpretato, ciascuna con il proprio tratto, le tematiche dell’onirico, del bizzarro e del perturbante. Un viaggio nell’ignoto e nell’altrove, terrificante e meraviglioso come la tana di una creatura o i meandri di un’astronave. Insieme alla prefazione di Viola Di Grado, il volume è impreziosito dalla copertina della poster artist Sabrina Gabrielli.

Tullo Ostilio

Autore: Franco Forte , Scilla Bonfiglioli , Mina Alfieri

Numero di pagine: 348

Tullo non ama gli dei. Non capisce l'ostinazione con cui il suo re, Numa Pompilio, li onora e li compiace con feste e preghiere. Come se i numi, quegli esseri oscuri e capricciosi, fossero lì per ascoltare le richieste degli uomini. Le sue, di sicuro, non le hanno mai esaudite, neanche il giorno in cui hanno lasciato morire Clara, la sua splendida moglie, una ragazza in boccio che faceva invidia alle ninfe. No, Roma non ha bisogno di sacrifici e orazioni; ciò che le serve è un sovrano che pensi al popolo, non a Giove. Un condottiero che renda l'Urbe sempre più forte, rispettata, temuta, perché nessuno osi attaccare i suoi cittadini. E quando, al funerale stesso di Numa, il popolo lo acclama come Lupo di Roma, suo terzo re, Tullo sa che la guerra e la conquista saranno l'unico scopo della sua esistenza. Perché Tullo Ostilio è un uomo feroce, infelice e tormentato dai fantasmi del passato, dai sensi di colpa per la morte di Clara. Ma è anche un monarca che ama intensamente il suo popolo, e a quella gente, alla sua potenza, consacra la vita. Le città vicine cadono sotto la straordinaria abilità dei guerrieri romani; anche l'odiata Alba Longa, la città fondata dal figlio di ...

Writers Magazine Italia 60

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 136

Scrittura creativa - rivista (136 pagine) - Gaetano Savatteri - Luca Di Gialleonardo - Liudmila Gospodinoff - Stefano Di Marino - Premio WMI Editoriale di Franco Forte Malinconia shakerata con ghiaccio, racconto di Axa Lydia Vallotto Tecnica Le lezioni degli autori di Alberto Odone Dimensione Wonderland racconto di Giada Cecchinelli San Maurizio racconto di Stefania A. Fiorin L’intervista Gaetano Savatteri di Roberto Mistretta Julica dei miracoli racconto di M. R. Aldrovandi e I. Valerio L’intervista Franco Forte e Vincenzo Vizzini di Roberto Mistretta Whisky on the rocks racconto di Luca Memoli C-incroci: Un libro e un autore Letti per voi: Il paradosso dell’arciere La lei eacconto di Riccardo Tomassini Il capolavoro perduto racconto di Franco Forte Ricordo Stefano Di Marino La cassaforte di Don Pedro racconto di Liudmila Gospodinoff Storia segreta di una bomba a frammentazione racconto di Kenji Albani Come balla una farfalla racconto di Cristina Biolcati Vincitori 48° Premio WMI Eventi I martedì letterari del casinò di Sanremo di Marzia Taruffi Rivista fondata e diretta da Franco Forte

La bambina di Hitler

Autore: Matt Killeen

Numero di pagine: 336

«Il ritratto potente, incisivo e acuto di una giovane donna capace di eccellere anche là dove si annida il pericolo più grande.» Kirkus Review «Una storia dal ritmo incalzante, che avvolge il lettore senza tralasciare le profondità dell’animo umano.» The Guardian «Colpi di scena, azione e una protagonista coraggiosa e brillante: gli ingredienti ci sono tutti per fare della "Bambina di Hitler" un romanzo indimenticabile.» The Bookseller Pensavano fosse una di loro. Ma si sbagliavano. Perché nessuno può fermarla. Sarah ha quindici anni quando la sua esistenza viene capovolta. Degli uomini in divisa le portano via tutto ciò a cui tiene di più. Le resta solo la voce di sua madre, che le ricorda che è viva e deve impegnarsi per resistere. È il 28 agosto 1939. Mancano pochi giorni allo scoppio della guerra e i nazisti pattugliano ogni angolo del paese per impedire che gli ebrei fuggano dalla Germania. Per loro, come per Sarah, non c’è via di scampo. Ma anche in un deserto di umanità si può trovare una mano pronta a offrire un aiuto insperato. Per Sarah, questo aiuto viene dalla spia britannica Jeremy Floyd, che si accorge subito di quella ragazzina, incapace di...

Distòpia (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 432

DISTÒPIA Come immaginare il futuro della nostra specie? Quali declinazioni dare agli scenari possibili a cui l'umanità dovrà far fronte, dopo la scossa possente che è arrivata con la pandemia da coronavirus? Alcuni fra i migliori autori italiani di science fiction hanno provato a raccontare la loro distopia, i loro personali incubi futuri, e quello che ne è venuto fuori è una messe di storie che narrano meglio di tante altre ciò che siamo oggi, in attesa di percorrere le strade di quegli orizzonti distopici che solo noi, con le nostre azioni e la nostra volontà (o mancanza di volontà), siamo in grado di costruire per le generazioni che verranno.

Il libro proibito

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 48

Storico - racconto lungo (48 pagine) - Un libro pericoloso, un inquisitore accecato dalla brama di potere e l’ombra della scomunica e della dannazione eterna. Tutto è nelle mani di Mariangela Comencini, nobildonna decaduta la cui vita dipende dal segreto che custodisce a rischio della vita. Perché lei sa dov’è il libro proibito che potrebbe annientare l’Inquisitore Generale. Ducato di Milano, 1549. La carica di arcivescovo è la massima aspirazione per padre Guaraldo Giussani, Inquisitore Generale. Ma un libro, sottrattogli tempo addietro, custodisce un segreto pericoloso che lo riguarda, tale che potrebbe mettere a repentaglio la sua carriera e la sua vita. Di che libro si tratta? Quale sconvolgente rivelazione è custodita tra le sue pagine? Padre Giussani è disposto a tutto pur di ritrovarlo. Negli oscuri sotterranei di un’abbazia, risuonano le grida di una donna, Mariangela Comencini, nuda e incatenata al tavolo delle torture, l’unica persona al mondo, forse, a sapere dove si trovi il libro, e perché è così pericoloso per Giussani. La vista delle sue carni dolci e sode sono, agli occhi dell’Inquisitore Generale un supplizio più doloroso delle pene che, col...

Temponauti (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 368

TEMPONAUTI Una nuova antologia tutta italiana che raccoglie il meglio della produzione nazionale di fantascienza, questa volta virata intorno a uno degli argomenti più appassionanti della science fiction: il viaggio nel tempo. Ma attenti: anche se il tema può sembrare difficile da affrontare in modo nuovo, di certo le interpretazioni che ne hanno dato gli autori che popolano questa antologia sono riuscite a farlo. Dunque lasciatevi sorprendere dalle buone idee, dal pathos, dall'avventura, dal senso del meraviglioso che traspira da ogni pagina di questa raccolta. Insomma, abbandonatevi alla magia della migliore fantascienza!

Lucio Tarquinio - Il superbo

Autore: Franco Forte , Paolo C. Leonelli , Alain Voudì

Numero di pagine: 420

Del re di Roma, Servio Tullio, Lucio Tarquinio ha sposato la primogenita, gettando così le basi per la conquista del trono. Ma il suo cuore batte da sempre per l'altra figlia del re, la donna che il destino gli ha riservato. Amica d'infanzia, poi cognata, amante, sposa, madre dei suoi figli, ma anche fonte di ispirazione, confidente, soprattutto complice: Tullia accompagna la vita di Lucio Tarquinio e la sua feroce ascesa fra i potenti di Roma, aprendogli la strada e dandogli forza e determinazione. Astuto, poco avvezzo ai compromessi, tirannico, sotto la sua guida Tarquinio sopprime nel sangue il dissenso interno, guadagnandosi l'appellativo di "superbo", e rende Roma ancora più ricca e influente. Nulla sembra poterlo fermare... Tranne la menzogna, l'intrigo, il tradimento. E il volere degli dei, che hanno scelto per Roma un futuro senza re.

Servio Tullio - Nato dal fuoco

Autore: Franco Forte , Davide De Boni , Maria Cristina Grella

Numero di pagine: 420

Porta nel nome le sue umili origini, Servio Tullio, nello sguardo il destino di grandezza che gli dei hanno decretato per lui. Figlio della serva Ocresia, già moglie di Tullio, signore di Corniculum conquistata dai romani, nasce e cresce sotto il segno del fuoco: quello che ha devastato la sua città, quello del prodigio che ne ha svelato la sorte eccezionale, quello che gli arde nel petto e ne accende l'ambizione. Allevato alla corte di Tarquinio Prisco, sotto i saggi insegnamenti dell'augure Azio Nevio, impara presto che non è la discendenza a determinare il valore di un uomo. E che a volte il coraggio del lupo non basta, occorre anche l'astuzia della volpe. Servio li possiede entrambi. In più ha l'amore di Tarquinia, la primogenita del re, e la protezione della dea Fortuna. È così che, alla morte di Tarquinio, riesce a sedersi sul trono di Roma. Ma Servio ha anche molti nemici, a cominciare dai figli di Anco Marzio e dai senatori che non tollerano un sovrano nato schiavo e le sue leggi liberali. Presto Servio si troverà a doversi guardare le spalle da chiunque, persino da coloro che credeva più vicini. Roma, però, è con lui, e alla grandezza dell'Urbe il sesto re...

Dark Graffiti

Autore: Kenji Albani

Numero di pagine: 214

Thriller - racconti (214 pagine) - Dieci graffiti, dieci autori, dieci storie Dark Graffiti è un antologia di racconti che variano dal giallo classico al thriller, dal noir all’hard boiled. Storie di strada, di periferia, di pulsioni morbose, in cui la parola rimane incisa come i graffiti a cui le storie si ispirano. Con racconti di Andrea Carlo Cappi, Scilla Bonfiglioli, Laura Scaramozzino, Andrea Franco, Luca Di Gialleonardo, Barbara Bottalico, Darko Bay, Elisa Bertini, Kenji Albani, Antonio Tenisci. Kenji Albani: nato a Varese il 13 novembre 1990 (è italiano nonostante il nome giapponese). Segnalato al concorso Giulio Perrone Editore nel 2008, ha poi pubblicato una ventina di racconti fra riviste letterarie locali e piattaforme online. Inoltre, ha pubblicato una quindicina di articoli di vario genere (dallo sportivo al culturale, passando per la paleontologia) su siti e riviste specializzati. Al momento studia all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese, facoltà scienze della comunicazione, e nel settembre 2018 si è diplomato come sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano.

Anco Marzio - L'ultimo sabino

Autore: Franco Forte , Luca Di Gialleonardo , Liudmila Gospodinoff

Numero di pagine: 396

Anco appartiene a una delle famiglie sabine più in vista di Roma: suo nonno era il leggendario re Numa Pompilio, e suo padre è il prefetto urbano, una delle figure più vicine al re Tullo Ostilio. Ma questo non basta a difenderlo da una famiglia su cui aleggia la violenza e non lo mette al riparo dal tradimento delle persone più care. Un'infanzia che lo segna profondamente e lo trasforma in un uomo gelido e astuto, capace di prevedere le mosse degli avversari e farli inciampare nelle proprie debolezze. A suo modo, però, Anco ha ereditato la saggezza e la religiosità del nonno Numa: lo disgusta la follia di Tullo Ostilio, la sua ostinata e blasfema opposizione agli dei, che attira la loro furia sull'Urbe. C'è una sola via per salvare Roma: conquistare il potere. Per farlo, Anco è disposto a ricorrere a ogni espediente, persino all'inganno nel nome degli dei. È così che sarà acclamato re, portando a compimento l'antica profezia. Tra le sue mani Roma diventerà una potenza economica e militare, l'oggetto del desiderio di nemici sempre più pericolosi.

L'uranio di Mussolini

Autore: Franco Forte , Vincenzo Vizzini

Numero di pagine: 516

Ragusa, 1934. Il commissario Vincenzo Ibla, investigatore all'apparenza indolente ma acuto osservatore, viene spedito sotto il sole di luglio alle cave di Spaccaforno: tra le rocce è stato rinvenuto un cadavere, ma è al confine di due giurisdizioni, e le rispettive questure sono già pronte a rimbalzarsi a vicenda la responsabilità delle indagini. Appena vede la salma, però, Ibla capisce che il caso è suo, perché la vittima è Vittorio Borgia, un suo vecchio compagno d'armi, ora miliziano fascista. Sembra un semplice omicidio passionale, ed è quindi con una certa sorpresa che il commissario apprende dell'imminente arrivo da Milano di un certo Franco Durante, un funzionario fascista che, pare, Mussolini in persona ha inviato a Ragusa per coadiuvarlo nella ricerca dell'assassino di Vittorio. Uomo del Nord tutto d'un pezzo, Durante segue con impazienza il lavoro di Ibla, che da parte sua ricambia con tutto il sospetto per un uomo di una cultura così lontana dalla Sicilia. Presto, però, i possibili moventi dietro l'omicidio di Vittorio raddoppiano e si ramificano verso mondi e intrighi sempre più oscuri e complessi, costringendo i due a proteggersi e sostenersi a vicenda,...

Tarquinio Prisco - L'etrusco

Autore: Franco Forte , Lorenzo Fontana , Andrea Tortoreto

Numero di pagine: 444

La sua nascita è avvenuta sotto il segno glorioso dell'aquila. Il suo nome significa "destinato a regnare". È per adempiere la profezia che il giovane e ambizioso Luchmon, figlio di un agiato mercante etrusco, abbandona Tarquinia alla volta di Roma. Ad accompagnarlo, la bellissima moglie Tanaquil, esperta nelle arti della divinazione, e un'aquila, simbolo di benevolenza divina. Governa la città il nuovo re, Anco Marzio, un monarca benvoluto dal popolo, assai lontano dal suo predecessore, un feroce guerriero consumato dalla sete di conquista e dall'odio verso gli dei. A poco a poco, nel corso degli anni, Luchmon - che ora si fa chiamare Lucio - ne diventa amico, conquistandosi la sua fiducia e il suo favore, tanto da farsi nominare tutore dei suoi figli Tito e Agrippa. Ma è solo una facciata. In realtà l'ascesa al trono dell'etrusco è il frutto di minacce, ricatti e trattative segrete. Il suo regno nasce nella menzogna e nella corruzione, eppure sarà lui a condurre Roma alla gloria imperitura, sconfiggendo nemici impavidi e progetti espansionistici e scrivendo un'epopea mirabolante, nella quale si intrecciano aspirazione e brama di potere, sangue e passione, amore e desideri ...

Anno Domini

Autore: Valerio Massimo Manfredi , Giulio Leoni , Alan D. Altieri , Carlo A. Martigli , Danila Comastri Montanari , Alfredo Colitto , Scilla Bonfiglioli , Lorenzo Fontana , Fabio Ancarani

Numero di pagine: 384

Il crimine va oltre il tempo. Che a uccidere sia un pugnale nella notte, il morso invisibile del veleno o un diabolico marchingegno, in duemila anni niente è cambiato se non l'arma che dà la morte. Così come, fin dalle epoche più remote, la ricerca del colpevole è per l'investigatore prima di tutto una sfida dell'intelligenza, che non ha bisogno di tecnologie sofisticate. Dalla Roma dell'antica repubblica al Risorgimento - passando per la Bologna medievale dei pionieri della medicina, gli splendori del Rinascimento italiano, l'Europa del Seicento devastata dalla Guerra dei Trent'anni -, ecco allora un mosaico di indagini nel passato che ridisegnano la Storia, mettendo in scena il duello all'ultimo sangue tra il senso di giustizia e le crudeli storture della mente umana. L'eterna lotta della parte più pura dell'anima contro quella più oscura che la insidia. Bianco contro nero, da sempre e per sempre. E nel mezzo, le infinite sfumature del giallo.

Writers Magazine Italia 57

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 136

Scrittura creativa - rivista (136 pagine) - Calibrare il linguaggio - Equilibrio dei personaggi - Dosare il ritmo - Christian Antonini - Scilla Bonfiglioli - Romano De Marco - Enrico Fovanna - Roberto Mistretta - Filippo Semplici - 7 racconti inediti Editoriale di Franco Forte La botta sale, il bebop rimane, racconto di Andrea Lauro Letti per voi: L’occasione di Cesare Giurgola La danza della morte, racconto di Francesca Bandiera Letti per voi: Le afriche di Marinetti di Milena Contini Pj, racconto di Milena Contini Michele Pantaleone, articolo di Roberto Mistretta Francesca Cavallero: Intervista di Irene Giorgio Giorgio Lupo: Intervista di M. E. Battaglia Hot for you, racconto di Jacopo Montrasi Il risveglio di Alba, racconto di Massimo Tivoli Assassinii sull’Orient Express: Interviste di Vincenzo Vizzini Letti per voi: 24 ore per non morire di Annamaria Fassio Letti per voi: Il vizio del diavolo di Enrico Luceri Agenzie letterarie, articolo di Franco Forte Agatha Christie: articolo di Enrico Luceri La grande enciclopedia di Sherlock Holmes, articolo di Redazione Rivista fondata e diretta da Franco Forte

Camminando nell'ombra

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 376

Nel secondo volume di questa autobiografia Doris Lessing racconta molte storie di sé e molte cose della sua vita, dal dopoguerra fino ai primi anni '60: essere madre single; essere artista; l'ambiente intellettuale di sinistra; i problemi di denaro; la psicoanalisi; l'avversione per la madre; i viaggi in Spagna, Francia, Unione Sovietica e Rhodesia. Ma è soprattutto la storia di Lessing amante, di Lessing comunista e di come sia arrivata a considerare - e a rifiutare - sia l'amore romantico sia la rivoluzione socialista, da lei stessa definiti patologie fatali. Nel 1949 Doris Lessing approda trentenne in una Londra grigia, fumosa, devastata dai bombardamenti, povera fino alla miseria, lasciandosi alle spalle due matrimoni e i primi due figli. Dalla calda Rhodesia porta con sé Peter, cinque anni, figlio di secondo letto, e il dattiloscritto di L'erba canta, il suo primo romanzo. Londra rappresenta l'uscita dall'ambiente provinciale e ultraconservatore della colonia. Ma vivere in Inghilterra all'inizio degli anni'50 non è certo facile per una giovane mamma sola, soprattutto se, in pieno maccartismo, si professano idee e si frequentano ambienti di sinistra, con la difficoltà di...

I ghetti nazisti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

“Gli anziani si augurano solo una cosa: di vivere abbastanza a lungo da poter vedere la fine della guerra e di sopravvivere a Hitler. Conosco un vecchio ebreo, incanutito, di quasi 80 anni. Aveva un unico figlio di 52 anni, che è morto di tifo. Non aveva altri. Il figlio è morto. Qualche giorno fa gli ho fatto visita; mentre stavo salutandolo è scoppiato in lacrime e mi ha detto: Voglio vivere e vedere la fine della guerra e poi vivere ancora solo una mezz’ora.” [Abraham Lewin]

Recensioni e articoli 1976-1999

Autore: Alida Airaghi

Numero di pagine: 184

Le recensioni, gli articoli e le due interviste qui raccolte sono state scritte e pubblicate in anni in cui era ancora radicata l'illusione che la letteratura dovesse esprimere un'esigenza non solo mediatica, autopromozionale o di puro intrattenimento, ma potesse svolgere un ruolo politico di rilevo nella trasformazione della società.

La letteratura nazista in America

Autore: Roberto Bolaño

Numero di pagine: 250

Di tutti i libri di Bolaño, "La letteratura nazista in America" è certo il più intensamente, smodatamente, spudoratamente borgesiano – e anche wilcockiano, se si pensa alla "Sinagoga degli iconoclasti". E insieme rappresenta, se così si può dire, la quintessenza della «bolañità». In apparenza, l’oggetto è sobrio e rassicurante: un panorama degli scrittori filonazisti, di ognuno dei quali si traccia il percorso biografico e si dà conto della produzione; si descrivono perfino alcune opere, nonché i rapporti intercorsi fra di loro, le riviste che li hanno ospitati, le case editrici che li hanno pubblicati, e alla fine del volume figurano un indice dei nomi e una bibliografia. Eppure, quasi subito, ci accorgiamo che qualcosa non funziona: non foss’altro perché almeno un paio risultano morti dopo il 2015. A poco a poco capiamo, in una sorta di vertigine, che nessuno di questi scrittori, poetesse, movimenti letterari, è mai esistito, e che Bolaño sta costruendo sotto i nostri occhi un inquietante universo parallelo: del tutto plausibile e del tutto immaginario. È allora che cominciamo a stare al gioco, e ad abbandonarci al flusso inarrestabile di quello che non è...

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 336

Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per consolare chi è stato mollato o, più modestamente, da sgranocchiare aspettando di far bollire le carote. Piccoli fatti della vita, che conquistano una pagina dopo l'altra.

Bambina N.37

Autore: Christian Gálvez

Numero di pagine: 384

Nella Firenze occupata dai nazisti, c’è qualcuno che si batte per proteggere vite innocenti e mettere l’arte al sicuro 2019. Hannah, studentessa di psicologia a Firenze, alla notizia della morte della nonna è costretta a tornare in Spagna. Mentre sistema gli effetti personali della nonna – da cui ha preso il nome di battesimo – scopre tra le carte un documento d’identificazione delle SS con su scritto: “Hannah, bambina numero 37. G. Wolf ”. Che cosa lega il passato di sua nonna ai nazisti? Quali segreti le ha nascosto per tutti questi anni? Hannah scopre che G. Wolf sta per Gerhard Wolf, il console tedesco di Firenze durante la seconda guerra mondiale. Di ritorno in Italia, decide così di mettersi in contatto con la famiglia Wolf, per scoprire la verità. 1944. Quando Roma viene liberata, i nazisti inaspriscono la stretta su Firenze e viene permesso a squadroni della morte di scorrazzare liberamente per la città uccidendo e torturando le persone a loro piacimento. Ma c’è qualcuno che ha deciso di non piegarsi alla disumanità degli anni più bui della storia... La vera storia di Gerhard Wolf, il guardiano di Ponte Vecchio Un mondo in guerra. Una giovane di...

In viaggio con l'asino

Autore: Andrea Bocconi , Claudio Visentin

Numero di pagine: 173

Uno scrittore di viaggi e un professore universitario conducono i loro figli e due asini lungo gli antichi sentieri d'Abruzzo, da Tagliacozzo a Celano. In macchina, sull'autostrada che corre accanto, ci vorrebbe mezz'ora a dir tanto. Arriveranno invece a destinazione dopo una settimana a bassa, bassissima velocità, con soste, deviazioni, incontri imprevisti tra montagne, boschi, paesi, chiese e rovine: un'Italia "minore" sconosciuta ai più, ma dove si prepara una parte importante del nostro futuro. Asini, bambini e professori condividono un viaggio libero, povero, stravagante: un viaggio dove non è sempre ovvio chi guida e chi segue, chi insegna e chi impara. La seconda parte del libro offre tutte le informazioni indispensabili per muoversi in autonomia con un asino. Per imparare a rallentare il passo e a guardarsi attorno al ritmo imprevedibile del più simpatico e testardo dei quadrupedi, che tanto filo da torcere aveva dato al capofila degli asinai dilettanti, Robert Louis Stevenson, in viaggio nelle Cévennes con la piccola, aristocratica asina Modestine.

Guerre senza limite

Autore: Marie-Hélène Brousse

Numero di pagine: 320

Fin dai suoi esordi la psicoanalisi si è interessata ai conflitti e la sua storia è legata alle vicissitudini dell’impatto della guerra sui soggetti, nella forma specifica del trauma, nonché alla guerra come modalità del legame sociale. Questo volume raccoglie i contributi di psicoanalisti che si interrogano su quello che la guerra può insegnare alla psicoanalisi e su cosa la psicoanalisi può dire su di essa, provando a decifrarne le coordinate, e sul posto che essa ha nel discorso, cioè nella civiltà. La guerra infatti accompagna, e forse determina, lo sviluppo delle civiltà. Le sue forme si modificano e, oggi, essa appare nella forma del “senza limite”, conformemente alla modalità predominante nei nostri legami, configurando scenari inediti. Gli effetti sui soggetti, oggi come ieri, e il modo con cui questi possono essere trattati, sono ciò di cui si occupano gli analisti, orientati da Freud e da Lacan, considerando il trauma un fatto singolare, che non si presta a soluzioni universali, né tantomeno standardizzabili. Ma è compito degli psicoanalisti anche quello di delineare le coordinate fondamentali del nostro attuale “disagio della civiltà”, per poter...

La bambina che non sapeva odiare

Autore: Lidia Maksymowicz

Numero di pagine: 208

Quando vado da Mengele vengo addormentata, per cui quando esco non ricordo esattamente cosa sia accaduto. Mi sveglio ed è il mio corpo a parlare e a raccontarmi.» Lidia Maksymowicz aveva tre anni quando è entrata assieme a sua madre nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. E per tredici mesi è sopravvissuta in quell’inferno, nella baracca dei bambini: una delle piccole «cavie» degli esperimenti del dottor Josef Mengele. La madre di Lidia, cattolica, fin dai primi giorni aveva aderito alla Resistenza bielorussa: una ragazza, con una figlia di pochi anni, che aveva deciso di entrare in clandestinità e di opporsi alla barbarie nazista. I boschi della Bielorussia sono l’ultima luce che Lidia ricordi, prima del buio di Auschwitz. Da cui esce nel gennaio del 1945, dopo la liberazione, per mano a una donna che non è sua madre: una polacca, senza figli, che decide di adottare una delle «orfanelle» rimaste sole in un campo disseminato di cadaveri. Lidia cresce con lei. Ma non dimentica la sua vera madre. Non smette di credere che sia viva, di cercarla. E in una storia che sa di miracolo la ritroverà. Del campo, Lidia ricorda il silenzio: a denti stretti, impegnata...

La memoria rende liberi

Autore: Enrico Mentana , Liliana Segre

Numero di pagine: 240

"Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere." Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. "Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea". Enrico Mentana raccoglie le memorie di una testimone d'eccezione in un libro crudo e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il...

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Autore: Tadeusz Pankiewicz

Numero di pagine: 288

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d’autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l’unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere aperta la sua bottega, resistendo ai diversi tentativi di sgombero, agli ordini perentori di chiusura e trasferimento. Rimarrà anche quando il ghetto verrà diviso in due e in gran parte sfollato, quando diventerà sempre più difficile giustificare la necessità della sua presenza. Grazie a questa sua condizione anomala, coinvolto ed estraneo allo stesso tempo, Pankiewicz diventa una figura cardine del ghetto: si fa testimone delle brutalità del nazismo, fedele cronista dei fatti e silenzioso soccorritore, cercando in tutti i modi di salvare la vita e, quando impossibile, almeno la memoria delle migliaia di ebrei del ghetto di Cracovia. Mescolando il rigore della ricostruzione e la delicatezza del ricordo, Tadeusz Pankiewicz ci restituisce la sua versione di questa grande tragedia, raccogliendo le storie di chi ha subito impotente la “soluzione...

Ultimi ebook e autori ricercati