Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'ultimo viaggio

Autore: Enrico Filippini

Numero di pagine: 200

"Come mai Filippini ha scritto così pochi racconti, essendogli la vocazione a narrare altrettanto naturale della vocazione a filosofare?" si chiedeva Alfredo Giuliani recensendo nel 1991 la pubblicazione postuma dell'Ultimo viaggio, il racconto che viene qui finalmente riproposto in una nuova edizione interamente rivista. Una domanda che si sono fatti in molti, a cominciare da quello straordinario racconto d'esordio che fu Settembre, uscito nel '62 sul "Menabò" di Vittorini e Calvino. L'Ultimo viaggio, specie se visto alla luce degli altri testi qui raccolti e nati dal fermento avanguardistico degli anni sessanta, segna la tappa estrema di un percorso di ricerca letteraria, filosofica ed esistenziale condotto nel e attraverso il linguaggio: gli alberi, il lago, le montagne sono le immagini ricorrenti di questi racconti, così come la costante presenza di una figura femminile, muta protagonista di una scrittura votata al dialogo con se stessa. In questo volume sono raccolte per la prima volta tutte le opere letterarie pubblicate da Enrico Filippini. Oltre a L'ultimo viaggio, anche i testi apparsi in rivista negli anni sessanta, ossia i due racconti Settembre e In negativo...

Scia di morte

Autore: Erik Larson

Numero di pagine: 450

È una splendida giornata di maggio del 1915, una di quelle rare giornate di brezza lieve, mare calmo e bel sole, quando il Lusitania, il piú grande transatlantico dell’epoca, un «levriero» capace di sostenere una velocità di oltre venticinque nodi, inferiore soltanto a quella dei cacciatorpediniere della marina britannica, naviga al largo delle coste meridionali irlandesi. La nave, diretta a Liverpool, è salpata da New York a carico pieno, con duemila «anime» a bordo, incluso un numero inaspettato di bambini, e merci, bagagli e vettovaglie varie: una vera e propria città galleggiante d’acciaio, inconfondibile coi suoi quattro fumaioli, e invulnerabile grazie alla sua straordinaria velocità. Le acque del mare d’Irlanda sono state dichiarate «zona di guerra» dalla Germania, ma a bordo del Lusitania i passeggeri e il comandante William Thomas Turner si curano poco della dichiarazione e dell’avviso, pubblicato sui giornali newyorchesi dall’ambasciata tedesca a Washington, in cui si rammenta agli equipaggi che le navi dirette in quelle acque, battenti bandiera britannica o di uno qualsiasi dei paesi suoi alleati, sono «passibili di affondamento». Troppo veloce...

L'ultimo viaggio. La coscienza nel mistero della morte. Dalle antiche pratiche sciamaniche alle nuove cartografie della psiche

Autore: Stanislav Grof

Numero di pagine: 394

L'ultimo viaggio

Autore: Stanislav Grof

Numero di pagine: 416

Che cosa sappiamo degli stati liminali della nostra esistenza? Per esempio le fasi che precedono la nascita: è veramente impossibile ricordare qualcosa? E se invece fosse possibile rievocare i traumi che ci hanno accompagnato in questo processo? Stanislav Grof da quasi mezzo secolo si pone quest’ordine di domande sulla coscienza e di conseguenza rintraccia gli strumenti più adatti per scandagliarne i contorni. E sulla morte? Che cosa sappiamo veramente della morte? Come possono aiutarci i testi antichi di saggezza (il tibetano Bardo Thödol, l’egiziano Per Em Hru, l’azteco Codex Borgia, il Ceramic Codex dei maya e il nostro Ars Moriendi) e le pratiche sciamaniche ad accompagnarci positivamente in questo viaggio? Tante domande apparentemente senza risposta che però definiscono gli estremi teorici di una ricerca senza pari, per certi versi persino spregiudicata. Perché quando si tratta di porre una domanda “scomoda”, lì c’è Grof. E in questo libro definisce una nuova cartografia della psiche emersa dalla sua ricerca cinquantennale sulla terapia psichedelica, la respirazione olotropica e le crisi psico-spirituali spontanee. Ma anche le aree di ricerca relative alla...

L'ultimo viaggio

Autore: Ciciriello Ferdinando

Numero di pagine: 62

Johnatan, un quarantacinquenne bancario, tradito dalla sua donna, parte con una barca a vela all'avventura. E' assetato di vendetta, ma tra le varie conoscenze, una lo riporta sulla retta via.

L'ultimo viaggio di Odisseo

Autore: Franco Arace

Numero di pagine: 186

“Grande è la paura della morte e intramontabile il desiderio di fama per poterle sopravvivere. Dante, come gli altri uomini, nel profondo del suo cuore, non si sottraeva a questi due padroni. Già il suo intelletto anelava ciò che il suo maestro, timoroso del loro dio, non ebbe mai l’ardire di proporgli”. Dante e Virgilio sono giunti tra i consiglieri fraudolenti nell’VIII cerchio dell’Inferno. Qui avviene l’incontro con Odisseo, nascosto in una fiamma con Diomede, compagno nel peccato e ora nella pena. L’eroe greco brucerà in eterno, vittima del medesimo ardore che in vita lo spinse oltre i propri limiti, ma gli è data l’occasione di sovvertire le leggi divine e stuzzicando la vanità del sommo poeta, gli propone uno scambio: entrare nella fiamma per uscirne lui stesso e partire alla ricerca della amata Penelope. Ha inizio così un nuovo viaggio, l’ultimo viaggio di Odisseo, accompagnato da una misteriosa anima penitente, attraverso l’inferno dantesco, sfidando le oscure forze del male e incontrando personaggi del mondo antico. Dai dialoghi con i dannati, gli eroi del passato e i mostruosi guardiani, emergono antichi e sempre attuali interrogativi sulla...

L’ultimo viaggio con mio padre

Autore: Paola Simona Liotta

Numero di pagine: 158

L'ultimo viaggio con mio padre: Simona è figlia di emigrati siciliani trapiantati in Liguria. Ormai adulta, decide di riportare alla luce alcuni episodi della sua fanciullezza, ripercorrendo, sia nel ricordo sia fisicamente, i tragitti dei primi tredici anni della sua esistenza.

MYKONOS L’ultimo viaggio della generazione perduta

Autore: Fabrizio Salvi

Numero di pagine: 249

Vittorio è un infelice laureato in economia, che non riesce a trovare uno sbocco occupazionale. Lucio ha scelto invece di non studiare e vive tranquillamente facendo il meccanico. E poi c’è Simone, che parte per Mykonos con l’intenzione di scrivere un articolo così sensazionale che costringerà il giornale per cui lavora da anni a proporgli finalmente un contratto. Qualcosa però va storto, e Vittorio e Lucio ricevono una strana richiesta d’aiuto da parte di Valentina, che sostiene che Simone sia stato rapito per le sue ricerche relative a un traffico di droga. I due decidono, così, di partire per la trasgressiva isola greca, alla ricerca del loro amico scomparso. Tra una natura paradisiaca e la totale mancanza di regole, i protagonisti stringeranno forti legami con altri coetanei disposti ad aiutarli nelle ricerche; ne nasceranno intrecci amorosi, gelosie e incomprensioni. Romanzo d’esordio di Fabrizio Salvi, in “Mykonos” la vera protagonista è una generazione che si vede senza futuro, senza meta, incattivita, pronta ad esplodere, ma con ancora la voglia di sognare.

Colonne d'Ercole. L'Ultimo Viaggio della Maschera di Ferro

Autore: Pelagio D'Afro

Numero di pagine: 490

Storico - romanzo (490 pagine) - Chi è davvero la Maschera di Ferro? Di quali pericolosi segreti è a conoscenza? Qualunque sia il suo mistero bisognerà oltrepassare le Colonne d’ Ercole per svelarlo. Inverno del 1726, François Arouet (alias Voltaire) è ossessionato dal mistero del prigioniero con la Maschera di Ferro di cui ha sentito le urla nel suo ultimo soggiorno alla Bastiglia. La sua ostinazione lo spingerà a trovare alleati per poterlo liberare. Ma quel suo gesto innescherà una caccia all’uomo che costringerà lui, il prigioniero liberato e i suoi alleati a una lunga fuga dalla Francia all’Italia che si concluderà nell’Oceano Atlantico. Inseguiti da agenti del Re di Francia e del Papato, incontreranno avventurieri, briganti e pirati vivendo agguati, tradimenti e insperate alleanze fino a risolvere il mistero solo dopo aver superato le Colonne d’Ercole. Pelagio D’Afro è un autore multiplo che ha pubblicato tre romanzi e una ventina di racconti sparsi in varie riviste e antologie (realizzate soprattutto con il laboratorio creativo “Carboneria Letteraria” di cui Pelagio è tra i fondatori). Il suo primo romanzo, I ciccioni esplosivi (Montag, 2009, Il...

Storie infinite - L'ultimo viaggio al centro della Terra

Autore: Davide Morosinotto

Numero di pagine: 176

Un gruppetto di turisti sbarca sull'isola di Stromboli per fare un'escursione sul vulcano, uno dei più attivi al mondo. Li accompagnano la dottoressa Marino, vulcanologa, e il nipote Alex, undici anni, in fuga dalla noia. Il gruppo si inerpica faticosamente sulle pendici della montagna, dove il vento fa turbinare la sabbia nera, ma all'improvviso Alex e gli altri sentono la terra tremare sotto i loro piedi... e iniziano a precipitare. Dopo una lunga e spaventosa caduta, si ritrovano sul fondo di un pozzo di roccia. Vivi, ma prigionieri nelle viscere della Terra. Seguendo le orme dei protagonisti del romanzo di Jules Verne, e scoprendo meravigliosi luoghi e abitanti, Alex e i suoi compagni cercheranno fino all'ultima energia una via per tornare in superficie.

Diana, L'ultimo Viaggio

Autore: Umberto Cecchi

Numero di pagine: 184

Twenty years have passed since that 31st August 1996, when Diana Spencer died after a tragic car crash. Journalist and writer Umberto Cecchi tells the story of the "people's Princess", that charitable and informal woman, rebel but also fragile, which has been loved by the people of all the world.

Ultimi ebook e autori ricercati