Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Thanos. L’Entità dell'Infinito

Autore: Jim Starlin , Alan Davis

Numero di pagine: 112

Dopo la recente resurrezione, Warlock è diventato un essere praticamente onnipotente. Qui si narra il suo percorso verso l’illuminazione e il suo nuovo scopo nella vita. Ma come reagirà Thanos? Il leggendario cartoonist Jim Starlin (Il guanto dell’infinito), stavolta coadiuvato dal leggendario illustratore britannico Alan Davis, prosegue la sua nuova saga cosmica che investe l’universo Marvel con questo sequel di THANOS: LA RELATIVITÀ DELL’INFINITO!

Love Infinity

Autore: Giovanna Ferrari

Numero di pagine: 200

Luna, sotto l’apparenza di allegra solarità, nasconde un vissuto doloroso da cui, pur con la consapevolezza maturata dalle esperienze negative, fatica a liberarsi. Alla sofferenza per la lunga storia di amori sbagliati, si aggiungono l’isolamento e l’incomprensione scaturiti dal contesto sociale di un piccolo paese, improntato a miopi stereotipi culturali. Una storia tormentata, tesa a portare allo scoperto il conflitto di sentimenti che devastano l’animo di una donna vittima di relazioni violente. Una sorta di cronaca minuto per minuto, fatta in tempo reale: un “qui e ora” che percorre una trentina d’anni di vita della protagonista. Una chiave per entrare nelle pieghe più nascoste dell’animo alle prese col mistero dell’Amore e con le trappole insidiose che può nascondere questo percorso.

L'infinito nel finito

Autore: Francesco Bricolo

Ogni giorno, dalla mattina alla sera, tutti noi viviamo immersi nelle immagini. Dal dentifricio al latte, continuiamo a far entrare nel nostro campo visivo immagini e siamo ormai abituati a vederle senza guardarle. In questo breve saggio, riedizione della prima stampa del 2009, Francesco Bricolo ci conduce in un breve viaggio prima all’esterno e poi all’interno di due immagini dei dipinti del Caravaggio. In una sorta di gioco di specchi ci troviamo a fare i conti con noi stessi grazie ai dipinti che Michelangelo Merisi ha realizzato più di quattro secoli fa e che sembrano fatti oggi.

Secret Wars: Il Guanto Dell’Infinito (Marvel Collection)

Autore: Dustin Weaver , Gerry Duggan

Numero di pagine: 112

La famiglia di Anwen Bakian vive in un desolato mondo post-apocalittico, in continua ricerca di cibo e in fuga da giganteschi insetti carnivori. Sua madre li ha lasciati anni fa per unirsi ai Nova Corps e non ha più fatto ritorno. Sono rimasti solo Anwen, suo padre, sua sorella e il nonno. Ma le cose cambiano quando Anwen trova una misteriosa pietra che contiene un incredibile potere cosmico ed entra in scena Thanos, il Folle Titano. Inizia la ricerca di tutte le Gemme dell’Infinito, con la famiglia Bakian che si ritrova alleata di Thanos (ma proprio non sanno che non ci si può fidare di Thanos? Qualcuno deve dirglielo!). Ben presto, scoppia una vera e propria guerra da cui dipende il futuro del pianeta Battleworld. Allo stesso tempo, c’è in gioco anche il destino di una famiglia. Una storia imperdibile, che pone le basi dell’Universo cosmico Marvel per gli anni a venire. [Contiene: Infinity Gauntlet (2015) #1-5]

Ritratti dell'infinito

Autore: Piergiogio Odifreddi

Numero di pagine: 352

Che cos'è l'infinito? E - domanda ancor più astrusa - che cos'è l'Infinito con la maiuscola?La prima risposta del matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi è semplicissima: l'infinito/Infinito è, con l'essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi. Il tema è tuttavia intrigante e le - se non infinite (!), almeno assai numerose - ipotesi finora formulate dall'umanità sono affascinanti. Per orientarsi in questo mare magnum, può essere utile, secondo Odifreddi, uno sguardo nella prospettiva della matematica che «permette di fare un massimo di chiarezza nel buio di una gran confusione». In Ritratti dell'infinito i tentativi di dare un volto a quello che l'uomo vedrebbe se si aprissero le porte della percezione, secondo William Blake, vengono divisi in 3 gruppi - quelli di letterati & artisti, filosofi & teologi e logici & matematici - per poi essere osservati, analizzati e appunto letti in chiave matematica (a fine capitolo, in modo che chi prediliga una lettura esclusivamente umanistica possa saltare queste parti "tecniche").Scopriamo così che, per rappresentare l'infinito, si possono usare non ...

Matematica e infinito

Autore: Codogno Maurizio

Numero di pagine: 140

Da duemilacinquecento anni i matematici si trovano tra i piedi l'infinito. Hanno provato a far finta di nulla, a trattarlo come un numero qualunque, a ingabbiarlo e alla fine hanno deciso di costruirgli intorno tutta una struttura... che però lascia sempre sfuggire qualche paradosso. Questo è un veloce resoconto su come la storia è andata avanti: serio ma non serioso, potrete scoprire quello che a scuola si sono ben guardati dal dirvi.

Marvel Must-Have: Il Guanto dell'Infinito

Autore: Jim Starlin , George Pérez , Ron Lim

Numero di pagine: 272

L’Universo trema! Thanos è entrato in possesso del Guanto dell’Infinito, che lo rende pressoché onnipotente, ed è disposto a tutto pur di compiacere la sua amata Lady Morte, persino a compiere il più terribile genocidio della storia della galassia. I più grandi Eroi della Terra (e non solo…) sono pronti a entrare in azione, ma contro un avversario del genere che speranze possono mai avere? La saga cosmica Marvel per eccellenza: un’avventura epica scritta da Jim Starlin (Captain Marvel) e disegnata da George Pérez (The Avengers) e Ron Lim (Silver Surfer). [CONTIENE THE INFINITY GAUNTLET (1991) 1-6]

Boomerang

Autore: Nicola Palmarini

Numero di pagine: 184

Il boomerang è uno strumento infido: Charlie Brown l’ha provato sulla sua pelle. Ha bisogno di perizia, spazio, tempismo. Richiede una dose di rischio. Non è un gioco, comunque la si pensi. Per questo è una metafora che racconta maledettamente bene il modo con cui abbiamo lanciato negli ultimi cent’anni i nostri percorsi di ricerca, desideri, ambizioni attraverso la tecnologia, in nome di un futuro che assomiglia sempre di più a un’utopia. Questi boomerang hanno viaggiato. Alcuni per distanze e fratture temporali brevissime. Altri stanno compiendo la loro parabola. Altri ancora ricadono – oggi, chissà come e quanto domani – sulla nostra vita, con la fine dell’utopia incisa sul legno del loro dorso. Hanno effetti devastanti per il pianeta. Colpiscono inaspettatamente (mentre dichiariamo di saper prevedere tutto), indistintamente, implacabilmente. Quando li abbiamo lanciati eravamo nel pieno del sogno di crescita, di sviluppo, di possibilità e abbiamo caricato la tecnologia di responsabilità mostruose nel promettere la salvezza per ogni disastro, la cura a ogni malattia, la soluzione a ogni equazione. Tutto era lontano e non ci siamo dati troppa pena delle...

Infinity

Autore: Connie Furnari

INFINITY Genere: Fantascienza, Sci fi Matt ha 14 anni e vive a Springfield, nell’Illinois. Il suo sogno più grande è diventare un giocatore di baseball professionista come Joe Di Maggio, il battitore dei New York Yankees. Il 9 Agosto del 1988, Matt scopre per caso uno strano orologio a pendolo nella sua soffitta. L’orologio è una porta dimensionale e lo risucchia a Infinity, un mondo fantastico dove è possibile viaggiare nel tempo grazie all’aiuto di tre entità sovrannaturali: il Custode del Passato, il Custode del Presente e il Custode del Futuro. Infinity è un romanzo di fantascienza per ragazzi e presenta il tema dei viaggi nel tempo. Il mondo dell’Infinito dentro cui si muove Matt, e che lo fa viaggiare nel suo Passato, nel suo Presente e nel suo Futuro, si basa sulla teoria della relatività di Einstein.

Breve storia dell'infinito

Autore: Paolo Zellini

Numero di pagine: 250

Categoria temibile e sfuggente, concetto che «corrompe e altera tutti gli altri» (Borges), l’infinito ha una storia millenaria, che coinvolge matematica, misticismo, letteratura e filosofia. In questo volume Zellini ne analizza con lucidità ed eleganza l’evoluzione, dalla Grecia antica a oggi, dall’apeiron di Anassimandro alle attuali suggestioni dell’“infinito aperto”.

Nietzsche e le scienze

Autore: Francesco Moiso

Numero di pagine: 344

In questo libro sono raccolte le lezioni che Francesco Moiso tenne nell’anno accademico 1998-1999 all’Università Statale di Milano, dove Friedrich Nietzsche viene fatto dialogare con i più importanti esponenti delle scienze del suo tempo, chimici, biologi, fisici, medici. Ne emerge un’inedita figura di Nietzsche “filosofo della natura”, originale interprete del procedimento morfologico goethiano, nonché epistemologo eterodosso formatosi nel dibattito sull’eredità del criticismo kantiano. Arricchisce il volume un saggio di Carlo Gentili, che aggiorna il quadro degli studi su Nietzsche come filosofo della natura.

Fantascienza italiana

Autore: Giulia Iannuzzi

Una storia della fantascienza italiana attraverso le principali testate periodiche. «I Romanzi di Urania», «I Romanzi del Cosmo», «Oltre il Cielo», «Galaxy» e «Galassia», «Futuro» e «Robot» sono i laboratori che, tra gli anni Cinquanta e Settanta, hanno proposto la fantascienza come un genere riconoscibile e declinato in molti modi differenti. Sono queste le sedi in cui hanno trovato posto e si sono sviluppate le traduzioni della fantascienza angloamericana, i primi autori italiani, la critica e i dibattiti attorno al genere. Lo studio ripercorre la storia di queste pubblicazioni e dei protagonisti che ne hanno popolato le pagine, per ricostruire, tra avventure spaziali e raffinate distopie urbane, riuso e invenzione, l’alba di una fantascienza scritta in lingua italiana.

Thanos. La Rivelazione dell’Infinito

Autore: Jim Starlin , Andy Smith , Frank D'Armata

Thanos – il folle Titano, uccisore di dei e distruttore di mondi – deve seguire una serie di indizi in tutto l’universo, alla ricerca della rivelazione che innescherà tutti i nostri domani. Al suo fianco, il redivivo eroe che un tempo fu il suo più grande nemico: Adam Warlock! Ciò che lo attende è nientemeno che la domanda definitiva! Ma quale sarà la risposta finale di Thanos?

Illuminismo adesso

Autore: Steven Pinker

Numero di pagine: 636

Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell'11 settembre, insanguinati dal terrorismo islamista, piagati da una gravissima crisi finanziaria globale e divenuti teatro negli ultimi anni di inquietanti riedizioni del nazionalpopulismo a sfondo xenofobo e neo-oscurantista, è quasi inevitabile nutrire qualche dubbio sulle «magnifiche sorti e progressive» promesse da quell'Età dei lumi e della ragione che è stata il luogo d'origine della modernità. Proprio per questo è ancor più apprezzabile lo sforzo di chi, viceversa, vuole dimostrarci che non c'è nulla di più sbagliato dell'imboccare la strada del pessimismo o della resa a ideologie regressive. Con Illuminismo adesso, Steven Pinker ci aiuta a leggere la realtà contemporanea alla luce degli ideali di ragione, scienza, umanesimo e progresso che quel movimento filosofico ha elevato tre secoli fa a valori universali e che oggi sono minacciati da altre componenti della natura umana, come la fedeltà alla tribù, la cieca sottomissione all'autorità, il pensiero magico, la tendenza a imputare i propri insuccessi a complotti orditi da nemici malvagi. Nella sua appassionata difesa dei princìpi...

Il cimitero di Wolf Valley

Autore: Enzo Marzano

Numero di pagine: 236

Fantasia e realtà si uniscono per creare un’atmosfera sorprendente che a volte è paradossale a volte è scomoda, ma non ti lascia mai indifferente. Un’antologia di racconti realizzata dall’unione di eccentrici ingredienti: l’abbondanza di personaggi bizzarri, la combinazione di situazioni inaspettate, l’incredibile varietà di temi, la presenza di universi spesso assurdi e soprannaturali. Il tutto mescolato e ricomposto attraverso una scrittura poetica al servizio di una folle fantasia, e infine condito con un umorismo cinico e pungente. Tutto ciò può essere sconcertante se si cerca un senso e una logica, o un lieto fine. Nell’opera di Enzo Marzano non c’è spazio per la razionalità o la felicità.

Infinito + 1

Autore: Amy Harmon

Numero di pagine: 352

Dall’autrice dei bestseller I cento colori del blu e Sei il mio sole anche di notte Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Infinito + 1 è un romanzo romantico e struggente sulle infinite possibilità dell’amore, l’ultimo della ormai consacrata e amatissima autrice Amy Harmon. Un caso editoriale negli Stati Uniti Acclamato da USA Today Dall’autrice dei bestseller I cento colori del blu e Sei il mio sole anche di notte «Un romanzo entusiasmante. Un’avventura che cambia la vita. Un intreccio indimenticabile, profondamente toccante e unico.» USA Today «Ti prende emotivamente, una storia ...

L'uomo e l'universo. Dai quanti al cosmo

Autore: Neil Turok

Numero di pagine: 219

Il Novecento è stato il secolo della fisica. Albert Einstein, Niels Bohr, James Clerk Maxwell, Michael Faraday: le scoperte di questi scienziati hanno cambiato il modo in cui guardiamo all’universo e alla nostra posizione al suo interno. I semi della loro curiosità intellettuale – che li ha spinti a mettere radicalmente in discussione le certezze della fisica newtoniana – germogliano oggi in una rivoluzione tecnologica senza precedenti, alle cui stupefacenti conferme sperimentali succedono teorie sempre più radicali e sofisticate, destinate ad abbattere i nostri preconcetti in merito alla natura delle stelle, alla materia oscura, ai buchi neri e soprattutto all’origine dell’universo.È proprio dal tentativo di capire cosa accadde al momento del Big Bang che Neil Turok – collega a Cambridge di Stephen Hawking e fra i più influenti cosmologi contemporanei – parte per racconta re non solo le sfi de, gli ostacoli, i traguardi della scienza degli ultimi cento anni, ma anche la storia di una fascinazione senza tempo: quella che, dagli albori della civiltà, ha spinto l’uomo ad alzare gli occhi verso le profondità stellate; quella che Turok stesso, bambino in un...

Il sogno di scrivere

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 208

C’è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l’irresistibile sogno di scrivere. Lo conosce bene Roberto Cotroneo, scrittore e critico letterario, che da vent’anni questo sogno lo legge nello sguardo dei suoi allievi dei corsi di scrittura creativa. Ma come nasce? E quali regole bisogna seguire, sempre che regole ci siano, se lo si vuole realizzare? In questo libro troverete una risposta. O meglio, un percorso possibile alla ricerca della propria voce (letteraria) più autentica e vera. Troverete la cassetta degli attrezzi di un autore che da anni si interroga sui processi creativi e sui percorsi della scrittura. Per Cotroneo tutto ha origine, come racconta nell’emozionante esordio di questo saggio che è quasi un romanzo autobiografico sulla creatività, in un intimo ricordo d’infanzia. Alcune pagine strappate da un quadernetto a righe e ricoperte di parole, scritte da bambino, armato di una bic blu, contro il giudizio del padre, su un luogo mai visto ma solo immaginato. Come gran parte dei luoghi letterari, del resto. Pagine mai più ritrovate, poi, negli anni, ma sempre inseguite, nella vita di scrittore e nel ricordo. Tra i molti...

I Confini Dell'infinito

Autore: Axat Axat

Numero di pagine: 146

"I confini dell'infinito" è un romanzo dialettico in cui l'intreccio occasiona un'esplorazione della vita e della morte o, almeno di alcune loro sfaccettature, anzi è proprio per questo che, data l'impossibilità di indagare l'intero universo dell'esistenza in un solo tomo, al presente volume ne seguiranno altri. "I confini dell'infinito" configura un costante dialogo tra vita e narrativa dove il disegno della prima sfuma nel diagramma dell'altra e vice versa. Il titolo è ambizioso, eppure necessario, poiché il racconto mira ad accogliere il più possibile i temi abissali che riguardano tutti noi. Sono argomenti indagati in maniera approfondita, ma non conclusiva: ogni conclusione è solo apparente, passibile di ulteriori sviluppi anche nella direzione contraria a quella indicata. La poliedricità è incarnata dai personaggi che osservano e vivono le medesime questioni ognuno dalla sua prospettiva. Questo, però, non coincide con un taglio relativistico, perché il protagonista ed i vari attanti sono accomunati dallo stesso scopo: strappare al mondo, un mondo disfatto e corrotto dove l'unico valore superstite è l'amicizia, un brandello di significato. Se oggi ha ancora senso...

Metamorfosi dei Lumi 9

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 160

Nel contesto dell’ampio rivolgimento politico e culturale che caratterizza il tardo Settecento europeo, il concetto di infinito, nella sua riconsiderazione in ambito matematico-scientifico, estetico-filosofico e poetologico, emerge come argomento particolarmente significativo all’interno di un dibattito che riguarda più in generale la crisi del principio basilare della filosofia settecentesca, ossia la fiducia nel principio regolativo della ragione. I saggi raccolti nel presente volume affrontano alcuni nodi tematici di questo dibattito, sulla base dell’analisi del concetto di infinito in autori particolarmente rappresentativi della cultura filosofica e letteraria francese, tedesca e italiana.

L’infinito che resta

Autore: Mario Bellaviti

Numero di pagine: 258

“L’infinito che resta” è un libro di grande spessore, destinato a evocare forti suggestioni. Partendo dalle nozioni approssimative e quasi scaramantiche della cosmogonia antica, l’autore affronta il tema dell’Infinito “in primis” declinandolo secondo le attuali nozioni di astrofisica, di filosofia, di letteratura. Poi ne coglie l’essenza in modo intimistico, facendo affiorare il proprio sentire. L’autore analizza la genesi dell’universo e ripercorre la vita sulla terra, dalla scimmia all’uomo, fino ad argomentare sulle strategie che il genere umano dovrà attuare per evitare le insidie che minano il nostro pianeta. Tra scienza e filosofia, il concetto di infinito si fa strada nei secoli. Ma spaziando con destrezza da un argomento all’altro e intrecciando i concetti, l’autore arriva a un messaggio univoco, esaustivo e di grande fascinazione poetica.

L’ultima transumanza

Autore: Maurizio Sentieri

Numero di pagine: 172

Oggi, quasi tutti viviamo dentro orizzonti ed esistenze urbane, una condizione che almeno in Italia è figlia delle profonde trasformazioni degli anni Cinquanta e Sessanta, quelli del boom economico, quando produrre, comprare e consumare, improvvisamente diventa il necessario perimetro in cui vivere. In quegli anni, la montagna, sempre più svuotata di gente, si riversò verso la città e i suoi luccichii, verso una vita apparentemente migliore. Ancora oggi, se c’è un territorio che di quelle trasformazioni porta cicatrici profonde, questo è l’Appennino. Ma questo territorio – suo malgrado protetto da una modernità che correva – ha conservato storie da raccontare, almeno quando il testimone, per sorte e per fortuna, è cresciuto in parte in un paese sull’Alpe. Lì ha potuto annusare, respirare, vivere qualcosa che si perdeva nella profondità dell’epoca preindustriale. Per tutti quelli come lui, per pochi anni, è stato come vivere due volte. Sono testimonianze, racconti e immagini come altrettanti respiri, in cui una cultura ormai quasi perduta si confronta con una modernità, la nostra, oggi in discussione, con ciò che nel frattempo siamo diventati.

L'almanacco di Naval Ravikant

Autore: Eric Jorgenson

Diventare ricchi non è solo una questione di fortuna e la felicità non è un tratto della personalità che si possiede dalla nascita. A volte può sembrare che questi traguardi siano fuori dalla nostra portata, ma la ricchezza e la felicità sono semplicemente delle capacità che possiamo acquisire e allenare. Ma quali sono le abilità che ci possono aiutare a raggiungere lo scopo e come possiamo acquisirle? Quali sono i principi che dovrebbero guidare i nostri sforzi? Come possiamo renderci conto dei reali progressi che facciamo lungo questo cammino? Naval Ravikant è un imprenditore e investitore. È il fondatore di Angellist, Epinions e Vast.com e come Angel investor è stato uno dei primi a scommettere su società come Twitter, Uber, Yammer e centinaia di altre. Si è guadagnato una straordinaria visibilità e un ampio seguito grazie alle sue idee su startup, investimenti, criptovalute, benessere e ricerca della felicità, tanto da essere definito da alcuni come un filosofo. L’almanacco di Naval Ravikant è la summa della saggezza e delle esperienze di Naval negli ultimi dieci anni, sotto forma di una raccolta delle sue più illuminanti interviste e delle sue riflessioni...

Ultimi ebook e autori ricercati