Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'enigma dei numeri primi

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 386

L'affascinante racconto del più profondo mistero della matematica. Nel 1866, in fuga dall'esercito prussiano, lo studioso tedesco Bernhard Rieman dovette abbandonare per sempre tutti gli appunti dei suoi studi. Quelle carte nascondevano forse la soluzione a un enigma millenario: il segreto dei numeri primi, atomi della matematica tanto imprevedibili quanto fondamentali. Tra aneddoti e colpi di scena, du Sautoy ricostruisce per noi una delle più ardite sfide del pensiero, quella per arrivare a comprendere la distribuzione dei numeri primi, presentando i principali quesiti risolti e irrisolti di una realtà ancora sfuggente e spiegandone l'importanza nei più diversi campi: dalla fisica quantistica alla sicurezza delle nostre carte di credito. E, contemporaneamente, ci narra le vicende dei grandi matematici che in ogni tempo si sono spinti in questo territorio misterioso: da Euclide, il primo a dimostrare l'esistenza di infiniti numeri primi, fino a Riemann e ai suoi odierni continuatori. Il risultato è un libro indimenticabile, capace di guidarci - con ironia e semplicità - fino ai fondamenti della scienza.

Valore e Posizione Dei Numeri Primi

Autore: luca pinter

Numero di pagine: 199

La geometria evolvente dei numeri primi. Un nuovo tipo di determinismo che getta un ponte tra ordine e caos. La percezione del tempo e dello spazio non sarà più la stessa. La contemplazione dei collegamenti numerici tra valore e posizione dei numeri primi vi fornirà abilità di avere e creare mappe mentali ramificate con qualsiasi informazione. Riuscirete a sviluppare capacità analitiche e di collegamento tra significati in modo abile e veloce. Viene presentata la scoperta di una struttura geometrica "viva" alla base della disposizione dei numeri primi , intendendo con ciò un nuovo tipo di legge di causa - effetto mutevole nel tempo e purtuttavia esattamente prevedibile. Tale struttura geometrica prende la forma di un dualismo deterministico di numeri primi. Tale idea è stata favorevolmente accolta dalla comunità scientifica ed esposta personalmente dall'autore al Foro Internazionale per le applicazioni delle tecnologie spaziali ovvero Space Technology Applications International Forum STAIF-2002, Albuquerque NM, USA ed inoltre pubblicata in forma sintetica su AIP (American Institute of Physics) Conference proceedings 609, dal titolo "The Primes Geometry Paradigm for...

Le stanze quadratiche, teoria elementare della distribuzione dei numeri primi

Autore: Filippo Giordano

Numero di pagine: 208

Fin dagli albori della civiltà, l’uomo ha sempre sognato di conoscere il segreto dei numeri primi, cioè il motivo che determina la loro distribuzione casuale all’interno dei numeri naturali. “Le quadratiche stanze dei numeri primi” (una che precede e l’altra che segue ciascun numero quadrato) sono costituite da intervalli di numeri naturali consecutivi i cui divisori, aventi costanti caratteristiche comuni, consentono di decifrare la legge matematica che regola la distribuzione dei numeri primi. L’autore dello studio, un poeta col pallino della matematica, al di là della fantasiosa ironia narrativa che sfoggia con garbo in premessa, conduce, passo dopo passo, il lettore curioso dentro le quadratiche stanze, rivelandogli, infine, delle inedite formule matematiche che individuano i divisori degli insiemi iMa e iMb.

L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 365

Rime baciate tra numeri primi

Autore: Letizia Vaioli

Numero di pagine: 204

La famiglia di Libero Martinelli, matematico geniale con disturbi del linguaggio e del comportamento, parte improvvisamente senza fornire spiegazioni plausibili. Rimangono a casa Anna, sorella disabile del matematico e Mia, amica d’infanzia del figlio Greg. Nel sottofondo di un rapporto tra generazioni diverse, Anna e Mia indagano sulla scomparsa della famiglia, avvalendosi dell’aiuto del poliziotto Sauro Caselli, responsabile a suo tempo dell’incidente che ha tolto ad Anna l’uso delle gambe. Al centro del giallo c’è il ritrovamento di un prezioso quaderno di appunti, trafugato alla fine del 1800 e miracolosamente ricomparso nello scenario della bellissima campagna toscana.

Un approccio computazionale alla Congettura di Riemann

Autore: Marcello Colozzo

"Nel 1970 i matematici svedesi Hans Riesel e Gunnar Göhl pubblicarono sulla rivista "Mathematics of Computation", un articolo in cui evidenziavano per via computazionale, gli effetti della parte immaginaria degli zeri della funzione zeta di Riemann, sulla distribuzione dei numeri primi, corroborando (ma non dimostrando) l'ipotesi di Riemann ovvero: 1) il più importante problema aperto della matematica, 2) uno dei ventitré problemi di Hilbert 3) uno dei sette Millennium Problems. Per la soluzione dei predetti problemi il Clay Mathematics Institute ha offerto un premio da un milione di dollari." Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source. Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

matematica e cultura 2006

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 308

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dieci anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello dell’aeronautica, della medicina, della biologia, ma anche dell’arte, del cinema, del teatro, della letteratura o della storia.

Stanze quadratiche e divisori Mm, le chiavi che svelano il segreto dei numeri primi

Autore: Filippo Giordano

Numero di pagine: 68

Sott’ordini perpetui dei numeri naturali, dei quali costituiscono intervalli sempre più grandi, LE STANZE QUADRATICHE, disciplinate da regole costanti affidate ai loro particolari divisori denominati Mm, acronimo di Maggiore dei minori, svelano l’arcana legge matematica che regola la distribuzione dei numeri primi. Lo studio, corroborato da molteplici sostegni matematici a corredo che ne comprovano l’esattezza della intuizione originaria, grazie proprio ai divisori Mm, contestualmente dimostra anche le ragioni matematiche della rarefazione dei numeri primi, che implicitamente confermano la perenne validità della formula di Gauss anche per le regioni numeriche finora sconosciute; cosa, quest’ultima, che i matematici, nonostante confortati da prove empiriche, hanno tentato invano di dimostrare. Questa teoria, definita elementare perché non si avvale di tecniche provenienti da altri settori della matematica, non è da intendere come evoluzione del “matematichese” moderno, bensì come sua base, essendo l’edificio matematico della teoria dei numeri finora sospeso su un vuoto culturale... che questa teoria riempie. Una base elementare, questa teoria, costituita da...

Prime numbers, lo strano luogo dove incontrai le sopracciglia di Dio

Autore: Filippo Giordano

Numero di pagine: 64

Opera mate-mistica. Accaduti a margine di una lunga ricerca matematica, alcuni piccoli episodi che, considerati al di fuori del contesto, rientrano fra le casuali manifestazioni della natura e dell’immaginifico mondo dei sogni, ma che, associati a uno stato soggettivo di spasmodico slancio proteso a carpire verità oggettive, diventano il simbolico tramite di una realizzata comunione fra il limite individuale dell’essere umano e la luce universale del divino che ne sovrasta i confini. Un limite soggettivo, al quale dovettero arrendersi grandi matematici della storia e che invece è stato concesso di oltrepassare a un piccolo poeta immerso nella periferia culturale, per intercessione di colei che è nota quale “Santa dell’impossibile”.

Pensa a un numero

Autore: New Scientist

Numero di pagine: 208

Pensa a un numero tra 1 e 10. No, un attimo, rendiamo il gioco più divertente: pensa a un numero tra zero e infinito. Anche limitandosi ai numeri interi, la scelta è davvero ampia… infinita, in effetti! Se si includono le frazioni, quest’infinità di numeri diventa improvvisamente ancora più grande (ma come è possibile?!). Poi ci sono i numeri negativi, gli immaginari, gli irrazionali e così via. Grazie a questo volume ci addentreremo nella strabiliante giungla dei numeri e delle leggi matematiche, imbattendoci persino in qualche personaggio famoso, come π, e, l’unità immaginaria i e la sezione aurea. Scopriremo quali sono i numeri preferiti dai matematici e quali sono quelli di cui hanno paura. Un corso accelerato sui grandi problemi ancora irrisolti per scoprire come la matematica influenza la vita di tutti i giorni e per imparare alcuni simpatici trucchi e curiosità con cui stupire gli amici! Chiude il libro una divertente raccolta di 49 “idee” legate ai numeri: paradossi, aneddoti, consigli turistici, freddure e riferimenti al mondo cinematografico e letterario. Curato da Richard Webb, fisico e affermato giornalista scientifico, il volume ospita contributi di ...

Fascino misterioso dei numeri. I numeri di Tesla e gli schemi ripetitivi

Autore: Gennaro Sorrentino

Numero di pagine: 266

"Conoscendo la magnificenza del tre, del sei e del nove, potresti avere la chiave dell'universo". Lo scienziato Nikola Tesla non era un folle. Aveva visto giusto.

Stanze quadratiche e divisori Mm, la disciplina dei numeri naturali che regola la distribuzione dei numeri primi

Autore: Filippo Giordano

Numero di pagine: 188

Naturali estensioni del concetto di Insieme elaborato da George Cantor, le stanze quadratiche sono raggruppamenti di numeri naturali consecutivi disciplinati da un comune divisore che coincidono con i due intervalli, compresi fra ciascun quadrato perfetto e il suo successivo, individuati dal danese Oppermann, il quale nel 1882 congetturò al loro interno la costante presenza di almeno un numero primo. Senza cogliere alcuna relazione con essi, il polacco Stanislaw Ulam, nel 1963 elaborò una Spirale di numeri che partendo dal centro si estende in quattro direzioni formando infiniti lati (i cui elementi coincidono con gli intervalli di Oppermann) ricavando casualmente dei segmenti obliqui di numeri primi. Grazie alla recente individuazione del divisore Mm appartenente a tutti gli elementi di tali intervalli e alla ulteriore individuazione di particolari strutture matematiche da essi formati all’interno di tutte le stanze quadratiche, si ha conferma della validità della congettura di Oppermann e si risolve l’enigma della legge matematica che regola la distribuzione dei numeri primi mentre la Spirale di Ulam, indagata nella giusta direzione, si rivela formidabile supporter...

l'Arte del Francobollo n. 60 - Luglio-Agosto 2016

Autore: UNIFICATO

Numero di pagine: 80

Il numero di Luglio/Agosto della rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.

Numeri e Crittografia

Autore: Stefano Leonesi , Carlo Toffalori

Numero di pagine: 180

Il libro tratta di metodi di crittografia e sistemi, con particolare enfasi alla teoria dei numeri. Il libro è rivolto agli studenti universitari del nuovo ordinamento che debbano seguire un corso base di teoria dei numeri e crittografia. Il volume è impostato in modo chiaro e sistematico, in modo da rendere facilmente accessibile la materia agli studenti di matematica e informatica, fornendo peraltro parecchie descrizioni di applicazioni computazionali. Non mancano tuttavia accenni storici alla crittografia e alla complessità computazionale.

I grandi matematici

Autore: Eric Bell

Numero di pagine: 720

Capostipite di un nuovo genere di biografie, in cui si uniscono storie personali e informazione scientifica, questo saggio ormai divenuto un classico presenta in maniera mirabile il lato umano della matematica, e aiuta così ad avvicinare una disciplina che spesso sembra ermetica e lontana. Attraverso il racconto delle vite di grandi pensatori quali Cartesio, Fermat, Pascal, Newton, Poincaré, Eric Bell si è proposto di far rivivere ai lettori le emozioni, gli affanni e le difficoltà che si celano dietro le loro grandi conquiste scientifiche. Il risultato è un'opera affascinante e coinvolgente: un esempio ineguagliato di storiografia della scienza che ci permette di rileggere l'evoluzione di una branca fondamentale del sapere come una grande avventura culturale e umana.

Matematica rock

Autore: Paolo Alessandrini

Numero di pagine: 240

Un viaggio insolito alla scoperta della matematica in un'ambientazione rock: aritmetica, algebra, geometria rese più semplici e divertenti attraverso i numerosi spunti matematici presenti nei dischi e nelle canzoni delle rockstar più famose. Suddiviso in parti tematiche, ognuna dedicata a un ramo della matematica (aritmetica e algebra, statistica e calcolo combinatorio, geometria e topologia, analisi), il libro accompagna il lettore in un percorso che va dai numeri naturali del rock'n'roll dell'orologio (Rock around the Clock) con cui inizia la storia del rock, ai numeri primi di We Will Rock You, alla statistica dei Beatles, alla topologia dei Led Zeppelin, passando per i Coldplay e i Radiohead. Ogni capitolo prende le mosse da un aneddoto, da una vicenda o da un disco della storia del rock, per poi introdurre e trattare un concetto matematico collegato, mantenendo sempre viva la cornice narrativa offerta dallo spunto musicale.

L'ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica

Autore: John Derbyshire

Numero di pagine: 403

I numeri magici di Fibonacci

Autore: Keith Devlin

Numero di pagine: 224

Tutti conoscono la "successione di Fibonacci": una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocento anni affascina i matematici, e che si dice possa predire l'andamento dei mercati finanziari. Ma chi fu in realtà Fibonacci, considerato il maggiore matematico del Medioevo, che comprese per primo che le "nove figure indiane" e soprattutto zephirum, lo zero,avrebbero cambiato il mondo in cui viveva? In un affascinante viaggio che ripercorre la vita di questo genio intraprendente, Keith Devlin permette al lettore di riscoprire una figura cruciale e misteriosa del nostro passato, che con le sue ricerche e il suo Liber abbaci - il più importante testo di algebra del tempo che spiegava come adottare il sistema numerico indo-arabico - mostrò all'Europa i risvolti pratici e commerciali della matematica, e aprì così la strada all'ascesa del Vecchio continente verso il dominio scientifico ed economico mondiale.

Il disordine perfetto

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 494

Nel Giovedì Santo del 1770 il quattordicenne Mozart si trovava a Roma, dove ascoltò il Miserere di Allegri: un corale che poteva essere eseguito solo nella Cappella Sistina durante la Settimana Santa, e del quale non circolavano gli spartiti. Ne rimase profondamente colpito, tanto da volerne riscrivere - a mente - l'intera partitura a nove voci. Fu solo la sua prodigiosa memoria a rendere possibile l'impresa? Marcus du Sautoy mostra come quel "miracolo" fu in realtà una conseguenza della straordinaria capacità di Mozart di cogliere la struttura logica interna della composizione, di catturarne la simmetria e sfruttarla per ricostruire il pezzo a partire dagli elementi che ricordava. Questo è solo un esempio della potenza della simmetria, che dalle molecole di carbonio ai virus, dai codici informatici alla mente umana - programmata per cercarne ovunque le tracce - sembra essere una caratteristica della realtà. Un viaggio in un mondo affascinante e pieno di sfaccettature che è, al contempo, un viaggio nell'avvincente lavoro svolto dalla matematica per comprendere la regola segreta dell'universo.

La solitudine dei numeri primi

Autore: Paolo Giordano

Numero di pagine: 312

La storia dolorosa e commovente di Alice e di Mattia, e dei personaggi che li affiancano nel loro percorso. Una scrittura di sorprendente fermezza e maturità, una materia che brucia per le sue implicazioni emotive.

Facile, anzi... difficilissimo

Autore: Giorgio Balzarotti , Paolo Pietro Lava

Numero di pagine: 252

Chi mai negherebbe l’affermazione che ogni numero pari è la somma di due numeri primi? Anche sforzandosi non viene alla mente nessun contro esempio. Si tratta della congettura di Goldbach che, pur nella sua semplicità espositiva, non è mai stata dimostrata. In questo libro vengono presentati alcuni problemi ancora aperti che destano l’interesse e la curiosità del lettore e, perché no, la sua voglia di cimentarsi in una loro dimostrazione. Dopo aver affrontato in modo scrupoloso i trentatré problemi di Ibn al-Khawwām, i ventitré di Hilbert e i sette di Clay, gli autori propongono numerosi altri quesiti matematici ancora irrisolti, suddividendoli in capitoli ricchi di spiegazioni, curiosità e cenni storici. Molti problemi descritti sono recentissimi, altri esistono da decenni se non da centinaia di anni, ma tutti hanno il fascino di aver resistito energicamente all'attacco dei matematici. Per chi ha la passione per la matematica, la sfida a trovare la dimostrazione di ogni teorema è lanciata!

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

L'ultimo teorema di Fermat

Autore: Alberto Daunisi

Numero di pagine: 412

Questo libro racconta la storia matematica di un enigma secolare. Nel 1637 il matematico francese Pierre de Fermat enunciò, senza fornire la dimostrazione, che se x, y e z sono numeri interi, è impossibile che si abbia xn + yn = zn , con l’esponente n superiore a due. Sembra così semplice, ma in realtà tale proposizione è stata per secoli il rompicapo dei più grandi matematici di tutto il mondo, senza che nessuno di essi riuscisse a darne una dimostrazione generale. In questa sfida ossessiva si cimentarono i più grandi nomi della matematica: Eulero, Dirichlet, Cauchy, Legendre, Kummer, solo per citarne alcuni, ma senza alcun successo. Partendo dalle sue radici nell’antica Grecia, in questo libro viene ripercorsa, con pari intensità storica e matematica, l’intera parabola fermatiana. Si inizia, nel primo capitolo, con la biografia dettagliata dell’uomo e del matematico Fermat, illustrando anche le sue fondamentali scoperte scientifiche. Si continua, nel secondo e terzo capitolo, con l’esposizione di concetti e nozioni propedeutici alle teorie matematiche dei capitoli successivi. Nella seconda parte del libro (capitolo IV e V), che costituisce l’ossatura portante ...

Il codice della creatività

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 400

La creatività: una delle doti peculiari dell'Homo sapiens, qualcosa che ci definisce come specie e come individui; la capacità, a lungo ritenuta unica, di realizzare opere d'arte o trovare soluzioni innovative ai problemi e agli stimoli del mondo. Grazie a essa abbiamo creato macchine sempre più avanzate, ormai in grado di superarci in molti ambiti. Ma se il sogno di riprodurre le caratteristiche della mente umana è antichissimo, lo sviluppo di una vera e propria intelligenza artificiale - in grado di apprendere dall'esperienza e migliorarsi - è un percorso ben più recente. Oggi che l'intelligenza artificiale è una realtà in via di affermazione, la domanda è: potrebbe a sua volta dimostrarsi creativa? Musica, arti visive, letteratura, matematica, persino l'elaborazione di una nuova lingua: i passi avanti in questi campi sono stati enormi, e tali da far ritenere che si sia sulla strada giusta per raggiungere traguardi un tempo impensabili. Possibile che, in un futuro prossimo, le macchine siano in grado di aiutarci a tener viva la nostra immaginazione? Marcus du Sautoy - studioso e divulgatore di fama internazionale - ripercorre in questo libro i progressi compiuti negli...

Sussurri dal cielo e mormorio di numeri primi

Autore: Filippo Giordano

I vari commenti alla prima edizione del libro concordano nel definire questa raccolta di poesie alquanto originale. Giorgio Barberi Squarotti lo definisce "libro geniale di poesia filosofica, teologica e matematica. Un'opera di assoluta novità".

I numeri non sbagliano mai

Autore: Jordan Ellenberg

Numero di pagine: 480

«Il talento di Ellenberg nel trovare situazioni della vita reale che nascondono principi matematici potrebbe fare invidia a molti insegnanti di matematica» The Washington Post «Un allegato manifesto sull'utilità del pensiero matematico. La prosa di Ellenberg è straordinaria - informale ma vigorosa, irriverente ma seria... Ricca dii intuizioni semplici ma profonde I numeri non sbagliano mai è un'opera imponente di divulgazione matematica. Scarseggia di formule e cifre per abbondare di idee» The Guardian Non sempre la matematica è complicata e oscura. Esiste anche una matematica semplice ma profonda che aiuta a orientarsi nella vita, e con I numeri non sbagliano mai Jordan Ellenberg ci guida alla scoperta del suo potere: come una lente magica, il ragionamento matematico penetra la superficie caotica della realtà per rivelarci ciò che l’intuito e il buonsenso non ci permettono di cogliere. Esiste un sistema di voto equo? Qual è stato il peggior genocidio del XX secolo? Che cosa lega la geometria non euclidea alla pittura rinascimentale? Tra trent’anni saremo tutti obesi? A queste e a tante altre domande Ellenberg risponde con grande competenza, elevando un inno...

La leggenda dei Turri

Autore: Rolando Zucchini

Tra passato e presente la ricerca della soluzione di una difficile formula matematica per misurare la lunghezza di una semionda sinusoidale. Una formula strettamente collegata alla storia dei Turri, guerrieri mercenari spagnoli di antico rango, i quali, come narra la leggenda, erano in grado di volare. * La leggenda dei Turri si accampa nella biblioteca con l’autorizzazione della regola aurea del reperto antico, capitato per caso tra le mani di colui che non se ne può liberare. La strategia narrativa si avvale dell’insegnamento degli incunaboli presi a prestito dal Manzoni, fino al semiologo Eco, cavalca i destrieri dell’Orlando Furioso, si libra sulle ali di cera di Icaro, e compulsa le carte ingiallite delle progettazioni di Leonardo. Le surrettizie lacune del testo ci mettono in guardia: le cose non sono così semplici. La leggenda si spezza e si rammenda sui gangli dell’oggi con leggerezza di nuvole. Laddove tutto appare casuale si annida lo straniamento. Su tutto la consolazione della scienza, esatta però fin dove l’essere limitato arriva a conquistarla. Chissà, tutto è possibile, volare, amare, ricercare, essere o non essere, sognare; lasciandoci cullare da...

Furti a Venezia. Un’ indagine ad alto tasso alcolico

Autore: Pietro Marigonda & Giovanni Nascimben

Un banale furto in un negozio di maschere. Un giovane ragazzo guardia giurata per necessità. Un professore di chimica in pensione. Questi i punti cardine di una vicenda che parte in sordina, ma che passo dopo passo, si ampia e si complica assumendo i contorni misteriosi del giallo classico. Un incidente stradale mortale, file criptati, personaggi equivoci generano nuovi scenari in cui i protagonisti non si muovono più con disinvoltura. Tra amicizie improbabili e amori vecchi e nuovi la coppia di amici, non senza divergenze, scaverà a fondo prima di arrivare ad una verità che sembra essere sempre un passo avanti a loro. Da una Venezia nascosta, sorniona e sonnolenta con i ritmi di vita dettati più dai suoi vecchi abitanti che dalle orde di turisti, la strana coppia sarà costretta a muoversi nella provincia veneta per poi giungere fino a Roma. La conclusione del caso potrebbe essere l’inizio di una nuova attività professionale.

TracciAmo

Autore: Mariateresa Princigalli

Numero di pagine: 118

Un Diario colmo di rivelazioni, percezioni e flussi di coscienza per poter arrivare a ricoprire gli angoli più remoti dello “spazio inter-intrapersona”, per trasformare ed esser trasformata, per scolpire l’etere, per massaggiare il pezzo di cuore più nero e sofferente. Infondere speranza, per accarezzare i cuori, perché in fin dei conti l’unica cosa che davvero vogliamo è dare amore. Uomo o donna, anziani o bambini, di ogni razza o religione, abbiamo bisogno solo di amore e di essere lasciati liberi di amare e di essere. TracciAmo, lasciar tracce all’insegna dell’Amore. Mariateresa Princigalli è nata a Canosa di Puglia il 24 luglio 1984. La sua formazione percorre studi scientifici ed umanistici, considerati due volti della stessa medaglia. Si laurea in Economia aziendale e Scienze dell’educazione e della formazione. L’emozione è il volto dell’intelligenza che più ama, da sempre, e attualmente è impegnata nello studio del suo sviluppo in diverse fasce d’età, correlandola all’Arteterapia. Ama i libri e la ricerca quasi spasmodica di termini immaginifici che garantiscano al lettore di specchiarsi, riconoscersi e immergersi nel testo, dentro sé. La...

9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri

Autore: Paolo Di Lazzaro e Daniele Murra

Numero di pagine: 152

Che legame c’è tra i triangoli e le probabilità di vincere al Lotto? Come è possibile calcolare a mente in meno di un secondo la somma di tutti i numeri naturali fino ad un milione? Come si può scoprire se una dichiarazione dei redditi nasconde una manipolazione? Le risposte vengono da alcune insolite proprietà dei numeri naturali che in questo libro sono illustrate in modo semplice ma con il giusto rigore matematico. Numeri triangolari e numeri perfetti, probabilità e caso, giochi d’azzardo e paradossi del concetto di infinito sono gli ingredienti che condiscono le pagine di ‘9 e 99’ il cui titolo è legato ad una legge matematica curiosa ma poco conosciuta. Accanto alla Matematica divertente e intuitiva, non mancano apposite appendici in cui dettagliate dimostrazioni soddisferanno i lettori più esigenti. Da Pitagora a Gauss, da Archimede ad Hilbert, da Eulero a Buzzati (passando per Aristotele e Sant’Agostino), il libro propone un inconsueto viaggio nel tempo tra le curiosità nascoste nel mondo dei numeri, mostrando che la Matematica non è una fredda materia scolastica da cui liberarsi al più presto, ma una disciplina dai risvolti piacevoli ed affascinanti.

La strada che porta alla realtà

Autore: Roger Penrose

Numero di pagine: 1218

Oltre tre millenni di conquiste scientifiche in un unico, grande disegno: ecco l'ambizioso scopo di questo caposaldo della divulgazione, che ci conduce alla scoperta della vera natura di spazio e tempo attraverso la stupefacente armonia tra i dati fisici e le idee matematiche che li interpretano. Grazie a un'indiscussa capacità divulgativa, Penrose rende accessibili e intriganti i segreti dell'universo, permettendoci di contemplare in un quadro unitario gli elementi che regolano il delicatissimo equilibrio della nostra esistenza: i "mattoni costitutivi" della realtà. Con una scrittura accattivante, grande precisione e una dose di preziosa ironia, Penrose affronta i misteri della natura, da elementi microscopici quali i quark fino a fenomeni meno conosciuti dello spazio, come i buchi neri. Un'imperdibile introduzione alle leggi del mondo in cui viviamo, per ripercorrere la sfida intellettuale che ha dischiuso all'uomo i meccanismi dell'universo.

Manuale di Crittografia

Autore: Luigi Sacco

Numero di pagine: 366

La crittografia, l’arte di scrivere messaggi segreti, è un mondo affascinante popolato da codici, cifrari, chiavi ma soprattutto da sfide, ovvero decrittare un messaggio di cui non si conosce il cifrario. Questo è l’obiettivo massimo per ogni crittoanalista. Luigi Sacco è stato uno dei grandi crittanalisti del XX secolo, capo dell’ufficio cifra dell’esercito italiano nella Grande Guerra tra il 1916 e il 1918. Sulla base dell’esperienza maturata in guerra scrisse il Manuale di Crittografia, la cui ultima edizione risaliva al 1947, aggiornata alle novità della Seconda Guerra Mondiale. Il libro ottenne molti apprezzamenti e fu tradotto in francese e in inglese. Oltre mezzo secolo è passato ma il Manuale è ancora considerato un classico della letteratura crittografica, ed è tuttora uno dei più completi testi di crittografia classica in lingua italiana. Certo, l'avvento dei personal computer ha rivoluzionato la crittografia e la crittanalisi e gli algoritmi DES, DH, RSA e AES hanno ridisegnato il settore. Questa quarta edizione del Manuale di Crittografia è stata così arricchita con una nuova sesta parte dedicata a introdurre la crittografia contemporanea, i cifrari ...

Teletrasporto

Autore: Leonardo Castellani , Giulia Alice Fornaro

Numero di pagine: 240

Gli autori propongono un viaggio nel mondo dei quanti, dove si nascondono possibilità sorprendenti: non solo il teletrasporto di particelle, ma sistemi crittografici a prova della più abile spia, e calcolatori che usano singoli atomi come registri di memoria, capaci di calcoli ritenuti fino a oggi impossibili. I fondamenti della fisica microscopica vengono descritti senza tecnicismi; se ne illustrano applicazioni che, come è successo in passato con il transistor e il laser, trasformeranno radicalmente i nostri calcolatori, le transazioni commerciali e le carte di credito, le comunicazioni, insomma una parte importante della nostra vita di lavoro e di relazione. E scopriremo che a volte la realtà, o meglio l’insieme di potenzialità offerte dalla ricerca scientifica, supera davvero la fantascienza.

Ultimi ebook e autori ricercati