Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Innovazione e collaborazione nella Pubblica Amministrazione

Autore: Alessandro Hinna , Paolo Canonico , Linda Giusino , Andrea Tomo

Numero di pagine: 368

La scarsa propensione all’innovazione è una delle principali critiche rivolte alla Pubblica Amministrazione, spesso additata come “ingessata” e poco incline al cambiamento. L’eccessivo riferimento alle leggi e alle regole diventa pertanto un ostacolo all’introduzione e attuazione di processi innovativi che possano restituire maggiore flessibilità e capacità amministrativa alla PA in risposta alle richieste sempre più esigenti del contesto esterno. Viene naturale chiedersi quali possano essere le cause di tali ostacoli e soprattutto perché spesso la principale resistenza al cambiamento e all’innovazione risieda internamente alla PA stessa. Una possibile risposta può giungere dal livello di collaborazione e coesione esistente nelle amministrazioni e da come questo possa diventare un driver di innovazione e cambiamento per i processi della PA. La sfida lanciata dal presente volume, il quarto della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, consiste nel tentativo di rispondere alla domanda, mettendo in evidenza la necessità delle Pubbliche Amministrazioni di rinnovarsi attraverso un maggiore coinvolgimento degli...

Si fa presto a dire elefante

Autore: Sergio Olivotti

Numero di pagine: 96

C'è un elefante così timido da diventare invisibile, e l'Elefante stuntman che si vanta di aver fatto da controfigura a Dumbo. C'è l'Ikeafante, che arriva ai genitori pronto da montare, e l'Elefante caffettiera, utilissimo la mattina appena svegli. C'è l'intramontabile Elefante gonfiabile (attenti a non farlo scoppiare!), e quello bionico di ultima generazione. E poi elefanti cavalieri, poeti, cuochi, imbianchini e anche giornalai; con proboscidi sturalavandini o che suonano la tromba, con zanne antenne e cavatappi. Una guida serissima a tutti i tipi di elefante. Anche a quello che non c'è! *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

L'invisibile e l'uomo

Autore: Rosario Carollo

Numero di pagine: 356

L'opera è un dizionario di termini che l'uomo utilizza per attraversare la coltre e, guidato dall'universo dei simboli, giunge a quell'universo che molti chiamano "l'invisibile" , un luogo misterioso da qui inafferrabile.

La società ri-pensata

Autore: Assunto Quadrio , Daniela Pajardi

Numero di pagine: 304

Il comportamento umano non è il semplice rispecchiamento delle regole sociali ma un prodotto attivo di interazione fra persona e ambiente. In questo senso la società è “pensata”: ciascuno di noi, quando interagisce con le cose e le persone, con le regole e con i suoi stessi bisogni biologici, prova, consapevolmente o meno, l’esigenza di dare un senso a quello che fa; al punto che quando questa esigenza viene stabilmente a mancare, il comportamento appare impoverito, deviante inaccettabile, per sé e per gli altri.

Il figlio invisibile

Autore: Lia Cappello Grimaldi

Numero di pagine: 768

E' la storia di un uomo, figlio unico, incastrato nelle relazioni disfunzionali della famiglia. Sin da bambino, si potrebbe dire "è uno a cui non manca niente". ma ha una madre, che pur vivendo per lui, perde di vista il figlio reale, mossa dal bisogno di realizzare, attraverso il figlio, sogni e progetti propri; ed un padre che inconsapevolmente lo usa per dare libero sfogo al malcontento e alle rivendicazioni che lo animano da sempre. I rapporti si complicano col tempo. E oltrepassano il "tempo del figlio", mostrando come il disagio psicologico si possa trasferire da una generazione all'altra.

Invisibile

Autore: Cecily Anne Paterson

Numero di pagine: 116

Jazmine Crawford non prende decisioni, non sceglie mai, non ha amici. Jazmine Crawford vuole solo una cosa: essere invisibile. Per lei è molto più semplice sfilare l’apparecchio acustico dal suo orecchio e lasciarsi trascinare via, fingendo che vada tutto bene, piuttosto che ammettere di avere il cuore a pezzi per la morte di suo padre. Sono già quattro anni che vive così, ignorando le apprensioni di sua madre. Quando la bulla Shalini e le sue amiche la tirano dentro il loro gruppo, Jazmine si trova presto coinvolta in qualcosa più grande di lei. Finisce nell’ufficio del preside, e lì qualcuno le offre una scelta: aiutare l’insegnante di teatro, la Signorina Fraser, nella preparazione dello spettacolo de Il Giardino Segreto, oppure essere sospesa per tre settimane. È proprio la Signorina Fraser a spingerla nella direzione giusta. «Io credo in te, Jazmine. So che puoi farcela.» E Jazmine, terrorizzata, incredula e motivata allo stesso tempo, si unisce alla produzione. Per un po’ di tempo tutto sembra andare bene. Liam, la star dello spettacolo, è gentile con lei e Jazmine scopre che avere degli amici, parlare con sua madre e provare delle emozioni non è così...

L’apprendista acrobata

Autore: Carlo Di Folca

Numero di pagine: 390

L’apprendista acrobata fa riferimento a una parabola del Buddha, interpretata come una metafora della condizione umana: tutti noi siamo come apprendisti acrobati, intenti a giostrare sempre in bilico in una vita mutevole e imprevedibile, dipendendo gli uni dagli altri per mantenere un precario equilibrio fra i nostri e gli altrui bisogni. Il libro è suddiviso in pars destruens e pars construens. Nella prima viene mostrato come, a differenza di quanto sostenuto da René Girard, il Buddha rivelò la natura mimetica del desiderio. Tuttavia il buddhismo tradizionale non lo ha recepito e questo fraintendimento è anche alla base del fatto che, come rileva Slavoj Žižek, esso è divenuto l’ideologia che sostiene l’attuale sistema ipercapitalistico. Nella pars construens vengono delineate le linee generali dell’autentico insegnamento del Buddha, mostrando come esso esprima un genuino messaggio di liberazione, che integra nella pratica meditativa tratti tipici della cultura occidentale: spirito critico, egualitarismo, giustizia sociale, sensibilità verso gli ultimi. Ne consegue che la meditazione buddhista di consapevolezza non è il mezzo per acquisire la pace mentale né uno...

L'incontro con l'altro: migrazioni e culture familiari. Strumenti per il lavoro psicologico

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

1245.38

Il lavoro mobilita l'uomo

Autore: Papapicco Concetta

In questo suo primo volume Concetta Papapicco affronta un tema di viva attualità e di grande rilevanza, che si potrebbe sintetizzare così: che senso ha cercare la realizzazione di sé uscendo dallo spazio di vita della propria comunità di appartenenza? Nel parlare comune, l'oggetto evocato da tale interrogativo viene di solito etichettato con l'espressione 'fuga dei cervelli', che contiene una profonda venatura svalutante. Infatti, già la parola 'fuga' implica un movimento precipitoso, indotto da emozioni negative destabilizzanti come il panico e la rabbia; in tal modo risulta oscurata la possibile trama cognitiva delle operazioni di pianificazione e di calcolo. Soprattutto però, la parola 'cervelli' snatura con la forza violenta della sineddoche --in questo caso, la parte biologica (cervello) per il tutto psicosociale (persona)-- il riferimento alla complessità del sistema vivente che si muove nel mondo alla ricerca di un Sé migliore. L'approccio di Papapicco al problema psico-sociale della "fuga dei cervelli" è caratterizzato dall'opzione di una prospettiva psicosemiotica focalizzata sul nesso di implicazione reciproca tra "culture" e "discorsi".

La dinamica delle relazioni nella Pubblica Amministrazione

Autore: Alessandro Hinna , Andrea Tomo , Paolo Canonico , Linda Giusino

Numero di pagine: 266

Il tema dei comportamenti nella Pubblica Amministrazione assume spesso un ruolo di secondo piano rispetto ad altre tematiche quali obiettivi, performance, efficienza, lasciando inalterato la visione del dipendente pubblico come parte di una macchina avulso da relazioni. In questo senso, l’adozione di un approccio comportamentale, che non intende essere sostitutivo ma integrativo dei due modelli organizzativi della PA più classici (burocrazia e NPM), diventa cruciale per cercare di orientare le persone verso il comune obiettivo di migliorare il sistema pubblico e garantire non solo efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, ma anche il miglioramento della qualità dei servizi. La sfida lanciata dal presente volume, il terzo della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, è, infatti, quella di rivedere le configurazioni alternative di comportamento organizzativo e collaborazione, al fine di prevedere un maggiore coinvolgimento degli attori direttamente coinvolti nei processi di cambiamento.

Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 272

Indice INTERNAZIONALE * “Spingendo la mediazione più in là”: prospettive interculturali per la Giustizia minorile di Mariacristina Gaggiani * Storia e cultura dei Rom rumeni di Emanuela Merluzzi DOSSIER: NUOVI SCENARI DI SERVIZIO SOCIALE * Il Servizio Sociale per i minorenni tra gestione organizzativa e cambiamenti sociali di Giuseppina Barberis * Nascita ed evoluzione degli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni di Silvia Casacca * Il processo d'aiuto negli USSM: il vissuto e la valutazione degli ex-utenti di Giovanna Allegri * Il Case Management nella giustizia: gli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni di Alessia Cimino * Adolescenti senza radici, nel transito nei Servizi minorili della Giustizia di Cecilia Armenise * Riflessioni sui cambiamenti organizzativi in un servizio complesso: L'Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Mario Abrate * Servizio Sociale e partecipazione del minore alle decisioni che lo riguardano: perché l'advocacy di Federica Palomba, Milena Piazza * Gli interventi con le famiglie dei minori autori di reato: la ricerca nazionale di Family Roots di Raffaele Bracalenti, Ninfa Buccellato, Isabella Mastropasqua, Fabia Orlandi * Family...

Il Circo dell'Invisibile

Autore: Camilla Morgan Davis

Numero di pagine: 230

Clio è una ragazza di quindici anni, da un anno è scappata dalla sua famiglia e vive a Edimburgo in un vecchio spaccio del pesce, ormai abbandonato. Trova nel misterioso Circo dell’Invisibile la possibilità per cambiare nuovamente la sua vita, trasformandosi nella Ballerina Sirena. Clio crede di vivere in un sogno che oscilla fra duri allenamenti, emozionanti spettacoli, strane amicizie e un dolce amore, ma il sogno nasconde una faccia oscura. Quali misteri si celano sotto i tendoni dorati e turchesi che ha imparato a considerare la sua casa? Clio proverà a scoprirlo sfidando la meraviglia con l’inganno dei suoi stessi desideri.

Comunità educante, apprendimento esperienziale, comunità competente

Autore: Ezio Del Gottardo

Numero di pagine: 152

Una comunità competente è una microcomunità empatica che sa interrogarsi sui problemi che conosce o sulle difficoltà che incontra, per cercare di comprenderli prima di dominarli, percependosi non soltanto come fonte o luogo del malessere ma anche e soprattutto come portatrice di quelle “risorse di relazione”, di appartenenza, di significato che, riconosciute, mobilitate, riorganizzate ed eventualmente supportate, possono agevolare l’attivazione e la soluzione di problemi. È la scommessa pedagogica ed educativa di oggi: formare persone competenti nell’umano significa educare, tra l’altro, alla responsabilità, alla solidarietà, alla prossimità, al realismo, alla comprensione del sé storico, al dialogo, alla tolleranza, al rispetto della tradizione, alla capacità dell’individuo di cooperare con gli altri. La capacità di tessere reti formali e informali, con gli altri attori sociali (soggetti, organizzazioni e cittadini), diviene sempre più esperienza fondante gli interventi di progettazione e di valutazione educativa, come azioni intenzionali e strategiche per realizzare una effettiva promozione di apprendimenti comuni ad ampio raggio. Diversamente si attua...

Supervisione e consulenza nell'organizzazione cooperativa sociale

Autore: Giorgio Cavicchioli , Luciana Biancheria

Numero di pagine: 191

Europa e nuovo sviluppo industriale. La leva della conoscenza

Autore: Lucio Poma

Numero di pagine: 294

Obiettivo del volume è di analizzare la relazione tra cambiamento economico e trasformazione istituzionale indotta dai processi di apertura congiunti all’emergere dell’economia dell’innovazione e della conoscenza, e di indagare gli intrecci tra governa

La mediación lingüística y cultural

Autore: Laura Mariottini , Stefano Tedeschi , Alejandro Sánchez Castellanos

Numero di pagine: 272

Este volumen es el fruto de muchos años de estudios, investigaciones, experiencias y didáctica de la mediación, tema que explora en profundidad desde una perspectiva lingüística, comunicativa y pragmática, de análisis de textos y discursos, de imágenes y símbolos, en un diálogo continuo entre lengua(s) y cultura(s) hispánica(s). Nacido de la colaboración entre la Universidad La Sapienza y la Universidad de La Habana, este libro es la primera obra científica sobre mediación lingüística y cultural que va más allá del enfoque tradicional de la traducción, hasta llegar a una visión amplia de la mediación como comprensión, coordinación y transformación de las relaciones interpersonales. El texto, escrito en español, va dirigido especialmente para los estudiantes universitarios de los cursos de mediación lingüística y cultural, de las ciencias políticas y sociales y de la comunicación, pero satisface plenamente las necesidades de todos aquellos profesionales, investigadores y expertos que, en los distintos niveles de formación o ámbitos de actividad, se ocupan de la teoría, la práctica y la metodología de la mediación, ya que ofrece tanto todo un...

Immigrazione di seconda generazione a scuola. Una ricerca in Toscana

Autore: Anna Coluccia , Fabio Ferretti

Numero di pagine: 242

1130.270

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Edoardo Chiti , Gianluca Gardini , Aldo Sandulli

Numero di pagine: 490

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Il punto pi� vicino al cielo

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 114

Marcello Mastroianni, in una intervista televisiva ad Enzo Biagi, avvenuta un paio d'anni prima della morte, alla domanda "Quale film vorrebbe interpretare" rispose che avrebbe voluto interpretare Tarzan. Un vecchio Tarzan nel mondo di oggi. E questo, per puro caso, e proprio il "leitmotiv" del romanzo "Il punto piu vicino al cielo." Un giornalista ormai cinico, ridottosi a "ghost," compilatore di false autobiografie di personaggi celebri, viene assoldato da un nobile inglese. Nella tenuta di Greystoke, nell'attesa dell'apertura del testamento di Lady Gwendoline, fa la sua improvvisa apparizione il vecchio John Clayton (Tarzan), strappato alle sue foreste da una guerra civile e riportato in patria, non riuscira a reinserirsi nella vita di tutti i giorni divenendo facile preda di sciacalli di ogni tipo tra vicende grottesche, situazioni ironiche e momenti commoventi. Il vecchio Clayton riuscira a riscattarsi, tra lo stupore dei concittadini, con una malinconica fine degna della sua antica fama.

I've done it for you. Generational Cohabitation and the Family Business

Autore: Franco Cesaro

Numero di pagine: 144

Every day, when I deal with the events impacting family-owned businesses, the anxieties, emotions, plans, enthusiasms, conflicts, and errors that I feel inside me build up and spill over. These feelings characterized my first eighteen years of life and left an indelible imprinting. The case studies that I have gathered in over thirty years of professional study and research, including the university setting, today permit me to investigate human, organizational and economic realities that are common to the majority of families engaged in entrepreneurial activities in Italy and in the world. The complexity of psycho-social dynamics interwoven with the purely technical ones render this sort of professional activity all the more fascinating, new and productive. It is a profession that tends toward giving life; statistics show that two thirds of family businesses do not survive the second generation and only 9% survive the third. Each time I accompany one of these businesses to any positive result and we plan future scenarios together, I feel that on that day in April in 1974 I was wrong; nothing is ever really ended. Franco Cesaro is the owner of Cesaro&Associati. He specializes in...

Il bello del mondo

Autore: Francesco Morace

Numero di pagine: 158

La riflessione sulla globalizzazione richiede nuovi strumenti concettuali e strategici. Nella distinzione tra locale e globale è necessario approfondire la differenza tra luogo e spazio, rilevanza e risonanza, estrazione del valore; e accettare l’idea che locale e globale non si contrappongono ma costituiscono i due capi della stessa matassa. Per sbrogliarla, l’autore ragiona sulle due dimensioni vitali dell’organismo: battito del cuore e ampiezza del respiro, circolazione locale e respirazione globale. Il Genius Loci è il battito del cuore, il motore primo della globalizzazione, che viene poi trasformato in respiro a livello globale. Perciò è importante conoscere il proprio battito, il proprio bioritmo, il proprio carattere. L’esplicitazione dei diversi Genius Loci permette di individuare le radici culturali attraverso cui un Paese, una regione, un luogo, ma anche un’azienda o un prodotto plasmano la propria identità. La finanza globale e i big data non hanno un battito, perché non hanno un cuore: hanno però un potente respiro globale, che si misura con una capacità di intervento e di influenza capace di spezzare il cuore del locale. Unico antidoto: la...

Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0

Autore: Giuseppe Riva , Massimo Pentiti , Eleonora Uggè

Numero di pagine: 194

La televisione è nel mezzo di un processo di trasformazione che ne sta mutando le caratteristiche: da una televisione centrata sul televisore ad una fuori di esso. Quali sono le opportunità e i cambiamenti prodotti da questo nuovo scenario? Il volume prova a rispondere a questa domanda partendo dall’analisi dei due nuovi protagonisti del mondo dei media: Il telefono cellulare e il Web 2.0. In particolare viene descritto l’emergere della Televisione Mobile Interattiva attraverso l’analisi di due trend convergenti: la trasformazione della televisione da «mass-medium» a «personal medium» grazie al progressivo allentamento dei vincoli sul palinsesto e modalità di fruizione; la trasformazione della televisione da monodirezionale a bidirezionale grazie alla progressiva riduzione delle barriere tecnologiche legate al processo di produzione e distribuzione dei contenuti. Dal punto di vista dell’utente, risultato finale è il passaggio dallo spettatore, consumatore passivo di informazioni, allo «spettautore», che crea o modifica contenuti esistenti secondo i propri bisogni comunicativi, o al «commentautore», che discute i contenuti e li condivide con i propri amici.

Mi ami o mi vuoi bene?

Autore: Magda Maddalena Marconi

In questo libro viene approfondito il significato del“voler bene”e dell’”amare”per distinguere due sentimenti molto importanti e differenti tra di loro. Le“diversità tra i partners”, la“fine del dialogo”,“il calo del desiderio”e l’”adulterio”sono temi che caratterizzano le crisi nella coppa e che hanno bisogno di venire compresi attraverso la lente della singolarità di ogni coppia. Nel saggio vengono evidenziate alcune reazioni di“disillusione”che possono sfociare in vari esiti comportamentali, tra i quali, voler cambiare l’altro che non corrisponde più alla persona amata precedentemente.

Intrecci di culture. Marginalità ed egemonia in America Latina e Mediterraneo

Autore: Gianna Carla Marras , Riccardo Badini

Numero di pagine: 262

Ultimi ebook e autori ricercati