Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'arte della speculazione

Autore: Massimo Intropido

Numero di pagine: 384

La globalizzazione e la velocizzazione degli scambi hanno reso i moderni mercati finanziari sempre più volatili. Per affrontare questa incertezza, spesso caotica, banche e operatori del settore concentrano sistematicamente sforzi e investimenti nella ricerca di raffinate tecniche speculative adatte a contrastare il rischio. Eppure metodi straordinariamente efficaci esistono già da molto tempo, soprattutto in Giappone, paese in cui nel 1730 è nato il primo mercato future della storia, il Dojima di Osaka, dove veniva scambiato e “speculato” il riso, che all’epoca fungeva anche da moneta per gli scambi. Già allora gli speculatori operavano in un ambiente altamente competitivo, tentavano spericolate manipolazioni ed erano soggetti a pesanti interventi sul mercato da parte delle autorità. Questo straordinario sapere si è arricchito ed evoluto nel tempo sino a diventare una sofisticata analisi grafica dei prezzi, nota in Occidente con il nome di candele giapponesi, perfettamente funzionante anche ai giorni nostri. I problemi che gli odierni investitori devono affrontare sono certamente diversi da quelli degli antichi speculatori giapponesi del riso, ma le logiche e gli...

La Scienza e l'Arte della Ricchezza

Autore: Wallace D. Wattles , Joseph Murphy , P.t. Barnum

Contiene tre audiolibri: Come attrarre soldi di Joseph Murphy. L'arte di far soldi di P. T. Barnum. La Scienza del diventare ricchi di Wallace D. Wattles. Essere ricco è un tuo diritto. Sei qui per vivere una vita di abbondanza ed essere felice, radioso e libero. Dovresti quindi possedere tutto il denaro che ti serve per condurre una vita piena, felice e prospera. Non c'è virtù nella povertà; quest'ultima è una malattia della mente e dovrebbe essere abolita dalla faccia della terra. Sei qui per crescere, espanderti e aprirti spiritualmente, mentalmente e materialmente. Hai il diritto inalienabile di svilupparti pienamente ed esprimerti in tutti i contesti. Dovresti circondarti di bellezza e lusso. Perché essere soddisfatto con quel tanto che basta per sopravvivere quando puoi godere delle ricchezze dell'Infinito? In questo libro imparerai a fare amicizia con i soldi e ad averne sempre un surplus. Il tuo desiderio di essere ricco è il desiderio di una vita più piena, più felice, più meravigliosa. È un impulso cosmico. È qualcosa di positivo, di molto positivo. Inizia a vedere il denaro nel suo vero significato - come simbolo di scambio. Significa la libertà dal...

L'arte della truffa

Autore: Dan Davies

Il primo caso di truffa sugli appalti pubblici è testimoniato dalla Bibbia. Spett a invece a Demostene l’onore di essere diventato famoso contrastando le frodi. Vince la palma della balla più sensazionale dell’Ottocento Sir Gregor MacGregor: riuscì a vendere terreni e concessioni di una nazione inesistente nell’America centrale.Mentre nel dopoguerra Anthony De Angelis, il «re dell’olio dell’insalata», dominava il mercato internazionale spacciando barili immaginari di olio di soia. E se Ponzi è passato alla storia con la sua truffa a piramide, i suoi eredi continuano a promettere agli incauti facili ricchezze investendo nei campi più bizzarri, dagli aspirapolvere all’allevamento di piccioni.La verità è che la storia dell’economia è, anche, la storia delle truffe che l’hanno da sempre accompagnata. I trucchi per arricchirsi in maniera illegale possono essere genialmente semplici, inutilmente complicati, più o meno rischiosi, ma secondo Dan Davies sono tutti sintomi di falle e debolezze nei sistemi che regolano il mondo economico.Non è così difficile sfruttarle, abusando dell’altrui ducia e dell’impossibilità di controllare ogni passaggio di una...

Le costruzioni navali e l'arte della navigazione al tempo di Cristoforo Colombo

Autore: Enrico Alberto D'Albertis

Numero di pagine: 240

Vederscorrere

Autore: Anna D‘Elia

Guardare agli artisti è necessario per sintonizzarsi con il pensiero della metamorfosi. La loro voce è decisiva per appropriarsi di una diversa dimensione del tempo e dello spazio, costruire una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente, favorire una rinnovata percezione del corpo, elaborare il lutto della perdita, ripensare le modalità di incontro con l’altro e l’altrove. Maria Lai, Pino Pascali, Frida Kahlo, Francis Bacon, Christian Boltanski, Gianni Leone, Wim Wenders, Agnese Purgatorio, Shirin Neshat, Adrian Paci, Joseph Beuys, Miltos Manetas, Vincent van Gogh e Marina Abramović sono solo alcuni degli artisti da cui Anna D’Elia trae indicazioni preziose per ripensare il ruolo dell’arte nell’era della pandemia e provare a rispondere alle criticità in atto.

l'Arte del Francobollo n. 64 - Dicembre 2016

Autore: UNIFICATO

Numero di pagine: 80

Il numero di Dicembre 2016 della rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.

Tra desiderio di evento e volontà di sistema

Autore: Livio Boni

L’opera di Alain Badiou, riconosciuta come una delle più consistenti nel panorama contemporaneo, sembra talora patire di un eccesso di compattezza. Che lo si identifichi come l’ultimo filosofo sistematico, per il suo approccio ontologico-matematico, o come l’ultimo filosofo maoista, per la sua fedeltà all’“ipotesi comunista”, o, ancora, come l’ultimo fi losofo platonico, per la sua strenua difesa dell’Idea, resta il fatto che Badiou seduce, intimidisce o indispone, secondo i casi, ma la sua opera sembra resistere a ogni tentativo di appropriazione trasformatrice. I dieci inviti che compongono questo volume intendono contribuire a una lettura obliqua, facendo apparire alcune zone di esitazione nella produzione speculativa del filosofo, in particolare attraverso la categoria di “antifilosofia”, mutuata da Lacan, grazie alla quale trovano spazio, sotto la maschera platonica, questioni a prima vista proscritte nel suo pensiero, come quella del trauma, dell’angoscia, della pulsione di morte e dell’atto.

Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle citta, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani

Numero di pagine: 830

La figlia della fortuna

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 352

“Tutti nascono con qualche talento speciale ed Eliza Sommers scoprì presto di averne due” Cile, 1832: Eliza viene abbandonata ancora neonata sulla soglia di casa dei fratelli inglesi Jeremy, John e Rose Sommers, che si sono trasferiti a Valparaíso. L’eccentrica Rose insiste perché la piccola cilena venga adottata ed entri a far parte della famiglia. Eliza vive tra due mondi: le viene impartita un’educazione rigidamente anglosassone, nella speranza di un futuro sereno coronato da un buon matrimonio, e al contempo le vengono fatte conoscere dalla cuoca di casa, Mama Freisa, la vitalità, la magia e la carnalità del suo popolo. Si innamora perdutamente di un giovane idealista che lavora per Jeremy, Joaquín Andieta, il quale però nel 1849, alla notizia che in California sono stati scoperti favolosi giacimenti d’oro, decide di salpare in cerca di fortuna. Eliza si mette sulle sue tracce e, assieme al medico cinese Tao Chi’en, si imbarca alla volta di San Francisco. Passa così da un’America all’altra, dove andrà alla ricerca dell’amato, tra dolore, sofferenza, speranza, tra avventurieri e banditi assetati di giustizia, sfidando sogni e sentimenti. La figlia...

Esame storico-critico di economisti e dottrine economiche del secolo XVIII e prima metà del XIX: pte. 1. L'agricoltura e la divisione del lavoro. Teoria delle mercedi. Delle crisi economiche. Delle moneta e dei suoi surrogati

Autore: Francesco Ferrara

Breve storia del futuro

Autore: Jaques Attali

Numero di pagine: 242

«Jacques Attali, moderno Pico della Mirandola che non scappa di fronte a nessuna sfida, ci svela le sue riflessioni sul mondo che ci attende». «Paris Match» «Non si tratta di ipotesi, ma di previsioni vere e proprie: Attali racconta quello che secondo lui dovrà senz’altro accadere». «L’Express» « Un coraggioso saggio sulla storia dei prossimi cinquant’anni». «Radio France

Napoli, fine di un Regno antico

Autore: Enzo Parabita

Numero di pagine: 308

La cronaca, l’economia, la politica, la società ed il costume negli ultimi anni prima del crollo del regno delle Due Sicilie. Ricerche storiche, cronistoria e commenti sugli ultimi anni del regno dei Borbone a Napoli, ricostruiti sulla base delle“Memorie di Raffaele DE CESARE - La fine di un Regno (Napoli e Sicilia) e Ferdinando II”

Bauhaus Absconditum

Autore: Alberto Giacomelli

Il centesimo anniversario del Bauhaus (1919-2019) rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sulla natura e sull’eredità di uno dei fenomeni più dinamici e significativi che abbiano animato la sperimentazione artistica del Novecento. Nonostante la ricchezza e l’ampiezza di studi sull’argomento, un vasto orizzonte culturale sul quale l’istituzione del Bauhaus si staglia è rimasto per lo più inesplorato. Si tratta dello sfondo costituito dall’esperienza mistica, spirituale e insieme sensibile e corporea che stimola e permea non solo il complesso panorama artistico del primo Novecento, ma anche, direttamente, la visione creativa, innovativa, provocatoria e insieme didattica e formativa della scuola fondata da Walter Gropius. Attraverso l’analisi dell’opera artistica, della riflessione teorica e delle pratiche di vita di Vasilij Kandinskij, Johannes Itten e Paul Klee, il presente lavoro si propone di mettere in luce quegli elementi simbolici, ineffabili, “fantastici”, “lirici”, non concettualizzabili che il razionalismo artistico ha cercato di dominare e reprimere e che invece si sono rivelati a esso coessenziali, innervando di sé anche la visione...

Notizia degli scritti e del pensiere filosofico di Pietro Ceretti, accompagnata da un cenno autobiografico del medesimo intitolato "La mia celebrità"

Autore: Pasquale D'Ercole

Numero di pagine: 189

LA SOCIETÀ DEL RISCHIO E IL GOVERNO DELL'EMERGENZA. Volume II

Autore: Renato Federici , Roberto Miccù , Michela Bernard , Luigi Colella , Giovanna Marchianò , Giacomo Vivoli , Antonietta di Lernia , Alfredo Morrone , Fulvia Passananti

Circolarità e sostenibilità nelle emergenze ambientali o naturali...

L'analisi tecnica e i mercati finanziari

Autore: Gianluca Defendi

Numero di pagine: 352

Il volume descrive le più importanti metodologie di analisi dei mercati finanziari che vengono spesso sintetizzate con il termine ‘analisi tecnica’. Nella parte iniziale sono spiegati i principi fondamentali dalla teoria di Dow: l’analisi dei prezzi, la ricerca del trend, lo studio dei volumi, l’esame dei movimenti di swing. Dopo aver esposto le tecniche di rappresentazione grafica dei prezzi (le bar chart, le candele giapponesi, il Point&figure, il Kagi, l’Heiken Ashi) vengono approfondite le varie figure di inversione e di continuazione (testa e spalle, doppi massimi/doppi minimi, triangoli, flag). La parte quantitativa fornisce poi un’interessante chiave di lettura del comportamento, spesso erratico, dei vari oscillatori tecnici: in particolare viene descritto come operare in presenza di divergenze e ottenere segnali di entrata/uscita dal mercato. La seconda parte dell’opera approfondisce gli indicatori di spessore e di ampiezza del mercato e dei vari strumenti che si possono utilizzare per monitorare il sentiment degli operatori istituzionali (Cot report, Vix, Open interest, margin debt). Alcuni capitoli sono poi dedicati al trading automatico (trading system) e ...

Problemi dell’Arte

Autore: Susanne K. Langer

Problemi dell’Arte raccoglie – insieme a un’appendice che riproduce un saggio edito del 1951 sulla peculiarità dell’astrazione in arte – dieci “conferenze filosofiche” che vennero tenute da Susanne Katherina Langer tra il 1953 (anno di pubblicazione di Sentimento e forma, l’opera sistematica dell’estetica langeriana) e il 1956. In esse Langer ricapitola gli elementi cardine della propria prospettiva estetologica, affrontando temi che vanno dalla nozione di “forma” (dinamica, simbolica, vivente, espressiva, sensibile) alla questione dell’espressività che caratterizza l’opera d’arte, dalla logica del sentimento e della vita emotiva che costituisce il contenuto di senso dell’arte ai principî della creazione, distinti dai mezzi e dai materiali creativi di cui ci si serve per istituire ordini virtuali che arricchiscono la realtà effettiva dalla quale, tuttavia, sono tratti gli strumenti dell’attività produttiva dell’artista. Oltre, però, a ribadire e rafforzare quanto emerso in Sentimento e forma, a partire dalla tesi secondo cui l’opera d’arte è “la forma percepibile che esprime la natura del sentimento umano”, in questo volume del 1957 ...

L'ARTE DELLA GUERRA NELL'ERA POST-MODERNA - La Battaglia delle Percezioni

Autore: Fabiano Zinzone , Marco Cagnazzo

"Quest'opera è stata concepita per fornire ai decision makers un paradigma per comprendere una realtà complessa, dinamica, multidominio e influenzata dalle percezioni in ogni singolo dominio, in antitesi a un corpus concettuale lineare, statico e limitato all'analisi di eventi pertinenti a una singola parte della realtà. In prefazione, il Generale Thomson rileva che il libro "sfruttando sempiterni classici dei teorici militari, così come esempi storici e di operazioni recenti, fornisce la base per "come pensare" di fronte agli scenari geopolitici attuali e futuri". L'opera ambisce all'educazione cognitiva di leader, comandanti e manager. Anche se applicata in domini diversi da quello militare, essa fornisce una guida e spunti di pensiero che mantengono inalterata, se non moltiplicata, la sua valenza; è quindi indirizzata a coloro che hanno la responsabilità di educarli, prepararli ad essere parte attiva e consapevole per forgiare una realtà migliore. Nell'era postmoderna essi saranno chiamati a una "battaglia delle percezioni", per influenzare in modo decisivo il corso di nuovi conflitti e di competizioni di ogni natura. E le persone, non la tecnologia o i sistemi d'arma,...

L'arte della seduzione

Autore: Giuseppe Picotti

Numero di pagine: 214

Attraverso il suo scrivere caratterizzato da una vena poetica che rende il suo raccontare scorrevole e fresco, come un rigagnolo di alta montagna che poi a valle diventa un fiume limpido ed impetuoso, Giuseppe Picotti ci parla del suo modo di intendere la seduzione, ripercorrendo anche la vita di importanti personaggi storici e riportando alcuni aneddoti personali. Giuseppe Picotti nasce in Umbria, più precisamente a Spoleto e studia all’Università di Pisa. Inizia a scrivere sin da fanciullo, ma la voglia di far conoscere le sue volontà letterarie risale al 1989. Egli è un ricercatore di emozioni che trovano terreno fertile attraverso i viaggi intorno al mondo che, curioso esploratore, compie alla ricerca di incontri con identità intriganti. È strenuo difensore dei poveri, dei soli, degli abbandonati, degli sconfitti che occupano una parte importante degli interessi del suo vivere. I suoi scritti si concretizzano dal 1989 con Le nostre radici comuni e Noi siamo così. Poi è la volta del satirico Ladri porci e politici corrotti, Il calcio è poesia, La voce del mio silenzio, Il lupo solitario, La storia di Luciano Liboni, Le voci di Manhattan, Oltre la collina, Medjugorje...

Ultimi ebook e autori ricercati