L'architettrice                            
                                                            Autore:  Melania G. Mazzucco
                            
                            Numero di pagine: 568
                        
                        
                            
                                «Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento. Immaginare facciate, logge, scale, prospettive, giardini. Per quanto ne sapevo, una donna non l'aveva mai fatto».                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Impossibile                            
                                                            Autore:  Erri De Luca
                            
                            Numero di pagine: 128
                        
                        
                            
                                Si va in montagna da soli per starsene da minuscoli dentro le immensità di natura. Molte le variabili in salita, dall’incontro con una cerva all’attraversamento di una foresta sradicata dal vento. Unico il caso di due che si ritrovano in un passaggio esposto a decenni di lontananza dalla fine della loro amicizia. Qui c’è il verbale del loro avvenimento. Il loro impossibile non avviene come fulmine a cielo sgombro, ma come crollo di valanga per lento accumulo di tempo sopra un pendio. Se ne occupa un magistrato che deve ricostruire, insieme al presente, anche un passato sconosciuto.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Plautilla Bricci                            
                                                            Autore:  Consuelo Lollobrigida
                            
                            Numero di pagine: 196
                        
                        
                            
                                Tra l'età della Controriforma e il Barocco si compie un lento cambiamento culturale che investe il ruolo della donna nella società. Nel corso di questa trasformazione affiora la figura di un'artista di cruciale importanza per la storia delle donne e per la storia dell'arte: Plautilla Bricci. Architectura et pictura celebris, la Bricci nacque a Roma nell'agosto del 1616: fu pittrice e architettrice, ricoprendo in questa professione il primato storico per una donna. Chi era Plautilla? Quale fu l'ambiente culturale e sociale nel quale si formò e fu capace di istruirsi? Come spiegare la sua firma su importanti opere d'architettura e dipinti del XVII secolo romano? Come trovò spazio nella difficile società del tempo dominata e gestita dal potere maschile? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali si è cercato di dare una risposta in questo libro, prima ancora di aver affrontato l'analisi critica della sua rilevante e molteplice attività, che ha costituto, nel ‘600, un unicuum culturale, sociale e artistico. Plautilla non fu soltanto “architettrice celeberrima” ma anche una “molto famosa pittrice”: la sua vita e la sua carriera possono essere prese ad esempio per...                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Sabbia nera                            
                                                            Autore:  Cristina Cassar Scalia
                            
                            Numero di pagine: 400
                        
                        
                            
                                Dalla Sicilia arriva una nuova serie di gialli. Ma stavolta la protagonista è una donna. Testarda, scontrosa, tormentata dalla morte del padre e dalla fine di una relazione difficile; appassionata di vecchi film e amante della buona tavola: il vicequestore Vanina Guarrasi è semplicemente formidabile. Romanzo vincitore del Premio Sciascia Racalmare 2019                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La Civiltà Cattolica n. 4098                            
                                                            Autore:  AA. VV.
                            
                            
                        
                        
                            
                                Il sommario del numero 4098 de "La Civiltà Cattolica": - PER UNA CONVERSIONE ECOLOGICA. - POPULISMO E TERRORISMO, GLI EREDI ILLEGITTIMI DEL NICHILISMO. - Storia. LA PROCLAMAZIONE DEL REGNO D’ITALIA DEL 1861 E PIO IX. - UN NUOVO IMPERO IN ORIENTE: DAL BOSFORO ALLA CINA. Ci sarà l’unione di tutti i popoli turchi? - «LA FRATERNITÀ È PIÙ FORTE DEL FRATRICIDIO». Il viaggio di papa Francesco in Iraq. - LA MINISTERIALITÀ DELLA DONNA NELLA LITURGIA. Tra «sana tradizione» e «legittimo progresso». - «L’ARCHITETTRICE», DI MELANIA G. MAZZUCCO. - Parte amena. POESIE: «YOSEMITE NATIONAL PARK» E «ASSORO». - Libri. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA. - INDICE DEL I VOLUME 2021.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 577
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema del cavalier Marino, con gli argomenti del conte Fortuniano Sanvitale et l'allegorie di Don Lorenzo Scoto                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 577
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema                            
                                                            Autore:  Giovanni Battista Marini
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone poema del cavalier Giambattista Marino                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 552
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone; poema con gli argomenti del conte Fortuniano Sanvitale el'allegorie di Lorenzo Scoto. - Venetia, Sarzina 1626                            
                                                            Autore:  Giovanni-Battista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L' Adone, poema del caualier Marino. Con gli argomenti del conte Fortuniano Sanuitale, et l'allegorie di don Lorenzo Scoto                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'ADONE POEM                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema del Cavalier Marino (ps.) Con gli Argomenti del conte Fortuniano Sanvitale, et l'Allegorie di Don Lorenzo Scoto (etc.)                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino , Fortuniano Sanvitale , Lorenzo Scoto
                            
                            Numero di pagine: 577
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone: poema del Cavalier Marino con gli argomenti del Conte Fortuniano Sanvitale, et l'allegorie di Don Lorenzo Scoto                            
                                                            Autore:  Giovanni Battista MARINI (Poet.)
                            
                            Numero di pagine: 577
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Osservatore                            
                                                            Autore:  Gasparo Conte Gozzi
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L' Adone, poema del caualier Marino. Alla maesta' christianissima di Lodouico il decimoterzo, rè di Francia, & di Nauarra. Con gli argomenti del conte Fortuniano Sanuitale, et l'allegorie di don Lorenzo Scoto                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 588
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'incredulo senza scusa                            
                                                            Autore:  Paolo Segneri
                            
                            Numero di pagine: 396
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema heroico del C. Marino, con gli argomenti del Conte Sanvitale e l'allegorie di Don Lorenzo Scoto... di nuova ricorreto e di figure ornatto                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema del cavalier Marino: con gli Argomenti del conte Fortuniano Sanvitale, e l'Allegorie di don Lorenzo Scoto. Aggiontovi la tavola delle cose notabili, con le Lettere del medesimo cavaliere. Volume primo \-secondo!                            
                            
                            Numero di pagine: 692
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'adone, poema                            
                                                            Autore:  Giovanni Battista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone, poema del cavalier Marino: con gli Argomenti del conte Fortuniano Sanvitale, e l'Allegorie di don Lorenzo Scoto. Aggiontovi la tavola delle cose notabili, con le Lettere del medesimo cavaliere. Volume primo \-secondo!                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 692
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone poema del c. Marino con gli argomenti del conte Sanuitale, & l'allegorie di don Lorenzo Scoto. Aggiuntoui la vita dell'autore con alcune sue lettere facete, & la tauola delle cose notabili                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            Numero di pagine: 1349
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'osservatore di Gasparo Gozzi                            
                            
                            Numero di pagine: 255
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'osservatore del conte Gasparo Gozzi                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'arte di goder sempre                            
                                                            Autore:  Alfonsus Antonius de Sarasa , Antonio Bresciani
                            
                            Numero di pagine: 131
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone poema del cavallier Marino, con gli argomenti del conte Fortuniano Sanvitale: e l'allegorie di don Lorenzo Scoto                            
                                                            Autore:  Giambattista Marino
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Adone poema del cavalier Marino con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi. Volume 1. [-4.]                            
                            
                            Numero di pagine: 384
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'osservatore. (Bible. portatile lat., ital. e fr. Classe ital.).                            
                                                            Autore:  conte Gasparo Cesare Gozzi
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia                            
                                                            Autore:  Alessandro Moriccioni
                            
                            Numero di pagine: 624
                        
                        
                            
                                Dai Giulio-Claudi agli Sforza, dai Medici ai Savoia Prestigio e potere sono prerogative delle grandi famiglie, tramandati di padre in figlio fin dai tempi più remoti. Quelle italiane non fanno eccezione. Questo libro ripercorre in modo documentato e appassionato le vicende delle famiglie che hanno plasmato il destino dell’Italia, con i loro condottieri, feudatari, imperatori, capitani d’industria. Dalla gens Giulio-Claudia ai Gonzaga, dai Medici ai Borghese, dai Savoia agli Agnelli, gli alberi genealogici raccontano storie intrecciate alla Storia con la S maiuscola, storie di patrimoni creati dal nulla o consolidati di generazione in generazione. Nella gens romana, nella signoria rinascimentale, nelle casate imperiali, nelle dinastie dell’alta borghesia contemporanea, l’egemonia si è rafforzata per secoli attraverso matrimoni combinati, lotte intestine e adozioni mirate unicamente a garantire la trasmissione di un’eredità. Che si tratti di interessi politici, militari o economici, quello che emerge è uno scenario in cui la famiglia ha poco se non nulla a che fare con gli affetti... Famiglie e uomini protagonisti della storia, disposti a tutto pur di mantenere il...                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'arte di goder sempre opera del p. Alfonso de Sarasa della comp. di Gesù                            
                                                            Autore:  Alphonse Antoine : de Sarasa
                            
                            Numero di pagine: 119
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'osservatore di Gasparo Gozzi. Vol. 1. [-7.]                            
                            
                            Numero di pagine: 255
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'osservatore. (Bible. portatile lat., ital. e fr. Classe ital.). coll'aggiunta della Difesa di Dante                            
                                                            Autore:  conte Gasparo Cesare Gozzi
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L' osservatore del co. Gasparo Gozzi tomo primo [-duodecimo]                            
                            
                            Numero di pagine: 160
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il falso, e 'l vero ethica christiana della falsa corretta, e vera insegnata felicità in due scuole distinta, ad utile de predicatori, e de mistici ricca di dottrine ... Opera del p.f. Gervasio di s. Elia ...                            
                                                            Autore:  Gervasio : di S. Elia
                            
                            Numero di pagine: 468
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Vite di artiste eccellenti                            
                                                            Autore:  Costantino D'Orazio
                            
                            Numero di pagine: 288
                        
                        
                            
                                Dall'antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. Tanti dei loro nomi sono finiti – ingiustamente – nell'oblio. È arrivato il momento di raccontare un'altra storia dell'arte. Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo, per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società, molte opere sono nate grazie alla manualità femminile, che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. L'esplosione dell'arte al femminile risale però al Rinascimento, quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose d'Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dell'Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi, altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più ...                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Enciclopedia ed elementi filosofici del diritto conforme all'ultimo programma universitario                            
                                                            Autore:  Vincenzo Pagano
                            
                            Numero di pagine: 205
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La comare levatrice istruita nel suo ufizio secondo le regole piu certe, e gli ammaestramenti piu moderni. Opera di Sebastiano Melli ...                            
                                                            Autore:  Sebastiano Melli
                            
                            Numero di pagine: 488
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La comare levatrice istruita nel suo ufizio secondo le regole piu certe, e gli ammaestramenti piu moderni                            
                                                            Autore:  Sebastiano Melli
                            
                            Numero di pagine: 488
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                L'Osservatore                            
                                                            Autore:  Gasparo Gozzi
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Le Comare Levatrice istruita nel suo ufizio ... Terza edizione ... accresciuta, etc                            
                                                            Autore:  Sebastiano MELLI