Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento

Autore: Massimo Firpo

Numero di pagine: 304

Nel corso del XVI secolo le dottrine scaturite dalla protesta di Lutero si diffusero largamente anche in Italia, assumendo connotazioni peculiari e intrecciandosi con altri movimenti religiosi e specifiche eredità culturali. Massimo Firpo ne ricostruisce le origini e la storia mettendo in luce il ruolo decisivo esercitato dall'esule spagnolo Juan de Valdés negli anni che fecero da sfondo al concilio di Trento. Irriducibile alla Riforma protestante, il suo magistero spiritualistico seppe infatti orientare inquietudini e istanze di rinnovamento diffuse tanto a livello popolare quanto ai vertici delle gerarchie sociali, tra letterati e aristocratici, vescovi e cardinali.

Saggio storico di letteratura poetica dal secolo di Pericle fino al nostro nelle lingue greca, latina, italiana, spagnuola, francese, inglese, tedesca pel marchese Giuseppe Pulce

Numero di pagine: 654

Osservationi della lingua Castigliana ... divise in quatro libri: ne quali s'insegna ... la ... lingua Spagnuola. Con due tavole, etc

Autore: Juan de MIRANDA (Spanish Grammarian.)

Cronologia, cronografia e calendario perpetuo

Autore: Adriano Cappelli

Numero di pagine: 688

Tavole cronologiche con introduzione alla cronografia. I calendari romano, ecclesiastico, gregoriano, giuliano e della rivoluzione francese. Glossario di date delle feste religiose cristiane. I principali santi e beati. L'egira di Maometto. Tavole cronistoriche sui consoli romani e sulla storia d'Italia. Gli imperatori, i re d'Italia e i papi. I sovrani e i governi dei principali stati d'Europa e di alcune nazioni extraeuropee. (ubosb).

E la filosofia scoprì l'America. Incontro scontro tra filosofia europea e culture precolombiane

Autore: L. Robles

Numero di pagine: 460

Cristoforo Colombo storia della sua vita e dei suoi viaggi sull'appoggio di documenti autentici raccolti in Ispagna ed in Italia

Autore: Antoine François Félix Roselly de Lorgues

Numero di pagine: 480

Cristoforo Colombo storia della sua vita e dei suoi viaggi sull'appoggio di documenti autentici raccolti in Ispagna ed in Italia del conte Roselly de Lorgues volgarizzata per cura del conte Tullio Dandolo

Numero di pagine: 444

Il compendio del signor Massimo Troiano tratto dalle Osseruationi della lingua castigliana del signor Giouanni Miranda nel quale in dialogo si ragiona della differenza, & conuenienza dell'alfabeto spagnuolo, & italiano, col quale si puo imparare à leggere, intendere, parlare, & proferire la detta lingua castigliana. Con le annotazioni del signor Argisto Giuffredi. Vtilissime non solo per saper la lingua spagnuola, mà per saper molte cose della toscana

Autore: Juan : de Miranda

Numero di pagine: 362

I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 786

Il tema dei rapporti artistici tra Roma e Madrid è stato affrontato inizialmente soprattutto in termini stilistici, concentrando l’attenzione, in particolare per quanto concerne il Seicento, sui rapporti tra Caravaggio e Velázquez. Negli ultimi decenni si è sviluppato un filone di studi che, senza trascurare il problema del linguaggio artistico, ha dedicato attenzione a molti altri pittori, ma anche a scultori e architetti e a problematiche come quelle della committenza, del collezionismo e dei rapporti tra arte, politica e diplomazia. Questo volume, che vede la partecipazione non solo di storici dell’arte, raccoglie i frutti più maturi di questo percorso. L’approccio interdisciplinare, che caratterizza i saggi qui pubblicati, mette in luce la complessità e ricchezza dei rapporti tra i due paesi. Nell’ambito delle sfaccettate relazioni tra l’Italia e la Spagna in epoca moderna, Roma e Madrid furono certamente i luoghi privilegiati degli incontri e degli scambi. Il volume, ricco di novità, getta nuova luce su un mondo affascinante, con originali scoperte, che arricchiscono la nostra conoscenza dei rapporti tra le due corti. Alessandra Anselmi è specializzata nello...

Isole Canarie

Autore: Damian Harper , Isabella Noble

Numero di pagine: 256

"Vulcani, siti preistorici, pinete rigogliose, paesaggi lunari, baie sabbiose e chilometri di dune. Oltre le località balneari delle Canarie, c'è un mondo da scoprire." Le Isole Canarie godono di una temperatura quasi perfetta tutto l'anno, e ciò significa che offrono, d'estate come d'inverno, panorami vari e affascinanti, che di solito si vedono soltanto recandosi in un altro continente. La varietà del paesaggio, insieme al bel tempo, favorisce ovviamente le attività all'aperto: passeggiate lungo i sentieri segnalati che attraversano le isole in tutti i sensi, salendo sulle montagne, incantatevi davanti alla vegetazione subtropicale del parco nazionale de La Gomera, alle vette ammantate di Gran Canaria o alle impetuose cascate di La Palma. Confronterete poi questa abbondanza di verde con i bassopiani spogli intorno a El Teide di Tenerife, il gioco di colori delle distese di lava di Lanzarote e le pianure infinite di Fuerteventura, punteggiate di cactus, arbusti e capre. All'interno della guida: Attività all'aperto Flora, fauna e vulcani Arte e cultura Itinerari sulle isole Contiene: Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote, Tenerife, La Gomera, La Palma, El Hierro

Isole Canarie

Autore: Lucy Corne , Josephine Quintero

Numero di pagine: 288

"Vulcani, siti preistorici, pinete rigogliose, paesaggi lunari, baie sabbiose e chilometri di dune. Oltre le località balneari delle Canarie, c'è un mondo da scoprire." (Josephine Quintero, autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: attività all'aperto, flora, fauna e vulcani, arte e cultura, itinerari sulle isole.

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano – Volumen I. La capital pontificia en la construcción de la santidad

Autore: Paolo Broggio , Marcello Fagiolo Dell’Arco , José Jaime García Bernal , Fernando Quiles García

Numero di pagine: 365

La creazione di nuovi santi e di nuove sante nei territori della Spagna, del Portogallo e dell’America iberica all’indomani dei decreti del Concilio di Trento contribuisce alla configurazione di un’arte nuova. Il processo ha inizio a Roma, sotto l’egida della Sacra Congregazione dei Riti e delle chiese locali, che negoziarono la creazione di questo nuovo immaginario. Questo primo volume si focalizza per tale ragione su Roma, sul funzionamento dell’organismo deputato alla valutazione delle nuove figure di cui si chiedeva la canonizzazione. I processi di beatificazione e di canonizzazione hanno un ruolo fondamentale nella configurazione di questo universo agiografico: essi rappresentano l’intervento della Chiesa di Roma ma testimoniano anche il processo di mediazione con le chiese locali, che ebbero parte attiva nella creazione della nuova santità. L’esito dei processi di canonizzazione fu celebrato attraverso cerimonie alle quali parteciparono la Chiesa di Roma e le chiese locali, con un apparato festivo e artistico che oggi possiamo studiare sia attraverso i testi, sia attraverso le stampe.

L'officio del Poeta. Studi su Antonio Minturno

Autore: Gennaro Tallini

Numero di pagine: 392

La figura di Antonio Minturno oggi, grazie anche al consolidamento di alcune certezze in fatto di lingua e poetica, si è delineata ormai come centrale nel panorama del petrarchismo di medio e fine Cinquecento italiano e spagnolo; l’indubbia influenza esercitata su Torquato Tasso prima e Marino dopo (per tacere della sua presenza teorica in ambito musicale per tutto il Barocco), ci permette oggi di spostarlo tra quei “Maggiori” della letteratura italiana che hanno influenzato con la propria opera non solo la poesia, ma anche la generale formazione estetica degli autori nelle diverse discipline, dalla poesia alla musica.

Stringere la pace

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 561

La storia sociale e politica dell’Europa del tardo medioevo e della prima età moderna fu caratterizzata da dinamiche conflittuali, cui le comunità erano spesso in grado di porre rimedio senza l’intervento dei poteri giudiziari, attraverso strategie di tipo mediatorio e informale. Nell’ambito di questa “giustizia negoziata” un ruolo a sé fu svolto dal ceto nobiliare il quale, in obbedienza ad un comportamento ancestrale, metastorico, difendeva la propria prerogativa di farsi giustizia attraverso la vendetta e il duello. Obiettivo del volume è di analizzare la complessità di tali fenomeni, sia attraverso la comparazione tra distinti contesti europei (antichi Stati italiani, Monarchia spagnola, Francia, Inghilterra, Impero), sia cercando di cogliere i diversi ambiti in cui il concetto di “pace” si è inserito e ha prodotto i suoi effetti: le pratiche di giustizia nelle loro interazioni con le negoziazioni informali; l’idea di nobiltà e la sua armonizzazione con le esigenze del nascente assolutismo e dei processi di confessionalizzazione; l’evoluzione del concetto di uso delle armi in relazione all’idea di onore; il contributo dottrinale, nei suoi diversi...

COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE PRIMA SE LI CONOSCI LI EVITI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Napolitania

Autore: Antonio Pagano

Questo libro descrive dettagliatamente dalle origini, ma in modo facilmente comprensibile, i piccoli e i grandi avvenimenti della storia del Sud d’'Italia, la Napolitania, cioè di quei territori che hanno fatto parte dell'’antico Regno di Napoli. Gli avvenimenti napolitani sono per lo più ignorati o artatamente mistificati dalla storiografia ufficiale italiana che, facendo del "risorgimento" una religione di Stato, ha educato in questi 150 anni di “unità” i giovani al culto di una serie di miti, di ogni epoca, per lo più inventati e, soprattutto, rappresentati in modo negativo. Questo per coprire il fatto che ai piemontesi, della libertà e della indipendenza degli italiani, non interessava alcunché: il loro obiettivo era quello di espandere i possedimenti territoriali e di utilizzarli ai loro interessi. La lunghissima storia, più che millenaria, della Napolitania è la storia affascinante, ricca e crudele di un popolo che non aveva mai perso, pur attraverso innumerevoli glorie e devastanti tragedie, la propria identità nazionale. L'’invasione e la conquista piemontese è stata la causa di questa perdita ed è stato il più grave danno subìto dalla popolazione...

Pragmaticae edicta decreta interdicta regiaeque sanctiones Regni Neapolitani quae olim viri consultissimi collegerunt suisque titulis tribuerunt Prosper Carauita ... Fabius De Anna ... Alexander Rouitus ... Carolus Cala ... Blasius Altimarius ... Dominicus Alfenus Varius i.c. recensuit; ... voluminibus quatuor diuisit ... Volumen primum [-quartum]

Numero di pagine: 632

Medicine and oncology. Illustrated history

Autore: Massimo Lopez

Numero di pagine: 228

From the 14th century to the end of the 16th century, the social and cultural life of Europe was pervaded by a profound renewal, originating in Italy, which brought the arts and humanities to reach levels unknown for more than a millennium. It was said with enthusiasm that glory would be achieved by removing the rust of the medieval period and emulating the ancients. New inventions, including the printing press, helped to change the basis of culture: books multiplied, and educators were happy to circulate them. Illustrated herbals flourished and, in the rebirth of anatomy, the images of the human body in Vesalius' Fabrica still inspire admiration for their shapes and details to this day. In the 17th century a fundamental contribution to the advancement of medicine was made by Harvey with the discovery of the circulation of blood, not to mention the contribution made to the definition of science and the experimental method by Galileo, Bacon and Descartes. Great innovators also emerged in chemistry, in microscopic anatomy, and in the definition of the physiology of the organism and diseases. This was the era when the scientific revolution in many fields of knowledge put an end to...

Freaks

Autore: Fiedler Leslie

Numero di pagine: 470

Dal generale Tom Thumb, il nano del Connecticut che incantò la regina Vittoria, a Millie e Christine, le sorelle siamesi afroamericane che vissero tutta la vita da schiave (di terzi, oltre che l’una dell’altra). Dal circo di P.T. Barnum ai film di Tod Browning e Federico Fellini; dalla Venere ottentotta, le cui enormi natiche nel 1815 mandarono in confusione mezza Parigi, a Lady Olga Barnell, che a dispetto dei baffoni e di trentatré centimetri di barba si sposò ben quattro volte. Il freak, il fenomeno da baraccone, lo scherzo della natura, è da sempre sinonimo di anomalia.Oggetto nei secoli di attenzioni contrastanti, nani, gemelli siamesi, giganti, ermafroditi, donne barbute e uomini elefante hanno suscitato riso e timore, compassione e scherno, repulsione e attrazione, turbamento metafisico in chi della norma si è ritenuto portatore e difensore. Fino a diventare un vero e proprio modello nella controcultura giovanile degli anni sessanta e settanta, che ha fatto di quegli emarginati dei supereroi.Leslie Fiedler affonda lo sguardo in questo viluppo di mitologie, stereotipi e narrazioni, trasformandolo in una critica del rapporto con il diverso, con l’altro da sé –...

Medicina e oncologia. Storia illustrata

Autore: Massimo Lopez

Numero di pagine: 228

Dal XIV secolo alla fine del XVI, la vita sociale e culturale dell'Europa fu pervasa da un profondo rinnovamento, originato in Italia, che portò le arti e le discipline umanistiche a raggiungere livelli sconosciuti da più di un millennio. La gloria sarebbe stata raggiunta si affermava con entusiasmo asportando la ruggine del periodo medievale ed emulando gli antichi. Nuove invenzioni, tra cui quella della stampa, contribuirono a cambiare le basi della cultura: i libri si moltiplicarono e gli educatori erano felici di diffonderli. Fiorirono erbari illustrati e, nella rinascita dell'anatomia, le immagini del corpo umano nella Fabrica di Vesalio destano ancora ammirazione per forme e dettagli. Nel XVII secolo un contributo fondamentale all'avanzamento della medicina è dato da Harvey con la scoperta della circolazione del sangue, senza dimenticare quello apportato alla definizione della scienza e del metodo sperimentale da Galileo, Bacone e Cartesio. Grandi innovatori emergono anche nella chimica, nell'anatomia microscopica, nella definizione della fisiologia dell'organismo e delle malattie. È l'epoca in cui la rivoluzione scientifica in molti settori dello scibile pone fine alla...

L'imperatore

Autore: Geoffrey Parker

Numero di pagine: 768

Sovrano di Spagna, Germania, Paesi Bassi e di buona parte dell’Italia e del Centro e Sud America, Carlo V coltivò per tutta la vita una grande aspirazione: l’immortalità. Posò per farsi ritrarre da pittori della levatura di Tiziano, finanziò narrazioni eroiche delle sue gesta, così come sontuosi monumenti e palazzi, spingendosi a scrivere un’autobiografia trionfale. Per non dire degli oltre 100.000 atti ufficiali in varie lingue che firmò durante il suo regno. Le testimonianze che lo riguardano sono davvero impressionanti: eppure, la sua figura rimane ancora sfuggente, avvolta in una sorta di mito che lo stesso imperatore contribuì a creare. La ricostruzione di Geoffrey Parker, uno dei più autorevoli storici dell’Europa moderna, dopo lunghe e meticolose ricerche d’archivio, che hanno fatto emergere nuovi documenti di mano dello stesso Carlo V, riesce finalmente a comporre in un mosaico complesso e unitario una biografia esaustiva e illuminante. L’Imperatore è la narrazione della straordinaria parabola di Carlo, da giovane erede di modesti possedimenti nei Paesi Bassi, a vittorioso sovrano del Sacro romano impero, fino alle ultime campagne militari e al ritiro...

Ultimi ebook e autori ricercati