Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Capire la geopolitica. Scienza filosofia o propaganda?

Autore: Daniele Di Tommaso

Numero di pagine: 204

La geopolitica, costretta per decenni all’oblio a causa della sua compromissione coi regimi nazifascisti, riscuote oggi un crescente interesse. Da disciplina a esclusivo appannaggio dei consiglieri dei principi, infatti, si è trasformata in un tema che trova grande spazio in campo mediatico e nel discorso pubblico, spesso però a detrimento del rigore che dovrebbe esserle proprio. Il presente lavoro mira a individuare, attraverso una riflessione storica e metodologica, quale possa essere lo statuto epistemologico di una materia complessa, in cui si combinano variamente scientificità, riferimenti filosofici e esigenze propagandistiche, allo scopo di farne un sapere utile al bene della società e non solo funzionale a interessi di parte.

A compendious and impartial account of the Election, at Liverpool ... 1806, together with such of the songs and squibs as possess ... point or humour, and are not of a libellous tendency: and also a correct list of the freemen who polled, etc

Numero di pagine: 128

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Espaces Réels et Imaginaires au Québec et en Acadie

Autore: Dino Gavinelli , Chiara Molinari

Numero di pagine: 156

Concept à la mode, celui d’espace est caractérisé par une souplesse extrême de sorte qu’aujourd’hui on peut l’appliquer à des domaines divers et hétérogènes. Dans l’imaginaire commun, l’espace (ou mieux les espaces, étant donné leur pluralité) renvoie tout d’abord à une dimension géométrique ou territoriale; toutefois, il se conjugue aussi avec des catégories culturelles et, notamment, avec la(les) langue(s) et l(les)’identité(s) qui y sont inscrites. Il participe, par conséquent, de la construction d’identités singulières et/ou collectives. Cependant, l’avènement de la mondialisation oblige à revenir sur le rôle de l’espace et à interroger notamment la notion de frontière: l’avancée des nouvelles technologies ainsi que la mobilité accrue des individus créent de nouvelles configurations spatiales et identitaires et, de ce fait, sont à l’origine de nouvelles représentations. Le Québec et l’Acadie sont particulièrement concernés par ces transformations. Les discours sur les espaces canadiens – réels ou imaginaires qu’ils soient –, sur les relations qu’ils entretiennent avec les dimensions identitaire, linguistique...

Tra geografia e politiche

Autore: Francesca Governa

Numero di pagine: 194

A cosa serve la geografia? È una disciplina utile oppure no? Ed è l’utilità che può qualificare il valore del sapere geografico o bisogna piuttosto ragionare in termini di rilevanza sociale e politica? Questo libro discute il rapporto fra geografia e politiche pubbliche, concentrandosi sulla relazione fra processi dello sviluppo e territorio. Ragionare attorno al significato della geografia nelle politiche pubbliche porta a diffidare di risposte semplici e impone una riflessione sul ruolo della conoscenza nel processo politico d’individuazione dei problemi, delle opportunità, degli attori e degli interessi in gioco nei processi di trasformazione della città e del territorio. Diffidare di risposte semplici significa in primo luogo superare l’idea che il rapporto fra geografia e politiche possa essere affrontato in termini di utilità pratica e nelle pratiche. In tal modo si adotterebbe infatti una visione della geografia come sapere neutro, in grado di descrivere una presunta oggettività del territorio e dei suoi problemi, mentre essa è una pratica conoscitiva portatrice di valori e principi, che richiede un preciso posizionamento etico e politico. In questo studio,...

L'ordine nascosto

Autore: Merlin Sheldrake

Numero di pagine: 384

«I funghi sono ovunque, ma è facile non notarli. Sono dentro e fuori di noi. Anche mentre leggete questo libro, stanno modificando il flusso della vita, come fanno da milioni di anni». Mescolando capacità narrativa e rigore investigativo, Merlin Sheldrake ci accompagna in un viaggio alla scoperta degli organismi più misteriosi del pianeta e ci aiuta a comprendere appieno la meraviglia e l’importanza degli ecosistemi naturali di cui facciamo parte. Combinando storia della scienza e nature writing, il biologo ci guida tra gli sciamani dell’Amazzonia, i cercatori di tartufi in Piemonte e gli esponenti della controcultura e della psichedelica come Timothy Leary, spaziando dai cibi fermentati alle reti sotterranee attraverso cui gli alberi si scambiano informazioni fino alla capacità dei funghi di digerire plastica e pesticidi. Sono solo alcuni dei tasselli di un percorso affascinante che solleva domande fondamentali su cosa siano la vita, l’intelligenza e l’identità, e che ci spinge a cambiare punto di vista e osservare il mondo abbandonando uno sguardo antropocentrico. Sheldrake tratteggia un grandioso affresco di un regno della natura maestoso ma quasi invisibile,...

La Tempesta invisibile

Autore: Arthur Firstenberg

Torri cellulari, Wi-fi, 5G: l'elettricità ha plasmato il mondo moderno. Ma come ha influenzato la nostra salute e l'ambiente? "La tempesta invisibile" ripercorre la storia dell'elettricità dal XVII secolo ad oggi, sostenendo che molti problemi ambientali e le principali malattie della civiltà industrializzata sono legati all’inquinamento elettrico.

Corrado Anticoli

Autore: Fabio Benzi , Paolo Bertoletti , Carlo Fabrizio Carli , Marco Occhigrossi , Maddalena Santeroni , Claudio Strinati

Numero di pagine: 116

La bellezza paesaggistica, la ricchezza del patrimonio artistico, la varietà delle tradizioni e delle identità comunali che rendono così unico il territorio di Roma e della sua provincia, hanno offerto da sempre una straordinaria fonte di ispirazione per artisti e intellettuali provenienti da tutto il mondo. La storia di Anticoli Corrado rappresenta, per molti aspetti, quasi un emblema di questa condizione: un piccolo comune diventato, nel tempo, crocevia del grand tour e terra d'elezione di grandi pittori e scultori. È bello che oggi, grazie all'impegno del Museo Civico, degli organizzatori di questa mostra e di un'artista affermato come Angelo Bucarelli, un'eredità così grande possa tornare a vivere nell'incontro con nuove forme di espressione artistica, alimentando nuove suggestioni e nuovi punti di vista sul nostro passato. La Provincia di Roma è, pertanto, contenta di aver potuto contribuire alla realizzazione di una mostra come questa, che perfettamente si inserisce nel solco di un impegno per la cultura come occasione per la crescita della nostra comunità e risorsa per lo sviluppo del nostro territorio. [Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma] Saggi...

Mutual Rebirths

Autore: Lino Milita

Numero di pagine: 132

Rebirths occur sometimes spontaneausly, due to events which require radical changes: they can be wonderful for what life offers, or may cause desperation for unespected contingencies that wipe off everything, except dark visions of future. Luck and diligence grant the opportunity to be born again as adults, keeping the memories of our past. In this case it is necessary that the memories concerning other people, stored in ourselves, concretely revive in order to avoid a mere reproduction of what we have been. The true rebirth needs other people's availability and the support of those we had an intimate relathionship with. If we pursue a rebirth without causing pain to anybody, we will be able to express feelings and deep desires: doing so, we will become truly adults, wiser and more sincere. This collection of 50 poems accompanied by pictures, some of which in colour, is intended to stimulate thoughts about the world, the human relationships and the wonders that every person carries inside.

Invisibile women. Forgotten artist of Florence. Ediz. italiana e inglese

Autore: Jane Fortune , Linda Falcone

Numero di pagine: 221

"Who were these extraordinary women painters and why are many of their works still hidden from the public eye? Jane Fortune, author, art collector and founder of two associations aimed at the recuperation and rediscovery of art by women in the Florence museums, takes the reader on the trail of women artists whose talent and courage represent a fundamental part of the city's artistic identity. Which unique challenges spurred their creative journeys and what unique episodes propelled their lives and times? And, most importantly, what can be done today to reclaim this captivating yet unfamiliar part of Florence's cultural heritage?" -- BOOK PUBLISHER WEBSITE.

Giuseppe Fiducia

Autore: Enrico Crispolti , Giovanbattista Benedicenti , Manuela Crescentini , Ottaviano Del Turco , Giorgio D'Orazio , Francesco Galluzzi , Peter Hans Kammerer , Tanino Liberatore , Renato Minore , Antonello Negri , Michele Reginaldi , Sergio Rendine , Mosè Ricci , Nerio Rosa , Giorgio Seveso , Marco Tonelli

Numero di pagine: 130

Il libro nasce sul progetto di una mirata richiesta di specifiche letture, semiologiche e iconiche, di singoli, significativi, suoi contesti pittorici. Entrandoci dunque dentro, esplorandone appunto il particolare sistema semiologico e iconico-simbolico, scandagliandone quindi livelli, spessori, connessioni, allusioni possibili, e verosimili implicazioni psichiche, spesso non agevolmente dipanabili.

Rosa-rame

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 260

Catalogo della mostra presso Museo dell'Istituto nazionale per la Grafica, Roma 10 aprile – 29 giugno 2014 L'Istituto nazionale per la Grafica dedica una mostra a Salvator Rosa (1615-1673) esponendo il patrimonio di stampe, disegni e matrici dalle sue collezioni, in vista delle celebrazioni per l'anniversario dei 400 anni dalla nascita. In catalogo, oltre a saggi critici, si pubblicano importanti documenti inediti sull'attività incisoria dell'artista napoletano, che offrono una nuova interpretazione della misteriosa figura di Salvator Rosa, artista molto amato dal pubblico europeo per le sue affascinanti composizioni. In light of the celebrations for the 400th anniversary of the birth of Salvator Rosa (1615-1673), the Istituto nazionale per la Grafica has organised an exhibition of the prints, drawings and copperplates in its collections. The catalogue provides critical essays, commentaries, and important unpublished documents on the etchings of the Neapolitan artist, as well as a new interpretation of the mysterious figure of Salvator Rosa, an artist much loved by the European public for his fascinating compositions.

Ta Attika

Autore: Rosalba Panvini , Filippo Giudice

Numero di pagine: 664

Catalog of an itinerant exhibition shown in Gela and Syracuse, Italy, and in Rhodes, Greece, in 2004.

Guercino – La luce del Barocco

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 148

La mostra Guercino – la luce del barocco, presenta l’artista nell’arco di vari decenni del suo lavoro – dalle prime opere create nella sua città nativa, Cento, nei primi decenni del Seicento, fino alle opere dipinte più tardi, nella sua fase matura a bologna. Già nel corso della sua vita Guercino divenne uno degli artisti europei più richiesti e venne invitato ad alcune delle corti più importanti dell’Europa di allora da sovrani come il re inglese Carlo I, la regina francese Maria de’ Medici, o da Cristina, regina di Svezia, uno dei personaggi più interessanti della scena politica e culturale dell’epoca, che gli fece visita nella sua bottega a bologna nel 1655. Per la storia dell’arte è ancora più importante la visita allo studio di Guercino di un grande maestro della pittura spagnola, Diego Velázquez, che avvenne nel 1629 e risultò in una serie di dipinti di Velázquez creati sotto l’influenza diretta del pittore italiano. Questo fatto probabilmente può aiutarci a capire la vera importanza e l’influsso che Guercino ebbe sullo sviluppo della pittura barocca del Seicento e Settecento, in cui proprio il suo vocabolario formale e iconografico...

La strada

Autore: Jack London

Numero di pagine: 272

La Strada è la raccolta di nove articoli apparsi su Cosmopolitan tra il 1906 e il 1907, periodo in cui si chiude l’epoca avventurosa ed eroica della frontiera americana. London si concentra su una figura scomoda per l’America – quella dell’hobo, il barbone – e la “vagabonlandia” come la chiama l’autore, diventerà importante anche nella poetica di scrittori come John Steinbeck e George Orwell, di artisti storyteller, anticipando di mezzo secolo i grandi vagabondaggi di Jack Kerouac. All’interno della raccolta, per la prima volta in Italia viene presentato il Diario del Vagabondo, che il giovane London scrisse durante i mesi di viaggio nella primavera del 1894 in uno dei periodi di maggiore crisi e recessione della storia americana. Il volume raccoglie un’antologia di scritti e racconti poco noti in Italia: da The Road, originariamente apparso solo nel 1970, a The Tramp (1904), da The Apostate (1906) al postumo The Princess (1916), considerato dalla critica il più bizzarro racconto dedicato agli hobo. Sembra che l’autore voglia celebrare la fine definitiva della giovinezza, dell’invincibilità, della forza, come già prefigurato dagli scritti che...

Rubens e la cultura italiana

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 357

L’attenzione per la cultura italiana costituì per Rubens un costante riferimento durante tutta la vita e, in particolare, gli otto anni di soggiorno in Italia furono l’occasione per studiare l’arte antica e i grandi maestri rinascimentali, ma anche per guardare le opere di artisti a lui contemporanei, come Caravaggio e Baglione, per analizzare l’architettura, per frequentare circoli scientifici e letterari. Una così evidente fascinazione nei confronti della civiltà italica ha prodotto una vera miniera archivistica, iconografica e stilistica attraverso la quale interpretare non solo la pittura, ma anche il sistema di rapporti diplomatici e di relazione che Rubens perseguì nel corso di tutta la vita. Molti legami fondamentali per la carriera del maestro d’Anversa ebbero inizio o si intensificarono proprio durante gli anni italiani, con collezionisti romani e genovesi, ma anche con personaggi politici stranieri, come la famiglia Richardot e i governatori delle Fiandre, e con ordini religiosi quali Gesuiti, Filippini e Carmelitani.

La fine dell'era americana. Politica estera americana e geopolitica nel ventunesimo secolo

Autore: Charles A. Kupchan

Numero di pagine: 445

The works of the right reverend father in God Thomas Wilson ... With his life, compiled from authentic paper by the Rev.d C. Cruttwell

Numero di pagine: 472

Ultimi ebook e autori ricercati