Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Jane Eyre

Autore: Charlotte Brontë

Numero di pagine: 479

Introduzione di Giuseppe Lombardo Traduzione di Lia Spaventa Filippi Edizione integrale Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni disseminate sull’aspro cammino che conduce alla realizzazione di sé come donna. «Impossibile far la passeggiata quel giorno. La mattina, invece, avevamo errato un’ora per le macchie spoglie, ma dopo pranzo (la signora Reed, quando non aveva compagnia, pranzava presto) il freddo vento invernale aveva ammassato delle nuvole così cupe, e cadeva una pioggia così insistente, che di andar fuori...

L'innocenza delle caramelle

Autore: Tennessee Williams

Numero di pagine: 336

Poeti, attori, donne che attendono e uomini che si perdono, giovani squattrinati e affittacamere, donne di strada e gigolò. Eccola l'America di Tennessee Williams, una terra generosa e traditrice dove l'umanità più varia gioca le sue carte al tavolo di un destino baro e beffardo. I protagonisti di questi racconti sono anime perse, derelitte, destinate a gettarsi nel ventre e nelle strade di un'America che li ignora, perché non è per tutti che nascono le opportunità. Williams racconta le loro vite una dopo l'altra, con una compassione che non cancella la durezza di un mondo da cui presto verranno sopraffatti, perché è così che vanno le cose e quello che ci resta da fare è giocare le nostre carte una mano dopo l'altra. È in questa raccolta che nascono le storie che faranno di Tennessee Williams una delle penne più celebrate del teatro mondiale (dal racconto Ritratto di ragazza in vetro verrà tratto il dramma Lo Zoo di vetro), in queste pagine troverete tutta l'abilità, il senso del dramma, le atmosfere e lo stile di uno degli autori più raffinati di sempre. Il ritratto di un'America dolente e spietata che ancora oggi conserva intatta tutta la sua forza.

Verrà ancora il vento

Autore: Luca Mele

Numero di pagine: 128

Fabio potrebbe raccontare di aver vissuto due vite: la vita prima di Carla e la vita dopo Carla. Ci sono cose che accomunano queste due esistenze e Fabio cerca di trovare un senso a tutto ciò che gli accade. Cammina a fianco al suo destino e si rende conto di quanto alcuni incontri possano all’improvviso cambiare di netto la vita. Bologna, con le sue canzoni e coi suoi sapori, fa da sfondo a questo storia piena di sospiri e di imprevisti, dove non conta ‘’quanto’’ tempo si vive, ma “come’’ quel tempo si vive. Luca Mele nasce a Molfetta (BA) il 29 agosto 1992. Ha sempre avuto una passione e una curiosità per la scrittura, che ha cominciato a realizzarsi praticamente dopo aver letto L’antologia di Spoon River di E. Lee Masters. Con le canzoni scritte ha raggiunto diversi traguardi. Nel 2015 è stato selezionato nei 60 finalisti di Sanremo Giovani col brano Diventerò pazzo. Ha fatto da “open-act” a 3 concerti del cantautore romano Fabrizio Moro, con il quale ha stretto una bella amicizia. È stato anche semifinalista del premio “Fabrizio de Andrè” che aveva Dori Ghezzi come testimonial. Nel 2016 è stato ospite a Teramo del Festival della Follia...

Storica (2005) Vol. 31

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 229

Indice Primo piano Francesco Benigno, Trasformazioni discorsive e identità sociali: il caso dei lazzari (p. 7-44) 1. I lazzari di don Benedetto. 2. Un’identità politica. 3. La feccia del popolo. 4. Nell’anno della fame. 5. La costruzione del mito. 6. A volte tornano... 7. Dissipatio. 8. Conclusioni. Filo rosso Paola Persano, Tempo, rivoluzione, costituzione: un bilancio storiografico (p. 45-75) 1. Introduzione. 2. Antropologia politica e pedagogia della rigenerazione. 3. La coscienza storica fra tabula rasa e «rottura istituente». 4. Il radicamento della costituzione rivoluzionaria sotto il prisma della generazione politica. 5. Considerazioni conclusive. Marco Mondini, L'esercito e la conquista fascista del potere (p. 77-109) 1. Un problema dimenticato. 2. Smobilitazioni e ritorno della pace. 3. Fascismo e militari nella storiografia locale. 4. I militari e la marcia su Roma. 5. Quel che accadde e non accadde. Questioni Oscar Di Simplicio, Stregoneria e psicoanalisi (p. 111-141) Sandro Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale (p. 143-162) Ottavia Niccoli, Battesimi, anima, identità in età moderna (p. 163-174) Contrappunti Gioacchino da...

Il fidanzato ideale

Autore: Arlene James , Barbara Wallace , Trish Wylie

3 ROMANZI IN 1 UN VICINO DI CASA SPECIALE di Arlene James Inventarsi un fidanzato è l'unica soluzione che le resta, ormai, per poter fare carriera. Denise Jenkins ha assolutamente bisogno dell'aiuto di Morgan Holt, l'affascinante vicino di casa, al quale chiede di fingere per lei. La situazione rischia ben presto di sfuggirle di mano. IL MIO EROE IMMAGINARIO di Trish Wylie L'amore vero è troppo doloroso e complicato. Meglio affidarsi alla fantasia e sognare un uomo perfetto, un uomo che assomigli tanto a... Jack Lewis! Tara non aveva previsto una tale complicazione. Una cosa era trasformare il proprio vicino nel protagonista del suo romanzo, un'altra iniziare a desiderarlo nella vita reale. UN VICINO TUTTO DA SCOPRIRE di Barbara Wallace Sophie Messina si trova bloccata a casa per un problema idraulico. E la colpa è del bellimbusto del piano di sopra, tale Grant Templeton. Non sarà certo un fisico da urlo, due occhi da svenimento e una voce da linea erotica a impedirle di dirgliene quattro!

Preghiera per un amico

Autore: John Irving

Numero di pagine: 600

Un giorno qualunque dell'estate 1953, con una palla lanciata durante una partita di baseball, Owen Meany uccide per sbaglio l'adorata madre del suo più caro compagno di giochi, John Wheelwright. Un'amicizia, quella tra i due ragazzi, singolare e resa speciale dall'unicità di Owen, che, incredibilmente minuto e dotato di un'eterea vocetta nasale, catalizza le attenzioni di chiunque lo incontri. Acuto e introspettivo, polemico e riflessivo, filosofo e fervido credente, è lui che, dopo la prematura scomparsa della madre di John, veglia sull'amico, inducendolo a terminare gli studi e a sfuggire all'arruolamento per il Vietnam. Owen Meany diviene così il ritratto di una creatura eccezionale, toccante, comica e al contempo fatale.

Appunti di Narratologia

Autore: Monica Montanari

Numero di pagine: 210

Perché scrivere un romanzo di genere? Semplice. Per provare, oltre che a scrivere, a farsi leggere. Dunque purché venda il romanzo di genere è un buon romanzo di genere? No. Farsi leggere non basta. Un buon romanzo di genere è “una storia popcorn con un grattacapo dentro” per citare un’intervista rilasciata da Kevin Costner nell’aprile 2016. Abbiamo dunque due obbiettivi: divertire e far riflettere. Per il primo dei due corni del problema lo scrittore del romanzo di genere deve conoscere il lettore come la sua mamma. In questi appunti troveremo: come far appello all’istinto creativo (l’affresco iniziale e la voce narrante), come scegliere un gruppo sociale e un’emergenza collettiva (il momento epico o ideologia del lettore target), le 12 tipologie della storia, come creare la metafora capace di riunire profilo psicologico del lettore, momento epico e genere narrativo, come tradurre la metafora in una sfida (la fabula), come organizzare la presentazione della sfida (l’intreccio), come far sparire la percezione della scrittura e lasciare il lettore a contatto diretto con gli eventi (la stesura).

Il sorgere del sole

Autore: Marco Gardin

Numero di pagine: 252

Un romanzo a metà tra saggio e finzione, che cerca di comprendere le motivazioni che portano al collasso sociale, culturale e religioso della società Occidentale. Una guerra ambientata nel XXI secolo combattuta da due blocchi che rappresentano la quasi totalità dell’umanità ad eccezione di alcuni territori rimasti neutrali; una guerra religiosa che ha come obbiettivo la distruzione della cristianità e del rappresentante di Cristo sulla Terra. In una Roma ormai silenziosa sede del Papato, avranno inizio una serie di avvenimenti densi di mistero legati da drammatiche scoperte. Pagina dopo pagina, i protagonisti non solo verranno presentati a 360 gradi, ma dovranno far fronte a tutte le loro paure; e più si avvicinano ad esse, più si ritroveranno oltre il limite catapultando il lettore all’interno della storia e facendolo diventare parte integrante di essa. Tra emozione e suspense, numerosi sono i messaggi comunicati tra le righe. Racconti dove fantasie e realtà si mescolano come nella vita reale; una dimensione in cui il tempo sembra scorrere dando la sensazione di ritrovarsi tra sogno e realtà. Una serie di situazioni si incroceranno nelle varie vite dei personaggi,...

I libri che ci aiutano a vivere felici

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 480

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla...

Nuova guida alla comprensione del testo - Volume 4

Autore: Gruppo MT , Cesare Cornoldi , Rossana De Beni , Chiara Vocetti

Numero di pagine: 392

Nuova guida alla comprensione del testo – Volume 4 , Livello B, è dedicato in particolare ai ragazzi dai 12 ai 15 anni.Le attività, di difficoltà crescente, riguardano dieci aree, corrispondenti a dieci abilità cognitive e metacognitive diverse: riconoscere personaggi, luoghi, tempi e fatti; distinguere i fatti; seguire la struttura sintattica; riconoscere i collegamenti; trarre inferenze; migliorare la sensibilità al testo; riconoscere la gerarchia del testo; attivare modelli mentali; migliorare la flessibilità di approccio; individuare errori e incongruenze. Il programma risulta uno strumento valido ed efficace, indispensabile per stimolare le capacità di comprensione fin dalla più tenera età.

Chi cerca trova

Autore: Alberto Di Segni

Numero di pagine: 704

Il libro propone una vasta selezione di aforismi, proverbi e pensieri, adatti quasi ad ogni circostanza, volti ad ispirare il proprio sviluppo personale. Frutto di oltre un decennio di raccolta, essi sono raggruppati in categorie tematiche, che vengono collegate tra loro secondo quattro schemi originali. All’inizio di ogni categoria sono poste, ove disponibili, appropriate citazioni tratte dalla Bibbia e da poemi cavallereschi che incorniciano ed impreziosiscono gli argomenti presentati. Il lettore troverà opinioni dei saggi di ogni tempo e luogo, a partire da Buddha, Confucio, Aristotele, Seneca, Leonardo da Vinci, fino ad Albert Einstein, il Dalai Lama, Nelson Mandela, Steve Jobs, Luciano De Crescenzo e tantissimi altri. È un libro adatto per isolarsi dal chiasso assordante della nostra epoca e riascoltare le voci di chi ci ha preceduto nel corso della storia fissando le proprie riflessioni su aspetti particolari della vita. È un invito a riflettere, ed in qualche caso anche a sorridere.

Darwin

Autore: Janet Browne

Numero di pagine: 1184

A ben oltre un secolo dalla sua morte, le idee di Charles Darwin sono ancora in grado di ispirare scoperte scientifiche, ma di suscitare anche accesi e violenti dibattiti, quasi sempre di natura ideologica. Ma chi era veramente Darwin? E, soprattutto, in quale contesto storico- culturale nacque e maturò la sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione delle specie per selezione naturale? È proprio a queste domande che dà risposta la biografia di Janet Browne, restituendo un’immagine quanto mai vivida e a tutto tondo di Darwin. Una biografia definitiva dell’uomo e dello scienziato, che dipana l’enigma centrale della sua carriera, ovvero come questo tipico gentiluomo inglese di provincia finì per diventare un pensatore capace di sfidare i principi fondamentali della scienza e della religione. Janet Browne racconta ogni minimo dettaglio della vita di Darwin: dall’infanzia alla formazione, dall’avventurosa storia del viaggio intorno al mondo sul Beagle (1831-1836) alla pubblicazione dell’Origine delle specie (1859), il suo capolavoro, e dell’Origine dell’uomo (1871). Sullo sfondo dell’Inghilterra vittoriana, da questa completa e suggestiva biografia Darwin emerge...

Immagini parassita e fashion communication tra etica e creatività

Autore: a cura di Paolo Scquizzato

Numero di pagine: 236

Il volume esplora un importante nodo gordiano della cultura visuale contemporanea: il rapporto tra la fashion communication e le cosiddette “immagini parassita”, ossia le immagini che, per la loro piacevolezza visiva, bypassano il senso critico di chi le osserva. Nella prima parte del libro ci si sofferma sulle questioni connesse alla creazione e alla diffusione delle immagini parassita nell’ambito della moda e alla riflessione filosofica che ne può scaturire alla luce della visual ethics. Nella seconda parte ci si concentra sul campo d’indagine della ricerca universitaria effettuata presso l’Istituto Universitario Salesiano Venezia-Verona (IUSVE) da metà 2019 a tutto il 2020, dedicata alle immagini parassita nella fashion communication, restituendone milieu culturale e sociale, progettazione e metodologia. Le conclusioni confermano che, più gli osservatori negano di aver interiorizzato delle immagini parassita, più ne sono carichi, perché ciò che manca loro è un pensiero critico che si trasformi in un atto di visione consapevole.

Le alternative dell'amore

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 320

Questo romanzo parla d'amore e di guerra, di verità nascoste e coincidenze che forse tali non sono. Ma anche di cibo, di vini eccellenti e di un posto bellissimo come la Borgogna. Due storie che si intrecciano a settant'anni di distanza l'una dall'altra: quella di Tristan Dubois, giovane scrittore parigino che si rifugia in un piccolo paese nel cuore della Côte d'Or in cerca dell'ispirazione perduta e per riconciliarsi con il ricordo di Isabelle, che lo ha lasciato quattro mesi prima, ma che continua ad amare; e quella di Wilfred Baumann, ex ufficiale nazista che durante l'occupazione tedesca in Francia comandava un piccolo plotone dislocato nello stesso paese in cui, per oscure ragioni, è tornato a vivere dopo anni, comprando la grande villa che a quel tempo era la sede dei soldati. Gli abitanti del posto ne parlano mal volentieri e dipingono Baumann come una persona spregevole che si è macchiata di crimini orrendi, tra cui la fucilazione di dieci civili e l'istigazione al suicidio o addirittura l'omicidio di una giovane cameriera che lavorava nella villa. Dubois, incuriosito dalla vicenda del vecchio ufficiale, comincia a indagare sul suo passato, scontrandosi contro un muro ...

Il mistero della cattedrale

Autore: Miriam Briotti

Le trecento statue che accolgono i visitatori della cattedrale di Wells custodiscono un segreto. Gli antichi documenti ritrovati durante i lavori di restauro parlano chiaro, le arcate e i pilastri che hanno reso celebre la struttura nascondono una preziosa reliquia, un'ampolla che contiene il sangue di un sopravvissuto alla Morte Nera. Il professor Higgins è deciso a ritrovarla per ricavarne un vaccino rivoluzionario, ma i suoi buoni intenti si scontrano con gli interessi di una industria farmaceutica e della malsana sete di potere del suo amministratore delegato. Una lotta tra il Bene e il Male dagli esiti inaspettati.

Ragioni e sentimenti

Autore: Marina D’Amato

Numero di pagine: 306

Come analizzare per poter prevedere ciò che accade nella società contemporanea ove “cultura” e “mutamento” sono divenuti sinonimi? Come interpretare i grandi sconvolgimenti contemporanei (conflitti, migrazioni, oscillazioni del mercato…) senza far riferimento alle motivazioni più profonde degli individui? Come comprendere nel riflesso del reale che i media ci offrono, la realtà di ciò che accade? Il testo, con più voci, tenta di rispondere a questi interrogativi mettendo al centro dell’indagine la portata dei sentimenti che animano la nostra postmodernità. In un contesto sociale comprensibile solo nell’interconnessione della sua trasformazione, si fa spazio così una nuova prospettiva di indagine: quella che coniuga le emozioni, le percezioni, l’apparato simbolico ed i valori, i sentimenti, con le possibilità di analisi politica, economica, storica, letteraria, artistica e sociale di tipo tradizionale. Sempre più oggi, la struttura politica, economica e finanziaria del mondo si regge su rapporti personali, affettivi, dominati da interessi e influenzati da relazioni di scambio interindividuali; l’ideologia, che storicamente ha determinato le differenze,...

La menzogna dell'identità

Autore: Kwame Anthony Appiah

Numero di pagine: 288

Kwame Anthony Appiah è nato a Londra, è cresciuto in Ghana, ha un passaporto britannico e vive negli Stati Uniti, dove è considerato nero. Suo padre era un membro dell’aristocrazia militare dell’Impero ashanti, nel territorio che oggi corrisponde ai confini della Repubblica del Ghana, e sua madre veniva da una famiglia anglicana della campagna inglese. Che cos’è l’identità? E perché è così importante? Abbiamo l’abitudine di pensare che l’identità sia personale, ma le identità delineano per noi il perimetro del mondo, delle nostre speranze e delle nostre lotte. Il modo in cui percepiamo noi stessi è plasmato dalla nazionalità, dal colore della pelle, dalla cultura, dalla classe sociale e dalla religione. E la concezione che abbiamo dell’identità è abbastanza recente, perché ha origine nell’Ottocento e si è consolidata dopo il 1945. Da allora abbiamo creato tribù, gruppi chiusi che tendono a respingersi reciprocamente. Appiah decostruisce le etichette di cui ci serviamo per riconoscerci all’interno di un gruppo nella società, e che tuttavia possono trasformarsi facilmente in strumenti di discriminazione e abuso di potere. Così svela il nostro...

Bellissima - Nata per eccellere

Autore: Paola Bettini Picasso

Numero di pagine: 120

La prima parte del romanzo riguarda la fine dell’ottocento e la numerosa famiglia della mia nonna materna. La vita che si svolgeva in quell’epoca ormai lontana era disagevole eppure in un certo senso magica. Le persone, specie nelle campagne emiliane, dopo aver piegato la schiena sugli aratri, la sera si riunivano nelle stalle e si tramandavano leggende che risalivano ai loro padri. La vita era faticosa ma serena, le grandi famiglie erano delle fortezze i cui abitanti, forgiati secondo i più alti principi, imparavano i grandi valori di ogni essere umano. La seconda parte parla della giovinezza della protagonista e degli inizi del suo cammino, funestato da ben due guerre. La terza parte, quella finale, racconta i successi, le sconfitte, le paure e le soddisfazioni di una donna per molti versi eccezionale.

Storia di Paulie

Autore: Benedetta Andreini

Numero di pagine: 52

È più semplice leggere il libro che definirlo in due parole; vero è che bisogna attrarre il lettore o perlomeno spiegargli in cosa andrà ad impicciarsi. La storia è semplice, ma Pauline (detta Paulie) è un personaggio complesso; è tante cose ma non è tante altre e in questa manciata di pagine dove altro non la vedrete fare che affannarsi nella ricerca di una sorta di “quiet place" interiore, potete decidere chi sareste voi, chi non vorreste essere e cosa vorreste. Benedetta Andreini. Classe 1984, nata e cresciuta a Viareggio dove tutt'ora trascorre la sua vita. Fatta di sogni e di ambizioni smisurate quasi sfacciate in gioventù, crescendo ha imparato a ridimensionare tutto e, cosa più importante, che per una come lei una vita ordinaria fatta di routine è già abbastanza come aspirazione.

Le stelle sul soffitto

Autore: Grazia Rodi

Numero di pagine: 130

Le stelle sul soffitto: «C'è chi si fissa a vedere solo il buio, io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte» (V. Hugo)

Il non senso della vita

Autore: Susanna Ricciarelli

Numero di pagine: 438

Cecilia De’ Iuliis un giorno va a Castelgiulio, piccolo paese dominato da un castello, e scopre che la gente la odia. Perché ce l’hanno con lei che è la prima volta che percorre quelle strade? Perché ovunque l’accompagna quella sensazione di già vissuto? Chi è quella misteriosa ragazza che si chiama come lei, che le assomiglia che tutti odiano e che nessuno sa che fine abbia fatto durante la guerra? Piano piano, girando nel castello, studiando documenti, scopre cosa sia successo. Scopre pure l’amore del Conte Robert.

La religione nella nuova era

Autore: Swami Kriyananda

Numero di pagine: 378

Siamo testimoni di una “nuova era” in cui la coscienza e l’energia, e non più la materia, sono riconosciute come le basi fondamentali della realtà. Quest’opera di estrema attualità ci offre una mappa concreta per orientarci in questi nuovi orizzonti e trasformare positivamente il pianeta. 378 pagine «Un riconoscimento del grande spirito dell’uomo in tutte le religioni». –Fred Alan Wolf, Ph.D., autore di Lo yoga della mente e il viaggio nel tempo e di numerosi altri libri «Una spiegazione davvero necessaria di come ognuno di noi possieda la capacità, l'intelligenza e l'opportunità di illuminarsi, ognuno nel proprio modo unico, religioso e spirituale». –Rev. Paula T. Webb, fondatrice del National InterFaith Council, autrice spirituale «Kriyananda ci offre i principi e le basi per una nuova religione ... fondata sul rapporto d’amore che dovrà legare l’uomo alla Natura e ad ogni creatura del nostro Universo». —Gian Marco Bragadin, scrittore, produttore, autore TV «Da questo libro possiamo attingere nuove forze per realizzare la Nuova Era ... Grazie a Kriyananda, che lo ha elaborato per noi come un grande testamento spirituale». —Calogero Falcone,...

Oltre la bellezza

Autore: Anuschka Rees

Troppo grassa, troppo magra, troppo alta, troppo bassa, il seno è troppo piccolo, il sedere è troppo grande, guai a far intravedere un filo bianco tra i capelli... e le rughe? Orrore! Oggi più che mai, complice un’industria della moda e della bellezza che colloca l’asticella dell’estetica sempre più in alto, noi donne ci sentiamo oppresse e frustrate dagli standard deleteri che ci vengono imposti e richiesti, soprattutto attraverso i social. Ne nasce un senso di costante inadeguatezza che tentiamo di mettere a tacere con l’ennesimo rossetto, l’ennesimo trattamento viso, l’ennesima dieta... Inutilmente, perché il messaggio che riceviamo è sempre lo stesso: “Non vai ancora bene”. Potente e perspicace, Oltre la bellezza sfida i canoni tuttora in vigore sulla bellezza femminile, troppo spesso incentrati su un aspetto fisico idealizzato e irraggiungibile, a scapito del valore che la diversità fisica racchiude. Approfondendo tutti quei fattori che rendono difficile sentirci bene con noi stesse, questo manuale pratico offre risposte sagge a domande difficili: Perché detesto il mio aspetto nelle foto? Come smettere di sentirsi “brutte” sui social? Come funziona ...

Delitto su romanzo

Autore: Karen Corato

Numero di pagine: 80

Il Liceo Classico di Torino “Jane Austin” è una scuola privata, dove le giovani menti studiano per diventare ciò che i genitori hanno in serbo per il loro futuro. In questa scuola vi è la nostra protagonista: Nicole Molinari, una giovane ragazza di diciassette anni, che un giorno ha avuto il compito di scrive un romanzo giallo. Il romanzo viene rubato e un delitto accade, proprio come descritto da Nicole. Il commissario Lorenzo De Luca viene chiamato a svolgere le indagini, e la scena a cui assistono è assai raccapricciante: un corpo bruciato e nessuna traccia visibile a occhio nudo. In questo frangente Nicole e Lorenzo si incontrano. Nicole sarà la sospettata numero uno, oppure aiuterà Lorenzo nelle indagini? Una persona può indossare centomila maschere, una per ogni persona che conosce e una anche per sé stesso (Luigi Pirandello). Nessuno conosce veramente qualcuno, finché non rivela la propria natura, sempre che sia quella.

Tragedia e filosofia

Autore: Agnes Heller

Numero di pagine: 240

Ultima opera che Ágnes Heller concluse prima della sua scomparsa, questo libro ricostruisce la storia culturale dell’Occidente negli intrecci fra produzione drammaturgica e riflessione filosofica. Sin dalla loro nascita, tragedia e filosofia sono unite da un’“affinità elettiva”: la tragedia rappresenta le tensioni che caratterizzano un dato presente storico e ne introduce la sua comprensione filosofica. A sua volta la filosofia, pensando il proprio tempo (Hegel), pone nuovi concetti e scenari che faranno da materiale per successive rappresentazioni drammaturgiche, in una mutua influenza che imprime movimento all’intero sviluppo storico. Antigone, Amleto, Fedra, la Nora di Ibsen, il Galileo di Brecht condividono il palcoscenico di questo libro con l’etica aristotelica, la teoria secentesca delle passioni, l’utopia marxiana, l’esistenzialismo, la decostruzione. Solo attraverso questa profonda e originale ricomposizione è possibile porre la domanda sul futuro di filosofia e tragedia – e tentare di rispondere.

101 things to do in Milan at least once in your life

Autore: Micol Arianna Beltramini

Numero di pagine: 288

Milan as you’ve never seen it before! Just a few of the 101 experiences: • Lose yourself among the twists, turns and legends of the most beautiful gothic cathedral in the world • Find yourself suddenly in front of a flock of pink flamingoes • Enjoy the quiet of the quadrilateral of silence • Fool around on Monte Stella • Count the columns of San Lorenzo Maggiore • Play at wireless telephone in piazza Mercanti • Understand what the Da Vinci Code really is at the Ambrosiana • Visit Milan’s open-air art nouveau museum in Porta Venezia

Amore di ritorno

Autore: Paola Camberti

Numero di pagine: 161

Fiducia infranta, cuori spezzati e uno scherzo del destino che potrebbe cambiare tutto. La vita di Stella Cattaneo procede a gonfie vele: ha trovato un lavoro favoloso a Milano e un ragazzo perfetto che è l'equivalente moderno di un eroe d’altri tempi. Il tipo d’uomo che Stella ha sempre sognato di incontrare. Poi, la frenetica telefonata di una vecchia amica la riporta di corsa in Toscana, dove si trova faccia a faccia con il ragazzo che negli ultimi sette anni ha cercato di dimenticare: Marco Giordani, il cui sorriso lento e seducente scatena un esercito di farfalle nel suo stomaco. Ma innamorarsi ancora di lui è fuori discussione, e certamente non può rivelargli il suo segreto. Presa tra due mondi e due uomini completamente diversi, Stella dovrà decidere quale amore scegliere: l’uomo perfetto o l’uomo giusto?

Il caso Borden

Autore: Edmund Pearson

Numero di pagine: 153

Il caso Borden non ha eguali nella storia criminale d’America. È il più interessante e forse più indecifrabile assassinio che sia mai stato commesso negli Stati Uniti. Accadde in un ambiente sociale dove certi atti di estrema e furibonda violenza erano, per l’epoca, sconosciuti e quasi impossibili. Una città di provincia come tante, una famiglia benestante e una tipica villetta americana a due piani: nulla di più normale, nulla di più drammatico. Lizzie Borden, accusata di aver ucciso il padre e la matrigna, fu favorita da una di quelle incredibili serie di circostanze che si verificano una volta ogni mille anni e l’accusa non riuscì ad andare oltre a mere prove indiziarie. Colpevole o no che fosse, il caso ebbe risonanza nazionale e spaccò a metà l’opinione pubblica. Il cronista Edmund Pearson ci offre qui una mirabile ricostruzione del duplice omicidio, una narrazione mozzafiato in cui passione per i fatti e genialità narrativa procedono di pari passo.

Royal Blue

Autore: Mihaela Claudia Puscas

Numero di pagine: 394

Royal Blue è la storia rocambolesca di Ela Angelescu, una ragazza brillante e ambiziosa, studentessa della facoltà di Scienze Politiche di Camerino, che grazie a una borsa di studio Erasmus lascia l'Italia per frequentare la University College London. Durante la sua permanenza in Inghilterra, la vita di Ela cambierà per sempre: l'invio di una semplice lettera segnerà la sua esistenza attraverso l'incontro inaspettato con il principe Howard, figlio ribelle e anticonformista della famiglia reale britannica. Il loro rapporto, dapprima un gioco eccitante e trasgressivo in cui l'identità della ragazza rimane nascosta e poi camuffata sotto l'alterego di Sabrina, darà a entrambi emozioni forti e contrastanti, trasformandosi in un banco di prova nel quale i due giovani, tra bugie, equivoci, insicurezze, paure e piccole grandi ripicche scopriranno di provare l'uno per l'altra un amore incommensurabile, che però dovrà scontrarsi con la realtà. Sabrina, Gabriele, Britney e Liz, amici inseparabili di Ela, l'aiuteranno – ognuno a suo modo – a credere, a sperare, a sorridere e a superare le cocenti delusioni che l'aspettano, prima di affrontare la prova più grande: diventare...

Un gioco da bambini

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 96

Nel 1988, nell'esclusiva e nuovissima residenza del villaggio di Pangbourne, pochi chilometri fuori Londra, si verifica un massacro: trentadue adulti vengono trovati morti. Sono stati brutalmente uccisi nonostante i dispositivi di sicurezza e i loro tredici figli adolescenti sono scomparsi. Il delitto pare perfetto come il luogo in cui si è consumato, ed è durato solo pochi minuti. Nessuno sa come sia stato possibile e ne riesce a immaginare il motivo. Ma forse la risposta si trova nel fatto che in una società totalmente sana, in un contesto di ricchezza e abbondanza, dove tutto è predefinito e organizzato per ottenere il massimo della felicità, l'unica via di scampo è la follia. E forse sotto l'apparente perfezione si cela una realtà ben diversa. Per risolvere lo sconcertante caso, la polizia chiede l'aiuto di un consulente psichiatrico, il dottor Richard Greville. E saranno le sue indagini a svelare uno scenario inquietante cui nessun vuol credere dal momento che si ipotizza la colpevolezza dei ragazzi.Un gioco da bambini è stato pubblicato da Anabasi nel 1992 e da Baldini&Castoldi nel 1999.

Amata scrittura

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 320

In questo libro, nato dalla trasmissione televisiva Io scrivo, tu scrivi, Dacia Maraini ci conduce con leggerezza lungo i percorsi della lettura e della scrittura. Ci fa entrare nel suo personale laboratorio e svela con passione e umiltà i segreti del mestiere di scrittore, dà istruzioni e consigli, propone letture ed esercizi, esamina e corregge le prove di aspiranti autori. Ci spiega i meccanismi nascosti di una pagina in prosa o di un testo poetico, in modo che impariamo a scoprire il piacere della lettura, che è uno dei beni maggiori della vita.

Ultimi ebook e autori ricercati