Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli ingredienti della birra - IL LIEVITO

Autore: MOBI Movimento Birrario Italiano , Chris White , Jamil Zainasheff

Numero di pagine: 264

Questo libro è una risorsa indispensabile per chi vuole produrre la birra, a partire da qualsiasi livello di esperienza. L’autore descrive accuratamente la selezione del lievito, la produzione delle colture, la loro conservazione e gestione, e l’arte del lavarle. Sono incluse sezioni su come costruire il proprio laboratorio,sulle basi della fermentazione e su come essa influenzi la birra. Inoltre, l’autore ha descritto dettagliatamente le procedure indispensabili passo dopo passo e ha inserito un elenco di tutta l’attrezzatura necessaria e una guida per risolvere eventuali problemi. Tra gli argomenti trattati: • L’importanza del lievito e della fermentazione • Biologia, enzimi ed esteri • Come scegliere il lievito giusto • La fermentazione • Crescita, gestione e conservazione del lievito • Il vostro semplice laboratorio del lievito • Risoluzione dei problemi

Le tue birre acide

Autore: Michael Tonsmeire

Numero di pagine: 368

Le birre acide vantano un’antica tradizione e allo stesso tempo sono uno degli ambiti più interessanti e dinamici nel mondo della birra artigianale. Prodotte appositamente aspre, sono inoculate con batteri acidofili, fermentate con lieviti selvaggi o frutta, maturate in legno, miscelate con prodotti più giovani. Negli ultimi anni i birrifici artigianali e gli homebrewer hanno ideato nuove modalità per la produzione di queste birre, creando alcuni tra gli stili più particolari e sperimentali. Questo volume esamina in dettaglio l’ampio spettro dei processi e degli ingredienti utilizzabili per realizzare le birre acide. Offre inoltre ispirazione, informazioni teoriche e consigli pratici da applicare in ogni fase produttiva, avvalendosi del contributo di alcuni tra i migliori birrai americani nel settore.

Birre IPA creative

Autore: Dick Cantwell

Numero di pagine: 160

La India Pale Ale (IPA) – lo stile attualmente più diffuso nel mondo della produzione artigianale – sta vivendo una vera e propria rivoluzione. I birrai stanno cercando di allargare i confini di questo stile sperimentando numerosi ingredienti dai sapori particolari, come la granella di cacao, il caffè, la frutta, gli ortaggi, le spezie, le erbe aromatiche e il legno. Scopri come questi ingredienti possono essere utilizzati in modo creativo nella produzione di birre fortemente luppolate e prova a realizzare le tue IPA personalizzate prendendo spunto dalle 24 ricette contenute in questo libro, ideate da uno tra i migliori birrai al mondo.

La birra perfetta

Autore: Gordon Strong

Numero di pagine: 272

La birra perfetta è un esaustivo manuale per approfondire gli aspetti tecnici, pratici e creativi legati alla birrificazione casalinga. I consigli dell’autore Gordon Strong, tre volte vincitore del prestigioso premio per homebrewer Ninkasi Award, consentiranno di scoprire nuove tecniche, ricette e soluzioni pratiche per portare l’hobby della birra fatta in casa a un livello superiore. Per la completezza e la ricchezza dei contenuti, questo libro è una risorsa utilissima anche per i produttori di birra artigianale e titolari di microbirrifici.

La tua birra fatta in casa

Autore: Davide Bertinotti , Massimo Faraggi

Numero di pagine: 272

L’hobby della birra fatta in casa sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Ormai i kit di birrificazione si trovano perfino al supermercato. Ma non sempre il risultato che si ottiene è dei più soddisfacenti e, alla fine, purtroppo molti abbandonano questa attività. In verità, fare la birra in casa non è difficile. Basta applicare alcuni trucchi del mestiere grazie ai quali la birra sarà sempre perfetta. Occorre conoscere le materie prime, le attrezzature e le tecniche e, se qualcosa va storto, imparare dagli errori per migliorare continuamente. In questo libro, due esperti birrificatori casalinghi (o “domozimurghi”, come amano definirsi) spiegano finalmente per filo e per segno i cosa, i quando e i come di una birra buona e genuina: per sapere veramente che cosa si beve! Tanti consigli disponibili online: www.latuabirra.com Tra gli argomenti trattati • Le materie prime (malto, luppolo, lievito, acqua, spezie, frutta), l’attrezzatura (di base, per all-grain, impianti all-in-one, sanitizzazione) • Il processo di produzione (macinazione, ammostamento e risciacquo, tecnica da estratto, bollitura e raffreddamento, fermentazione, imbottigliamento, infustamento...

Coltiva i tuoi ingredienti per la birra

Autore: Dennis Fisher , Joe Fisher

Numero di pagine: 216

Trasformate il raccolto del vostro orto in deliziosa birra fatta in casa! Coltivate nel vostro cortile luppoli, erbe aromatiche e persino cereali, per ottenere ingredienti freschissimi e conferire alla vostra birra un sapore unico. Gli esperti della birrificazione Joe e Dennis Fisher vi guideranno nella costruzione di sostegni per il luppolo e vi istruiranno su come piantare e curare le erbe aromatiche, combatterne malattie e parassiti, maltare i grani e coltivare le varietà migliori a seconda della vostra zona. Il libro include più di 25 ricette di birre allettanti con ingredienti coltivati in casa, una serie di fotografie a colori di più di 40 erbe aromatiche per la birrificazione, idee innovative e ispiratrici per sostegni per il luppolo creativi e profili di professionisti e microbirrai per comprendere il movimento della birra artigianale locale.

Gli ingredienti della birra: il lievito. Guida pratica alla fermentazione della birra

Autore: Chris White , Jamil Zainasheff

Numero di pagine: 262

Gli ingredienti della birra: l'acqua

Autore: John Palmer , Colin Kaminski

Numero di pagine: 256

Il quarto e ultimo volume della nuova serie “Gli ingredienti della birra”, dedicata sia agli homebrewer sia ai produttori di birra artigianale. L’acqua è probabilmente l’ingrediente più critico e meno compreso della birra. Questo libro ne svela il misterioso ruolo all’interno del processo di birrificazione. Partendo da una panoramica sulle fonti d’acqua e le relative qualità e strutture, il libro ci conduce attraverso la lettura delle schede di analisi, la comprensione dei contributi di sapore, il trattamento e la composizione chimica dell’acqua di birrificazione. È inclusa anche una discussione su come regolare l’acqua a seconda dei diversi stili di birra, sull’alcalinità residua, l’acidità del malto, il pH di mash, l’utilizzo dell’acqua nel processo di birrificazione e il trattamento delle acque di scarico. Questo libro è di grande importanza per tutti i birrai, a qualsiasi livello di esperienza, che vogliono imparare di più sul ruolo dell’acqua nella produzione della birra.

Gli ingredienti della birra: il malto

Autore: John Mallett

Numero di pagine: 304

pesso i birrai chiamano il malto “l’anima della birra”. Questo volume scava nelle complessità di questo ingrediente chiave utilizzato in tutte le birre. Il libro fornisce una panoramica globale del mondo del malto con un’attenzione particolare all’orzo, seguito dal campo lungo tutto il processo di maltazione. Partendo dalla storia, dallo sviluppo agricolo e dalla fisiologia del seme d’orzo, John Mallett (Bell’s Brewery Inc.) ci conduce attraverso la conversione enzimatica che avviene durante il processo di maltazione, per poi passare alla dettagliata descrizione di enzimi, reazioni di Maillard e malti speciali. Vengono affrontate le tematiche di qualità, analisi, selezione, conservazione e trattamento del malto. Questo libro è di grande importanza per tutti i birrai, a qualsiasi livello di esperienza, che vogliono imparare di più sul ruolo del malto, la “spina dorsale” della birra.

Progettare grandi birre

Autore: Ray Daniels

Numero di pagine: 400

«La guida più autorevole al mondo sulla produzione della birra fatta in casa e artigianale» Formule, ingredienti, pratiche brassicole storiche e attuali – tutto questo e altro ancora è contenuto in Progettare grandi birre: La Guida Definitiva per Produrre gli Stili Classici della Birra. Basandosi su informazioni raccolte da registri di vecchie birrerie, libri, analisi birrarie moderne e centinaia di ricette premiate, l’autore Ray Daniels ci offre una grande quantità di dati sulle tecniche brassicole storiche e contemporanee e sugli ingredienti utilizzati per quattordici tra i più noti stili birrari ad alta e bassa fermentazione. Ray offre, inoltre, calcoli di produzione per pianificare e adattare ricette birrarie, nonché dettagli sulle materie prime. Destinato sia all’homebrewer esperto sia al birraio artigianale professionista, Progettare grandi birre unisce le informazioni tecniche contemporanee alle tradizioni storiche allo scopo di creare una guida a tutto tondo per brassare gli stili classici.

Le tue birre fatte in casa

Autore: MoBI, Movimento Birrario Italiano

Numero di pagine: 256

"Davide Bertinotti e Massimo Faraggi, già autori del bestseller La tua birra fatta in casa, per questo libro - che ne è il naturale complemento - hanno selezionato, revisionato e messo a punto svariate ricette per realizzare nella propria cucina i più diversi e apprezzati stili birrari. Ricette collaudatissime, visto che sono state selezionate fra quelle premiate nei concorsi di homebrewing degli ultimi dieci anni curate dal MoBI, il Movimento Birrario Italiano. Esse comprendono sia ricette in piena aderenza allo stile presentato, sia “interpretazioni” più libere, tutte comunque testate e approvate da esperti giudici degustatori. Per ogni stile birrario è presente inoltre la descrizione completa tratta dal BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall’omonimo comitato internazionale, che descrive e definisce ogni stile in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni birrarie sia amatoriali sia commerciali in tutto il mondo. Completa il volume un compatto ma esauriente manuale pratico sulla tecnica di preparazione di base, che permette di realizzare le ricette anche a chi non abbia (ancora!)...

Le birre del Belgio I

Autore: Stan Hieronymus

Numero di pagine: 272

Scopri perché le birre del Belgio sono così paradisiache! L’autore Stan Hieronymus ne La birra dei monaci descrive con dovizia di particolari le birre e i metodi di produzione delle famose abbazie trappiste, ma anche di molti altri produttori belgi e americani. Degusta queste birre durante la lettura e, se giunge dall’alto l’ispirazione a produrle in casa, potrai provare tutte le ricette descritte nel libro!

Il manuale del birraio

Autore: Michael J. Lewis , Tom W. Young

Numero di pagine: 392

Il testo più completo e autorevole a livello mondiale sulla scienza e la pratica della birrificazione, riferimento indispensabile per tutti i birrai e per gli studiosi della materia. Il manuale del birraio illustra nel dettaglio i principi alla base della produzione della birra, dalla maltazione all’ammostamento, all’utilizzo del luppolo e del lievito. Ogni processo è spiegato con chiarezza e rigore, senza richiedere al lettore conoscenze specialistiche di chimica o di biologia. Il volume approfondisce inoltre le fasi della fermentazione, i pericoli di contaminazione, la maturazione, l’imbottigliamento e le diverse influenze sul gusto finale della birra. Particolare attenzione è dedicata anche agli aspetti ingegneristici e tecnologici, per offrire soluzioni teoriche e pratiche all’azienda birraria di grandi e piccole dimensioni.

Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio

Autore: Francesco Antonelli , Angelo Ruggiero

Numero di pagine: 360

Gli ingredienti della birra: il luppolo

Autore: Stan Hieronymus

Numero di pagine: 273

Questo libro illustra magistralmente la natura del luppolo, le sue origini e il modo in cui è possibile sfruttarne al massimo le caratteristiche durante il processo di birrificazione. Stan Hieronymous parte dalle basi della chimica del luppolo per poi esaminare il ruolo essenziale dei coltivatori e spiegare ai birrai come scegliere al meglio i luppoli di cui hanno bisogno. L’autore fornisce informazioni fondamentali e descrizioni di oltre 100 varietà di luppolo, con 16 ricette da tutto il mondo, comprese quelle di alcuni dei migliori birrai artigianali statunitensi, ed esplora la qualità e l’utilizzo del luppolo in un intero capitolo dedicato alla tecnica del dry hopping.

Alimenti fermentati per la nostra salute

Autore: Kirsten K. Shockey , Christopher Shockey

Numero di pagine: 379

La lattofermentazione è un processo semplice, richiede ingredienti che tutti abbiamo in cucina (sale e verdure) e produce alimenti vivi, pieni di enzimi, minerali, vitamine e probiotici. Questo metodo potenzia le proprietà degli ortaggi e consente di assumere fermenti benefici per l’organismo anche a chi non può consumare latticini. Facili da preparare, facili da conservare e irresistibili da gustare, le verdure lattofermentate sono un alimento sano e naturale, costituiscono una fonte di sostanze nutritive e si conservano a lungo. La piacevole gamma di sapori che le accompagna le rende facilmente inseribili tra le proprie abitudini alimentari. Alimenti fermentati per la nostra salute spiega come produrre da sé, con semplici ingredienti, verdure gustose, croccanti e salutari da avere a portata di mano ogni volta che si desidera uno stuzzichino per un aperitivo sano o quando occorre “arricchire” un pasto con sostanze nutritive e sapore. - I benefici delle verdure lattofermentate per la salute. - Semplici tecniche di lattofermentazione. - Lattofermentare crauti, asparagi, finocchi, cipolle, cetrioli, pomodori, carote e molti altri ortaggi. - Tante saporite ricette per...

Storia dell'Europa in 24 pinte

Autore: Mika Rissanen , Juha Tahvanainen

Numero di pagine: 240

C’è chi considera la birra solo un prodotto industriale buono per ubriacarsi. E c’è chi crede nei birrifici artigianali, nei malti speciali e nei luppoli esotici. Secondo due intenditori come Mika Rissanen e Juha Tahvanainen, però, la birra è molto di più. Un ingrediente di grande tradizione culinaria, una fonte di ispirazione, un ponte tra i popoli; la birra è da almeno dieci secoli parte della storia del vecchio continente. Ogni capitolo di questo libro ci racconta un episodio in cui la birra è stata testimone di qualche epocale avvenimento storico – finendo per influenzarne in qualche modo gli esiti: da Martin Lutero, che preparò la sua difesa alla Dieta di Worms anche grazie a un barile di birra ricevuto in regalo, fino all’assedio di Sarajevo negli anni novanta, quando l’unica fonte d’acqua potabile rimasta in città era la fabbrica della lager locale; passando per le birre di re e operai, frati trappisti e soldati, tifosi di calcio, ciclisti disidratati e primi ministri irlandesi alticci, senza dimenticare il putsch di Monaco del 1923, quando l’astemio Adolf Hitler improvvisò un colpo di stato proprio in birreria. Un viaggio spumeggiante, a bassa...

Atlante Della Birra. Un Viaggio Entusiasmante Nel Mondo Della Birra

Autore: Nancy Hoalst-Pullen , Mark W. Patterson

Numero di pagine: 303

Il mondo della fermentazione. Il sapore, le qualità nutrizionali e la produzione di cibi vivi fermentati

Autore: Sandor Ellix Katz

Numero di pagine: 352

Le birre del Belgio III

Autore: Jeff Sparrow , MoBI, Movimento Birrario Italiano

Numero di pagine: 268

Quando il birraio utilizza organismi diversi dal lievito Saccharomyces per influenzare il gusto delle proprie birre, emerge una nuova famiglia di sapori. Nel terzo volume della trilogia sulle birre del Belgio, Jeff Sparrow esplora il mondo dei Lambic, delle Oud Bruin e delle Flemish Red. Gli appassionati di birra e i birrai scopriranno descrizioni dettagliate dei metodi produttivi e delle procedure di fermentazione per creare birre squisite e particolari; inoltre troveranno utili informazioni sulle maturazioni in botte, sulla miscelazione di diverse produzioni birrarie e sull’utilizzo della frutta nelle fermentazioni “selvagge”. L’edizione italiana è curata da MoBI, Movimento Birrario Italiano, l’associazione italiana che riunisce homebrewer e appassionati di birra artigianale e di qualità.

Tecniche tradizionali di birrificazione

Autore: Lars Marius Garshol

Numero di pagine: 536

La birra si produce da oltre 5.000 anni, ma ormai da secoli le tecniche produttive si sono progressivamente uniformate, in particolare nella brassazione commerciale. In alcune zone remote dei Paesi scandinavi e dell’Europa orientale, sopravvivono tuttavia pratiche rurali inusuali, tramandate nell’ambito delle locali famiglie contadine, che risultano in aromi e gusti molto lontani dalla birra che abbiamo conosciuto fino a oggi. In questo libro unico al mondo, l’autore indaga le materie prime utilizzate e le sfumature tecniche, ma anche antropologiche e storiche, che caratterizzano la produzione del mosto e la fermentazione di queste antiche “birre di fattoria”.

Il grande libro della fermentazione. La bibbia della fermentazione casalinga, da tutto il mondo

Autore: Sandor Ellix Katz

Numero di pagine: 511

I colori dell’idromele

Autore: Marco Parrini

Numero di pagine: 208

L’idromele è la bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione del miele ed è considerato il più antico fermentato al mondo. Questo volume vuole fornire alla sempre più ampia platea degli appassionati una guida pratica e completa per realizzare un ottimo idromele fatto in casa. Il libro ripercorre la storia dell’idromele, dalle origini fino al rinnovato interesse degli ultimi anni, ne descrive le varie tipologie e mostra come prepararlo con chiare indicazioni passo passo, corredate da trucchi, segreti e approfondimenti per ottenere sempre un prodotto di qualità. Completano il libro numerose ricette tratte dall’esperienza pluriennale dell’autore.

Servire la birra

Autore: Davide Bertinotti , Michele Galati

Numero di pagine: 144

"Talvolta non è sufficiente avere a disposizione un’eccellente birra in fusto o in bottiglia per garantire un bicchiere perfetto e godere di una grande esperienza di bevuta: la gestione corretta delle temperature, del fusto, dell’impianto di spillatura, dei bicchieri e della mescita sono elementi fondamentali, di pari importanza rispetto alla fase di brassazione. Questo libro mostra in dettaglio come autocostruire un impianto di spillatura, gestirlo e mantenerlo in perfetta operatività, conoscere e utilizzare fusti, attacchi e attrezzature, scegliere e preparare i bicchieri, eseguire una fase di spillatura perfetta."

Il manuale della birra

Autore: Giuseppe Vaccarini

Numero di pagine: 224

Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l'aspetto della degustazione e dell'abbinamento con il cibo . Il manuale della birra è un indispensabile testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola. Tutti gli argomenti, grazie all'ampio uso di immagini, schemi e tabelle, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi all'avvincente mondo della birra.

Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno

Autore: Carlo Di Cristo , Ezio Marinato , Cristian Zaghini , Pierluigi Sapiente

Numero di pagine: 240

Legno e birra

Autore: Dick Cantwell , Peter Bouckaert

Numero di pagine: 208

Alcuni talentuosi birrai stanno reinventando, sperimentando e cogliendo la mistica complessità che caratterizza i sapori e gli aromi derivati dal legno: a partire dagli effetti acidificanti propri di alcuni microrganismi che abitano al suo interno, dalle caratteristiche organolettiche rilasciate dalle botti e dalle foeder, Birra e legno: guida per il birraio parla della storia, della fisiologia, della microbiologia del legno e dei sapori che ne derivano, e della manutenzione dei recipienti di legno. Un libro sul legno e sulla birra, e sui misteri che nascono dal loro incontro.

Noma. La guida alla fermentazione

Autore: René Redzepi , David Zilber

Numero di pagine: 464

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. «La fermentazione è un mezzo per liberare sapori, ma anche un modo di preparare cibo buono. È innegabile, io mi sento meglio con una dieta ricca di prodotti fermentati» (René Redzepi) Al Noma, in ogni piatto è presente un prodotto della fermentazione, che si tratti di una vivace nota di aceto, di un miso dal sapore intenso o di un travolgente chicco di uva spina lattofermentata, come sa bene René Redzepi, chef e coproprietario del ristorante. Oggi Redzepi e lo chef David Zilber, che guida il laboratorio di fermentazione del Noma, condividono con noi le tecniche per riprodurre in casa la loro ricca dispensa di fermenti. E soprattutto ci mostrano come utilizzare questi ingredienti (e trasformare il nostro modo di cucinare) attraverso oltre 100 ricette originali, corredate da più di 500 fotografie a colori. Un libro rivelatore, che ci farà scoprire le mille sfumature del gusto e ci farà guardare al cibo come esperienza.

Ultimi ebook e autori ricercati