Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le radici del populismo

Autore: Pier Giorgio Ardeni

Numero di pagine: 264

Trasformare il disagio sociale in consenso politico è da sempre la cifra di ogni forma di demagogia: solo affrontando i problemi che sono all'origine della disuguaglianza, la nostra democrazia potrà vincere la sfida populista. Negli ultimi anni movimenti e partiti populisti hanno registrato, in Italia come in Europa, un costante aumento di consensi. Certo, pesano il risentimento contro le élites e le ansie provocate dall'insicurezza, l'immigrazione e la paura della perdita delle tradizionali identità 'culturali', ma sono le disuguaglianze il vero, potente, motore del loro successo: disparità economiche, sociali e culturali, sia tra i ceti che tra i territori, che hanno creato una 'classe dimenticata'. Analizzando il nostro paese da nord a sud e dai centri alle periferie, mettendo insieme risultati elettorali e peculiarità economiche e demografiche, Pier Giorgio Ardeni arriva a un'evidenza incontestabile: che il successo dei populismi trae linfa da divari di condizione a cui non è stata data risposta. I poveri contro i più ricchi, i ceti 'non protetti' contro quelli 'garantiti', le aree interne e periferiche contro quelle urbane. Scopriremo che se vogliamo salvaguardare la...

Le Saint-Siège, les eglises et l'Europe. / La Santa Sede, le chiese e l'europa.

Autore: Philippe Chenaux , Christian Sorrel

Numero di pagine: 590

Historien, chrétien, citoyen engagé… Les visages publics de Jean-Dominique Durand sont divers et, si ce volume d’hommage concerne d’abord sa profession d’historien, le lecteur ne peut pas oublier les autres dimensions de l’homme qui se joignent pour dessiner sa personnalité et porter son itinéraire, sans confusion des objets, mais aussi sans dissociation, en tension féconde. L’Italie, la papauté, la démocratie chrétienne, l’Europe, ses penseurs et ses cultures, le catholicisme français, et surtout son pôle lyonnais, doté d’une forte identité sociale, les lignes directrices de son oeuvre sont fermes, qui n’empêchent pas un renouvellement incessant, débouchant sur un bilan impressionnant. De cette fécondité scientifique témoignent les nombreux chercheurs (près de cinquante) qui ont participé à ce volume d’hommage. Jean-Dominique Durand est Professeur émérite d’Histoire contemporaine à l’Université Jean Moulin – Lyon 3. Il y a fondé à Lyon l’Institut d’Histoire du Christianisme, qu’il a dirigé de 1989 à 1999. Il a enseigné dans des Universités étrangères, notamment à Rome, à la LUMSA et à l’Université pontificale...

Il berlusconismo

Autore: Giovanni Orsina

Numero di pagine: 240

Questo libro non parla di Silvio Berlusconi. Non si chiede quali obiettivi egli abbia perseguito, non intende giudicarne il comportamento o stabilire se abbia governato bene o male. Scegliendo punti di osservazione e ipotesi interpretative finora trascurate, Giovanni Orsina affronta invece il berlusconismo: la sostanza del discorso pubblico del Cavaliere, come esso è stato accolto dal paese, perché ha avuto successo, perché non ha funzionato. Partendo dall’assunto che si sia trattato di un progetto ideologico e politico sufficientemente coerente, il libro ne analizza il nucleo fondante e l’elettorato di riferimento, in una prospettiva storica di lungo periodo e all’interno di un più generale contesto internazionale, ossia come «manifestazione particolarmente clamorosa, sia per intensità sia per durata, di tendenze che negli ultimi anni hanno caratterizzato pressoché tutte le democrazie». Se molti sono già stati i tentativi di avviare un discorso su basi storiche per renderne conto, «bisogna scavare di più – sostiene Orsina – per comprendere da quali fragilità della nostra storia sia scaturito il berlusconismo, in quale modo esso abbia inteso rimediare a...

La geografia criminale degli appalti. Le infiltrazioni della criminalità organizzata negli appalti pubblici nel Sud Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

288.1

Popolo vs Democrazia

Autore: Yascha Mounk

Numero di pagine: 336

Negli ultimi anni sembra che la politica abbia subìto un’inquietante accelerazione. Nei paesi in cui l’adesione di tutti i cittadini al sistema di valori della democrazia era considerata un’ovvietà, il consenso per i partiti di estrema destra e per i populismi aumenta a ogni tornata elettorale. Per di più, la degenerazione del discorso politico è sopravvissuta alla fine della crisi economica. In Europa e negli Stati Uniti, infatti, sono chiari i segni della ripresa eppure la richiesta di costruire muri, di respingere i flussi migratori, di ripristinare misure protezionistiche è sempre più forte da parte dei cittadini. Il legame tra liberalismo e democrazia, spiega Yascha Mounk, non è più così indissolubile come credevamo. Siamo entrati in una nuova era politica, con la quale chi ancora crede nella sovranità del popolo in democrazia dovrà fare i conti. Come dimostra l’elezione di Donald Trump, la divaricazione della cultura dei diritti dal sistema della partecipazione democratica è possibile. Mentre le istituzioni si riempiono di milionari e tecnocrati, i cittadini conservano i propri diritti civili e le proprie libertà economiche, ma vengono esclusi dalla vita ...

Libertà inutile

Autore: Gianfranco Pasquino

Numero di pagine: 224

Sopravvissuta agli orrori della seconda guerra mondiale e alla drammatica fine del fascismo, l’Italia scelse la repubblica, dando mandato ai padri costituenti di porre le fondamenta di una nuova, solida democrazia. Siamo poi riusciti a costruirla, oppure aveva ragione Norberto Bobbio? Quella Liberazione ottenuta nel sangue e nella lotta ha generato forse una libertà inutile? Quando scelse la repubblica, il popolo italiano, appena uscito dalle rovine di una dittatura e di una guerra mondiale, affidò all’Assemblea costituente l’impegnativo compito, condiviso da tutti (o quasi), di costruire un paese migliore. Ma la repubblica che ne è uscita è stata all’altezza di quelle speranze? Se lo chiedeva già Norberto Bobbio nel suo fondamentale Profilo ideologico del Novecento italiano, fermandosi però sulle soglie del 1968, e se lo chiede oggi Gianfranco Pasquino, raccogliendo l’eredità del grande filosofo torinese e provando a impostare nuovamente una riflessione che riesca a cogliere l’accidentato percorso della nostra mutevole e inquieta storia repubblicana. A partire dalle fondamenta costituzionali, Pasquino sismografa gli smottamenti culturali, gli umori e i...

I partiti etnoregionalisti

Autore: Filippo Tronconi

Numero di pagine: 213

I nazionalisti scozzesi e quelli catalani, il Blocco Fiammingo e la Lega Nord, i separatisti baschi e quelli corsi: le mobilitazioni autonomiste e separatiste, lungi dal costituire residui di una politica arcaica, hanno conquistato un ruolo di primo piano sulla scena politica europea. Di più: in alcuni paesi - dal Belgio alla Spagna, dal Regno Unito all'Italia - hanno dato prova di sorprendente vitalità, imponendo trasformazioni profonde agli assetti costituzionali, con l'introduzione di elementi federali in stati di tradizionale impianto unitario. Questo volume analizza la famiglia dei partiti etnoregionalisti europei in modo sistematico per quanto riguarda i caratteri distintivi, l'evoluzione storica, le ragioni alla base delle fortune elettorali. Ne emerge un'interpretazione originale, che integra e supera al tempo stesso le tradizionali spiegazioni basate sul conflitto centro-periferia, la persistenza delle minoranze linguistiche, gli squilibri regionali nella distribuzione della ricchezza, rintracciando nella competizione politica la chiave di volta per capire successi e fallimenti di questi nuovi protagonisti.

Là dove scorre il sangue (Il Giallo Mondadori)

Autore: Denzil Meyrick

Numero di pagine: 304

Il cadavere della donna galleggia nell'acqua bassa, vicino alla riva. È riverso a faccia in giù, in mezzo alle alghe e ai detriti; la pelle di un orribile colore tra il giallo e il grigio, mentre mani, piedi e base del collo sono nerastri. A giudicare dal gonfiore, il corpo dev'essere rimasto immerso a lungo, andando alla deriva in mare aperto. Un dettaglio incongruo e disturbante, i nastri rossi che legano i capelli formando due codini come quelli delle bambine. Ma questo è ancora niente rispetto allo spettacolo raccapricciante che si prepara per i poliziotti accorsi sul luogo del ritrovamento. Tanto che un ispettore della polizia investigativa, Jim Daley, da Glasgow viene spedito d'urgenza a Kinloch, sulla costa occidentale della Scozia, per affiancare gli inquirenti locali. Che si tratti di omicidio è confermato dai segni di strangolamento rilevati in sede autoptica. Un omicidio dalle modalità così cruente da far vacillare anche chi pensava di averle viste tutte. E non sarà affatto semplice per uno di città come Daley, in quel posto sperduto nel nulla, dare la caccia a un assassino di inaudita crudeltà.

Giacomo Francesco Milano e il ruolo dell'aristocrazia nel patrocinio delle attività musicali nel secolo XVIII

Autore: Gaetano Pitarresi

Numero di pagine: 619

Compromesso d'amore

Autore: Lyn Stone

Numero di pagine: 280

Scozia, 1340 - Chi è la bella e misteriosa Iana? Da chi o da che cosa sta fuggendo? E Tam, la bambina che porta con sé, è davvero una trovatella o è piuttosto sua figlia, il frutto del peccato, concepita fuori dal matrimonio? Henri Gillet, affascinante cavaliere francese erede della dinastia di Trouville, è deciso a scoprirlo, e non solo perché Iana gli ha salvato la vita. Malgrado i segreti che nasconde, infatti, quella donna fiera e coraggiosa, ma anche dolce e vulnerabile, è riuscita a conquistare il suo cuore. Henri la vuole per sé, e per averla al proprio fianco è disposto ad accettare qualsiasi compromesso. Purché si tratti di un compromesso d'amore.

Come funziona la mente

Autore: Steven Pinker

Numero di pagine: 672

Perché ci innamoriamo? Come si spiegano le nostre diverse reazioni di fronte all’arte, alla filosofia e alla religione? Perché i ricordi svaniscono? E dove nascono gli stereotipi etnici oppure la credenza nei fantasmi? Le innumerevoli domande sull’origine, la natura e il funzionamento della nostra mente finiscono spesso per perdersi nella vaghezza del mistero. Questo, invece, è un libro di risposte. Sfidando pregiudizi consolidati e demolendo teoremi un tempo indiscutibili, Steven Pinker ci guida alla scoperta dei più recenti progressi delle scienze cognitive e ricostruisce il programma straordinariamente complesso che rende possibili gli eventi della vita mentale che siamo abituati a dare per scontati: le meccaniche del pianto e del riso, dell’empatia e della percezione visiva. Facendo ricorso all’ingegneria inversa, che si interroga sugli scopi e l’organizzazione dei vari elementi che compongono una macchina, Pinker individua le funzioni alle quali la selezione naturale ha destinato la mente, un sistema di organi di calcolo che ha permesso ai nostri antenati cacciatori-raccoglitori di lottare, sopravvivere, prevalere. L’approccio di Pinker, uno dei più...

L'arte del comando

Autore: Barry Strauss

Numero di pagine: 350

Barry Strauss mette a confronto i capi militari più importanti e più grandi dell'antichità. Il migliore fu Annibale, il generale cartaginese, un condottiero formidabile, superiore persino ad Alessandro e a Cesare. Di lui si può dire che fu l'eroe delle cause perdute e delle battaglie perfette. Ha scritto Winston Churchill: «Quelli che sanno vincere una guerra, raramente sanno stabilire una buona pace, e quelli che hanno saputo fare una buona pace, non avrebbero mai vinto la guerra». Annibale avrebbe potuto essere l'unica eccezione della storia. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Strauss si concentra sull'elemento biografico e psicologico dei tre condottieri. Non mancano lunghe digressioni di pura strategia militare, come la magistrale descrizione della battaglia di Canne, la più grande battaglia terrestre dell'antichità. "Il Foglio" Dal confronto di Alessandro, Annibale e Cesare emergono le 10 qualità necessarie per essere un comandante di successo. Questi giganti della classicità si mostrano come straordinari strateghi a tutto campo, eterni esempi. "BBC History"

Gangster Squad

Autore: Paul Lieberman

Numero di pagine: 476

Erano idealisti e disillusi, cinici o sognatori, ma con la stessa ossessione: sottrarre la Città degli Angeli al dominio dei gangster. A qualunque costo.

The storyteller

Autore: David Grohl

Numero di pagine: 480

"E così, ho scritto un libro. Avevo accarezzato l'idea per anni e mi erano state offerte tante opportunità piuttosto discutibili ("È un gioco da ragazzi! Fai solo 4 ore di interviste, trovi qualcuno che lo scriva, metti la tua faccia in copertina e voilà!"), ma io volevo scrivere queste storie come ho sempre fatto: di mio pugno. La gioia e l'euforia che ho provato scrivendo questo libro è molto simile a quella che sento quando riascolto una canzone che ho registrato e che non vedo l'ora di condividere con il mondo, o quando leggo un mio vecchissimo appunto su un taccuino macchiato, o ancora quando sento la mia voce che rimbalza tra i poster dei Kiss nella mia camera da bambino. Questo non significa che lascerò la musica, ma è un'occasione preziosa per raccontare cosa vuol dire essere un bambino di Springfield, Virginia, che vede tutti i suoi sogni realizzarsi attraverso la musica. Dal viaggiare assieme agli Scream a 18 anni agli anni nei Nirvana e nei Foo Fighters, dalle jam-session con Iggy Pop all'emozione di suonare alla cerimonia degli Oscar, dai balli scatenati con gli AC/DC al privilegio di suonare la batteria per Tom Petty e al giorno dell'incontro con Sir Paul...

LA FINE DI UN MONDO - 1° Libro di 4 della serie: HARMAGHEDON UNIVERSALE

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 182

"La fine di un Mondo"; certo è che il titolo di questo libro è un titolo alquanto azzardato per porvi le basi di un tema che non debba avere del bizzarro, del mistico o del surrealistico. Ma cosa si intende per: "Mondo"? La parola "MONDO" fa riferimento all'umanità in generale come alla sfera umana formata dall'intera popolazione terrestre con i suoi gruppi linguistici di tutte le nazioni, comprende l'ambiente e le circostanze umane in cui uno nasce e vive. Non include la flora, la fauna e la creazione inanimata. Più specificamente ancora, il senso della parola "Mondo" implica l'insieme di tutta la società del genere umano che si trova al di fuori di coloro cui condotta è ritenuta approvata quali leali servitori del vero Dio l'Onnisapiente Creatore di tutte le cose esistenti. L'espressione "Fine di un mondo" è quindi usata in senso generico per indicare un evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello planetario. Inoltre, per: "La fine di un Mondo", non si intende l'enorme e vasto evento catastrofico con la distruzione dell'intero pianeta Terra, né dei corpi celesti dell'universo, ma solo del: "Termine di una Società". Nella specifica realtà,...

L'industria cinematografica degli Stati Uniti

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 366

Il cinema degli Stati Uniti ha avuto un grande effetto sull'industria cinematografica in generale dall'inizio del XX secolo. Lo stile dominante del cinema americano è il classico cinema di Hollywood, che si è sviluppato dal 1913 al 1969 e caratterizza la maggior parte dei film realizzati fino ad oggi. Il cinema americano divenne presto una forza dominante nell'industria emergente. Produce il maggior numero di film di qualsiasi cinema nazionale monolingua, con più di 700 film in lingua inglese usciti in media ogni anno. L'industria cinematografica statunitense ha sede in gran parte all'interno e intorno alla 30 Mile Zone di Hollywood, Los Angeles, California. Il regista DW Griffith è stato fondamentale per lo sviluppo di una grammatica cinematografica. Citizen Kane (1941) di Orson Welles è spesso citato nei sondaggi della critica come il più grande film di tutti i tempi. Contenuti: Cinema of the United States,Storia del cinema negli Stati Uniti, Cinema classico di Hollywood, New Hollywood, Impatto della pandemia COVID-19 sul cinema, Women in film, Principali studi cinematografici, Commedie americane, American Film Institute, Storia dell'animazione, Blockbuster...

Rock Therapy

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 496

A chi non è capitato di ascoltare di continuo quella canzone che sembra descrivere esattamente il nostro mal d’amore? E chi non è mai esploso in un grido liberatorio cantando a squarciagola il brano che in quel momento sente esprimere meglio di ogni altro il suo stato d’animo? Massimo Cotto racconta 344 canzoni attraverso storie, meraviglie, segreti e ricordi personali, catalogandole secondo il bisogno a cui possono rispondere o il disturbo che aiutano a curare. Non solo un compendio delle tracce fondamentali del nostro rock quotidiano, ma un atlante emozionale, un mosaico di suoni, parole e sensazioni che scaturiscono dagli ascolti. Affabulatore irresistibile, forte di un patrimonio di aneddoti e citazioni apparentemente immenso, Cotto trasmette il piacere di narrare e ci regala un libro che è un compagno di viaggio, una guida, un’agenda o un blocco per appunti, un talismano, un ricettario, uno di quei volumi da consultare in ogni occasione, consapevoli del fatto che la musica «se siamo fortunati ci salva la vita, nella peggiore delle ipotesi ci migliora la giornata».

L’Africa delle città / Urban Africa

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 408

Possenti processi di urbanizzazione stanno modificando a un ritmo incalzante gli scenari sociali, culturali ed economici dell’Africa. Si tratta di un fenomeno di enorme rilevanza non solo per il continente africano e per gli studi africanistici, ma più in generale per le dinamiche globali cui stiamo assistendo negli ultimi decenni. Il fenomeno chiama in causa una molteplicità di approcci, imponendo la collaborazione e il confronto di diverse discipline: storia, antropologia, geografia, economia, politologia, urbanistica, diritto, per citarne solo alcuni. Per favorire un ampio confronto interdisciplinare, il Centro Piemontese di Studi Africani (CSA) ha organizzato – in collaborazione con l’Associazione Studi Africani in Italia (ASAI), l’Università e il Politecnico di Torino – il convegno “L’Africa delle città. Economie, popolazioni, culture” (Torino, Palazzo del Rettorato, 16-17 ottobre 2015), che ha visto la partecipazione di più di cinquanta studiosi appartenenti a diverse discipline, distribuiti in una decina di panel tematici. Questo volume presenta contributi rielaborati a partire da tali iniziative, messi a disposizione del pubblico per alimentare il...

Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 338

La quarta rivoluzione industriale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo l'un l'altro. È un nuovo capitolo dello sviluppo umano, reso possibile da straordinari progressi tecnologici commisurati a quelli della prima, seconda e terza rivoluzione industriale. Questi progressi stanno fondendo i mondi fisico, digitale e biologico in modi che creano sia enormi promesse che potenziali pericoli. La velocità, l'ampiezza e la profondità di questa rivoluzione ci stannocostringendo a ripensare il modo in cui i paesi si sviluppano, come le organizzazioni creano valore e persino cosa significa essere umani. L'intelligenza artificiale oggi è propriamente nota come AI stretta (o AI debole), in quanto è progettata per svolgere un compito ristretto (adesempio solo il riconoscimento facciale o solo ricerche su Internet o solo alla guida di un'auto). Tuttavia, l'obiettivo a lungo termine di molti ricercatori è quello di creare un'IA generale (AGI o AI forte). Mentre l'IA ristretta può superare gli umani in qualunque sia il loro compito specifico, come giocare a scacchi o risolvere equazioni, l'AGI supererebbe gli umani in quasi tutti i...

Ultimi ebook e autori ricercati