Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mondo sommerso

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 208

Lo scienziato Robert Kerans fa parte di una squadra di ricercatori diretta dal colonnello Riggs che ha l'incarico di perlustrare quel che resta di intere città sommerse dalle acque in seguito a una catastrofe naturale di dimensioni straordinarie. Una sessantina di anni prima delle tempeste solari hanno causato un surriscaldamento globale che a sua volta ha prodotto lo scioglimento dei ghiacci polari e quindi un innalzamento delle acque a livello planetario. Ora, con temperature roventi, tropicali anche ai poli, e in mezzo a lagune malsane, ci si trova di fronte a metropoli irriconoscibili, precipitate come sono in un'atmosfera primordiale, e ai sopravvissuti di una civiltà scomparsa, psicopatici, malnutriti, contaminati dalle radiazioni. Kerans sa che le sue rilevazioni sulle nuove forme di vita sono a questo punto del tutto prive di senso. A cosa serviranno mai infatti quando il pianeta diverrà torrido e non ci sarà più il genere umano? Per chi sa di essere destinato all'estinzione non resta che immergersi nel caos di un mondo primitivo e selvaggio, sprofondando in un abisso primigenio. "L'albero genealogico dell'umanità si stava sistematicamente potando da solo, risalendo...

L'isola di cemento

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 160

Quasi un adattamento postmoderno di Robinson Crusoe, con echi anche della Tempesta shakespeariana, L'isola di cemento narra del naufragio del protagonista Robert Maitland su un'isola di fabbricazione umana. Maitland è un uomo ricco, vive una vita borghese con tanto di moglie, figlio e amante. Ma un giorno, d'improvviso, dopo un tremendo incidente mentre è alla guida della sua splendida Jaguar, si ritrova imprigionato sullo spartitraffico dell'autostrada. Incapace di sfuggirne, deve trovare il modo di sopravvivere lì, ai confini dell'universo umano in un ambiente alieno e al di là della civiltà, e tutto quel che ha per farlo è quanto gli è rimasto dell'auto distrutta. Ma, via via che la situazione precipita, Maitland si adegua alla sua nuova condizione, scopre in sé una diversa consapevolezza e si convince che la sua nuova esistenza potrebbe non essere peggiore della precedente. Va avanti perciò nella scoperta dell'isola, con i suoi segreti e relitti del passato, con i suoi abitanti. Nell'Isola di cemento si ritrova il tema ricorrente nella poetica ballardiana dell'alienazione prodotta dalla tecnologia e dalla contemporaneità, che può spingere a preferire la...

Un gioco da bambini

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 96

Nel 1988, nell'esclusiva e nuovissima residenza del villaggio di Pangbourne, pochi chilometri fuori Londra, si verifica un massacro: trentadue adulti vengono trovati morti. Sono stati brutalmente uccisi nonostante i dispositivi di sicurezza e i loro tredici figli adolescenti sono scomparsi. Il delitto pare perfetto come il luogo in cui si è consumato, ed è durato solo pochi minuti. Nessuno sa come sia stato possibile e ne riesce a immaginare il motivo. Ma forse la risposta si trova nel fatto che in una società totalmente sana, in un contesto di ricchezza e abbondanza, dove tutto è predefinito e organizzato per ottenere il massimo della felicità, l'unica via di scampo è la follia. E forse sotto l'apparente perfezione si cela una realtà ben diversa. Per risolvere lo sconcertante caso, la polizia chiede l'aiuto di un consulente psichiatrico, il dottor Richard Greville. E saranno le sue indagini a svelare uno scenario inquietante cui nessun vuol credere dal momento che si ipotizza la colpevolezza dei ragazzi.Un gioco da bambini è stato pubblicato da Anabasi nel 1992 e da Baldini&Castoldi nel 1999.

Città di concentramento

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 29

“Franz è giovane. Franz studia fisica. Ma, prima di qualsiasi altra cosa, Franz vuole capire. Per quale motivo la città in cui vive – in tutti vivono – è solamente la “città”? Nessun nome assegnato, nessuno stato definito, nessun continente precisato, la “città” sembra conglobare, in realtà concentrare, l’intero universo conosciuto. Certo, nella città tutto funziona proprio al meglio: ottima ripartizione degli spazi, lunghi viali rettilinei che sembrano non avere né inizio né fine, palazzi che si ergono a sfidare il più alto dei cieli. Ben pochi degli abitanti sono ansiosi di capire se, superati i limiti della città, c’è qualcosa d’altro. Solo che... Dove si trovano, questi limiti? Com’è fatto il mondo esterno? O addirittura, ed è questa la domanda assoluta che Franz si pone, un mondo esterno esiste? La risposta non può che trovarsi alla stazione terminale della principale linea metropolitana della città. Per cui Franz inizia il suo viaggio di scoperta e di conoscenza, un viaggio forse anche più epocale di quelli di Cristoforo Colombo e di Ferdinando Magellano. Strano, però, quanto più Franz si allontana dai quartieri assegnati, tanto più...

Tutti i racconti

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 640

James Graham Ballard è stato forse lo scrittore britannico più innovativo, per temi e suggestioni, del secondo dopoguerra. Dopo essere stato internato con la famiglia in Cina in un campo di prigionia giapponese, alla fine della guerra Ballard si trasferisce in Inghilterra per studiare medicina. Ma folgorato dalla lettura dell’ "Ulisse" di Joyce si dedica alla scrittura e manifesta il suo forte interesse verso il mondo della pittura di derivazione surrealista. Il suo primo racconto pubblicato è del 1956. Mentre sulla rivista di fantascienza inglese “New Worlds”, nel 1962, Ballard pubblica un vero e proprio manifesto teorico in cui getta le basi per il superamento della fantascienza classica. In questo scritto accende per la prima volta l’interesse verso lo spazio interiore, verso la dimensione psichica del tempo, che già a partire dai suoi primi romanzi sarà al centro della sua narrativa. I racconti qui raccolti si situano proprio nel breve periodo di tempo che precede la scrittura del manifesto apparso su “New Worlds”. Sono racconti in cui le suggestioni, le visioni, le sue prime sperimentazioni narrative sui temi che contrassegneranno in seguito la sua scrittura...

Il condominio

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 192

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e dotato di mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a massacri e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati alle classi inferiori, e dove via via che si sale in altezza si sale di gerarchia sociale, si trasforma in una prigione per i condomini che, costretti a lottare per sopravvivere, danno libero sfogo a un'incontenibile e primordiale ferocia. "Era trascorso qualche tempo e, seduto sul balcone a mangiare il cane, il dottor Robert Laing rifletteva sui singolari avvenimenti verificatisi in quell'immenso condominio, nei tre mesi precedenti. Ora che tutto era tornato alla normalità, si rendeva conto con sorpresa che non c'era stato un inizio evidente, un momento al di là del quale le loro vite erano...

Tutti i racconti

Autore: J.G. Ballard

Numero di pagine: 624

James Graham Ballard è stato forse lo scrittore britannico più innovativo, per temi e suggestioni, del secondo dopoguerra. Innova il campo della fantascienza, anche dal punto di vista teorico, con la pubblicazione di un saggio, nel 1962, in cui accende per la prima volta l’interesse verso lo spazio interiore, verso la dimensione psichica del tempo, che già nei primi romanzi sarà al centro della sua narrativa. In questi anni scrive difatti la sua tetralogia sulle catastrofi, che lo imporrà fin da subito come uno dei più importanti scrittori del genere a livello mondiale. Sono del 1964 Terra bruciata e del 1966 Foresta di cristallo. È questo un periodo particolarmente fertile per la creatività dello scrittore inglese. In particolare, nei trentadue racconti che compongono questa raccolta, molti dei temi che sfoceranno nei suoi libri maggiori vengono per la prima volta esplorati narrativamente. Per esempio ne L’uomo luminoso, prima bozza di Foresta di cristallo. O nei due racconti La spiaggia terminale e Perché voglio fottermi Ronald Reagan che confluiranno nello scandaloso, e proibito negli Usa, La mostra delle atrocità. Ma sono da segnalare altre straordinarie, piccole ...

Tutti i racconti

Autore: J.G. Ballard

Numero di pagine: 672

A buon diritto James G. Ballard è considerato tra i maggiori scrittori inglesi contemporanei. Con diciannove romanzi pubblicati nell’arco di quarant’anni, da "Il mondo sommerso" del 1962 a "Regno a venire" del 2003, ha raccontato con voce originalissima alcune delle dinamiche distopiche implicite nel profondo della nostra modernità, tra cui l’angoscia della piccola borghesia, ormai autoreclusa nei suburb e nelle periferie urbane, ma percorsa sottotraccia da una violenza terribile pronta a scatenarsi con irrefrenabile violenza contro l’altro da sé. Ballard, che pure ha ispirato tutte le arti contemporanee, dal cinema al fumetto alla pittura, aveva nel racconto la sua forma letteraria preferita, con cui sperimentava le intuizioni più visionarie e gli scenari più sorprendenti, tanto da essere considerato uno dei maestri assoluti della short story. Il terzo volume dei racconti di Ballard chiude un’opera che espone in modo definitivo la straordinaria creatività di uno degli scrittori più di culto del Ventesimo secolo. Il volume raccoglie trentasette racconti, scritti nel periodo più maturo della sua produzione, dal periodo preparatorio della "Mostra delle atrocità"...

La mostra delle atrocità

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 200

L'opera che ha consacrato Ballard autore di culto, formidabile visionario, profeta dei destini del mondo. Un'opera totale che fonde la forma del romanzo, le cadenze del saggio e uno straordinario apparato di note, ricco come un romanzo nel romanzo, come una lucida summa delle icone della contemporaneità. Protagonista un uomo dal carattere sfaccettato e dai molti nomi (Travis, Talbot, Traven, Tallis, Talbert, Travers), e intorno (o dentro di lui?) un universo stravolto e artificiale: celebrità anatomizzate, fantasie oniriche e libere associazioni, crudeltà e pornografia, civiltà e inferno. "Qual è il reale significato della morte di Marilyn Monroe o dell'assassinio di Kennedy? Come agiscono su di noi a livello neurale, a livello dell'inconscio? Questi eventi dei media, il suicidio della Monroe, l'assassinio di Kennedy, l'elezione di Reagan (riportata nel libro quindici anni prima dell'evento reale) hanno qualche significato nascosto nella nostra mente, influenzano la nostra immaginazione secondo modalità impreviste?" J.G. Ballard

Ora: zero

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 23

“Dura sentenza in vita – ma forse anche in morte – essere uno zero. Nessun riconoscimento, nessun apprezzamento, nessun emolumento. La condizione umana dello zero è la condanna terminale alla non-entità, peggio ancora, alla non-esistenza. Precisamente la condanna inflitta all’io narrante di questo folgorante ‘low blow’, colpo basso – basso in tutti i sensi – che, fino dalle primissime righe, si erge con un escamotage narrativo classico, ma ugualmente folgorante. Un impiegato quintessenziale, un’azienda qualunque, un luogo qualsiasi. Niente di più standard, in fondo, nulla di più banale. Fino a quando l’impiegato quintessenziale non scopre, quasi suo malgrado, di possedere il potere estremo. Esatto: vita, morte. Al nostro (non)eroe basta scrivere una storia, un racconto, un aneddoto, appena poche righe, in cui descrive la dipartita di qualcuno. E quel qualcuno, come per uno scherzo dal fato, scherzo tanto ironico quanto macabro, ebbene qual qualcuno tira effettivamente le cuoia. Eccolo, quindi, il potere estremo. Per primo viene Rankin, quel fin troppo detestabile capufficio, così sgradevole e sgarbato verso il nostro (non)eroe. Poi tocca a Carter, collega...

Crash

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 208

Vaughan è morto ieri nel suo ultimo scontro. Nel corso della nostra amicizia, aveva fatto le prove della sua morte in molti scontri, ma l'ultimo è stato proprio e semplicemente un incidente -l'unico. Guidata in rotta di collisione verso la berlina dell'attrice americana, la sua macchina ha saltato il parapetto del cavalcavia dell'aeroporto di Londra ed è precipitata, sfondandolo, sul tetto di un autobus carico di passeggeri delle linee aeree... Reggendosi al braccio dell'autista, l'attrice cinematografica Elizabeth Taylor, con la quale Vaughan aveva per tanti mesi sognato di morire, stava sola sotto il lampeggio circolare delle ambulanze. Quando mi sono chinato sul corpo di Vaughan, s'è portata alla gola una mano guantata. Ad accomunare le vite del narratore, James Ballard, e dello scienziato televisivo e psicopatico Robert Vaughan sarà la passione morbosa per gli incidenti stradali con il loro strascico di morte, deformazione e mutilazione dei corpi, commistione di tecnologia e carne, lamiere e sesso. Entrambi sono reduci da scontri che hanno modificato la loro percezione di cose e persone. Hanno una visione autenticamente pornografica del mondo, si concentrano su...

Vivere per scrivere

Autore: Enrico Franceschini

Numero di pagine: 240

Quaranta romanzieri raccontano come nascono le storie, da dove viene l'ispirazione, con quali metodi hanno scritto i loro libri più belli. Una passeggiata con gli autori più amati, tra confessioni, aneddoti e incontri miracolosi. Sabina Minardi, "L'Espresso" «Per scoprire che cos'è e come si scrive un romanzo, non c'è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»

Cubicolo 69

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 40

“‘State tranquilli,’ disse. ‘Il dado è tratto. Ormai non potreste dormire nemmeno volendo.’” L'ultimo dei limiti fisici umani – il tempo dedicato al sonno – è stato sconfitto grazie a una sofisticata tecnica di neurochirurgia. Qualunque conseguenza, ritiene l'equipe di medici che sta conducendo l'esperimento, sarà nulla rispetto alla rivoluzione sociale ed economica che attende il mondo intero non appena la narcotomia uscirà dalla fase di sperimentazione. Ma può l'uomo sopportare se stesso ventiquattr'ore su ventiquattro, senza alcuna interruzione? Un'inquietante visione di un futuro senza coscienze e delle sue tremende conseguenze, magistralmente dipinta dall'impietosa penna di J.G. Ballard. Tratto da Tutti i racconti. Volume I, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 49.603.

La banda del Club Cuori Solitari del sergente Ballard

Autore: Franco Ricciardiello

Numero di pagine: 34

Fantascienza - racconto lungo (34 pagine) - Il successo dei Beatles cominciò davvero quando venne sostituito il primo batterista, Pete Best. E nella band più famosa di tutti i tempi entrò Michael Moorcock Dicembre 1980. La notizia dell’assassinio a New York del più famoso tra i Beatles sgomenta lo scrittore britannico James G. Ballard, impegnato nella stesura definitiva del suo Hello America. Affranto per questa morte insensata, decide di raccontare in un testo autobiografico la sua amicizia con l’ultimo elemento arrivato a comporre i Fab Four: l’ex scrittore Michael Moorcock, che nel ’62 abbandona la fantascienza per diventare batterista della band di Liverpool. Travolto dai ricordi e dai rimpianti, Ballard riassume un quarto di secolo di storia: gli anni in cui tutto sembrava dovesse cambiare, la nuova musica, il Sessantotto, l’LSD, la creatività, il protagonismo dei giovani, l’India, la minigonna, la fantascienza sociologica, la via per lo spazio interiore. Un’amicizia nata in una convention di fantascienza, forgiata dalle cose della vita – donne e sesso, affetti e tradimenti: la grande avventura che avrebbe potuto essere la musica giovane se Michael...

Crash

Autore: James Graham Ballard

Numero di pagine: 204

Vaughan è morto ieri nel suo ultimo scontro. Nel corso della nostra amicizia, aveva fatto le prove della sua morte in molti scontri, ma l'ultimo è stato proprio e semplicemente un incidente -l'unico. Guidata in rotta di collisione verso la berlina dell'attrice americana, la sua macchina ha saltato il parapetto del cavalcavia dell'aeroporto di Londra ed è precipitata, sfondandolo, sul tetto di un autobus carico di passeggeri delle linee aeree... Reggendosi al braccio dell'autista, l'attrice cinematografica Elizabeth Taylor, con la quale Vaughan aveva per tanti mesi sognato di morire, stava sola sotto il lampeggio circolare delle ambulanze. Quando mi sono chinato sul corpo di Vaughan, s'è portata alla gola una mano guantata. Ad accomunare le vite del narratore, James Ballard, e dello scienziato televisivo e psicopatico Robert Vaughan sarà la passione morbosa per gli incidenti stradali con il loro strascico di morte, deformazione e mutilazione dei corpi, commistione di tecnologia e carne, lamiere e sesso. Entrambi sono reduci da scontri che hanno modificato la loro percezione di cose e persone. Hanno una visione autenticamente pornografica del mondo, si concentrano su...

INDELEBILI TRACCE

Autore: Antonella Napoli , Alessandra Santoro

La relazione dell'uomo con la morte e stata sempre intrecciata con l'immaginario collettivo, con le forme di riappropriazione e rielaborazione simbolica dell'indicibile. I media rappresentano in tale ambito uno spazio privilegiato in cui osservare la simbolizzazione della morte. Si tratta di una zona liminale in cui vita e morte si affrontano, confrontano e fondono. A partire da queste riflessioni e dalle suggestioni emerse nel corso di anni di ricerca, Antonella Napoli e Alessandra Santoro hanno raccolto in questo volume i contributi di alcuni studiosi particolarmente sensibili al tema della rappresentazione della morte nella cultura contemporanea

Robot 86

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 235

rivista (235 pagine) - Racconti di Greg Egan - Lavie Tidhar - Nicoletta Vallorani - Linda De Santi - Andrea Viscusi - Giovanna Repetto - Fantascienza cosmopolita - Mainstream - Robot Sex - Hill House Cosa vuol dire essere umani? O quanto meno senzienti, coscienti di se stessi? Una versione software di noi stessi quanto è diversa da noi? E conserva colpe e responsabilità delle azioni che abbiamo commesso? Le domande poste da un grande come Greg Egan non sono mai facili, e facile non è neppure la vita per il suo protagonista, solo contro il mondo. Come ostile è il mondo di un po’ tutti i racconti di questo numero: dalla società tradizionalista di Nicoletta Vallorani all’Italia sotto il controllo alieno di Giovanna Repetto. Per non parlare poi di ciò che accade in Locuste di Andrea Viscusi – dopo averlo letto non vedrete più le cavallette nello stesso modo – o della ucronia nazista slash ebrea di Lavie Tidhar. Forse qualcosa di buono potrebbe arrivare da un altro universo, attraverso la “frattura” immaginata da Linda De Santi nel racconto vincitore del Premio Robot. Ma potrebbe finire che ce la mangiamo. Con Proietti e Pergameno esploriamo altri mondi della...

Robot 57

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Un romanzo breve di Lois McMaster Bujold - Racconti di Robert Reed, Douglas Smith, Lanfranco Fabriani, Alberto Cola, Han Ryner - Interviste con James Ballard, Zachary Quinto Già oggi i film vengono in parte girati al computer. Un giorno non lontano sarà possibile scaricare un software di emulazione di Cary Grant, farlo interagire con la versione digitale di Sophia Loren e, seduti alla propria scrivania, montare film che poco avranno da invidiare alle attuali produzioni da milioni di dollari. La fabbrica dei sogni diventerà un’attività da liberi professionisti. Accadrà qualcosa del genere nell’epoca in cui l’unico pianeta colonizzato dai terrestri sarà la colonia Beta, futura patria della madre di Miles Vorkosigan, in questo romanzo breve inedito di Lois McMaster Bujold, autrice di fantascienza tra le più popolari in Italia. Si resta nell’industria dell’intrattenimento con Otto episodi di Robert Reed, che racconta la vicenda di uno strano telefilm destinato a riscuotere un grande successo. Soprattutto dopo che alcune cose narrate negli episodi si verificano nella realtà. Tornano vecchie conoscenze: Douglas Smith, Alberto Cola e Lanfranco Fabriani, con...

Foresta di cristallo

Autore: J.G. Ballard

Numero di pagine: 190

La quarta e ultima fantascientifica catastrofe nella quadrilogia degli elementi di Ballard: la cristallizzazione della terra.

Robot 93

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 220

Fantascienza - rivista (220 pagine) - Versione digitale di Robot 93 con racconti di Sarah Pinsker (Premio Nebula), Jack Vance, Dario Tonani, Braggion, Catellani, Dama, Napolitano e Aloisio - Distopia climatica - Solarpunk - Love Death + Robots - "Robot 93" di Silvio Sosio Vi è mai capitato di scavare nei ricordi, vecchi compiti di scuola, fotografie o cartoline, e scoprire qualcosa di voi stessi che proprio non immaginavate? Che vi coglie di sorpresa e magari vi fa cambiare l’idea che avete di voi stessi? O scoprire che quella vecchia trasmissione televisiva che avete dimenticato vi ha lasciato molto più di quanto non sembri possibile? Se vi è successo qualcosa di simile Due verità e una bugia di Sarah Pinsker – Premio Nebula quest’anno – vi darà più di un brivido. Come un brivido ve lo darà, pensando a Lampedusa o al confine Bielorusso, un racconto di Jack Vance del lontano 1953 che sembra scritto oggi. E il breve ma toccante La schiuma alla fine del mare di Dario Tonani, che tocca temi coi quali tutti, purtroppo, abbiamo avuto a che fare. Romina Braggion, multiforme talento emergente, viaggia nel tempo, Alfonso Dama tra gli universi e Nicola Catellani tra le linee ...

Ultimi ebook e autori ricercati