Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Si verba tenerem

Autore: Bruna Pieri , Daniele Pellacani

Numero di pagine: 272

We cannot fully understand the development of Roman poetry if we ignore the works that survive only in fragments, or that are known only through quotations or allusions. During the last two decades, studies on this topic have been fostered by the collections of Courtney, Hollis and Blänsdorf, but there is still room for further improvement in editing and discussing the fragments of the Latin non-dramatic poets. This volume gathers together ten essays, most of which were discussed in a Seminar held in Bologna in 2014; they can be seen as case studies that confront the main issues of the research on Roman poetic fragments, such as textual criticism and interpretation, authorship, prosody and colometry, literary genre, and the connection between quotation and context. These papers do not deal only with texts already known, but suggest some new additions to the corpus of the Fragmenta poetarum Latinorum. In a methodological introduction, the editor also provides an up-to-date review of the scholarship on the subject, that aims to supplement Blänsdorf’s bibliography. For all these reasons, this volume will be of primary relevance to students and scholars in Classical philology.

Effemeridi Romane

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 1346

Premessa di ROMANO UGOLINI Prefazione di VINCENZO PAGLIA La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile dalla tutela degli autografi dei celebri sonetti affidatigli dal Belli, non fu comunque che un episodio, per quanto importante, nella longeva e feconda esistenza di monsignor Tizzani, conoscitore profondo e disincantato della Roma del suo tempo, assai vicino ai papi Gregorio XVI e Pio IX, mantenendo però sempre un lucido spirito critico, frutto anche di un lungo tirocinio accademico. Entrato giovanissimo tra i Canonici regolari di S.Pietro in Vincoli, dove il Belli era di casa, Tizzani vi divenne abate procuratore generale, prima di essere nominato nel 1843 vescovo di Terni, per far poi definitivamente ritorno nella sua Roma ed occupare l’ufficio di Cappellano maggiore dell’esercito pontificio. Docente di storia della Chiesa alla Sapienza fin dal 1833, il prelato ricoprì anche delicati incarichi di consultore nella Curia Romana, in particolare della Congregazione dell’Indice, ed ebbe un ruolo importante nella vita...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2005) Vol. 4/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 237

Il tema: Italia giudicata, a cura di Andreina De Clementi e Dianella Gagliani Andreina De Clementi e Dianella Gagliani | Open access Elisabetta Bini, Dal fascismo alla democrazia. Interpretazioni americane dei ruoli di genere nell’Italia del secondo dopoguerra (p. 23-43). Mark Seymour, Condiscendenza con affetto. Le due culture e la questione del divorzio in Italia vista dagli anglofoni (1900-1974) (p. 45-71). Ricerche Giulia Barrera, Memorie del colonialismo italiano fra le donne eritree: la storia di Frewini (p. 73-98). Giulia Calvi, Mode, modi, mondi. Per un’antropologia delle identità di genere in Europa (XVI secolo) (p. 99-124). Maria Clara Donato, Conquiste, censure, dissimulazioni. Donne cinesi negli anni Cinquanta (p. 125-150). Mirta Zaida Lobato, «Quello non era un concorso di bellezza». Le voci delle regine del lavoro sotto il regime peronista (p. 151-167). Forum: Ancora su Italiane, a cura di Ida Fazio Ida Fazio, Ancora su Italiane (p. 169-172). Michela De Giorgio, Quali Italiane? (p. 173-182). Anna Scattigno, Committenza pubblica e costruzione della memoria negli studi di storia delle donne (p. 182-192). Madel Crasta, La variabile differente (p. 193-195). Marina ...

L'Apocalisse, ovvero La rivelazione dell'appostolo san Giovanni, coll'esplicazione di monsignor Jacopo Benigno Bossuet vescovo di Meaux, &c. Traduzione dal linguaggio francese di Selvaggio Canturani. Consagrata a monsignor illustriss. e reverendiss. Gasparo Negri vescovo di città Nova

Autore: Jacques Bénigne Bossuet

Numero di pagine: 462

Lodovico Jacobilli e gli Annali della città di Foligno

Autore: Fabio Bettoni , Bruno Marinelli , Roberto Tavazzi

Numero di pagine: 271

Ultimi ebook e autori ricercati