Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Giovan Battista Gaulli

Autore: Jacopo Curzietti

Numero di pagine: 288

Vertice assoluto della grande stagione del barocco romano, la decorazione della chiesa del SS. Nome di Gesù (1672-1685) rappresenta il capolavoro indiscusso di Giovan Battista Gaulli, pittore genovese giunto a Roma alla metà del Seicento e universalmente noto come vero alter ego in pittura di Gian Lorenzo Bernini. Il volume indaga la genesi di questo cantiere, documentandone ogni fase progettuale e operativa alla luce di un inedito materiale archivistico di assoluto interesse, in grado di svelare i nomi di quanti, tra scultori, stuccatori e indoratori, coadiuvarono il Gaulli in questa celebre impresa, soffermandosi in particolare sugli interventi di Antonio Raggi e Leonardo Retti. Accanto alla puntuale analisi delle informazioni archivistiche, il libro esamina il percorso che spinse i gesuiti ad elaborare un programma decorativo di incredibile modernità, nel quale istanze dottrinarie si fusero con interessi intellettuali ed intenti politici al fine di creare uno spettacolo di inusitata bellezza dove potesse ricomporsi simbolicamente quell'ecumene universale in cui tutti i popoli dell'orbe terracqueo «concorrono a dare forma, con pari dignità e con eguale rispetto, alla...

Domenico Jacovacci

Autore: Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Numero di pagine: 150

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e...

Ricerche su Giovanni Baglione

Autore: Antonio Vannugli

Numero di pagine: 210

Questo libro prende le mosse dall'individuazione di un nuovo Autoritratto che Giovanni Baglione (Roma 1569(?) – 1643) dipinse in gioventù e si sviluppa passando in rassegna gli autoritratti e i ritratti attualmente conosciuti dell'artista, per ampliare quindi il discorso sulla sua intera produzione ritrattistica. Attraverso tale indagine, è apparso come non mai evidente che l'incontro-scontro con il Caravaggio ebbe a livello stilistico effetti ancor meno rilevanti di quanto – non di rado per inconfessabili ragioni di mercato – si è oggi generalmente disposti ad ammettere. Essi furono invece non solo marginali e transeunti, ma soprattutto svincolati dal percorso personale di Baglione verso una più fedele restituzione del colore naturale: percorso lungo il quale egli si era incamminato già prima del 1600 e che si svolse in realtà su una linea del tutto indipendente dai fondamenti del naturalismo caravaggesco. A tal fine ne viene ripercorsa la carriera fino al volgere del secolo e in special modo la scarna produzione giovanile da cavalletto pervenutaci, soffermandosi sull'Apparizione dell'angelo a san Giuseppe di Mosca come anche, varcata la soglia del Seicento, sulle due ...

La Roma segreta di Caravaggio

Autore: Gabriela Häbich

Numero di pagine: 288

Un ritratto dell’artista a partire dalla città che ha visto crescere il suo straordinario genio È ancora possibile scrivere un volume su Caravaggio dopo la sterminata bibliografia di saggi, romanzi, libri d'arte e di itinerari già pubblicati sul grande pittore? Come aggiungere qualcosa di originale a un nome che di per sé costituisce ormai un'icona? Michelangelo Merisi, lombardo di nascita, abitò e lavorò a Roma tra il 1596 e il 1606. E la città, nei chiaroscuri che caratterizzano la vita del geniale artista, può senza dubbio essere definita la grande protagonista della sua vita. Fu nella Città Eterna che il Merisi divenne “Caravaggio”. Questo volume offre quindi un doppio ritratto: quello di Caravaggio e quello della sua città a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento, in un viaggio che segue le vicende personali e le opere del pittore, ricostruendo quanto accadeva intorno a lui e quanto la città poteva offrirgli. Ed ecco allora che i vicoli, le osterie e i grandi palazzi prendono vita, in un itinerario che emerge dai dettagli nascosti nelle sue opere più celebri, senza trascurare i grandi personaggi con cui l'artista entrò in contatto. Roma, indiscussa...

Studi sul barocco romano

Autore: Maria Grazia Bernardini , Roberta Rinaldi

Numero di pagine: 439

Questa raccolta di scritti di storia dell’arte, promossa dalla Direzione Generale per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, vuole essere un omaggio a un grande e appassionato storico dell’arte, Maurizio Fagiolo Dell’Arco. In considerazione dei suoi specifici interessi sull’arte barocca, cui Maurizio ha dedicato gran parte della sua attività di studioso, numerosi colleghi e amici, italiani e stranieri, hanno voluto ricordarlo con contributi sul barocco romano. Così i saggi spaziano da Caravaggio, con interventi di Marini e Curzietti, alla scuola bolognese, con testi di Montanari, Carloni, Guarino, Loire, Schleier, all’amatissimo Giovan Lorenzo Bernini, con saggi di Lavin e di Del Pesco; e ancora saggi su Cortona e cortoneschi, oggetto di uno dei suoi ultimi libri (saggi di Lo Bianco e Fisher Pace), su Pierre Lemaire, (Brejon de Lavergnée), sul Gaulli, di cui Maurizio Fagiolo ha curato una magnifica mostra ad Ariccia (Debenedetti, Graf, Vodret). Altri contributi hanno affrontato temi sull’architettura (Marconi), sulla scultura (Cipriani, Pampalone), sull’arte decorativa e sugli apparati effimeri...

Hypnerotomachia Poliphili e Roma

Autore: Stefano Colonna

Numero di pagine: 1604

Fino ad ora sottovalutati perché difficilmente dimostrabili, in realtà gli scambi culturali tra gli artisti e i letterati hanno contribuito a caratterizzare l'originalità del Rinascimento italiano. Pinturicchio lavora al pavimento del Duomo di Siena e nella Libreria Piccolomini appaiono evidenti citazioni del Polifilo. Andrea Mantegna e Pomponio Leto, fondatore dell'Accademia Romana, sono compresenti nell'Accademia dei Vertunni di Brescia mentre Giovanni Bellini, che aveva una vigna a Roma dove venne ritrovato uno specchio antico, dipingeva il ritratto di Raffaele Zovenzoni autore dei celebri versi in onore di Francesco Colonna antiquario. Tra gli estimatori del Polifilo anche Jacopo Galli, il banchiere che comprò il Bacco, prima opera romana del giovane Michelangelo Buonarroti. Baldassarre Peruzzi riuscí a rifondare Carpi secondo l'immagine di una novella Roma usando i consigli e le direttive del colto Alberto III Pio allievo di Aldo Manuzio il vecchio, editore dell'Hypnerotomachia. Il pittore Amico Aspertini, come anche l'antiquario carmelitano Fabrizio Ferrarini, si ispirarono ai fregî antichi della città di Roma che furono valorizzati in modo esemplare dalle xilografie...

Il monastero romano di Regina Coeli. Dalla fabbrica di Anna Colonna Barberini alla casa circondariale di Roma

Autore: Jacopoo Curzietti , Camilla S. Fiore , Antonella Sciarpelletti

Numero di pagine: 296

Antonio Raggi e il cantiere decorativo di S. Maria dei Miracoli: nuovi documenti e un'analisi della ultima fase produttiva dello scultore ticinese

Autore: Jacopo Curzietti

Numero di pagine: 34

Spunti e tracce documentarie per l'arrivo a Roma del nucleo familiare di Antonio Raggi e un'ipotesi sulla sua prima formazione artistica

Autore: Jacopo Curzietti

Numero di pagine: 11

L'Aventino e l'Ordine Gerosolimitano : Santa Maria del Priorato prima degli interventi di Piranesi

Autore: Jacopo Curzietti

Numero di pagine: 8

Antonio Raggi e il rilievo con "San Filippo Benizi rinuncia al triregno" sulla facciata di S. Marcello al Corso

Autore: Jacopo Curzietti

Numero di pagine: 3

Michelangelo Merisi da Caravaggio

Autore: Stefania Macioce

Numero di pagine: 579

Second revised, updated and enlarged edition of Caravaggio documents. Three documentary sections permit the reader to trace the artistic production and historic events of Caravaggio's life. The first section is composed of 1100 archival documents (as compared to the 700 records collated in the first edition). These span the earliest references to the Merisi family in the mid-sixteenth century, to the last records concerning the history of individual paintings in the mid-nineteenth century. The second section is composed of transcriptions of the most important biographic records and descriptions of the artists work. In the third section, a close reading of seventeenth and eighteenth century inventories of notable Roman and European collections allows us to trace the individual history of every Caravaggio painting.

L'uomo dalla barba blu

Autore: Franco Cardini , Marina Montesano

Numero di pagine: 369

Sul finire della guerra dei Cent’anni, l’ascesa e la caduta di Gilles de Rais (1404-1440) si consuma tutta in un breve arco temporale: dalle eroiche e gloriose imprese a fianco di Giovanna d’Arco, la pulzella di Orléans, all’accusa di eresia, dal ruolo liturgico sostenuto durante l’incoronazione di Reims all’incriminazione per il patto con i demoni, la sodomia, gli infanticidi. Al maresciallo di Francia si ispirerà secoli dopo anche Charles Perrault nella celebre fiaba misteriosa e crudele di Barbablù, ma la sua storia è stata raccontata da tanti altri, che l’hanno però trasformata ora in un racconto agiografico, ora in una cronaca irta di fatti di sangue, oppure è caduta in una vera e propria damnatio memoriae. Franco Cardini e Marina Montesano interrogano le fonti storiche per dipanare una difficile verità nel labirinto delle innumerevoli illazioni degli scrittori e nelle ipotesi più accreditate degli studiosi. Tra biografia e finzione concepiscono un romanzo avvincente sul maresciallo di Francia, ma anche un intrigante mémoire che ha al centro l’amara e surreale confessione di un uomo troppo adulato o troppo tradito, troppo amato o troppo odiato per le...

La Collezione D'Arte Della Fondazione

Autore: Gangemi

"La pubblicazione di questo catalogo, grazie al suo rigore scientifico e a un eccellente corredo di immagini, offre uno strumento di studio e di conoscenza che rivela la compiuta e originale fisionomia della Collezione d'Arte della Fondazione Roma. Tale lungimirante iniziativa, promossa dal professor Emanuele, è naturalmente destinata agli specialisti, ma anche al più vasto pubblico dei visitatori, per illustrare un insieme di opere di sicuro interesse culturale per la storia di Roma e per la storia dell'arte in generale." (dalla presentazione di Alessandro Zuccari)

Nomen Omen 2

Autore: Jacopo Camagni , Marco B. Bucci

Numero di pagine: 112

Becky Kumar era affetta da acromatopsia, non poteva vedere i colori. Ma quando nella notte del suo ventunesimo compleanno un’oscura figura le ha strappato il cuore, tutto è cambiato. Becky non è morta, ma ha scoperto che esseri antichi e potenti vivono tra noi, invisibili ai più. Ha scoperto che il nostro mondo è intriso di magia, ma che la conoscenza di questo sapere è riservata a pochi. Ha scoperto di essere maledetta da questo fardello. Ha scoperto di essere una strega. Dopo gli eventi narrati nel primo volume e nel romanzo Nomen Omen: The Fall, Marco B. Bucci (Magna Veritas, Memento Mori) e Jacopo Camagni (Deadpool the Duck, Star Wars: Kanan, X-Men Blue) squarciano il velo sul destino di Becky e del mondo intero.

Ultimi ebook e autori ricercati