Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il dovere e il piacere

Autore: Andrea Zhok

La filosofia morale che si è sviluppata in Occidente all’indomani della Seconda Guerra Mondiale ha espresso una sorta di diarchia egemone, rappresentata da due teorie alternative: la deontologia di matrice kantiana e l’utilitarismo. Questi due approcci sembrano coprire in maniera quasi esaustiva lo spazio teorico delle alternative etiche oggi disponibili. Il presente lavoro esamina queste teorie per sottoporle ad una critica radicale. Tale critica ha un duplice carattere. All’ordinaria critica immanente, volta ad esporne le aporie, si somma una critica di matrice storico-culturale, che denuncia ciò che queste teorie, apparentemente contrapposte, hanno in comune. Il successo di questa ‘diarchia’ produce come effetto collaterale un accecamento sistematico verso un intero campo etico. Sia il kantismo che l’utilitarismo focalizzano sulla decisione di individui isolati, con pretese di universalismo astorico che ben si adatta al contesto dell’odierna cultura liberale. Questa collocazione privilegiata li rende più confortevoli rispetto ad approcci tradizionali, che non separano il problema del bene e del giusto da una valutazione dell’intorno sociale e storico....

Territori, governance e sviluppo sostenibile.

Autore: a cura di Guglielmo Trupiano

Numero di pagine: 192

Territori, governance e sviluppo sostenibile sono concetti estremamente interconnessi e schiudono le porte ad un’indagine interdisciplinare che appare essere l’unica prospettiva per la loro comprensione congiunta e biunivoca. Nato nell’alveo di H.O.P.E. – High Observatory on the Policies of Europe – questo testo colleziona contributi multidisciplinari come è tradizione del Centro Interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” (L.U.P.T.) dell’Ateneo federiciano, al fine di analizzare la liaison che intercorre tra territori, governance e sviluppo sostenibile, tematica che ha permesso di accomunare contributi scientifici di diverse discipline, unite in sincrono per gettare luce su fenomeni sempre più complessi dell’attuale realtà. Gli autori: Erminia Attaianese, Mariano Bonavolontà, Carmen Cioffi, Stefano De Falco, Gabriella Duca, Anna Maria Frallicciardi, Andrea Giuliacci, Ettore Guerrera, Giuseppina Mari, Antonietta Maria Nisi, Eva Panetti, Maria Scognamiglio, Tiziana Scognamiglio, Maria Camilla Spena, Guglielmo Trupiano, Salvatore Visone.

#Noirestiamoacasa

Autore: AA. VV.

La chiusura delle principali attività (lockdown) e l’obbligo di rimanere in casa (#iorestoacasa) offrono al sociologo un’occasione del tutto anomala di analisi. Le riflessioni contenute nel volume mirano ad avviare un percorso di analisi sulla condizione stra-ordinaria che le nostre società stanno vivendo. La (rara) possibilità di guardare la società dall’esterno, a prescindere dai soggetti che la compongono, così come è possibile vedere le città senza gli abitanti, mette nella condizione di elaborare alcune considerazioni su come si ridefiniscono i processi di interazione a partire dai media, dalla nozione di distanziamento sociale, e su come la società futura (#nientesaràpiùcomeprima) sarà anche il risultato di come è stata vissuta la fase precedente. Il volume contiene contributi di Francesca Comunello, Francesca Ieracitano, Maria Cristina Marchetti, Donatella Pacelli, Angelo Romeo, Emanuele Rossi, Massimiliano Ruzzeddu.

La riabilitazione in ortopedia

Autore: Robert Manske , Brent Brotzman

Numero di pagine: 605

“La Riabilitazione in Ortopedia” è il testo di riferimento sull’intervento riabilitativo delle patologie reumatiche, degenerative e traumatiche dell’apparato locomotore. Il successo del volume è dovuto soprattutto alle indicazioni terapeutiche, chiare e frutto di un lavoro multidisciplinare, il testo fornisce inoltre la descrizione dettagliata delle diverse patologie a carico di ciascun distretto, i criteri di valutazione del paziente e quelli per la pianificazione del trattamento.

Il sistema nervoso centrale

Autore: Rudolf Nieuwenhuys , Jan D. Voogd , C. van Huijzen

Numero di pagine: 968

The Human Central Nervous System di Nieuwenhuys è ormai un "classico" nel campo della neurologia. Le eccezionali illustrazioni che arricchiscono il testo rappresentano ancora oggi la sua principale caratteristica: 390 tra figure e disegni costituiscono un atlante completo e pratico per l’interpretazione degli studi di neuroimaging. La seconda edizione italiana è basata sulla quarta edizione in lingua inglese, che è stata estensivamente aggiornata e implementata: quindici nuovi capitoli illustrano l’anatomia macroscopica, l’apporto ematico e la microstruttura del sistema nervoso centrale, e descrivono lo sviluppo, la topografia e l’anatomia funzionale del midollo spinale, del tronco dell’encefalo, del cervelletto, del diencefalo e del telencefalo.

Liber amicorum guido alpa

Autore: Capriglione Francesco

Numero di pagine: 852

Il liber amicorum in onore del prof. Guido Alpa è un’opera che, con metodo interdisciplinare e rigore analitico, affronta l’interpretazione della vigente regolazione nazionale e di matrice europea, dedicando particolare attenzione alla disciplina dei mercati finanziari. La partecipazione all’opera di autorevoli studiosi ne eleva il livello qualitativo conferendo alla stessa peculiare centralità nel quadro degli studi di carattere giuridico-economici. L’impianto sistemico del lavoro si articola in più parti che vanno dalla “teoria generale” e dalla relazione tra “etica e diritto” alle specifiche problematiche riguardanti il “diritto dell’impresa e societario”, il “diritto bancario”, il “diritto dei consumatori” e il “diritto delle assicurazioni”. L’opera fa riferimento anche al recente dibattito sull’ “innovazione tecnologica” e sul “rapporto tra contratto e mercato”, evidenziando le criticità operative connesse a pratiche commerciali sleali. Completa la trattazione un’ampia analisi del modello di vigilanza riguardante gli intermediari finanziari e i servizi bancari estesa anche alla recente disciplina dei servizi di pagamento.

Insonnia

Autore: Eluned Summers-Bremner

Nelle nostre società iperattive e stressate, sempre più numerosi sono coloro che giunti al momento di andare a letto fanno fatica ad addormentarsi. È una condizione strettamente connessa alla svalutazione del sonno che la modernità, con la sua smania di produrre, ha inaugurato assieme alla progressiva erosione del buio, sempre più illuminato. La veglia notturna in passato non aveva una prevalente connotazione di frustrante incapacità, di attesa ansiosa; il più antico degli eroi, Gilgamesh, soffriva di insonnia per un eccesso di energia e di voglia di agire, e quanti sono i paladini delle antiche battaglie che la notte pregustavano il piacere dello scontro mattutino? Personaggio dopo personaggio, esempio dopo esempio, Eluned Summers-Bremner cuce in un unico variegatissimo patchwork le tante forme di insonnia che la letteratura di ogni epoca e civiltà ci racconta. Dall’antica Mesopotamia all’Iliade e l’Odissea, dalla Cina all’India, dall’Europa al Giappone. Attraverso una lettura godibilissima, andiamo alle radici dell’insonnia e scopriamo che l’arte, non meno della scienza, è stata lo strumento con cui l’uomo ha cercato nei secoli di comprenderla,...

Manuale di neuromarketing

Autore: Caterina Garofalo , Francesco Gallucci , Mariano Diotto

Numero di pagine: 416

Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity. Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica.

Osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso

Autore: Carlina V. Albanese , Roberto Passariello

Numero di pagine: 578

L’osteoporosi è una complessa condizione patologica che può presentarsi in tutte le fasce di età, alla cui insorgenza concorrono molteplici fattori. Ne deriva pertanto la necessità di una rigorosa conoscenza eziopatogenetica fondamentale, oltre che clinica e diagnostica. Le conoscenze sempre più avanzate nel campo del metabolismo osseo, della clinica e farmacologia, hanno condizionato e reso necessario un adeguamento tecnico da parte dei medici specialisti ed in particolare del radiologo, in passato focalizzato sul solo aspetto diagnostico e oggi sempre più proiettato verso nuove prospettive di studio. L’opera si articola in sei parti distinte: dalla biologia, istologia e fisiopatologia del tessuto osseo (Parte I) si passa alla semeiotica, epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione dell’osteoporosi (Parte II) e successivamente alla fisiopatologia, genetica e clinica dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dell’osso (Parte III). Di significativo impatto risulta la Parte IV, focalizzata sui diversi aspetti diagnostici dell’osteoporosi (diagnostica clinica, radiologica e di medicina nucleare) e resa ancora più preziosa da un’eccellente iconografia,...

I fenomeni di dipendenza. Guida alla conoscenza e al trattamento. Farmaci, società e individuo

Autore: Max M. Glatt

Numero di pagine: 310

IA

Autore: AA.VV.

Come fa Google a sapere che potremmo essere interessati a quel certo tipo di libro o a quella determinata catena di ristoranti? Glielo abbiamo detto noi. Noi esseri umani diamo al colosso del digitale, più o meno consapevolmente, moltissime informazioni sulla nostra vita e sulle nostre preferenze, che poi un algoritmo – programmato e aggiornato da altri esseri umani, con le loro intenzioni e finalità – elabora per fornire risposte «intelligenti». E sempre più intelligenti e puntali. Questa matrice umana della tecnologia appare dunque ancora un discrimine importante per tracciare i confini attuali del rapporto tra uomo e macchina, per cogliere la frontiera tra cosa è «umano» e cosa è «artificiale»; e, quindi, per visualizzare il campo di azione che è ancora ampiamente disponibile alla coscienza delle persone. Ha scritto papa Francesco nel suo messaggio ai partecipanti all’Assemblea plenaria della Pontificia accademia per la vita, il 25 febbraio 2019: «Conviene osservare che la denominazione di “intelligenza artificiale”, pur certamente di effetto, può rischiare di essere fuorviante. I termini occultano il fatto che [...] gli automatismi funzionali rimangono...

Il giallo del colore

Autore: Alice Barale

«Mostra un panno rosso a un toro e questo si arrabbierà», scrive Goethe, «ma parla anche soltanto di colori a un filosofo e lo farai infuriare». I colori ci sono familiari da sempre, ma per la filosofia rappresentano da sempre una sfida, un enigma che la spinge a interrogarsi sulle sue stesse condizioni di possibilità. Che cos’è, infatti, il colore? È una proprietà degli oggetti? O la scienza moderna ci mostra invece – come sostengono molti filosofi contemporanei – che il mondo non è affatto colorato? Partendo da questa domanda, che attraversa tutta la filosofia anglo-americana degli ultimi quarant’anni, l’investigatore-filosofo seguirà le tracce del colore in fuga, cercandolo nel laboratorio del pittore (che cos’ha il colore dell’arte da insegnare al filosofo?) e nel linguaggio di tutti i giorni (la parola «blu» è blu?). Ne uscirà con la convinzione che, come canta in una famosa canzone Kermit la Rana (il pupazzo dei Muppets): «it’s not easy being green», «non è facile essere verde» (e neppure giallo)...

Patologia e avversità dell’alveare

Autore: Emanuele Carpana , Marco Lodesani

Numero di pagine: 410

In questo volume vengono descritti i numerosi aspetti della patologia delle api con prospettive diverse e molteplici, tali da raggiungere destinatari diversi: l’apicoltore, il tecnico addetto all’assistenza sanitaria, il veterinario, il naturalista, il ricercatore, lo studente. Accanto alle nozioni più aggiornate, infatti, sono sempre presenti un gran numero di indicazioni operative. A un livello tecnico-scientifico vengono affrontate tutte le patologie conosciute delle api e, più in generale, le problematiche sanitarie dell’apicoltura: dall’epidemiologia alla normativa, dalle avversità ambientali ai residui nei prodotti dell’alveare. Le indicazioni tecniche, soprattutto nel campo della profilassi, rendono questo volume particolarmente interessante anche dal punto di vista pratico, anche grazie a un apparato iconografico particolarmente ricco.

#Phygital

Autore: Nicolò Andreula

Numero di pagine: 160

Un saggio che spiega come e perché investire in empatia, esperienze e storytelling sia fondamentale per riuscire a essere competitivi in un mercato in cui gli algoritmi dettano le regole. Come si fa a cavalcare le onde degli tsunami tecno-economici odierni senza venirne travolti? Diventando #phygital: fisici e digitali allo stesso tempo, capaci di offrire luoghi di contatto e servizi a portata di mano e di click. Valori, emozioni e umanità sono il centro di un nuovo modello di marketing pensato per un mondo in cui la dimensione digitale è ormai sempre più interconnessa all'esperienza fisica. #Phygital è - come scrive Paolo Iabichino - una "traccia" lasciata da un "pioniere". Un'opera che parla agli studenti, ai marketing manager e ai (piccoli) imprenditori, mostrando come il digital marketing e la psicologia sociale devono fondersi insieme per poter pensare di salvare i negozi di quartiere dalla concorrenza di un futuro che è già presente e trasformare le risorse umane da costi fissi in autentiche fonti di valore.

La servitizzazione. Dal prodotto al servizio. Per un futuro sostenibile senza limiti alla crescita

Autore: Roberto Siagri

Resa possibile dal progresso delle tecnologie digitali, la trasformazione dell’economia del prodotto in economia dei servizi è una realtà ormai in atto. La capacità quasi miracolosa del digitale di «servitizzare», cioè di convertire il prodotto in servizio, ci offre una straordinaria opportunità di crescita sostenibile che vedrà tutti vincitori: le imprese, la società e l’ambiente. Anche perché la transizione al modo di produzione digitale non è, come accadeva in passato, riservata a poche imprese capaci di grandi investimenti; al contrario, è alla portata di tutte le imprese e in special modo delle PMI, perché il mondo del futuro non apparterrà ai più grandi ma ai più agili. Per accelerare il processo è necessario però un cambio di mentalità: serve una nuova generazione di consumatori più interessata all’accesso ai beni che al loro possesso. E soprattutto serve una nuova generazione di imprenditori in grado di utilizzare i mezzi straordinari messi a disposizione dalle tecnologie digitali, con cui creare imprese nuove, efficienti e sostenibili.

Introduzione alla filosofia della mente

Autore: Alfredo Paternoster

Numero di pagine: 252

Come possono gli stati mentali essere cause di stati fisici? Qual è il posto della mente nell'ordine naturale? Che cos'è l'intenzionalità? È possibile spiegare la coscienza? Queste alcune delle questioni che hanno segnato il dibattito recente in filosofia della mente, oggi reso ancor più animato dalle scoperte empiriche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. In questa edizione, le teorie e le argomentazioni filosofiche sulla mente, nei loro nessi con i risultati della ricerca scientifica.

Manipolazioni periferiche di Maitland

Autore: Kevin Banks , Elly Hengeveld

Numero di pagine: 114

La fisioterapia manipolativa di Maitland, nata negli negli anni ’70, riscuote un successo crescente e il numero di iscritti ai corsi aumenta anche in Italia di anno in anno (calendario corsi in Italia in www.imta.ch). L’approccio è clinico e basato sulle evidenze scientifiche e pone il paziente, con l’unicità dei suoi problemi, al centro del ragionamento terapeutico. Le risposte al trattamento vengono continuamente valutate per adattare la terapia al cambiamento delle condizioni del paziente: la flessibilità è la forza del Maitland. I due volumi, uno dedicato alla colonna vertebrale e uno alle articolazioni periferiche (spalla, gomito, mano polso, ginocchio, caviglia, piede), sono ovviamente complementari e la nuova edizione riflette la continua evoluzione del “concetto Maitland” che è dinamico e mai dato per acquisito una volta per tutte

La macchina e la folla

Autore: Andrew McAfee , Erik Brynjolfsson

Numero di pagine: 352

Facebook, il social network più popolare al mondo, non crea contenuti. Uber, la più grande compagnia di taxi del mondo, non possiede vetture. Alibaba, il più grande rivenditore online, non ha scorte in magazzino. E Airbnb, il più celebre intermediario di case, non ha alcuna proprietà immobiliare. Il successo di queste aziende non è legato alla vendita di un prodotto: piuttosto, sono piattaforme capaci di raggiungere moltissimi utenti in tutto il mondo. Per crescere hanno bisogno di raggiungere la moltitudine della folla, di allontanarsi dal proprio centro e conquistare la periferia. Come fanno? Si servono delle macchine, cioè dell’intelligenza artificiale, capace di crescere ed espandersi rapidamente, con un solo obiettivo: raccogliere dati. Il nuovo mondo che McAfee e Brynjolfsson descrivono è questo: mentre un computer impara a giocare a scacchi meglio di un uomo, start up come Facebook e Google distruggono giganti dell’industria mondiale come Nokia. Un’idea nata nel garage di una persona può esplodere e diventare un colosso globale come Apple o Amazon. McAfee e Brynjolfsson raccontano il cambiamento radicale che non solo l’economia, ma anche il nostro stile di...

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 9 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 450

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Annuario 2021 Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale

Autore: Salvatore Orlando , Giuseppina Capaldo

Numero di pagine: 406

Il volume contiene contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa la tenuta delle categorie tradizionali del diritto privato a cospetto delle trasformazioni dei modelli di relazione tra i privati recate dalle tecnologie digitali. Gli scritti sono maturati nel contesto delle attività di ricerca e seminariali promosse dall’Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale (OGID), costituito presso il Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive dell’Università Sapienza di Roma.

Un altro giorno di morte in America

Autore: Gary Younge

Numero di pagine: 352

Gary Younge, giornalista inglese inviato negli Stati Uniti, ha scelto una data a caso, il 23 novembre 2013, partendo dal presupposto che ogni giorno, in America, vengono uccisi 7 ragazzi sotto i vent’anni da un colpo di arma da fuoco. Soprattutto neri, soprattutto maschi, soprattutto in alcune città, spesso nel silenzio dell’informazione che non riesce più a tenere il conto delle vittime. Quel giorno di novembre sono stati dieci i ragazzi sotto i vent’anni che hanno perso la vita dopo una sparatoria, un colpo accidentale o un omicidio premeditato. Con la penna da grande reporter e la delicatezza di un narratore, Younge va sui luoghi dove sono morti e dove hanno vissuto, racconta il contesto e le storie che hanno nutrito e poi tradito le vite di questi ragazzi. Ne esce un ritratto lancinante della società americana prigioniera delle armi da fuoco, incapace di salvaguardare i propri figli e in cui è facile, troppo facile, essere portati via da un’assurda e incontrollata violenza. “Ho scelto un giorno, la data è del tutto arbitraria. Ed è proprio questo il punto: quello che ho raccontato sarebbe potuto succedere un giorno qualsiasi. Il destino ha scelto le vittime, la ...

Psicologia quantica

Autore: Francesco Facchini

La fisica quantistica ha profondamente rivoluzionato ed arricchito la concezione dell’universo e dell’uomo con importanti conseguenze in ogni ambito del sapere. Dall’incontro-confronto tra fisica e scienze umanistiche nasce la psicologia su base quantistica, con la quale si spiegano in modo originale i notevoli e sconcertanti cambiamenti che si stanno verificando anche nella pratica clinica della psicoterapia e, più in generale, nell’interpretazione del senso dell’esistenza e della realtà nella quale il paziente vive.

Neurobranding

Autore: Mariano Diotto

Numero di pagine: 452

Il neuromarketing è una scienza e quindi parte dalle evidenze scientifiche. Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e modellare il comportamento degli acquirenti attraverso archetipi, bias cognitivi, emozioni e contesto comunicativo. L'obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand, cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing.

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Autore: CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio

Numero di pagine: 312

Il volume Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016 raccoglie gli Atti di quattro convegni progettati dagli Atenei del Lazio, coordinati dal CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio) – in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 – per discutere di sostenibilità a partire dalle diverse esperienze e consapevolezze maturate dalle Università regionali. I ‘Dialoghi’ rappresentano studi, tratteggiano visioni, suscitano domande sul futuro della nostra società e del nostro ambiente. In occasione di questi confronti pubblici, il mondo della conoscenza e della ricerca, indipendentemente dalle istituzioni di provenienza, ha cercato di elaborare, in collaborazione e in modo coerente, un contributo sintetico ma esatto, da offrire alla società civile.

Automazione dei processi amministrativi

Autore: Giuseppe Mantese , Umberto Zanini

Numero di pagine: 368

È innegabile che, per il tessuto produttivo della nostra società, cultura e competenze digitali costituiscano, ormai, un fattore critico di sopravvivenza, ancor prima che di successo. Gli Autori, nelle pagine di questo volume, presentano alcune tecnologie a supporto di un percorso di "trasformazione digitale" dei processi amministrativi, applicabile a tutte le organizzazioni, sia private che pubbliche, proponendo altresì un loro complessivo ripensamento. Vengono analizzate le migliori procedure che consentono di efficientare ed automatizzare i processi amministrativi, garantendo al contempo un alto livello di compliance alla normativa. Il testo presenta, con chiarezza e ampio uso di esempi, l'impiego del process mining e l'adozione di soluzioni di robotic process automation e di machine learning, analizzando anche le tecniche Kaizen e Lean Six Sigma, oltre che i diversi controlli IT volti a mitigare i rischi dell'automazione. Un ampio approfondimento è dedicato alla responsabilità giuridica nei casi di impiego di strumenti di automazione robotica e alle procedure necessarie alla conservazione digitale di dati e log. Alcuni case study di successo in importanti realtà italiane ...

Il Governo del Sistema Integrato Città-Trasporti-Energia

Autore: Rocco Papa , Gennaro Angiello , Gerardo Carpentieri

Numero di pagine: 151

Le teorie sulla nascita e lo sviluppo della città moderna sembrano concordare, senza eccezioni, su un punto: la città è il luogo di massima concentrazione dello scambio. Le attività, infatti, si insediano all’interno degli agglomerati urbani e metropolitani per minimizzare le risorse necessarie a soddisfare le crescenti necessità di relazione e di scambio con le altre attività localizzate sul territorio. Negli ultimi anni la concentrazione e la specializzazione di queste attività hanno comportato un aumento straordinario, per intensità e qualità, delle necessità di scambio, con la ovvia conseguenza di avviare alla congestione la maggior parte delle aree metropolitane con prevedibili conseguenze sulla sostenibilità delle aree urbane, sulla qualità della vita dei suoi abitanti e sui consumi energetici associati alla crescente domanda di mobilità. Come conseguenza, negli ultimi anni, diversi autori hanno sostenuto la necessità di una maggiore integrazione tra politiche di assetto urbano, gestione della mobilità ed efficientamento energetico. In tale contesto, il presente volume intende offrire un contributo in tale direzione e presenta i risultati di un progetto di...

Eco-color Doppler

Autore: Myron A. Pozniak , Paul L. Allan

Numero di pagine: 456

Eco-color Doppler. Applicazione clinica: un testo semplice e chiaro che illustra i principi di base, le tecniche di esecuzione e di interpretazione in relazione ai quadri normali e patologici dei diversi distretti. L’impostazione è molto pratica con le tavole di diagnosi differenziale, checklist e box per mettere in guardia i neofiti sugli artefatti ecografici.

Ultimi ebook e autori ricercati