Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La solitudine del manager

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 192

Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato... Nella tasca del cadavere l'assassino, in segno di sprezzo e per depistare le indagini, ha infilato un paio di slip da donna. Tanto basta alla polizia per etichettare il delitto come l'eliminazione di un cliente modesto da parte del protettore di una prostituta infastidita. Ma l'arguto Corvalho, ingaggiato dalla moglie del defunto perché chiarisca il caso con la massima discrezione, scopre - inevitabilmente - un'altra verità... ben più scomoda.

Libero di sognare

Autore: Franco Baresi

Numero di pagine: 160

Tutto ha inizio a Travagliato, nella campagna bresciana, dove Franco Baresi nasce e cresce in una famiglia modesta ma ricca di valori. Lì, in un’infanzia scandita dal ritmo della vita contadina, dà i primi calci al pallone. Tra gli incontri fondamentali di quel periodo c’è quello con don Piero, il parroco del paese che decide di mettere in piedi una squadra di calcio nell’oratorio; è l’“Uso Travagliato” che diventerà un piccolo miracolo sportivo da cui emergeranno, oltre a Franco, anche il fratello Beppe e altri calciatori professionisti. Passando attraverso la morte dei genitori, si arriva al suo ingresso nel Milan a quattordici anni, quando si trasferisce nel centro sportivo di Milanello. Dall’amicizia con i suoi compagni di stanza all’incontro con Rivera, dal rapporto speciale con suo fratello Beppe, che vive la stessa esperienza all’Inter, al massaggiatore che lo accompagna per buona parte della carriera, Baresi racconta il percorso di crescita in cui riesce a trasformare le difficoltà in un ulteriore stimolo a emergere, fino all’esordio in Serie A, non ancora diciottenne. L’autore porta il lettore, in un crescendo di emozioni, a rivivere le tappe...

Il Dottor Li e il virus con in testa una corona

Autore: Francesca Cavallo

Numero di pagine: 48

“Che cos’è un virus, mamma?” Quando May viene a sapere che una nuova malattia si sta diffondendo in tutto il mondo, si mette a cercare più informazioni possibili. Scopre così che l’allarme sul Coronavirus lo ha lanciato un medico cinese di nome Li Wenliang, una persona coraggiosissima. Impara anche che quando ci si sente tristi e soli c’è sempre qualcosa che si può fare. E che gli arcobaleni viaggiano molto, molto lontano! Un libro per affrontare la pandemia senza paura, che aiuterà i bambini a scoprire cosa possono fare per costruire una società e un futuro più giusti.

Gli uccelli di Bangkok

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 304

In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Tailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata ad un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco.

La bella di Buenos Aires

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 160

A dieci anni dalla scomparsa, torna Manuel Vázquez Montalbán con uno strepitoso romanzo inedito della serie Carvalho.

Millennio

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 624

Un vero e proprio classico contemporaneo. "Millennio", l’ultima opera di Montalbán, il suo presagio, il suo testamento, in cui si svela finalmente la vera natura erratica di Pepe Carvalho, in fuga per il mondo, sul nascere del XXI secolo. Ma oltre a offrirci un romanzo avvincente, con "Millennio" Manuel Vázquez Montalbán ci consegna, attraverso gli occhi di Carvalho e Biscuter, una visione vivida e inquietante del mondo attuale. Direttamente ispiratosi a tre archetipi della tradizione romanzesca europea – ossia "Il giro del mondo in ottanta giorni" di Verne, il "Don Chisciotte" di Cervantes e "Bouvard e Pécuchet" di Flaubert –, Montalbán supera se stesso per suspense e umorismo, eleganza e semplicità della prosa, per l’esotismo e la profonda riflessione socioculturale. Un viaggio da Barcellona al nostro paese, attraverso tutta l’Asia. Fino in India e Afghanistan, e poi ancora a Bangkok, Singapore e infine al Sud America.

Carvalho indaga

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 128

“L’autore è l’assassino, l’assassinato, l’investigatore privato, la ragazza del bar, la puttana di Babilonia...” Ancora una volta, un’intrigante manciata di storie di rara qualità con cui Manuel Vázquez Montalbán ci sorprende mediante le capacità di chiaroveggenza politica e la passione per le vicende umane che da sempre hanno caratterizzato e conferito un insostituibile smalto all’intera sua opera. Perché, anche qui, di Carvalho si tratta: dei libri una volta forse amati che Pepe brucerà, di spie, baccalà e vini, di violenza suicida e luoghi di una Barcellona sempre più scomparsa, insieme a rivoluzioni sbiadite e critiche feroci, ricche di quella lucidissima ironia che contraddistingue il nostro autore; senza tralasciare un’Italia che tanti di noi hanno vissuto e che tuttora serpeggia con ben scarsi mutamenti nei sotterranei del potere. A chiudere questo prezioso, conciso volume, un monologo teatrale in cui il nostro detective affronta l’autore rimproverandolo per la sfacciataggine con cui lo ha condotto sino alla fine di un millennio che irrimediabilmente li vorrà separare.

I mari del Sud

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 192

Nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di passioni politiche, viene affidato un nuovo caso al detective Pepe Carvalho. È stato rinvenuto il cadavere dell’industriale Stuart Pedrell, dopo un’assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di Quasimodo: “Più nessuno mi porterà nel sud”. Che cos’è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori “lolitiani”, una cagnetta di nome Bietola e tanti libri bruciati nel camino di casa, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero, cinismo, l’impossibilità dell’innocenza.

Storie di fantasmi

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 176

“ ‘Sono un detective privato’ ‘Ah, esistono? Pensavo che ci fossero soltanto nei film’ ” Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di Una sconosciuta che viaggiava senza documenti, narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l’ha caricata e poi puntualmente scompare. Sarà l’ottava volta, fatale, a svelarne il mistero. Poi è il turno della Nave fantasma, dove, nello scenario delle Canarie, tra armatori, pescatori, banchi di tonni e ricette da gourmet, l’antica leggenda del vascello fantasma si salda a un tema di attualità, quello della lotta per il diritto alla pesca nelle acque spagnole. Infine, ecco Pablo e Virginia: finti declassati e contrabbandieri, finti caprai ed ex mercenari, allestiscono una macabra scena da rito satanico per depistare le indagini. Ma il...

La Mosca della rivoluzione

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 214

Vazquez Montalban percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settant'anni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka. Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta dalla rivoluzione, i sogni e le utopie architettoniche e urbanistiche delle avanguardie nei primi anni del nuovo regime, la monumentalizzazione del periodo staliniano, il grigiore degli ultimi anni. Vengono rievocati personaggi grandi e piccoli del comunismo sovietico, da Berja a Molotov, da Chrus'cev a Radek, con una particolare attenzione al disastroso destino degli intellettuali russi negli anni venti e trenta.

Tatuaggio

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 192

Scritto nel 1975 per ‘scommessa etilica’, “Tatuaggio” è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramòn per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio, un inquietente tatuaggio: “Sono nato per rivoluzionare l'inferno”.

Luis Roldán né vivo né morto

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 128

“Carvalho prese le pastiglie per la pressione e un piatto di trippa contro l’effetto delle pastiglie” Un giorno si presentano nell’ufficio di Pepe Carvalho tre individui che lo incaricano di ritrovare Luis Roldán, ex capo della Guardia Civil e delegato del governo in Navarra. I tre dichiarano di essere di Saragozza, di essere appassionati cacciatori e di avere affidato a Roldán i loro averi, accumulati in modo non propriamente legale, per acquistare una tenuta di caccia in Kenya. Affiancato dal fido Biscuter, Carvalho cercherà il fuggiasco fin nelle viscere della città, in quel fiume sotterraneo e putrido che alimenta politica ed economia. Come spesso accade nelle storie di Pepe Carvalho, fantasia e realtà si mescolano e quasi tutti i personaggi, i partiti e i fatti sono reali, primo tra tutti Luis Roldán, già da un pezzo a piede libero nel patrio suolo nonostante la condanna a trentun anni di galera impostagli nel 1995. L’ultimo giallo di Montalbán, con protagonista l’ineffabile Pepe Carvalho.

Quintetto di Buenos Aires

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 384

Lo zio d'America, che nelle famiglie spagnole non manca mai, incarica Carvalho di andare in Argentina a cercare il figlio Raúl, il cugino di Pepe, volontariamente desaparecido dopo essersi salvato durante la dittatura militare. Carvalho parte, convinto di immergersi nell'appassionata atmosfera del tango, si ritrova invece calato in una realtà ben diversa e sconcertante. Gli basta contattare amici ed ex compagni di lotta di Raúl perché il groviglio degli eventi lo travolga. Ci ritroviamo così a seguire un Carvalho curioso e scettico nelle realtà più disparate (le madri di plaza de Mayo, il mondo del pugilato, quello dell'alta finanza e dell'alta cucina, quello della polizia...), e ovunque salta fuori un cadavere nascosto nell'armadio. Intorno a Carvalho ruota tutta una schiera di diseredati, sognatori, falliti: Alma Modotti, una donna segnata dalle sofferenze di cui Pepe sente di potersi innamorare; il ragazzo che finge di essere, a turno, figlio illegittimo di Jorge Luís Borges o di Ernesto Sábato; l'ex militante che recita nei teatri off; un finto Robinson Crusoe e un finto Venerdì; don Vito, il socio dell'agenzia investigativa che Pepe sceglie per finanziarsi il...

Sabotaggio olimpico

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 128

Barcellona, Olimpiadi del 1992. Pepe Carvalho è deciso più che mai a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede. Una notte però fanno irruzione in casa uomini armati, servizi segreti, uomini politici spagnoli e internazionali, presidenti di organizzazioni sportive, Nazioni Unite ecc… per chiedergli, o meglio ordinargli, di occuparsi di un caso delicatissimo e importantissimo: è in atto il sabotaggio delle Olimpiadi, hanno rapito alcuni sportivi, molti atleti bianchi stanno facendo delle cure per diventare di colore e quindi più forti negli sport, addirittura le stesse attrezzature sportive sono state manomesse con motori di ogni tipo per fornirle di capacità sorprendenti. Siamo davanti a un caso internazionale dalla portata storica. Chi c'è dietro i rapimenti? Forse gruppi marxisti che combattono il capitalismo? Una sera si presenta a casa di Carvalho una culturista serba, figlia di Tito, che afferma di sapere dove sono tenuti i sequestrati. Nel ...

Sulla vita

Autore: Lev Tolstoj

Numero di pagine: 272

"Sulla vita" fu finito di stampare nel gennaio del 1888. Dalla tipografia il libro passò, come d’uso, al Comitato della censura: e non ne uscì più. La censura laica lo silurò subito, mentre la censura religiosa – due mesi dopo – condannò alla confisca tutte le copie del libro. Nel frattempo, come avveniva da qualche anno per tutte le opere di Tolstoj vietate, anche "Sulla vita" conosceva in Russia un’ampia diffusione tramite edizioni illegali, per lo più artigianali. "Sulla vita", insomma, fu un trionfo: uno dei primi grandi successi internazionali di quella carriera di polemista social-religioso che Tolstoj aveva inaugurato una decina d’anni addietro, con "La confessione". Il fulcro delle sue riflessioni era inteso a ribadire le ragioni di un cristianesimo rigorosamente evangelico, contro le chiese istituzionali e il loro “pseudo-cristianesimo” impartito alle greggi, ma anche contro quell’ordine costituito che in tutti gli stati “cristiani” aveva appunto nelle chiese i suoi migliori alleati. Sia secondo i seguaci, sia secondo i critici di Tolstoj, "Sulla vita" è importante in quanto originalissima, illuminante reinterpretazione del concetto evangelico...

RITRATTI ITALIANI

Autore: Paolo Bricco

Numero di pagine: 256

Industriali e banchieri, servitori delle istituzioni e accademici, uomini dello spettacolo e della cultura, umanisti e scienziati, laici e cattolici. Personaggi noti, colti nei loro lati più inediti, e personalità che, invece, in pochi conoscono. In questo libro Paolo Bricco ha costruito una galleria di ritratti che permette di andare al cuore delle persone e che consente di capire che cosa sia oggi il cuore dell'Italia. Ognuno di loro ha una storia di successi e di fallimenti, di paure e di speranze, di dolori e di felicità, di passato e di futuro. Tutti questi ritratti compongono la storia corale di un'Italia impegnata in un'eterna transizione e sempre in bilico fra declino e trasformazione. Un Paese qualche volta feroce prima di tutto verso se stesso, ma non di rado caratterizzato da slanci di generosità verso gli altri. Un Paese meno centrale e importante di un tempo, in una crisi profonda, ma ancora animato da una vitalità e da una capacità di mutare pelle che sono lo specifico dell'enigma italiano.

Assassinio al comitato centrale

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 224

Alla riunione del Comitato centrale del Partito comunista, d'improvviso va via la luce. Con la complicità del buio viene assassinato il Segretario generale Fernando Garrido. Gli ingredienti sono quelli di un classico giallo, ma i sospettabili sono circa due milioni e i moventi metà di mille. Un classico di Montalbán: il simpatico e cinico detective gourmet Pepe Carvalho alle prese con un morto eccellente e un mistero molto politico.

Assassinio a Prado del Rey

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 160

Pepe Carvalho è sempre il migliore. Anche quando viene chiamato a Madrid, città dove il nostro detective non riesce mai a dormire, a sciogliere l’enigma del decesso di Arturo Araquistain, trovato morto con un mazzetto di viole nella patta aperta. Un delitto a sfondo sessuale? Ma tutto questo avviene a Prado del Rey, gli studi storici della Televisione spagnola, e molti suppongono che si tratti di una vendetta nella guerra per le ambite poltrone del nuovo potere. Carvalho scoprirà ben di più: politici socialisti, giovani bande musicali, emarginati, scrittori falliti o maltrattati e una ragazza di prepotente bellezza mostrata nuda fin troppe volte sul piccolo schermo daranno colore e verità a un racconto di rara perfezione. E poi: una colombiana assassinata nell’Up and Down, il club dei nuovi arricchiti barcellonesi, pieno di snob e di cafoni; un sociologo sessuale che ingaggia Carvalho per chiarire la morte di una cubista che trasgredisce le leggi della morale comune e soprattutto quelle della propria famiglia, ricca e bempensante. E, per finire, una storia amara come poche, di amore e disamore, con sette cadaveri, una ragazza in vendita che tenta di redimersi con lo...

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Autore: Giovanni Greci

Numero di pagine: 538

L’emigrazione è una fuga dolorosa e atroce, un folle atto di sradicamento, un movimento contrario al normale corso che la vita di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe invece seguire. Giovanni Greci, con la sua analisi precisa, ci porta con sé alla scoperta della vasta letteratura per ragazzi che ha l’emigrazione e tutto ciò che ruota intorno ad essa come tema centrale. Ci consente così di conoscere chi l’ha affrontata in prima persona, che siano personaggi reali o romanzati, e le svariate vicende generatesi in quei contesti. Ai lettori sembrerà di viaggiare verso l’America con una sacca piena di speranza e voglia di riscatto, poi si sentiranno travolti dalle masse in viaggio dal Sud al Nord del mondo per cambiare la propria vita, soffriranno insieme a chi è troppo piccolo per immaginare di intraprendere un viaggio di fuga dal proprio Paese, eppure lo deve fare come unica possibilità di salvezza. Attraverso queste e moltissime altre traiettorie ed emozioni, l’autore traccia una mappa letteraria completa, da sottoporre ai più giovani come metodo di comprensione e sensibilizzazione che apre gli occhi sul mondo e fa riflettere sul passato, ma anche su un...

La stagione del vento

Autore: Laure Duval

Numero di pagine: 360

Quali sfide si nascondono lungo la strada per la libertà? È la primavera del 1913 e per le vie di Deauville fanno la loro apparizione abiti e cappelli insoliti, coraggiosi, dalle linee morbide e lineari. Sono le creazioni di Gabrielle Chanel - ma gli amici la chiamano Coco -, una ragazza sensibile e ribelle, che qui ha appena aperto la sua seconda boutique. La vita e la moda di Gabrielle sono improntate alla ricerca della libertà: libertà dalle convenzioni sociali, dai lunghi strascichi con cui non si può camminare, dagli orpelli esotici e dai corsetti che opprimono il corpo femminile in quegli anni. Ma proprio la sua originalità rischia di precluderle il successo, nella moda e nell'amore, ed è una sfida che lei non può permettersi di perdere, malgrado tanti momenti di umanissima fragilità. Sono gli anni della guerra, un nuovo mondo è alle porte e il vento del cambiamento soffia forte per tutti, portando ciascuno ad affrontare scelte senza via di ritorno: per Gabrielle, che dovrà lottare per affermare la Maison Chanel e crearsi il proprio spazio; per Arthur, il suo grande amore, che cerca l'equilibrio tra il passato e il futuro, tra la filosofia e l'azione; e per...

L'importanza di far l'onesto

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 272

La sera della prima londinese di questa commedia, il marchese di Queensberry si presentò con un mazzo di ortaggi per Oscar Wilde. Era il 14 febbraio 1895 e la vita di Wilde stava per cambiare in maniera inaspettata, per via dello scandalo provocato dall’opposizione di Queensberry alla relazione tra il figlio, Lord Alfred Douglas, e il drammaturgo. Wilde aveva saputo delle cattive intenzioni del marchese e fece in modo che non fosse ammesso a teatro. La serata andò bene e la commedia fu un gran successo, ma Wilde non sarebbe riuscito a tenere Queens­berry alla larga a lungo. "L’importanza di far l’onesto" è anche l’ultima commedia di Oscar Wilde. La più divertente. Una commedia degli equivoci assurdamente mordace. Uno dei testi più rappresentati al mondo, ora in una nuova traduzione attenta soprattutto alla natura performativa del testo. Al tramonto della società vittoriana, l’irlandese Wilde mette alla berlina i costumi, le maschere dell’alta (e non solo) società inglese e i paradossi delle relazioni amorose. Ma non rinuncia di certo a commentare la politica: d’altronde, il piccolo Ernest viene trovato in una borsa nera dimenticata alla Victoria Station......

Blu come me

Autore: Ivan Canu , Francesco Pirini

Numero di pagine: 27

Not all rabbits are equal, or think and behave the same way. On the Hill of Red trees, there is a rabbit like everyone else, with the same big ears and shy eyes; but inside he feels different, and, unlike them, he does not have any friends. One day he finds something really special: a blue leaf. He sets out to find the place of the blue trees.

Very Italiani

Autore: Rossana Maletto Cazzullo , Francesco Maletto Cazzullo

Numero di pagine: 192

Un viaggio nell’identità italiana, attraverso i ritratti delle grandi donne e dei grandi uomini che ci hanno resi quelli che siamo. Cos’hanno in comune Dante Alighieri e Francesco Totti?Santa Chiara e Dario Argento? Caravaggio, forse il più grande pittore mai esistito, ed Elsa Morante, la più profonda scrittrice del Novecento? Facile: sono italiani. Non pensiamo che Gigi Buffon valga Enrico Fermi, o che Samantha Cristoforetti sia importante come Leonardo (per citare altri protagonisti del libro). Però crediamo che ognuno dei cinquanta personaggi cui abbiamo dato vita possa insegnarci qualcosa. Sono persone di genio, che hanno lasciato grandi tracce di sé. Molte hanno sofferto tantissimo:la passione per la poesia portò Torquato Tasso e Alda Merini in manicomio, mentre Ungaretti si scoprì poeta nelle trincee della Grande Guerra. Artemisia Gentileschi dà alla testa mozzata di Oloferne i tratti del suo stupratore, Bebe Vio è diventata una campionessa nonostante una malattia devastante. Tutti posseggono le qualità che hanno reso grande il nostro popolo: la creatività e l’umanità. Per questo, tutti possono renderci orgogliosi di essere loro compatrioti. Italiani.

Vita di Antonio Gramsci

Autore: Giuseppe Fiori

Numero di pagine: 352

La linea che Giuseppe Fiori segue nel ricostruire passo per passo la biografia gramsciana consiste nel vederne le radici e le scaturizioni psicologiche e culturali nel massimo della profondità possibile, là dove biografia ed ethnos traggono alimento reciproco. È proprio per questo che si può dire che questa è una «vita» autentica, non un casellario di idee fatte calare dall'alto. Dall'Introduzione di Alberto Asor Rosa «Del grande intellettuale sardo non vedevamo che "la testa", lo storico degli intellettuali, l'analista delle tre "quistioni" del Mezzogiorno d'Italia (il Napoletano, la "quistione siciliana", la "quistione sarda"), lo studioso originale del capitalismo americano, il teorico dell'"egemonia", cioè del socialismo innervato di consenso. Poco sapevamo della sua vita, la famiglia, l'infanzia in Sardegna, i primi studi, il breve processo di formazione, e poi l'integrazione a Torino, il ruolo effettivo nel Congresso di Livorno (1921), i veridici rapporti (dopo l'arresto) con Togliatti, la rottura con i comunisti incarcerati a Turi, l'eterodossia rispetto a Stalin. Pensai allora che l'operazione di aggiungere "gambe e corpo" alla "testa" – così da avere di...

Every Child Is My Child

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 176

«Due sono le cose che ti rendono ‘genitore’: fare un figlio e mandarlo a scuola. La prima richiede molte energie; per la seconda basta un libro: questo.» MICHELA MURGIA 33 protagonisti del mondo dello spettacolo italiano hanno deciso di tornare bambini per raccontare storie fatte di immaginazione e di ricordi della propria infanzia, incentrate sul tema della felicità e della spensieratezza. Lo hanno fatto per raccogliere fondi da devolvere attraverso #everychildismychild per costruire la Plaster School, al confine con la Siria. Perché ogni bambino ha diritto a essere felice, perché solo con la felicità, il gioco e la fantasia si può sconfiggere la brutalità della guerra. Altrettanti artisti e illustratori di fama internazionale hanno realizzato una tavola a colori per ciascuna storia. Un libro destinato ai bambini e ai ragazzi ma anche ai loro genitori e nonni, un dono pieno di gioia per tutta la famiglia. Gli artisti che hanno partecipato a questo libro: Niccolò Agliardi, Luca Argentero, Claudio Bisio, Marco Bonini, Andrea Bosca, Lorena Cacciatore, Paolo Calabresi, Giorgia Cardaci, Alessandro Cattelan, Martina Colombari, Lodovica Comello, ‪Paola Cortellesi,...

Ultimi ebook e autori ricercati