Valutazione ambientale strategica nella pianificazione territoriale (La)
Autore: Corrado Zoppi , Maurizio Garano
Numero di pagine: 498
La valutazione ambientale strategica (VAS), il cui significato in termini normativi nella legislazione italiana andrà, nel breve periodo, definito attraverso opportuni atti legislativi, è, già da tempo, una procedura, o, forse meglio, un orizzonte concettuale, molto importante per le valutazioni ex ante, in itinere ed ex post della definizione, gestione ed attuazione delle politiche del territorio. Di particolare rilievo, metodologico e pratico, è il “rapporto ambientale”, definito ai sensi dell'art. 5 della Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla VAS, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente. La VAS rappresenta, sostanzialmente, una risposta articolata, complessa e qualificata alle esigenze che si riconoscono nella riflessione corrente sulle problematiche dello sviluppo sostenibile in rapporto alla valutazione delle ricadute territoriali delle politiche di investimento pubblico dell'Unione Europea.