Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fissando il sole

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 256

«La tristezza mi entra nel cuore. Io ho paura della morte». Così quattromila anni fa Gilgamesh, leroe babilonese, commentava la morte dellamico Enkidu. La paura della morte ci perseguita da sempre. Cè chi la manifesta indirettamente, magari in un sintomo che non ha apparentemente nulla a che fare con essa; cè chi la esplicita, come Gilgamesh, con tragica consapevolezza; cè chi ne è a tal punto paralizzato da non potersi abbandonare ad alcuna felicità. Come unombra oscura, la paura della morte entra nel cuore di ogni uomo, in ogni epoca, sotto ogni condizione. Al punto tale che non vi è stato scrittore degno di questo nome che non labbia affrontata e descritta. Irvin Yalom laffronta anche lui in questo libro, ma non per aggiungere un suo compendio di riflessioni alle illustri opere del passato. Il libro è piuttosto una ricognizione che nasce dal confronto personale con il problema della morte, confronto offerto dal dialogo con i pazienti e dalla frequentazione delle opere di quei pensatori che hanno tracciato la via per avere la meglio sul terrore della morte. Lesperienza mostra come sia davvero arduo vivere ogni istante consapevoli di dover morire. «È come cercare di...

La cura Schopenhauer

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 448

Julius Hertzfeld si è guardato allo specchio stamattina. Attorno alla bocca poche rughe. Occhi forti e sinceri che possono reggere lo sguardo di chiunque. Labbra piene e cordiali. La testa coperta di riccioli neri e ribelli che si stanno appena ingrigendo sulle basette. Il corpo senza unoncia di grasso. Insomma, lo specchio gli ha detto che è ancora lui: Julius Hertzfeld, brillante professore di psichiatria presso luniversità della California, terapeuta dal caldo sorriso e dalla solida reputazione, uomo prestante che non ha affatto laria del sessantacinquenne cui è stato appena comunicato, con fredda e brutale sincerità, che ha poco più di un anno di vita. Un anno, anzi, di «buona salute», come ha detto con amara ironia Bob, lamico dermatologo, almeno finché il male non si manifesterà in altre parti del corpo. Che fare quando la vita spensierata termina di colpo e il nemico, fino a quel momento invisibile, si materializza in tutta la sua terrificante realtà? Diventare saggi, rimuovere le distrazioni, rinunciare allambizione, al prestigio, al plauso, e distaccarsi da tutto e da tutti come insegna il Buddha? Ma perché correre verso luscita prima dellora di chiusura? Non...

Il dono della terapia

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 287

«I consigli di questo libro scrive Irvin Yalom nellintroduzione al volume sono tratti da annotazioni relative a quarantacinque anni di pratica clinica. Esso rappresenta un mélange particolare di idee e tecniche che ho trovato utili nel mio lavoro. Queste idee sono così personali, presuntuose e qualche volta originali che difficilmente il lettore potrà trovarle altrove». La terapia e il rapporto analista-paziente sono, come indica il titolo, largomento proprio di questo libro, ma in una maniera appunto così originale che lesperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari «compagni di viaggio» anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo labilità di narratore al rigore dello studioso, lautore di Le lacrime di Nietzsche racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer, rivela il consiglio di un vecchio amico grazie al quale superò una delusione di gioventù, attinge alle pagine di Hermann Hesse per parlare di malattia e di guarigione. «Guidato dalla passione per il compito» e messi da parte i consigli che ...

Chiamerò la polizia

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 80

«Sta succedendo qualcosa di terribile... il passato sta tornando... le mie due vite, notte e giorno, si sovrappongono. Devo parlarti». Con queste parole, sussurrate al telefono, il vecchio compagno di studi di Irvin D. Yalom, Bob Berger, lancia all’amico una richiesta di aiuto. Nei loro cinquant’anni di amicizia, Bob Berger non ha mai rivelato ad anima viva quello che gli è accaduto, in quella che sembra ormai un’altra vita. Ora, finalmente, si trova costretto a farlo. In Chiamo la polizia, Berger racconta a Yalom l’angoscia di un passato lacerato dalla guerra: fingendo di essere un cristiano, Berger sopravvisse all’Olocausto. Ma dopo una vita segnata da espiazione e repressione, un pericoloso incontro ha risvegliato i dolorosi ricordi di quegli anni. Insieme, Berger e Yalom interpretano i frammenti di una storia che, per essere esorcizzata e finalmente dimenticata, va affrontata in tutti i suoi più intimi risvolti psicologici. Chiamerò la polizia è una potente esplorazione dei temi cari a Yalom – memoria, paura, amore e guarigione – e uno sguardo lucido e compassionevole sulla vita dell’uomo stesso.

Diventare se stessi

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 352

Irvin D. Yalom ha dedicato l’intera esistenza a indagare le vite degli altri. In questo intimo memoriale, per la prima volta il grande psicoterapeuta si mette a sedere dalla parte del paziente, rivolgendo l’occhio clinico verso sé stesso. Il rapporto quotidiano con i pazienti, con le loro sofferenze, con le loro storie più intime, appare in questo libro come ciò che ha realmente concesso a Yalom di diventare la persona che è, modificando in concreto la sua vita, i suoi comportamenti, i suoi stessi impulsi. Una preziosa testimonianza di come la relazione con gli altri sia all’origine del processo per cui si diventa ciò che si è. «I ricordi dei miei pazienti riportano a galla i miei, il mio lavoro sul loro futuro chiama e disturba il mio passato, e mi ritrovo a riconsiderare la mia intera esistenza». Irvin D. Yalom

Il senso della vita

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 304

«Ascoltate i vostri pazienti; lasciate che siano loro a insegnare a voi. Per diventare saggi dovete rimanere studenti». Queste parole di John Whitehorn, suo mentore negli anni giovanili trascorsi al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, sono risuonate a lungo nella mente di Irvin D. Yalom. Ne ha, però, pienamente afferrato la verità soltanto quando, nel corso degli anni, si è imbattuto in alcuni casi clinici che si sono mostrati più rivelatori per lui lanalista, il medico che per il paziente in cura. Le sei storie contenute in questo volume narrano di questa scoperta. Toccano momenti cruciali dellesistenza, come nel caso di Paula, una malata terminale che svela a Yalom come la paura sia soltanto uno dei tanti colori che illuminano il nostro lungo addio alla vita. Concernono i nodi fondamentali dello sviluppo e della formazione della personalità, come nel caso di Magnolia, una settantenne afroamericana che, confessando le proprie delusioni e il proprio passato di figlia abbandonata, offre allautore loccasione per riflettere sulla relazione con la propria madre; o come nel caso di Myrna, in cui il confronto con i rispettivi lutti genitoriali giunge, per paziente e medico,...

Sul lettino di Freud

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 411

Sul lettino di Freud è la storia di Seymour Trotter, Ernest Lash e Marshal Streider, tre psicoterapeuti che, in virtù della sorte connessa alla loro professione, si trovano a condividere trionfi e fallimenti, fatti e misfatti, onori e infamie della loro pratica terapeutica. Seymour Trotter, settantun anni, un patriarca della comunità psichiatrica, venerato in tutto il Nord della California per la sua sagacia e il suo motto: «La mia tecnica consiste nellabbandonare qualsiasi tecnica!», va incontro alla rovina dopo aver preso in analisi Belle Felini, una trentaduenne di gradevole aspetto, bella pelle, occhi seducenti, vestita con eleganza, ma con una lunga storia di autodistruzione alle spalle. Nellistante in cui l«alleanza terapeutica» con la sua paziente sembra dare frutti che nessun Prozac può procurare, Trotter viene accusato di comportamento sessuale inappropriato nei confronti della giovane donna e sottoposto ad azione disciplinare dal comitato etico per la medicina. Incaricato del procedimento è Ernest Lash, assistente universitario presso la facoltà di psichiatria, studioso che ignora quasi tutto della psicoterapia. Lincontro con Trotter, tuttavia, lo affascina e...

Catalogo Neri Pozza 2000-2015

Autore: Neri Pozza

Numero di pagine: 1015

Le pagine che seguono illustrano gli ultimi quindici anni di attività della Neri Pozza. Alla vigilia delle celebrazioni per il settantesimo anno di vita delle nostre edizioni – nel 2016 Neri Pozza Editore compie 70 anni– abbiamo deciso di riassumere in un catalogo la forma nuova che ha assunto il progetto che, nel 1946, spinse Neri Pozza a fondare a Venezia una casa editrice che desse voce alle nuove «idee d’arte e poesia» che cominciavano ad affiorare nel dopoguerra, e che avrebbero fatto di quella stagione letteraria una delle più importanti nella storia del nostro paese. Consideriamo i nostri ultimi quindici anni, qui riassunti nelle pagine di un catalogo, una forma nuova dell’antico progetto letterario di Neri Pozza e consideriamo noi stessi una nuova versione del lavoro editoriale come progetto letterario, interamente inserita nel proprio tempo. (dall’introduzione del Direttore editoriale, Giuseppe Russo).

Terapia allo specchio

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 352

Ginny Elkin è stata una paziente del dott. Yalom. Mentre si svolgeva il percorso terapeutico, lo psichiatra la ha spronata a condividere le proprie riflessioni attraverso una serie di resoconti. Ginny Elkin era una scrittrice giovane e di talento che il mondo psichiatrico aveva etichettato come schizoide. Dopo aver provato diverse varietà di terapie, tutte inutili, Ginny ha iniziato un trattamento privato con Irvin Yalom presso la Stanford University. Come parte del loro lavoro insieme, hanno concordato di scrivere diari separati di ciascuna delle loro sessioni. Questo sorprendente libro è il risultato di quel percorso, in cui si alternano le loro voci e in cui scopriamo che non solo la paziente ha tratto beneficio dalla terapia, ma lo stesso medico curante.

Il Dio vivente

Autore: Pasquale Ionata

Dopo aver scritto "Il Dio morente", pubblicato in piena prima ondata della pandemia, lo psicologo e psicoterapeuta Pasquale Ionata ci presenta "Il Dio vivente", conclusione necessaria del suo dittico dedicato agli aspetti psicologici del nostro rapporto con Dio. Nella sua visione profondamente ottimistica della vita (ottimistica perchè realista), Ionata offre al lettore una via per affrontare i grandi temi della vita e della morte - erotismo, nevrosi, ego, rinascita... - con lo spirito di un terapeuta profondamente ancorato alla tradizione cristiana ma nell'apertura alle grandi tradizioni di pensiero del mondo intero.

L'età della scelta. Scegliere è diventata la questione più importante del nostro tempo

Autore: Edward C. Rosenthal

Numero di pagine: 370

Il testamento di un idiota

Autore: Sandro Cominardi

Numero di pagine: 132

Il racconto si dipana attraverso il coinvolgimento diretto dei personaggi. È un espediente letterario, ma non solo. Ogni personaggio racconta e si racconta e, nello stesso tempo, entra in relazione con se stesso, mettendosi in discussione. Noi umani a volte perdiamo la dimensione della nostra natura. Nella storia delle persone è possibile cogliere i segnali di certe aberrazioni? Quando le emozioni incontrano le riflessioni, queste si rafforzano. Escono dalla freddezza del ragionamento e s’incuneano nella monotonia del dato per scontato. Sandro Cominardi è nato a Palazzolo sull’Oglio (BS) e vive a Bologna. Diplomato in psicometria, studioso di approcci psicoterapeutici e fondatore e operatore in comunità terapeutiche. Ha già pubblicato vari libri tra cui L’elefante nella gabbia del coniglio (Alberto Perdisa editore, 2005), Voltata di spalle (Il Filo, 2008), che ha ricevuto la segnalazione d’onore al XXVI Premio di Firenze e classificato terzo al concorso letterario internazionale “il Saggio”, Chiamami per nome (CLUEB Ed., 2011; scritto con una collega), Stanza N. 17 tre donne per caso (Edizioni Sensibili alle foglie, 2014).

Come vivere bene senza Dio

Autore: Eric Maisel

Numero di pagine: 200

Nessuno può essere certo dell’esistenza delle divinità. E nessuno può pensare che le morali religiose siano ancora una guida affidabile solo perché sancite da Dio. L’uomo è solo davanti alle grandi scelte della vita, spetta dunque a lui darle senso. È possibile restarne intimoriti. Ma è anche possibile compiere scelte in grado di farci vivere con soddisfazione la vita che desideriamo vivere. È la via dell’ateismo. In dodici tappe Come vivere bene senza Dio vi farà comprendere come questo percorso sia accessibile a tutti, credenti e non credenti. Non ci sono dogmi e non ci sono precetti: la via dell’ateismo non contiene alcun pacchetto di credenze e nessun insegnamento etico preconfezionato. Insegna invece un metodo affinché chiunque possa – da solo – creare significati in grado di arricchire e rendere più piena quella sfida unica e irripetibile che è l’esistenza di ognuno.

La regola della Vita

Autore: Lodovico Berra

Numero di pagine: 204

La morte è il problema fondamentale della vita. Vi è un rapporto inscindibile tra vita e morte ed ogni riflessione profonda sull’esistenza richiede il confrontarsi con essa. Ogni essere umano è debole di fronte a questo evento e facilmente il confronto con la morte comporta malessere e disagio. Essa viene temuta, odiata, evitata, sembra non avere soluzioni. Rimane lì, ferma, indiscutibile, senza possibilità di scampo, senza risposte soddisfacenti o soluzioni risolutive. Sebbene l’argomento faccia parte della storia dell’uomo e sia stato trattato ampiamente in letteratura, nell’arte e nella filosofia, rimane una evidenza irrisolvibile. Le risposte sono sempre esili, fragili, relative. Sembra non esistere una soluzione soddisfacente a questo problema che si presenta, prima o poi, nella vita di ogni essere umano. Frequentemente emerge durante l’attività psicoterapeutica, ma raramente viene affrontata o risolta. Anche in questo contesto non vi sono strumenti adeguati e si tende ad evitarla, a metterla in secondo piano, a ridurla a teorie ed ipotesi che tamponano transitoriamente. Il problema della morte deve essere affrontato in un modo che non può essere solo...

Il divano è meglio di Freud. I fattori aspecifici in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

Autore: Gianfranco Buffardi

Numero di pagine: 148

1250.270

Intelligenza emotiva per la coppia

Autore: John Gottman

Numero di pagine: 247

Che cosa fa sì che alcune relazioni funzionino per tutta la vita e altre no? Quali sono i meccanismi di un amore felice? Perché il matrimonio a volte è così difficile? Dopo anni di studi e ricerche nel campo dell'intelligenza emotiva e della vita matrimoniale, il noto psicologo John Gottman raccoglie in questo libro le strategie più efficaci per costruire una relazione stabile e appagante, in cui i sentimenti positivi possano avere la meglio sulle tensioni che naturalmente emergono nella vita quotidiana. Appoggiandosi a numerosi esempi e a una vivida raccolta di storie vere, l'autore mostra in che modo rafforzare giorno dopo giorno l'empatia, l'autocontrollo e l'attenzione all'altro e ai suoi sentimenti, sia nei periodi più felici sia nei momenti di conflitto e difficoltà. La sua è un'indagine profonda e documentata capace di far emergere le forze che minano o consolidano un'unione, un'efficace guida pratica che mette a disposizione di tutti noi le soluzioni per un felice rapporto d'amore.

Consulenza di coppia. Superare le crisi transitorie verso il rinnovamento con metodologie sistemiche e tecniche strategiche

Autore: Edoardo Giusti , Mariachiara Mazzei

Una guida consistente per tutti i professionisti della relazione d’aiuto che svolgono anche attività clinica con le coppie. Il testo Evidence-based raccoglie le migliori pratiche terapeutiche in ottica transdiagnostica per effettuare trattamenti integrati pluralistici efficaci basati sulle più recenti ricerche scientifiche.

Oxford Manuale di specialità cliniche

Autore: AA.VV.

Oxford – Manuale delle Specialità Cliniche è la guida definitiva per giovani medici e tirocinanti in qualsiasi contesto clinico. Il testo, infatti: - descrive le specialità cliniche di base; - i capitoli sono dedicati a tutte le aree cliniche che il medico incontrerà nella sua pratica quotidiana; - i vari capitoli e argomenti sono stati affidati ad autori che hanno un’esperienza concreta della vita di reparto (capaci quindi di offrire anche utili e pratici consigli); - è aggiornato secondo le linee guida più recenti. Scopo della Guida è anche essere facilmente consultabile in ogni momento ed essere un utile strumento di lavoro. Per questo motivo: - è ricco di illustrazioni, riquadri di approfondimento e tabelle, che agevolano la lettura e la memorizzazione; - le nozioni più importanti vengono presentate con un linguaggio semplice, così da rendere i concetti facilmente comprensibili. Vengono riportati numerosi episodi che hanno segnato la storia della medicina e della ricerca, così da chiarire come si è arrivati all’attuale gestione della terapia. E gli autori, ben consapevoli dell’importanza del rapporto medico-paziente, hanno inserito all’interno del testo...

Il counseling psicologico

Autore: Edoardo Giusti , Andrea Pagani

Numero di pagine: 496

Il Counselling ha radici antiche nella cultura vocazionale dell’orientamento scolastico, nel career counselling professionale e nella prevenzione primaria. Dal 1940 si è sviluppato nei trattamenti brevi che includono la valutazione del comportamento tramite l’alleanza psicodiagnostica verso finalità curative. La pratica del Counselling psicologico prevede una formazione per svolgere strategie d’intervento di sostegno specifico tese alla funzionalità adattiva e riabilitativa a prova di evidenza scientifica.

Covid-19

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Chissà come ricorderemo e racconteremo questo tempo, il tempo della pandemia. Sarà stata solo una parentesi, lunga e molto dolorosa? Sarà stata anche una cesura, un vero tempo di crisis, e quindi anche di discernimento? Scopriremo di esserci trovati – a causa o «grazie» a un virus letale – proprio nel mezzo di un cambiamento d’epoca? Di fronte a tutto questo, a una apocalisse che sembra a portata di mano, sentiamo che il nostro primo compito è la lotta all’inaridimento, generato dalla paura. Il secondo compito, che è la conseguenza del primo, è farsi carico delle attese, dei cambiamenti e dei problemi del Paese. Per questo abbiamo subito raccolto in un nuovo volume della collana digitale de La Civiltà Cattolica – i nostri Accènti – tutti gli articoli che la rivista ha voluto e dovuto pubblicare nel tempo della pandemia che stiamo ancora vivendo. Gli autori – tutti gesuiti – vivono in varie aree del mondo: Repubblica Popolare Cinese, Stati Uniti, Zambia, Lussemburgo, Francia, Israele e Italia. Una raccolta che punta a non dimenticare quello che stiamo imparando e a offrire spunti per realizzare quei cambiamenti, personali e sociali, economici e politici,...

La velocità degli angeli

Autore: Manu Bazzano

Numero di pagine: 84

Una notte insonne funge da palcoscenico per raccontarsi e ascoltarsi: brevi pennellate d'esistenza sul trasferimento dall'Italia a Londra, la tristezza per il decadimento del Bel Paese, la bellezza di una nuova terra capace di accogliere. Ma l'amore che riempie di s la vita: quelli pi lontani nel tempo, ma non per questo meno intensi nel ricordo e nel piacere, e quello pi vicino, nato attraverso lo schermo di un computer, idealizzato dalla sua virtualit e al contempo disincarnato, e per questo non reale, e per questo destinato al naufragio nel momento in cui la presenza diventa reale con le sue rughe e le sue pratiche mondane. Gi: l'angelo appare veloce e luccicante, effimero come la vita stessa, incanta con le sue promesse, ma l'amore non questo: passione, scelta, coinvolgimento, nudit. Nella notte insonne si odono i versi dei poeti, le note delle melodie classiche, la filosofia nietzschiana e quella buddhista, rimandi che s'incrociano con perizia e coerenza, ricerca di un significato che sfugge e riappare, che si vela e si rivela, che delude e consola. Percorso tortuoso e faticoso, eppure ineludibile pur nel suo apparente paradosso: chi altri infatti mi ha condotto per mano e mi ...

Materia che sogna

Autore: Daniela Rossi

Numero di pagine: 140

Un resoconto in stile giornalistico dei percorsi che hanno caratterizzato il pensiero occidentale e il suo approccio a questi fenomeni; delle scoperte della Fisica Quantistica che ne hanno messo in discussione la visione empirista avvicinandolo alla concezione orientale del mondo e aprendo a nuove possibilità di ricerca. L’intento è quello di contribuire a risolvere l’infruttuosa dicotomia che vede questo campo di studio respinto a priori da parte della scienza e quindi liberamente interpretato in chiave esoterica o spirituale. La tesi è che sia giunto il momento, anche in considerazione delle scoperte della Fisica Quantistica, di restituire all’indagine psicologica e scientifica quello che le compete in modo che milioni di persone testimoni di stati di coscienza extracorporei, sogni predittivi, intuizioni razionalmente inspiegabili e altro (vari casi sono riportati nel testo) trovino risposte avvalorate dall’osservazione di ricercatori, fondate sulle teorie più recenti riferite alla psiche, alla coscienza e alla materia di cui siamo fatti.

Psicoterapia esistenziale

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 557

L’assunto fondamentale della psicoterapia esistenziale afferma che gli esseri umani sono portatori di una connaturata sofferenza intrinseca all’esistenza. È una sofferenza che affonda le sue radici nello sforzo più o meno consapevole che ogni persona compie per convivere con la durezza dei fatti della vita; un perenne conflitto interno tra i propri desideri e i dati ultimi dell’esistenza. Che cosa sono questi dati? Se escludiamo un attimo il mondo esterno, se mettiamo da parte le preoccupazioni quotidiane con cui di solito ci riempiamo la vita e riflettiamo profondamente sulla nostra situazione nel mondo, allora dobbiamo confrontarci con le “preoccupazioni ultime” che sono realtà ineludibili dell’esistenza umana. Secondo Irvin Yalom, uno dei massimi esponenti della psicoterapia esistenziale, esistono quattro preoccupazioni che hanno una considerevole rilevanza per la psicoterapia: la morte, la libertà, l’isolamento, l’assenza di significato. L’intento della psicoterapia esistenziale e quello di permettere all’individuo di confrontarsi apertamente e consapevolmente con i dilemmi esistenziali, abbandonando tutte le modalità chiaramente patologiche, o...

Le lacrime di Nietzsche

Autore: Irvin D. Yalom

Numero di pagine: 445

È un giorno di ottobre del 1882 e Josef Breuer, quarantenne geniale psichiatra, medico personale a Vienna di artisti e filosofi come Brahms, Brücke e Brentano, è al Caffè Sorrento in compagnia di una giovane donna che non conosce, ma che ha avuto limpudenza di convocarlo nel rinomato caffè veneziano per una «questione di estrema urgenza» in cui ne andrebbe addirittura del «futuro della filosofia tedesca». La donna si chiama Lou Salomé ed è di inusuale bellezza: fronte poderosa, luminosi occhi azzurri, labbra piene e sensuali. Nonostante la temperatura pungente del mattino, si è tolta il manto di pelliccia e, guardandolo direttamente negli occhi, con voce ferma gli ha detto di temere per la vita di un suo caro amico: Friedrich Nietzsche, il pensatore tedesco che, secondo Richard Wagner, ha «regalato al mondo unopera senza pari». Poi, posando leggermente la mano guantata sulla sua, ha aggiunto che il filosofo è in preda a una profonda prostrazione. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia, e che lo porta ad assumere pericolose dosi di morfina... Così, attraverso la voce...

Anime in riparazione

Autore: Ciriaco Scoppetta

Numero di pagine: 96

Un testo ispirato dalle storie di persone che l’autore, medico e neurologo, ha incontrato, studiato e seguito durante lunghi anni di lavoro. Ha capito il perché di comportamenti insoliti, sgradevole e illegali e che spesso non si può attribuire una vera “colpa” ai protagonisti. Ha visto divenire arbitrari da caso a caso i confini fra normalità e malattia, cattiveria e malattia, intraprendenza e malattia. Dall’osservazione di emozioni e comportamenti è nato lo spunto per questo libro, in cui l’autore narra tredici storie vere di persone la cui vita si è scontrata con malattie neurologiche o psichiche.

L'arte di prendere le decisioni giuste

Autore: Anna Gallotti , Maryvonne Lorenzen

Numero di pagine: 192

“Non mi pare di essere stupido, eppure le scelte che ho fatto sono tutte sbagliate.” Quante volte questa frase fa capolino nei nostri pensieri! Scegliere e decidere è all’ordine del giorno, però spesso è così difficile e pure inevitabile. Tanto peggio poi se abbiamo la responsabilità di dover prendere decisioni che riverberano il loro esito non solo su noi stessi, ma anche su altri, familiari o sottoposti. Tuttavia, per fortuna, persino quando sembra di non avere scelta, abbiamo la facoltà di scegliere come affrontare situazioni non volute, imparando a fare la differenza tra ciò che dobbiamo accettare e ciò che possiamo influenzare. Il problema, che si tratti di questioni insignificanti o importanti, non è tanto cosa scegliere, ma come scegliere lucidamente ciò che ci renderà felici e soddisfatti, ciò che porterà davvero benefici, senza essere influenzati dal peso dell’educazione, dalle convenzioni sociali, dalle aspettative familiari o dal desiderio di piacere agli altri, sentimenti che molto spesso ci orientano verso la decisione sbagliata, quella che forse rimpiangeremo a vita. Con un approccio concreto ed esercizi pratici, le autrici ci guidano verso una...

Quando nasce una donna

Autore: Sofia Bignamini

Che cosa significa nascere femmina e diventare donna? Esiste un universale femminile, al netto di qualsiasi stereotipo di genere, che accomuna tutte, indipendentemente dall’appartenenza storica, sociale, geografica? Quali sono le tappe, i passaggi, attraverso i quali, ieri e oggi, una ragazza è considerata – o arriva a considerarsi – adulta? In un avventuroso viaggio tra il legame con il corpo e quello con la madre, il nome del padre e la natura dell’amore, la vocazione professionale e quella materna, lo sguardo dell’altro e quello sul futuro, Sofia Bignamini incontra donne di ogni età e intreccia le loro voci e le loro storie, assaporando ogni volta il momento magico in cui l’intimità cancella le differenze e si diventa anime unite nella stessa ricerca. Insieme a loro coniuga i verbi «generare » e «nutrire», «sedurre» e «star bene», si interroga sull’importanza del dolore e sulla rivoluzione della creatività, fa lo slalom tra i cliché di ieri e quelli di domani. Ed esplora i luoghi della sorellanza, dove respira il sentimento di un noi solidale cui poter attingere sempre, nello spiccare i voli della vita, nel cercare il proprio posto nel mondo.

Psicologia e teologia

Autore: Amedeo Cencini , Alessandro Manenti

Numero di pagine: 304

Che cosa può dire una scienza recente come la psicologia alla secolare elaborazione del pensiero teologico? In che modo la riflessione psicologica può arricchire la teologia nel suo stesso formularsi e non solo a livello di attuazione pastorale o di «immediato utilizzo» per fare fronte a disagi o problemi patologici? Il testo illustra ciò che la psicologia descrive, si interroga sul peso da dare alle affermazioni psicologiche e su cosa è corretto o scorretto chiedere a questa disciplina, indagando le teorie, i modelli, i concetti di mediazione, vita vissuta, mistero, relazione, motivazione e attività simbolica. Indaga inoltre l’intreccio di emozioni e ragioni, il concetto di maturità affettiva, il mondo conscio e inconscio, la dimensione del male e del bene morale, la salute psichica, la struttura delle relazioni, la soggettività e le nuove prospettive offerte dalle neuroscienze. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

Diario di un apprendista ciclosognatore

Autore: Andrea Accorsi

Numero di pagine: 160

Diario di un apprendista ciclosognatore: Il viaggio è come la vita, una somma di piccole cose. Una somma di passi, di pedalate che arrivano a cento, poi a mille, poi perdi il conto e contare non serve più di tanto in fondo. "Forse viaggio proprio per questo - scrive Andrea Accorsi - per costruire il prossimo giorno, lentamente, sbagliando spesso strada. Così diverso dal precedente e mai simile al prossimo. Con l'unica certezza che mi porto dietro: il viaggio. Quando il senso delle cose mi soffocava nell'incertezza che fosse giusto o sbagliato, che fosse colpa mia o di altri, o semplicemente mi faceva star male. Non partivo mai con la voglia di viaggiare, ma sempre con la speranza di scappare. Poi ritornavo, perché la mia vita per fortuna era piena di ansie ma anche di terreni dove il cuore stava in pace e si scaldava facilmente. Nel viaggio di oggi mi apro al mondo e mi lascio contaminare da tutto quello che mi circonda, senza filtri. Abbandono le paure e respiro più che posso odori nuovi. Cerco colori e sapori con cui riempire i miei vuoti...". L'autore si definisce un ciclosognatore, perché ogni volta che viaggia con qualsiasi altro mezzo che non sia la bicicletta ha...

L'arte di vivere

Autore: Giovanni Cucci

Numero di pagine: 224

Basta un’occhiata al banco di una libreria, un rapido zapping alla TV o su Internet per notare l’onnipresenza del tema «felicità». Tale abbondanza lascia anche perplessi, perché significa che non siamo felici o mai come vorremmo. La felicità è alla base di ogni azione quotidiana: come mai allora così pochi si sentono felici?Forse perché la felicità disdegna la compagnia alla quale è solitamente associata (ricchezza, benessere, sicurezza, piacere), per prediligerne un’altra, a prima vista incompatibile (tristezza, austerità, gratuità, empatia). E sembra farsi trovare quando ci si occupa di altro.La felicità è un riflesso eloquente del mistero della vita. Paradossale, illogico e affascinante.

L’eleganza dell’okapi. Confessioni di un manager

Autore: Denis Delespaul

Numero di pagine: 150

Un leader non può essere noioso. Ma non sempre è evidente nelle teorie di leadership e nei racconti autobiografici. La storia di Denis Delespaul – trascinatore per vocazione, fondatore e amministratore delegato di un istituto finanziario per un quarto di secolo – è, invece, proprio come lui: appassionato, fuori dagli schemi, elegante e informale; concilia chitarra e cravatta, jazz e musica classica, humor e filosofia; a un certo je ne sais quoi del parigino cool che ama l’Italia e quell’intelligenza emotiva che lo caratterizza. Il suo racconto porta al tavolo del CdA Nietzsche, Spinoza e Marco Aurelio, Irvin Yalom, Isaac Getz e Alexandre Havard; ma anche gli Orsetti del Cuore, Davy Crockett e Robinson Crusoe. Al di là di umorismo e divertissement, Delespaul è attento al contesto globale in cui si muove il nuovo management, chiamato a fronteggiare un presente drammatico e un futuro incerto. Destinata proprio a questa nuova generazione di dirigenti – e non solo – la storia del più giovane direttore di filiale divenuto presidente trasporta il lettore in una corsa mozzafiato dalla Parigi del Sessantotto e del rock-’n’-roll alla Milano da bere, dalla crisi del...

Ultimi ebook e autori ricercati