Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Edilizia scolastica

Autore: Renato Iovino , Flavia Fascia , Gian Piero Lignola

Numero di pagine: 416

Per l’edilizia scolastica, come sostiene il sostituto procuratore di Torino Raffaele Guariniello, la sicurezza è ormai un’emergenza nazionale. E questa emergenza diventa tanto più grave se solo si pensa che in queste scuole devono formarsi i giovani di oggi che saranno gli uomini di domani. Il presente testo si propone di favorire la formazione di esperti in grado di comprendere e governare i principali aspetti del ciclo di vita del patrimonio immobiliare scolastico. Si è voluto coniugare impostazione didattica, aggiornamento dei contenuti e capacità operativa. Per questo motivo accanto ai classici capitoli riguardanti la riqualificazione funzionale e tecnologica, la certificazione energetica, la prevenzione incendi e la valutazione strutturale del costruito, vi sono tre capitoli specifici relativi all’applicazione con il calcolo automatico, corredati da esempi di applicazione dei metodi esposti. Un tale approccio è sempre stato considerato utile ausilio per i tecnici e professionisti. Ancor più lo è questo che ha un carattere di particolare trasversalità rispetto alle differenti tematiche che, come è noto, costituiscono in alcune parti una vera rivoluzione...

Latino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze

Autore: Marco Ricucci (ed.)

Il volume offre una panoramica meditata di buone prassi dell'insegnamento della lingua Latina e della lettura di testi letterari per studenti liceali con Dsa. In maniera narrativa, con esemplificazioni concrete, il testo propone innovatrici piste di lavoro, alla luce sia delle più aggiornate risultanze della ricerca scientifica sia delle più accreditate sperimentazioni didattiche attive sul tema. La miscellanea si completa anche di un contributo di due esperte in psicopedagogia che inquadrano l'argomento nel più ampio problema delle disabilità in una scuola davvero inclusiva. MARCO RICUCCI, La cultura deı fıorı: lo “sboccıare” deglı studentı con DSA nell’apprendımento della lıngua latına, pp. 1-9 DANIELA VENTURINI, Essere referente per allievi con DSA e insegnare latino al liceo classico vuol dire essere sempre in autoaggiornamento, pp. 10-25 ROSSELLA IOVINO, “Flipped perspective”. I DSA come risorsa e non come uno ostacolo per la didattica del latino, pp. 26-43 ELISA VERONESI, L’insegnamento del testo latino d’autore ad allievi con DSA, pp. 44-56 GAIA IMBROGNO, Latino e DSA: l’importanza dello stile cognitivo, pp. 57-74 VALERIA FRANCO,...

Un eccezionale Baedeker

Autore: Ada Bellanova

Partendo dall’evidente ricchezza di riferimenti geografi ci osservabile nell’opera di Vincenzo Consolo, il saggio si propone, mediante uno studio delle modalità di costruzione dell’immagine letteraria, di accendere l’attenzione non solo sugli spazi di cui l’autore parla direttamente, ma anche sulla nostra relazione con lo spazio. Guida dunque il lettore attraverso un universo labirintico e ‘palincestuoso’, che ha il suo centro in Sicilia e che comprende il Mediterraneo, l’Italia, il mondo intero. Invitandolo a cogliere la complessità della percezione e della rappresentazione, si sofferma sul dramma ecologico di un paesaggio costantemente a rischio e sulla crisi dell’identità umana che ne consegue. Evidenziando poi la caratterizzazione del mar Mediterraneo come spazio di molteplicità e migrazioni, lo studio rivela un’importante rifl essione autoriale sulle emergenze dei nostri giorni.

Dialoghi sul postumano

Autore: Alessandro Ferrante , Jole Orsenigo

Il volume promuove il dialogo fra settori di studio eterogenei (in particolare pedagogia, fi losofi a, letteratura, sociologia, etologia), al fi ne di proporre una rifl essione transdisciplinare su come le prospettive postumaniste possono contribuire a riarticolare in profondità i differenti campi del sapere, modifi candone logiche, linguaggi, criteri epistemologici, unità di analisi, metodologie di indagine, immaginari. L’obiettivo del testo è di rifl ettere criticamente sull’emersione di un nuovo paradigma culturale che si pone come alternativo sia a quello umanista sia a quello scientista e tecnocratico. Nello specifi co, il volume ambisce a rendere conto della svolta postumanista e postantropocentrica che sta avvenendo tanto in fi losofi a quanto nelle scienze umane e della natura e di come questa svolta possa aiutare a interpretare le metamorfosi che caratterizzano lo scenario contemporaneo.

Parole pescate dal mare

Autore: Gabriella Iovino

Numero di pagine: 52

La linea che divide la consapevolezza dalla resa è sottilissima, è un limite finissimo che richiede tutto il nostro sforzo per non lasciarsi andare, per non sprofondare in quel mare di dolore e affranto che può drammaticamente piombare nella nostra vita, lasciandoci impotenti a combattere una guerra che ci sembra impossibile da vincere. Gabriella Iovino, con questa sua prima pubblicazione, ci rende partecipe della sua lotta a non farsi sopraffare dal tutto, è il suo modo speciale di fare tesoro del proprio dolore e trasformarlo in poesia, per imparare a capirlo, comprenderlo e, quando possibile, accettarlo. Gabriella Iovino è nata nel 1994 e ha vissuto a Gragnano, in provincia di Napoli, fino al 2017. Negli ultimi anni di liceo ha cominciato a scrivere le prime poesie, con cui ha partecipato ad alcuni concorsi organizzati dalla scuola, ricevendo nel 2011 una menzione speciale e ottenendo nel 2012 il primo posto. Dopo la maturità scientifica ha deciso di assecondare la sua passione per le materie umanistiche conseguendo la laurea in Filosofia presso l’Università “Federico II” di Napoli. Contemporaneamente all’università, si è dedicata ad un’altra grande passione, ...

Woodstock e poi...

Autore: Paola Siragna

15-18 agosto 1969. A Bethel, piccola cittadina rurale dello Stato di New York, ha luogo uno degli eventi epocali della musica rock. Woodstock è l’apice, l’apoteosi del movimento hippie e, come tutti gli apici, rappresenta anche l’ultima grande manifestazione prima del progressivo tramonto della stagione dei “figli dei fiori”. Cinquant’anni fa calava il sipario sul più grande evento rock della storia, sul movimento hippie, sui Beatles e, forse, sull’utopia di una pace universale davvero possibile. Cosa è rimasto di quel sogno? Questo volume ripercorre le tappe che, lungo il sentiero tracciato dagli hippie, ci hanno portato al 2019, fra yoga, incensi, progresso tecnologico, droghe e nostalgia. Con un’intervista esclusiva a Ivano Fossati e una playlist dei principali successi dell’epoca.

Finale a sorpresa

Autore: Bruno Lugaro

Numero di pagine: 128

È l’estate del 2008, in un parco acquatico alle porte di Napoli, un tredicenne assiste all’omicidio di un camorrista in mezzo alla folla. Descrive i sicari ai carabinieri, accetta di diventare testimone di giustizia ed è costretto ad abbandonare con i genitori la sua città, per iniziare una nuova vita in una località segreta, protetto dalle forze dell’ordine. Il romanzo prende spunto da un episodio di cronaca realmente accaduto. L’odissea di Nino Raggio – strappato ai suoi amici, a una periferia infestata dalla malavita e che pure ama profondamente, “deportato” al Nord, prima a Mondovì poi a Finale Ligure, con un nuovo nome appiccicato addosso al quale non riesce ad abituarsi – è il pretesto per raccontare una realtà in cui una nuova generazione di adolescenti, educati a non piegarsi alle mafie, cresce a contatto con i “chiodi storti”, giovani senza futuro, reclutati ancora bambini dalla camorra e armati come dei Rambo.

ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature e culture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 173

Postfazione di Luca Mercalli Saggi di: A. Angelini - M.C. Caimotto - C. Benedetto - C. Apostolo - P. Loreto - A. Tiengo - S. Iovino - S. Oppermann - E. Cesaretti - D. Fargione

Volume quarto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Il velo squarciato

Autore: Luca Franchini

L’assassinio di una suora, alla prime luci dell’alba, scuote la comunità di Rasigno. Per il maresciallo Antonio Fontana è la prima indagine importante in quel piccolo comune del centro Italia poggiato sul mare. A dargli una mano, Marco, un cronista di nera di lungo corso che quella cittadina la conosce fin nelle viscere, sa bene pregi e difetti di quanti la abitano. In un crescendo di scoperte che portano l’alta borghesia cittadina dei colletti bianchi e degli abiti eleganti a calare la maschera mostrando il suo vero volto fatto di vizi e perversioni, Fontana si dovrà scontrare contro un muro di silenzi, depistaggi e verità apparenti prima di far luce sull’omicidio. Un’investigazione che per il sottufficiale dei carabinieri si presenta quanto mai complessa perché, per dirla con le sue stesse parole: “La verità spesso è nascosta sotto la sabbia, quando scavi per cercarla, altra sabbia si andrà a posare sopra provando, ancora una volta, ad occultarla. Quando finalmente l’avrai afferrata tra le mani, poi, dovrai ancora svuotare intorno perché ciò che appare non è quasi mai ciò che è”. La pubblicazione di questo libro avviene in un momento in cui il nostro ...

Stella o croce

Autore: Gian Mauro Costa

Numero di pagine: 255

L’esordio di un nuovo personaggio letterario: Angela Mazzola, giovane poliziotta di Palermo, intuitiva, curiosa, sicura di sé, alle prese con un territorio difficile. Il caso, rimasto irrisolto, di una parruccaia uccisa in modo sanguinoso attira la sua attenzione fino a spingerla ad avviare un’indagine privata e clandestina. Che seguirà con caparbietà fino a venirne a capo.

ANNO 2020 L'AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Cuori nella torment@

Autore: Gianfranco Iovino

Numero di pagine: 222

Non a caso Freccia e Ginevr@ si incontrano nel sito di Cuori Nella Torment@. Un'autentica storia d'amore nata, a cavallo tra il 1997 e il 1998, tra le pagine del web quando in Italia ci si affacciava incuriositi e scettici alle nuove realtà virtuali. Cuori Nella Torment@ mostra una società che ha bisogno di comunicare e di ritrovare l'autenticità dei rapporti umani. L'appuntamento tra finestre interattive, diviene una scappatoia, un rifugio dalle sopportazioni professionali, familiari ed emotive, ma soprattutto è il luogo dove scompare la solitudine, dove si accorciano le distanze, dove non esistono identità ma solo la voglia di avvicinarsi, di amare, di scherzare, di dire, di raccontarsi.

La gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale

Autore: Paola Cosmai , Rosa Iovino

Numero di pagine: 400

a nuova collana "Riforma del Codice degli Appalti", realizzata con l'innovativa formula "Reading & Training" garantisce un orientamento informativo e formativo sulla nuova normativa. Si compone di 4 volumi + 4 corsi e-learning (nella duplice versione per operatori P.A. e accreditati per Avvocati) che affrontano tutte le novità della riforma con un approccio pratico ed esaustivo. L’obiettivo di questo quarto volume - gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale - è quello di offrire a operatori economici, operatori pubblici e legali privati e della P.A. un supporto utile sia per prevenire il contenzioso sia per fronteggiare quest’ultimo con le migliori strategie processuali possibili. Dopo la disamina di tutte le procedure idonee a prevenire il contenzioso, vengono analizzati i diversi istituti alternativi alla tutela giurisdizionale (accordo bonario; arbitrato; transazione; ricorso all’ANAC per i pareri pre-contenzioso) e il ruolo dei vari soggetti coinvolti (cabina di regia, collegio consultivo tecnico, Consiglio superiore dei lavori pubblici, Struttura Tecnica di Missione, ANAC nel ruolo di vigilanza collaborativa). La tutela giurisdizionale viene distinta tra...

Il cuore di Cristo è il cuore di Paolo vol. 2

Autore: Brodeur Scott Normand

Numero di pagine: 448

L’Autore completa con questa pubblicazione lo studio introduttivo della trattazione epistolare paolina. La presente introduzione allo studio delle lettere paoline, concentrata essenzialmente sulle epistole incontestate dell’Apostolo dei Gentili, costituisce ora un’opera unica in due volumi, Il cuore di Cristo è il cuore di Paolo e Il cuore di Paolo è il cuore di Cristo. Si propone una panoramica ampia e ben costruita dell’epistolario paolino oltre a fornire utili chiavi ermeneutiche per la comprensione del pensiero di Paolo. In questo secondo volume, l’Autore si occupa dei restanti libri e di una sintesi teologica essenziale del vangelo paolino attenta all’attualizzazione nella Chiesa di oggi. Il lavoro tenta di favorire l’ingresso degli studenti del primo ciclo di teologia nel ricco e complesso mondo del pensiero di Paolo mediante un impatto appassionante. Due i tratti specifici dell’opera: l’enfasi sull’impiego liturgico delle lettere e sul loro carattere di testi legati alla proclamazione in ambito comunitario ed ecclesiale, che rivela il riconoscimento sin dall’inizio di questi scritti come testi ispirati, e l’esegesi puntuale di brani significativi...

Elena Ferrante

Autore: Isabella Pinto

All’incrocio tra critica letteraria e filosofia, il volume esplora la scrittura di Elena Ferrante e il rapporto tra soggettività e narrazione, individuando tre diverse partizioni. Mitopoiesi rilegge il rapporto mitologico madre-figlia che percorre L’amore molesto, I giorni dell’abbandono, La figlia oscura e La spiaggia di notte, per pensare altrimenti le relazioni di disparità, approdando alla “storicizzazione delle genealogie femminili”. Diaspora esamina L’amica geniale, scorgendo nella “fantasia di autofiction” un dispositivo narrativo che permette di accedere alle temporalità in divenire delle soggettività in fuga. Performatività setaccia La frantumaglia e L’invenzione occasionale, facendo emergere un’ "autorialità diffratta”, che articola un’inedita istanza narrativa – polifonica e relazionale – del Global Novel: la “narratrice traduttrice”. Questo volume rende così visibile come Elena Ferrante – voce femminile e, al contempo, affermativamente depersonalizzata – si inserisca in un “multiverso temporale transfemminista”, dove solo le soggettività impreviste e postumane sono in grado di trasformare il potere dello storytelling in...

Primavera rumorosa

Autore: AA. VV.

Nel lontano 1962 Rachel Carson denunciava per la prima volta i pericoli dell’eccessivo e sregolato sfruttamento dell’ambiente nel suo lungimirante Primavera silenziosa. Oggi più che mai l’urgenza di una consapevolezza ecologica informa la ricerca umanistica e scientifica a livello globale. Partita dagli studi letterari, l’ecocritica è stata recentemente declinata in un numero sempre maggiore di settori del sapere. In questo volume gli autori propongono originali riflessioni sul rapporto tra cultura, storia e ambiente in un’ottica multidisciplinare. Per indagare cosa ci possa dire di nuovo l’ecocritica sul mondo in cui viviamo, sulle sue rappresentazioni e sul rapporto che con esso intessiamo, il libro rilegge in chiave ambientalista figure come lo scrittore britannico W. Somerset Maugham, lo scienziato ottocentesco Quirico Filopanti, ammirato da Garibaldi, il disaster movie americano, la chanson engagée in Francia, la didattica in Italia e in Europa, nonché l’attuale e la possibile futura giurisprudenza in materia.

Ultimi ebook e autori ricercati