Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il lungo inverno del 1933

Autore: Paul Jankowski

Numero di pagine: 488

Nell'inverno del 1933, in soli sei mesi il mondo cambiò improvvisamente rotta e si avviò sui sentieri che avrebbero portato alla Seconda guerra mondiale. Le tappe di questa escalation sono drammatiche: Hitler al potere in Germania, il Giappone all'invasione della Cina, Mussolini e l'Italia alla conquista dell'impero. Ovunque, la triade demoniaca di nazionalismo, autoritarismo e malcontento sociale travolge la democrazia.Un racconto appassionante che è anche un ammonimento per i nostri tempi. L'inverno del 1933 fu particolarmente lungo e rigido, e non solo da un punto di vista climatico. Nei pochi mesi che vanno dal novembre 1932 fino all'aprile del 1933 accaddero una serie di avvenimenti che avrebbero segnato il destino del mondo: Hitler arrivò al potere in Germania, il Giappone inviò le sue truppe al di là della Grande muraglia cinese, Mussolini puntò a sud, verso il Corno d'Africa, Roosevelt accentuò l'isolazionismo degli Stati Uniti nei confronti dell'Europa, la Gran Bretagna si ritirò nelle zone sicure del suo impero, la Francia cambiò tre governi. Ovunque si stavano alzando muri. La grande Conferenza mondiale programmata per affrontare la gravissima crisi economica...

La rete apostolica nel mare dell'huomo alla pesca del mondo. Avvento, novena, panegirici, e lettioni di sacra scrittura del p. f. Bartolomeo di S. Francesco ..

Autore: Bartolomeo : di S. Francesco francescano (francescano)

Numero di pagine: 567

Nell'anima del mondo

Autore: Italo Bertolasi

Numero di pagine: 288

IN QUARTA:- Un racconto che dice di grandi tradizioni di pellegrinaggio e facili pratiche meditative, che possono trasformare anche le nostre passeggiate nella natura in veri "pellegrinaggi".- Una guida al "fitness nella natura", che riunisce pratiche d'Oriente e d'Occidente per la salute del corpo ma anche dell'ambiente. E per riscoprire straordinari luoghi del mondo e dell'Italia dove praticare il nostro "viaggio dell'Anima".- Un'ampia documentazione fotografica, scelta tra i migliori scatti dell'Autore, che illustra l'umana avventura dei grandi viaggi nelle wilderness - i cuori selvatici - del nostro Pianeta.- Un libro manifesto che si batte per la preservazione e conservazione della natura e che ci indica nuovi criteri di condotta ecologicamente responsabili, in sintonia con le nuove visioni dell'Ecologia Profonda.- Una lettura che attesta l'importanza, in tante culture diverse, dell'amore e della cura che l'"uomo dei boschi" - ecologo, monaco, viaggiatore - dedica alla salvaguardia dell'ambiente. Una missione che garantirà la sopravvivenza umana. CITAZIONE:La vera casa dell'uomo è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi!– B. ChatwinIN ALETTA"Un racconto...

La storia del mondo in dodici mappe

Autore: Jerry Brotton

Numero di pagine: 576

“Dai Babilonesi a Google Earth Jerry Brotton racconta la nostra storia attraverso le carte geografiche... Dobbiamo a Brotton la possibilità di impararne le tecniche segrete, le ragioni ultime e le infinite particolarità curiose: il fatto che ce la porga senza essere pedante o vacuamente romanzesco rende il suo libro un esempio significativo di come il sapere possa essere semplice tranquillità, pacata sicurezza e composta passione.” Alessandro Baricco, “la Repubblica”

Geografia universale o descrizione di tutte le parti del mondo trattata su d'un nuovo piano e giusta le gran divisioni naturali del globo preceduta dalla storia della geografia presso i popoli antichi e moderni e da una teori

Autore: Conrad Malte-Brun

Numero di pagine: 864

Le età del mondo

Autore: Friedrich W.J. Schelling

Numero di pagine: 975

Le età del mondo – che in questa edizione si presenta nelle versioni del 1811, 1813, 1815/17 – indubbiamente non è soltanto l’opera alla quale Schelling si dedicò più intensamente e che avrebbe dovuto essere la sintesi perfetta del suo pensiero, ma è anche una delle più oscure parabole del tardo idealismo. Il progetto originale di Schelling era di costruire una monumentale architettura del tempo, una visione grandiosa delle età del passato, del presente e del futuro. Eppure le versioni del 1811, del 1813 e del 1815/17 non parlano di nient’altro se non del passato, immemorabile abisso del tempo. Non perché Schelling non sia riuscito a pensare altro dal passato, ma perché il passato, l’eterno e inattingibile passato è fonte di ogni tempo. Le età del mondo non sono solo tempi eterni, ma i volti stessi di Dio. L’intramontabile triade intradivina e il pensiero dell’inizio non è solo pensiero dell’insondabile abisso del tempo, ma soprattutto pensiero dell’inizio di Dio, della Deità di Dio.

Le mie epidemie

Autore: Donato Greco , Eva Benelli

Numero di pagine: 348

Un percorso autobiografico e scientifico che attraversa quasi 50 anni dell’epidemiologia in Italia e nel mondo da parte di un testimone, ma anche protagonista. Dal colera a Napoli nel 1973, quando le malattie infettive erano ancora una minaccia importante per la salute, alle malattie croniche legate agli stili di vita, alle modifiche dell’organizzazione sanitaria che ci hanno portato fino alle soglie della pandemia di Covid-19. Ogni capitolo è la storia di un’epidemia vissuta sul campo, in Italia o all’estero, narrata con umanità e umorismo, arricchita da un approfondimento su come si affronta una minaccia epidemica, sulla natura degli agenti patogeni, sugli strumenti per convivere o sconfiggere virus e batteri. Il libro propone anche la storia degli errori, della mancanza di prospettiva e dei condizionamenti, ideologici, politici, organizzativi, che hanno influenzato nei decenni le strategie della politica sanitaria che nel mondo cerca di governare il processo per il controllo delle malattie.

La vita felice

Autore: Versace Pietro

Numero di pagine: 136

Bruxelles, 22 marzo 2016: «Il primo flash su un incidente in area partenze, forse uno scoppio dovuto a cause da stabilire, balenò subito sugli schermi dei nostri cellulari. Da quel momento l’escalation fu rapidissima. Tre morti per un’esplosione. Numero di morti imprecisato. Possibile attentato. Probabile matrice terroristica. Kamikaze esplosi fra i passeggeri». Un’esplosione scampata grazie a un ritardo ne innesca una interiore, che costringe il protagonista a dipanare il tumulto radicato nella propria storia, sull’onda del tempo che improvvisamente inizia a scorrere. È l’inizio di un cammino al buio, squarciato da lampi d’estasi, con una mano aggrappata a radici affondate in due secoli di storia familiare. Di metropoli in villaggio, la strada diventa il filo rosso che ricuce i brandelli sparsi di memoria al passato evocato. Compagne di viaggio due donne, in un triangolo affettivo in precario equilibrio fra la rincorsa e la fuga. La guida di un anziano amico condurrà all’incontro decisivo.

La vita felice

Autore: Pietro Versace

Bruxelles, 22 marzo 2016: «Il primo flash su un incidente in area partenze, forse uno scoppio dovuto a cause da stabilire, balenò subito sugli schermi dei nostri cellulari. Da quel momento l’escalation fu rapidissima. Tre morti per un’esplosione. Numero di morti imprecisato. Possibile attentato. Probabile matrice terroristica. Kamikaze esplosi fra i passeggeri». Un’esplosione scampata grazie a un ritardo ne innesca una interiore, che costringe il protagonista a dipanare il tumulto radicato nella propria storia, sull’onda del tempo che improvvisamente inizia a scorrere. È l’inizio di un cammino al buio, squarciato da lampi d’estasi, con una mano aggrappata a radici affondate in due secoli di storia familiare. Di metropoli in villaggio, la strada diventa il filo rosso che ricuce i brandelli sparsi di memoria al passato evocato. Compagne di viaggio due donne, in un triangolo affettivo in precario equilibrio fra la rincorsa e la fuga. La guida di un anziano amico condurrà all’incontro decisivo.

Dizionario storico-mitologico di tutti i popoli del mondo compilato dai signori Giovanni Pozzoli, Felice Romani e Antonio Peracchi sulle tracce di No el, Millin, La Porte, Dupuis, Rabaud S. Etienne ec. ec

Numero di pagine: 1200

Puffin Island - La trilogia

Autore: Sarah Morgan

Numero di pagine: 384

Tre amiche, una promessa, un rifugio sicuro... Emily, Brittany e Skylar hanno giurato di aiutarsi l'un l'altra se mai si troveranno nei guai. Senza fare domande. Erano ragazzine quando hanno stretto quel legame, e da quel giorno il loro rifugio è sempre stato Castaway Cottage, l'accogliente casa appollaiata sulla scogliera a Puffin Island, un'isola selvaggia e incantevole al largo della costa del Maine. Ed è lì che tornano ogni volta che la vita le mette in difficoltà... LA PRIMA VOLTA PER SEMPRE. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, Emily sa che niente sarà più come prima. Come potrà tenere al sicuro una creatura fragile e indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico irrazionale che la assale di fronte all'oceano? Eppure, inspiegabilmente, l'isola comincia a operare la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore. QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO. Tornare a Puffin Island e scoprire che l'ex marito ha avuto la stessa idea è un duro colpo per Brittany. Rivederlo dove il loro...

Vivere

Autore: Elisabeth Revol

Nel cuore dell’inverno e senza ossigeno, il 25 gennaio 2018, Élisabeth Revol e il suo compagno di cordata Tomasz (Tomek) Mackiewicz raggiungono la cima del Nanga Parbat. È la loro vittoria, a lungo sognata, sulla «mangiauomini», l’enorme piramide di roccia e ghiaccio che culmina a 8125 metri, in Pakistan: la sfida, il sogno, l’obiettivo di tanti alpinisti. Ma l’euforia della vetta svanisce in un attimo, e l’avventura si trasforma in incubo: Tomek non ci vede più, è disorientato. Come possono sperare di sopravvivere, di riuscire a lasciarsi alle spalle quella «zona della morte» dove l’ossigeno è così rarefatto che mettere un piede davanti all’altro diventa uno sforzo sovrumano? In un luogo della terra dove il freddo e il vento sono così estremi da rendere il congelamento un’eventualità che può diventare reale in ogni istante? Con questo libro, Élisabeth Revol racconta la sua tragedia. La sua versione dei fatti, che giunge dopo le mille parole che il mondo ha speso per commentare gli eventi e le operazioni di soccorso, eroicamente condotte da Adam Bielecki e Denis Urubko, i «gladiatori dei ghiacci». Affronta con l’arma della parola i ricordi, il...

Charlotte Brontë

Autore: Lyndall Gordon

Numero di pagine: 513

In un’epoca in cui la ricerca della visibilità e della fama personale sembra dettare lo spirito dei tempi, leggere la biografia di Charlotte Brontë è quanto mai illuminante. L’autrice del capolavoro Villette, di Shirley e Il professore, nonché di Jane Eyre, immediato successo all’epoca della sua pubblicazione e ormai classico intramontabile, scelse l’anonimato dello pseudonimo Currer Bell, con cui firmò tutti i romanzi, si calò nell’insignificante esistenza dell’istitutrice e interpretò il ruolo della figlia obbediente prima e della moglie devota poi. Eppure, nell’«ombra», ci racconta Lyndall Gordon, Charlotte seppe trovare le parole per dare voce alla propria esperienza e fece affiorare in superficie un mondo interiore rimasto celato. L’impatto con la società vittoriana fu «esplosivo»: una donna che esprimeva con candore i propri pensieri e sentimenti, che impiegava l’ironia nei confronti della società e dei costumi, era veramente una donna? Non andava forse considerata poco femminile? Ai contemporanei apparve “volgare”. Ma quella voce che si sollevò dall’oscurità ancora ci conquista con le sue intime rivelazioni, e il «fuoco» che bruciava ...

Cosa resta di un sogno

Autore: Giacomini Claudio

E’ la storia di un uomo, Enrico, innamorato della sua città Trieste, ma anche innamorato di due diverse donne, amori che si intrecciano con gli avvenimenti storici ed umani. Un uomo vissuto sotto cinque diverse bandiere: Austro-ungarica con al centro l’aquila a due teste, il tricolore con in mezzo lo stemma sabaudo, la croce uncinata simbolo dell’occupazione nazista, il tricolore con in mezzo la stella rossa simbolo della occupazione jugoslava, il tricolore italiano definivo simbolo dalla italianità della città. La sua vita attraversa cinquanta anni di storia italiana e triestina in particolare, dall’irredentismo all’annessione all’Italia, dall’avvento del fascismo con i suoi sogni e le sue illusioni alla conquista dell’Impero, parteciperà alla seconda guerra mondiale con la sua scia di morte e distruzione, vivrà la tragedia degli ebrei, l’occupazione nazista e quella jugoslava di Trieste, infine assisterà al ritorno ancora una volta della sua città alla Madre Italia. Vivrà anche l’amore di una famiglia vera dove la realtà veniva affrontata con decisione e coraggio.Le sofferenze nei campi di battaglia, le illusioni e le atroci delusioni si sommano in...

La gente di Pietrapazza

Autore: Claudio Bignami , Alessio Boattini

Numero di pagine: 288

Una volta microcosmo intensamente vissuto, oggi piccolo paradiso degli escursionisti, Pietrapazza è una frazione abbandonata dell’Appennino tosco-romagnolo. Riprende la gloriosa collana “Ad limina”, ben nota agli appassionati, ricominciando dalla piccola parrocchia dell’Alto Bidente. Questo libro raccoglie memorie, immagini, documenti, storie quotidiane di un luogo e di un tempo di cui oggi non rimane quasi più nulla. Una preziosa testimonianza per chi ha le sue origini in questa valle e per chi, ripercorrendone oggi i sentieri, desidera sapere chi era “La Gente di Pietrapazza”.

Ragni di Lecco

Autore: Serafino Ripamonti

Numero di pagine: 256

La lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l'esperienza e le conoscenze acquisite alle nuove generazioni. Una tradizione e una passione che consentono ai Ragni di oggi di scalare le montagne di ogni angolo della terra stando ben saldi sulle spalle di coloro che li hanno preceduti.

Per dieci minuti

Autore: Chiara Gamberale

Numero di pagine: 192

“Il meglio sta in tutte quelle esperienze interessanti che ancora ci aspettano” Corriere Della Sera Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei, che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l’hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Con la profonda originalità che la contraddistingue,...

Giornale di bordo dell'aeronauta Giannozzo

Autore: Jean Paul

Numero di pagine: 176

Giannozzo, briccone romantico, viene preso dal desiderio di un’ascensione in mongolfiera al solo udire la parola revenant. «Qualcuno la pronunciò per caso davanti a me: io immaginai la gioia ineffabile di essere un fantasma». Spiegate le «azotiche ali» della sua mongolfiera, munito di un piccolo corno da postiglione e di un binocolo da guerra, Giannozzo si libra sui minuscoli Stati della Germania alla fine del Settecento: le città gli appaiono come «banchi di ostriche», abitate da figurine di piombo, semplici comparse, «provinciali senza spirito né religione». Con improvvise incursioni l’aeronauta getta lo scompiglio in quelle terre: libera pipistrelli dalle sue tasche durante un pranzo di Corte, spia incontri amorosi dall’occhio di una rotonda, esorta beffardamente alla coerenza gli abitanti di una lugubre cittadina di esemplare produttività, perché innalzino lo Stato «al punto da diventare una vera e propria casa di pena e di lavoro» – e poi risale sulla sua navicella. È l’eterno trickster, il «briccone divino», che qui si reincarna in Giannozzo, cosmico voyeur di tutti i «teatri della vita», patinato di ironia romantica. Ma l’età moderna non...

Sulle ali delle aquile

Autore: Ken Follett

Numero di pagine: 448

Teheran, 1979. In piena rivoluzione khomeinista i magistrati iraniani decidono arbitrariamente di fare arrestare due dirigenti di un'industria texana di computer che fa capo al magnate Ross Perot, con l'accusa di aver incassato una commessa illecita. Nonostante la loro estraneità ai fatti, neppure il governo degli Stati Uniti riesce a ottenerne la liberazione. Prende così corpo l'idea, audace al limite della follia, di ricorrere a un commando guidato dal colonnello Bull Simons, incaricato di far evadere i due prigionieri e di farli tornare sani e salvi in patria insieme agli altri impiegati dell'azienda rimasti in Iran. Un romanzo basato su un evento reale di grande impatto emotivo e forza drammatica, una missione impossibile che da storia vera è divenuta leggenda.

Noi, gente di montagna

Autore: Reinhold Messner

Reinhold Messner, oltre che grande scalatore, è anche un attento e impegnato comunicatore del mondo dell’alpinismo, consapevole che la grande sfida, oggi, più che nelle altezze e nei record, sta nel rispetto della montagna e nello spirito con cui la si vive. Nella grande impresa, l’anima di un luogo e il confronto sincero, autentico con se stessi contano di più della bandierina su una vetta. Nella rubrica che tiene periodicamente su «La Gazzetta dello Sport», Messner ha raccontato i protagonisti e gioito dei traguardi dell’alpinismo contemporaneo. Ma, allo stesso tempo, ha raccontato a tutto tondo il mondo della montagna, apprezzando i comportamenti esemplari e condannando la retorica eroica e la commercializzazione della «grande impresa». Perché alcune derive, come per esempio la corsa all’Everest, rischiano di snaturare l’ispirazione con cui gli alpinisti della sua generazione hanno affrontato il corpo a corpo con la vetta, influenzati da grandi maestri come Walter Bonatti e Riccardo Cassin, «così eccezionali da sopravvivere alla loro stessa grandezza». Le parole di Messner portano il segno dell’attualità da cui scaturiscono, ma mostrano un’intenzione e ...

Non sarà mai inverno

Autore: Andrew Nicoll

Numero di pagine: 432

Una storia d'amore che dell'amore spiega il senso più vero e profondo. Da più di vent'anni Tibo Krovic è il sindaco di Dot, un paesino sperduto sulle rive del Mar Baltico. È un uomo buono, gentile e terribilmente timido, profondamente innamorato della sua segretaria, Agathe Stopak, chiusa in un matrimonio infelice segnato da un tragico lutto. Ma un giorno Tibo trova il coraggio di invitare Agathe al Golden Angel Café dove lavora Mamma Cesara, una maga di origini italiane capace di leggere i cuori delle persone e di cambiare i loro destini. "Straordinario. Avvincente. Solare. Da tempo non leggevo un romanzo così originale, ben scritto e autentico" Joanne Harris, autrice di Chocolat "Il più bel romanzo d'amore del ventunesimo secolo" THE GUARDIAN "Uno di quei libri che lasciano il segno. Un umorismo e una legegrezza che toccano il cuore" DAILY TELEGRAPH "La storia dei due protagonisti, così teneri e impazziati, coinvolge il lettore dalla prima all'ultima pagina. Non sarà mai inverno fa venire voglia di essere innamorati" THE INDIPENDENT "Un romanzo incantevole, narrato in modo sapiente, con grande cura per i particolari, ricco di trovate originali e con un irresistibile...

Ultimi ebook e autori ricercati