Il passaggio dell'orso
Autore: Giuseppe Festa
Numero di pagine: 224
Kevin, studente metropolitano svogliato e tecnologico e Viola, aspirante naturalista che vive in campagna, si ritrovano al Parco Nazionale d’Abruzzo per lavorare come volontari insieme al guardaparco Sandro. La loro storia si intreccia con quella di un giovane orso rimasto orfano che, senza la guida della madre, non riesce a cavarsela da solo nella foresta. Un bracconiere, che sembra essere sempre un passo avanti ai due ragazzi, gli dà la caccia, e l’orso si ritrova a giocare con il fuoco... Perché il Parco è terreno d’affari per molti, e qualcuno sta tramando nell’ombra per sterminare gli ultimi, preziosissimi esemplari di orso marsicano. Il più antico Parco italiano diventa teatro di un legame indelebile tra un ragazzo e un cucciolo d’orso. Un grande esordio nella narrativa d’avventura per ragazzi, il racconto di un viaggio emozionante alla scoperta della natura e delle sue meraviglie.
Dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers contenente le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine ... delle cose ecclesiastiche, civili, militari, e di commercio ... cui si aggiunge ... il supplemento di Giorgio Lewis ed una esatta notizia della geografia. Tomo primo (-ventunesimo)
Numero di pagine: 619
L'avventuroso viaggio di ulisse. Trasposizione narrativa dell'Odissea di Omero. Per la Scuola media
Autore: Domenico Bruni
Errori galattici
Autore: Luca Perri
Numero di pagine: 192
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati. E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l’universo che ci circonda. La scienza può sbagliare? La risposta è sì. E non solo può, ma deve. Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai. Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all’astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome! Preparati a un viaggio tra gli asteroidi dell’epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell’astrofisica, Luca Perri, con i disegni di Tuono Pettinato. «Originale e intelligente» - Lara Ricci, Il Sole24Ore
Corso di geometria elementare, e sublime ad uso della pubblica istruzione del Regno, e della Reale Accademia di Marina. Diviso in quattro volumi. Volume 1.[-4.]
Autore: Euclides
Numero di pagine: 219
Architettvra
Autore: Vitruvius
Numero di pagine: 262
Musica live. Volume A-B-Libro attivo. Con CD Audio. Per la Scuola media
Autore: Vasco Vacchi , Simona Erotoli , Paola Pasini
All'ombra del Vesuvio. Amore e rivoluzione nella Napoli del 1779. Con espansione online
Autore: Silvana Giusto
Numero di pagine: 212
Anthròpon hodòi. Per le Scuole superiori
Autore: Franco Montanari , Monica Molfino
Pratica di fabricar scene e machine ne' teatri di Nicolò Sabbatini
Autore: Nicola Sabbattini
Lezioni di elettricità
Autore: Carlo Matteucci
Numero di pagine: 199
Elementi di geometria di A. M. Legendre
Autore: Adrien Marie Legendre
Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto] - Quinta impressione
Numero di pagine: 628
Dionisio Alicarnasseo Delle cose antiche della citta di Roma. Tradotto in lingua toscana per M. Francesco Venturi fiorentino. Aggiontovi in questa nuova impressione la vita dell'autore di Tomaso Porcacchi, due tavole copiosissime ... e due tavole geografiche di Cristoforo Cellario
Invito alla natura. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: Gianfranco Bo , Silvia Dequino , Alessandro Iscra
Architettura con il suo commento et figure Vetruuio in volgar lingua raportato per m. Gianbatista Caporali di Perugia
Autore: Vitruvius Pollio
Numero di pagine: 131
Il mio primo dizionario Miot 2021
Autore: Roberto Mari
Numero di pagine: 960
• OLTRE 20 000 PAROLE • 35 000 ACCEZIONI • NOTE ETIMOLOGICHE E GRAMMATICALI • SILLABAZIONE • SINONIMI E CONTRARI • TUTTI I VERBI IRREGOLARI • COME SI DICE, COME SI SCRIVE • LE PAROLE DI INTERNET E DELL’INFORMATICA Per gli alunni della scuola primaria che devono imparare l’italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze.
Ryder ha bisogno di te! Paw Patrol. Ediz. a colori
Numero di pagine: 48
Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità: Dalla elezione di Paolo V alla morte di Innocenzo XII (16 maggio 1605-27 settembre 1700)
Autore: Rodolfo Amedeo Lanciani
Contaci! Con tavole numeriche. Per la Scuola media
Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen
Numero di pagine: 96
La geometria comune, legale, ed aritmetica
Autore: Antonio Chiusole
Numero di pagine: 816
La cicogna e la volpe
Autore: Karl Rühmann , Alessandra Roberti , Aesopus
Numero di pagine: 26
I nodi del tempo. Carte storiche-Mi preparo per l'interrogazione... Quaderno delle competenze. Per la Scuola media
Numero di pagine: 524
I principii scientifici del divisionismo
Autore: Gaetano Previati
Numero di pagine: 266
RACCOLTA D'AUTORI CHE TRATTANO DEL MOTO DELL'ACQUE EDIZIONE SECONDA. CORRETTA, ED ILLUSTRATA CON ANNOTAZIONI, AUMENTATA DI MOLTE SCRITTURE, E RELAZIONI, ANCO INDITE, E DISPOSTA IN UN ORDINE PIÙ COMODO PER GLI STUDIOSI DI QUESTA SCIENZA.
Numero di pagine: 563
Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico)
Autore: Federico Amodeo
CAP. I. STATO DELLE MATEMATICHE A NAPOLI DAL 1650 AL 1732 § 1. Insegnamento ufficiale. Cornelio. Ariani. – § 2. Accademia reale. – § 3. Riforma degli Studi. – § 4. Giovanni Alfonso Borelli. – § 5. Antonio de Monforte. – § 6. Giacinto de Cristofaro. – § 7. Matematici minori (Vitale Giordano, Michelangelo Fardella, Luca Tozzi, Luca Antonio Porzio, Gennaro Maria d'Afflitto, Nicolò Partenio Giannettasio, Giovanni Battista di Palma, Paolo Mattia Doria). – § 8. Polemica del Doria. CAP. II. DAI FRATELLI DI MARTINO A VITO CARAVELLI § 1. L'Università ed altri istituti d'istruzione. – § 2. Reale Accademia delle Scienze. – § 3. Coltura matematica dell'aristocrazia. – § 4. I fratelli Di Martino. – § 5. Sabatelli, Carcani, Orlando, Marzucco ed altri (P.re Nicolò Carletti, Vincenzo Lamberti, G. Maria della Torre, Giulio Accetta, Girolamo Saladini, Giovanni Battista Caraccioli). – § 6. Abate Vito Caravelli. – § 7. Conclusione. CAP. III. NICOLÒ FERGOLA L'Anonimo dell'Elogio (Luigi Telesio). Prima pubblicazione del Fergola e suo studio privato; sua nomina a professore del Liceo; iscrizione di lui fra gli Accademici; successive sue pubblicazioni...
ARCHITETTVRA
Autore: Marcus Vitruvius Pollio
Numero di pagine: 262
Narrare la storia. Con Fascicolo. Per la Scuola media
Autore: Alessandro Grittini , Luca Franceschini
Numero di pagine: 486
Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità: Dalla elezione di Giulio III alla morte di Pio IV (7 febbraio 1550-10 dicembre 1565)
Autore: Rodolfo Amedeo Lanciani
De prospectiva pingendi
Autore: Piero della Francesca
Numero di pagine: 225
Istituzioni di architettura statica e idraulica
Autore: Nicola Cavalieri San-Bertolo
Istituzioni di architettura statica e idraulica di Nicola Cavalieri San-Bertolo
Numero di pagine: 286