Cucina Partito Ahoy
Autore: Bernhard Long
Cucina Partito Ahoy: I 1000 migliori ricette per festeggiare. Tutte le ricette con le istruzioni dettagliate.
Cucina Partito Ahoy: I 1000 migliori ricette per festeggiare. Tutte le ricette con le istruzioni dettagliate.
Più che un piatto una bandiera. La pizza è il simbolo per antonomasia della cucina italiana nel mondo. Una storia cominciata a Napoli nel Settecento e da lì diffusasi in tutto il globo. Discorso analogo per focacce, schiacciate, crescente, tutte derivate dalle mense di grano cotte al forno che gli antichi romani usavano per appoggiarvi altri cibi. Simile alla pita araba, al nan indiano, alla tortilla ispanica, pizze e focacce detengono il primato assoluto nel mondo per numero di estimatori. Che sia pizza, torta o focaccia, ecco 40 ricette di iCook Italian che partendo da un impasto di farina e acqua propongono altrettante varianti da nord a sud del Belpaese (con qualche incursione nelle cucine altrui). A partire dalle tecniche di lavorazione, dalla varietà degli ingredienti e dagli abbinamenti di formaggi, verdure, spezie, carne e pesce declinate in 40 proposte: dalla più tradizionale delle pizze al pomodoro alle focacce e focaccette, dalle torte salate ai plum-cake alle quiche, semplici o più elaborate. Tutte spiegate, passo passo, con ingredienti e tempi di cottura e preparazione. Tutte fedeli però all’unica regola generale: croccante fuori, morbida dentro. iCook...
Gabriele Bonci ci accompagna alla riscoperta della tradizione dell’arte bianca: materie prime di base, ingredienti, tecniche e suggerimenti per un impasto e una lievitazione da maestri. Per Gabriele Bonci il mestiere di “fornaro”, pizzaiolo e ristoratore è una faccenda molto seria: una passione viscerale, una vocazione, una filosofia da condividere. Lo sanno bene i clienti che gustano le sue specialità nei punti vendita di Roma e in giro per il mondo, dove Bonci propone ogni giorno nuove ricette e nuovi accostamenti. Con una missione: innovare sempre, per tenere vivi e nobilitare i prodotti della nostra tradizione gastronomica. E innovare, a volte, significa anche recuperare ingredienti e sapori antichi che sono andati persi nel corso del tempo... La pizza e il pane, insomma, diventano un veicolo per far passare un discorso più ampio su naturalità, genuinità, etica e sostenibilità. È con questo spirito che il Maestro Bonci ha intrapreso l’avventura di Pizza Hero, alla ricerca degli “eroi nascosti” del mondo della panificazione e dell’arte bianca in tutta Italia, offrendo i suoi preziosi consigli e scoprendo insieme i segreti e le eccellenze di ogni territorio. ...
Soffice, profumata, deliziosa, unica...La pizza di Simone Padoan soddisfa tutti e cinque i sensi, stuzzicando non solo il gusto, ma anche l'olfatto, la vista, il tatto e persino l'udito, con le sue inebrianti fragranze, gli accostamenti cromatici, la morbida consistenza e il suono inconfondibile della pasta mentre si spezza.La pizza tra tradizione e innovazioneIl giovane chef-pizzaiolo, titolare della pizzeria "I Tigli' di San Bonifacio (Verona), realizza le sue ricette con un'attenzione quasi maniacale, attraverso un'accurata selezione delle materie prime. Le tecniche di impasto con lievitazioni naturali, che seguono tempi lunghi e rigorosi, assicurano risultati eccellenti. Il suo menu a degustazione permette di assaporare numerose proposte gourmand, spaziando dalla carne al pesce, dalle verdure ai formaggi.
Le preparazioni tradizionali e i capisaldi della dieta mediterranea, i piatti di tutti i giorni e le specialità più originali, un percorso nelle vie del gusto ricco di proposte e suggerimenti per rendere ogni portata un saporito successo. Pizze, calzoni, focacce e focaccine, torte salate, piadine, schiacciate, panini e toast: oltre 160 ricette per pranzi o spuntini davvero speciali. Pagine dedicate alla “scuola di cucina”, con tante informazioni e consigli utili per le preparazioni di base, i diversi tipi di farina e gli ingredienti, le varianti all’impasto e l’attrezzatura, la cottura in forno o sul fuoco, la presentazione in tavola. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alle spiegazioni per una realizzazione a regola d’arte, sono indicati i tempi di preparazione e di cottura, il grado di difficoltà e il migliore abbinamento con vini italiani DOC e DOCG.
Questo manuale nasce dall'esigenza di trasformare la mia passione, per la panificazione e la pizza in particolare, in qualcosa di più oltre al lavoro che si svolge in pizzeria giornalmente. Quindi ho pensato di mettere insieme un pò di nozioni basilari sugli ingredienti degli impasti, qualche consiglio sugli ingredienti da usare per i condimenti e qualche ricetta squisita da gustare. Tutto questo per soddisfare sia chi voglia sperimentare la pizza fatta "in casa" per la prima volta, sia per la cuoca che voglia migliorare la propria pizza grazie ai consigli che trova nel manuale, sia per il pizzaiolo alle prime armi o comunque al pizzaiolo più esperto che voglia sperimentare impasti nuovi e nuove ricette.
Ricetta per fare la pizza. Impasti ,ingredienti,misure tempi e lavorazione lievitazione. Impasti per 1/4 pizze.
Questo ricettario è un regalo perfetto per chi ama preparare pane e pizza e non vuole dimenticare le ricette preferite. Il ricettario per pane e pizza è un quaderno ricettario già organizzato e personalizzabile con le tue ricette preferite. Ci sono due modelli per scrivere le tue ricette uno più dettagliato per essere sicuri di seguire tutti i passaggi necessari per preparare il pane o la pizza (vedi il retro della copertina). e un modello più personalizzabile. Ha un utile sommario che contiene 66 ricette. Ogni ricetta ha tutta l'importanza che merita in due pagine piene di spazio per ogni dettaglio, gli ingredienti, la preparazione, tipi di impasti, spazio per biga, poolish, autolisi e lievito madre. Tre pagina con l'indice che potrai compilare con le tue ricette per catalogarle meglio. 133 pagine per scrivere le tue ricette preferite di pane e pizza con il posto necessario per tutto: Ingredienti e quantità, Istruzioni per la preparazione, Tempo di preparazione, cottura, porzioni, calorie, difficoltà, costo. Il formato di questo ricettario è adatto a essere tenuto aperto per meglio consultare le istruzioni. Formato 20,32 x 25,4 cm. Poco più piccolo di un A4 - Print size...
Com’è nata la pizza Gli ingredienti della pizza Il microcosmo delle farine Microrganismi al lavoro La farcitura e la cottura Com’è venuta la pizza? La posso mangiare? Cenni sulla sicurezza alimentare Curiosità Il successo della pizza? È questione di scienza e di gusto... Dal chicco di grano alla pizza. Un viaggio alla scoperta degli aspetti scientifici del cibo più mangiato al mondo, per imparare a conoscerlo e a farlo. La vostra cucina diventerà un laboratorio, in cui scegliere farine, impastare e osservare i lieviti al lavoro. Imparerete a farcire la vera pizza napoletana e a valutare una Margherita a regola d’arte. E se la pizza ha un brutto aspetto? Non preoccupatevi, troverete le soluzioni per perfezionare la vostra ricetta! Inoltre curiosità come la pizza di Archimede, l’equazione della pizza... in attesa della pizza nello spazio. Aneddoti storici e informazioni scientifiche da raccontare agli amici, anche in pizzeria.
La pizza sembra ormai un tema banale e abusato. Nulla di più falso: è un vero e proprio universo. E da un così vasto campo di ricerca non si finirà mai di trarre argomenti e sfaccettature, rivisitazioni e idee nuove. Il volume, lontano dalle guide tanto in voga, nasce soprattutto con l’intento di ribadire un concetto: la pizza a Napoli è una congerie culturale serissima, fatta non solo di simboli e tradizioni ma di pratica, lavoro e codici funzionali. In dettaglio i locali storici e un’analisi di tutto il comparto: dall’impasto al forno a legna, dagli ingredienti alle curiosità. Un modo per capire la città e il suo humus più vero, un’occasione per confermare come mai la vera versione del piatto più diffuso al mondo si afferma proprio in un posto del genere. Perché, ed è utile affermarlo ancora, come si vive qui la pizza non succede da nessuna altra parte.
Credo che anche tu nella vita avrai attraversato diversi periodi lavorativi non ottimali, augurandoti che il momento possa migliorare. Ma sembra che lo stato attuale delle cose non cambi. Allora perché non fai partire il tuo business, con uno dei mestieri più affascinanti del mondo, IL PIZZAIOLO. In questo e-book ti insegnerò a fare delle ottime pizze e quindi ad imparare il mestiere del pizzaiolo, creandoti un tuo business partendo da zero.
N.B. Questo libro (copertina flessibile) è in bianco e nero. Per la versione a colori selezione la copertina rigida. Ti piacerebbe preparare (e ovviamente gustare) un'ottima pizza? Dai, ammettilo: non c'è niente di meglio di una buona pizza fatta in casa, preparata con ingredienti semplici e genuini. E quindi... perché non darsi da fare? Non preoccuparti, ho un'ottima notizia per te: non è necessario possedere un forno a legna professionale, avere chissà quale ingrediente "segreto" o addirittura applicare procedure complesse.Grazie a questo ricettario potrai sorprendere la famiglia e gli amici con ben 45 tipi diversi di impasto per pizza - sia classica che in teglia - che ho creato, provato e... adattato per te! Troverai anche più di 90 appetitosi condimenti gourmet. Ce n'è per tutti i gusti, comprese 5 ricette di impasti senza glutine e 4 ricette di pizza dolce da provare!Dopo il grande successo del mio primo libro "Il manuale della pizza" , è finalmente giunta l'ora di condividere con te TUTTE le ricette che ho scoperto e perfezionato durante la mia carriera di pizzaiolo in giro per il mondo. Per ognuna delle ricette, troverai le tempistiche, i passaggi da seguire...
Un libro da scuotere, soffiare, schiacciare... Come gli altri della stessa autrice, anche questo propone al piccolo lettore un percorso interattivo: in ogni pagina viene chiesto al bambino di compiere un'azione (accarezzare il foglio, girare il dito sulla pagina, fare un salto, battere le mani, cantare...) prima di andare avanti. In questo libro, dedicato agli aspiranti piccoli cuochi, viene raccontata e 'mimata' la ricetta della pizza - margherita classica. L'obiettivo � divertire i bambini facendoli familiarizzare con gli ingredienti e gli strumenti della cucina. Alla fine del libro il piccolo lettore sar� pronto per preparare, davvero, la pizza assieme ai genitori. Le ultime pagine contengono la lista degli ingredienti, la ricetta e i segreti per una pizza perfetta. SUL BLOG DELL'AUTRICE TROVI UN'ANTEPRIMA COMPLETA� un libro per giocare e vivere dei momenti speciali in famiglia cucinando insieme. Dai 3 anni, per bambini che sono alle prime esperienze in cucina accompagnati dai genitori. Nella stessa serie: 'La ricetta segreta dei pancake'Scopri gli altri libri da scuotere: Scuoti questo libro,Aspetta!, Il LibrUovo, Il LibrOvetto, Il libro sbagliato, Occhio a questo...
Questo libro è un viaggio tra i sapori e gli odori che rendono unica la cucina partenopea, tra la storia e i segreti di quelle pietanze prelibate che chiunque passi per Napoli non può fare a meno di assaggiare. La pizza, naturalmente, eccellenza assoluta. Ma anche i primi, i secondi, i contorni, nei quali le trattorie si sbizzarriscono. E i cibi di strada, dai più tradizionali ai più moderni, dai pentoloni in cui per strada si cuocevano i maccheroni a quello che oggi si chiama street food. Il volume è corredato dagli indirizzi delle migliori pizzerie, trattorie e friggitorie della città.
Al di là del grano, sono moltissimi i tesori che si possono trovare in un campo: farro e avena, ma anche segale, mais, riso. Questo libro unisce due veri e propri monumenti gastronomici italiani, il pane e la pizza, e li rivisita utilizzando grano e altri pregiati cereali, spesso poco considerati ma dalle inestimabili virtù. Oltre 50 ricette, nate dall’incontro fra Sara Papa e Antonio Polzella, restituiscono sapori “come natura comanda”. Il risultato è un libro che afferma e insieme reinventa la tradizione, grazie a ingredienti quali il mais corvino o l’aronia e a tecniche di lievitazione innovative come la fermentazione con la frutta, il kefir d’acqua e molto altro. Un viaggio nel mondo del gusto, guidato dalle mani sapienti di due maestri dell’arte bianca, per la prima volta presenti nello stesso libro.
ornano la competenza e l’esperienza del maestro Piergiorgio Giorilli, in un libro dedicato a un vero e proprio monumento gastronomico della cucina italiana. Il libro propone le versioni casalinghe di grandi classici, ma al tempo stesso ricette creative e sorprendenti. Il tutto è come sempre supportato da un ampio background tecnico, per rispondere alle tante domande di chi è alle prime armi ma anche degli addetti ai lavori più navigati.
Includes numerous quotations from modern Italian writers since Manzoni with the aim of clarifying the meaning and usage of words.
Il pizzaiolo non usa solo ingredienti e condimenti, occorre tantissima passione, sacrificio, determinazione. La mancanza di queste emozioni porterebbe anche un pizzaiolo esperto a un'inutile perdita di tempo nel tentare di fare ciò che fa chi ci mette il cuore, anche utilizzando i migliori prodotti e i migliori sistemi di lavorazione. Con questo volume non abbiamo la presunzione di creare dei pizzaioli, ma certamente i contenuti offerti indirizzano coloro che hanno intenzione di intraprendere questa arte o chi si è appena avventurato in questo mondo. Buona lettura Giuseppe Anedda
Fonte: Wikipedia. Pagine: 29. Capitoli: Pizza napoletana, Maccheroni, Parmigiana di melanzane, Frisella, Ragu napoletano, Pastiera, Spaghetti alla puttanesca, Zeppola, Casatiello, Spaghetti alle vongole, Baba, Struffoli, Gato di patate, 'O pere e 'o musso, Paccheri, Roccoco, Scagliozzi, Crocche, Minestra maritata, Delizia al limone, Pastacresciute, Caprese, Susamielli, Frittura di paranza, Raffiuoli, Zucchine alla scapece, Allesse, Biscotto di Castellammare, Pane dei Camaldoli, Insalata di rinforzo, Sciurilli, Zuppa di soffritto, Pizza di scarola, Scugnizzielli, Polpi alla luciana, Frittata di scammaro, Tortano, Gnocchi alla sorrentina, Sartu di riso, Pesce all'acqua pazza, Coviglia, Melanzane a funghetti. Estratto: La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si e arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni della citta e del territorio circostante. Importantissimo e stato l'apporto della fantasia e creativita dei napoletani nella varieta di piatti e ricette oggi presenti nella cultura culinaria partenopea. In quanto capitale del regno, la cucina di Napoli ha...
Quanti di voi vorrebbero realizzare un'ottima pizza a casa da poter condividere durante pranzi o cene con amici e parenti?Le proposte contenute in questo ricettario sono nate proprio per soddisfare questo desiderio a casa propria.Lo scopo di questo libro è, quindi, quello di proporvi una ricetta alla portata di tutti, principianti e non, dettagliata e semplice al fine di poter essere in grado di realizzare la propria pizza, con i mezzi a disposizione.Verranno, inoltre, dati trucchi, consigli e suggerimenti sulla fase dell'impasto, della lievitazione, della cottura in forno e sulla scelta degli ingredienti fondamentali per la realizzazione di una pizza base.Infine, verranno proposte, oltre alla ricetta dell'impasto base, una serie di varianti di pizza che rispecchiano i sapori e gli ingredienti tipici di varie regioni d'Italia.
L' arte della Pizza"Il pizzaiolo non usa solo ingredienti e condimenti, occorre tantissima passione, sacrificio e determinazione, la mancanza di queste emozioni porterebbe anche ad un pizzaiolo esperto un inutile perdita di tempo nel tentare di fare cio' che fa' chi ci mette il cuore, anche utilizzando i migliori prodotti e i migliori sistemi di lavorazione."Non abbiamo la presunzione di creare pizzaioli con la sola pubblicazione di un singolo volume, non ci si riuscirebbe neppure pubblicandone cento, ma certamente il suo contenuto porta verso la strada giusta tutti coloro che hanno intenzione di intraprendere quest' arte o chi ci si e' appena avventurato........Abbiamo intenzionalmente messo da parte paroloni e formule scientifiche lasciando spazio a teorie che sfiorano la pratica in maniera semplice e diretta facendo si che tutto cio' che' e' spiegato sia accessibile ad ognuno di noi. Buona letturaGiuseppe
Con link interattivi a tanti contenuti multimediali gratuiti! Sapevi che L'UNESCO, cioè l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, nel 2017 ha dichiarato patrimonio immateriale dell'umanità intera 'l'arte del pizzaiuolo napoletano'? E sapevi che la pizza più lunga del mondo misurava ben 2 chilometri? Vorresti imparare a preparare il piatto italiano più famoso al mondo con una guida semplice ma accurata che ti spiega passo passo come fare, e nel frattempo ti racconta aneddoti, curiosità e storia di questo alimento in modo da poter deliziare i tuoi ospiti sia con il gusto che con i racconti? Vuoi spunti e idee per preparare classiche pizze come la Margherita o la Marinara, o sfiziose pietanze come la pizza ai Frutti di Mare o la celebre Bismarck? Questo allora è il libro che fa per te, il primo (GRATUITO) di una lunga collana in continuo arricchimento. Come diceva Pino Daniele allora: Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa, e vedrai che il mondo poi ti sorriderà.
Italian Food: Le 200 migliori ricette della pasta & pizza cucina (Cucina Italiana) Tutte le ricette con le istruzioni dettagliate.
Secondo gli esperti, l'immortale pizza avrebbe già tremila anni, e sarebbe nata in Italia. Il termine "pizza" verrebbe dal latino medievale "picca", una focaccia di acqua e farina. In questo libro troverete 100 ricette, suggerite dai migliori pizzaioli italiani e disposte secondo una guida ragionata in otto sezioni... Buon appetito.Franco Salernolaureato in lettere classiche e in sociologia, docente di italiano e latino nei licei, giornalista, collaboratore de Il Mattino, autore di testi teatrali e di vari saggi di letteratura, si occupa di antropologia dell'alimentazione.
CUCINARE FA RIMA CON AMARE. DALLA FONTE PIÙ AUTOREVOLE, TUTTO IL MEGLIO DELLA NOSTRA TAVOLA In questo volume La Cucina Italiana, depositaria della nostra tradizione a tavola, propone un ricco ricettario di pane, pizza, focacce e lievitati. Perché impastare è un gesto naturale, conviviale e tremendamente famigliare. Un profumo antico inonderà la vostra cucina, gioirete della perfetta fragranza di una pizza o del tenore soffice di una focaccia e vi ricorderete che basta poco per sentirsi bene. Il pane - Farine, lievitazioni, forme, colori e sapori dalla pagnotta ai cracker La focaccia - Impasti, farciture e abbinamenti La pizza - Dalla vera napoletana alle pizze innovative Street & buffet - Panzerotti e piadine, tigelle e panelle Dolci da forno - Focacce, trecce e panini dolci, brioche e maritozzi
Sapevi che l'anno scorso più di 27'000 locali hanno chiuso? Il fatto è che ci sono "troppe" attività e quelle che non si evolvono, per la legge del mercato, sono destinate a chiudere... Perchè non cambiano, perchè hanno paura di fare delle scelte, perchè il "Abbiamo sempre fatto così" è diventata una scusa pericolosissima e dalla quale è difficile uscire.Una volta bastava proporre dei buoni piatti e avere il locale in "buona posizione". Oggi, invece, questi fattori non bastano più: serve altro. Bisogna avere competenze in diversi ambiti: dal marketing alla gestione finanziaria e del personale, dalla leadership alla delega efficace.Questo ebook, scritto da un ristoratore con grande esperienza sul campo, è nato per questo: fornirti consigli pratici e spunti di riflessione per gestire il tuo locale da imprenditore aumentando clienti e fatturato, ma soprattutto vivendo il tuo ruolo senza inutili stress.
Se è vero che la pizza è la pietanza più diffusa al mondo vien da sé che Alfredo Forgione è il custode più esperto di questa celebrità. Sono infatti più di sessant’anni che realizza capolavori sotto forma di pasta, mozzarella e pomodoro. Dagli esordi presso ‘Ciro a Mergellina’ ai fasti attuali di ‘Fresco’, passando per esperienze estere e di insegnamento per futuri pizzaioli, Alfredo si afferma come l’autore d’eccellenza del piatto più popolare. Questo ne fa un mago, lo sciamano, depositario di un’antica sapienza che solo pochi eletti possono interpretare.
N.B. Questa è versione illustrata a colori con copertina rigida! Ti piacerebbe fare la pizza a casa ma non sai da che parte iniziare? Hai provato molte ricette, ma i risultati che hai ottenuto non sono stati all'altezza delle tue aspettative? O magari sei un aspirante pizzaiolo che vuole scoprire cosa c'è dietro il mondo della pizza, dalla teoria alla pratica? Se hai risposto sì a una di queste domande, questo libro è sicuramente per te! Dopo 35 anni di esperienza , maturati sia in Italia che all'estero, ho deciso che tutte le informazioni raccolte nel tempo non dovevano rimanere un segreto, ma potevano essere, per altre persone, un punto di partenza. In "Il manuale della pizza" ho approfondito tutti gli aspetti che riguardano l'affascinante mondo della pizza italiana. Ti spiegherò il ruolo che ogni ingrediente ha nella creazione dell'impasto perfetto, cosa c'è dietro il processo di lievitazione, tallone d'Achille per molti, nonché un piano di azione passo per passo sulla creazione di una pizza professionale dall'inizio alla fine. Ti guiderò attraverso l'incredibile mondo della pizza, promesso! Grazie a questo libro, scoprirai: Come utilizzare e gestire al meglio il...