Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l’innovazione tecnologica

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 121

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l’informatica. Spesso si è sottolineata l’importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti!Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l’attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con ...

Il project management nella scuola superiore. Gestione progetto e organizzazione d'impresa. Per le Scuole superiori

Autore: Antonio Dell'Anna , Martina Dell'Anna

Informatica linguaggio C. Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, articolazione informatica

Autore: Paolo Camagni , Riccardo Nikolassy

Numero di pagine: 632

Tecniche di rappresentazione grafica-Schede di disegno. Per il biennio

Autore: Sergio Della Vecchia , Giuseppe Mura

Numero di pagine: 544

E questo tutti chiamano Informatica

Autore: Anna Labella

Numero di pagine: 176

Questo volume è il punto di arrivo di una serie di incontri del Gruppo di Lavoro “Informatica e Scuola” del GRIN presso diverse università italiane, riguardanti i TFA di tipo informatico (classe A042 e A033). L’ultimo di questi incontri si è tenuto il 21-22 febbraio 2014 presso il dipartimento di Informatica della Sapienza, ma da allora tale esperienza si è ulteriormente arricchita anche attraverso i relativi PAS. Esso contiene riflessioni generali sul ruolo che potrebbe svolge-re l’informatica nella società di oggi e nella preparazione dei giovani per la società di domani, riferendo l’esperienza della preparazione degli insegnanti nelle diverse sedi italiane alla luce delle normative vigenti sia peri TFA che per il PAS, anche con riferimenti a quanto si fa all’estero. Si approfondiscono poi alcuni temi specifici della didattica dell’informatica con le loro possibilità e difficoltà.

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Annibale Pinotti

Numero di pagine: 336

Nello spazio con Samantha

Autore: Samantha Cristoforetti

Numero di pagine: 144

Pensavo: “Bentornata a casa, Samantha! Benvenuta”. E pensavo anche che era strano essere di nuovo sul pianeta, dopo aver visto tutto dall’alto. Che ero ricaduta dentro i confini di una nazione, dopo aver visto che, dallo spazio, confini non ce ne sono proprio. E pensavo che, se è vero che siamo tutti fatti di spazio, lo spazio me lo ero portato a terra dentro di me. E pensavo: “A quando, la prossima volta?”. E pensavo: “Tutto questo, tutta questa bellezza, queste emozioni senza fine... come le racconto?”. In questo libro AstroSamantha condivide con i lettori la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione, com’è fatta la Stazione e come si vive lassù. Tra esperimenti in orbita e tecnologia iperavanzata, ascolteremo dalla voce dell’astronauta la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Samantha Cristoforetti è astronauta, aviatrice e ingegnere, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. Con la missione Futura, durata duecento giorni, ha fatto parte della Spedizione 42/43 sulla Stazione Spaziale Internazionale. Stefano Sandrelli lavora a Milano per l’Istituto Nazionale di...

Matematica. Verde. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Il mio orto naturale

Autore: Carlo Cavalli

Numero di pagine: 192

L'orto come ecosistema vitale al benessere dell'uomo e del pianeta; una guida semplice all'uso di pratiche naturali efficaci e un valido sostegno al "giovane orticoltore" alla sua prima esperienza. Nella prima parte del volume, di carattere generale, sono suggeriti i principi di orticoltura naturale per utilizzare al meglio la consociazione tra gli ortaggi, predisporre la rotazione delle colture, rendere e mantenere fertile il terreno, stabilire di quanta acqua necessitano le piante e come distribuirla, individuare la cura ecologica più efficace per la difesa degli ortaggi dai parassiti, preparare il semenzaio, scegliere il tempo per la semina e il trapianto, trasformare il balcone o il terrazzo in orto. La seconda parte è strutturata a schede con nomi comuni locali, un po' di storia, indicazioni per la scelta delle varietà, suggerimenti per la coltivazione (lavorazioni del terreno, sesto di impianto, raccolta, difesa dai parassiti), le esigenze pedo-climatiche (caratteristiche del terreno, temperatura ottimale di germinazione e di sviluppo), informazioni relative alle proprietà benefiche e culinarie. Ogni scheda è completata da tabelle, schemi e fotografie. Il volume,...

La scuola dell'autonomia provinciale. Cenni storici e profili statuari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia autonoma di Bolzano

Autore: Claudio Vidoni

Numero di pagine: 478

L'Italia che va a scuola

Autore: Salvo Intravaia

Numero di pagine: 216

Quanto costa la scuola italiana? È vero che nel nostro paese ci sono 'troppi insegnanti' come si sente dire ormai da qualche tempo? È vero che gli alunni italiani sono così 'somari' se raffrontati ai coetanei europei? La maggior voce di spesa dell'istruzione italiana è costituita dagli stipendi degli insegnanti, per contenerla si potrebbe ridurne il numero. Ma quanti sono? Vanno conteggiati solo i cosiddetti 'docenti in servizio'? Solo i professori di ruolo o anche i supplenti? E, nel secondo caso, quali supplenti, soltanto quelli in servizio per tutto l'anno o anche quelli temporanei? E i precari? E di quali graduatorie: quelle a esaurimento o anche quelle d'istituto?Salvo Intravaia comincia da esempi come questi per raccontare nel dettaglio la scuola italiana, con numeri, tabelle e dati alla mano, e scrive un'inchiesta a tutto campo su un mondo che coinvolge almeno 15 milioni di persone, fra genitori, docenti, alunni, dirigenti scolastici, segretari e bidelli. Un universo caotico, contraddittorio ma ricco di possibili risorse per rilanciare un sistema che adesso fa acqua un po' da tutte le parti.

Laboratori tecnologici ed esercitazioni agrarie. Con espansione online. Per gli Ist. professionali per l'agricoltura

Autore: S. Oggioni , M. N. Forgiarini , L. Caboni

Tecnologie informatiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Agostino Lorenzi , Massimo Govoni

Numero di pagine: 352

Info. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Agostino Lorenzi , Fraschini Marzia Re , Massimo Govoni

Numero di pagine: 416

Bit.Mat. Strumenti informatici per la matematica. Per le Scuole superiori

Autore: Agostino Lorenzi , Fraschini Marzia Re , Massimo Govoni

Numero di pagine: 448

La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

Autore: Ermenegildo Scipioni

Numero di pagine: 830

Formazione

Autore: Marco De Nicolò

Numero di pagine: 160

Il nostro sistema scolastico e, conseguentemente, quello universitario non forniscono strumenti sufficienti a porre tutti i cittadini su un piano di equità. La rimozione degli ostacoli di ordine economico e sociale prevista dall'articolo 3 della nostra Costituzione appare da lungo tempo inefficace, a dispetto della storia del nostro paese che ha conosciuto il riscatto culturale e sociale come leva per la crescita civile. La cieca furia riformatrice, spesso enfatica e priva di risorse, è lo specchio di una società sempre meno interessata alla cultura. Ma adeguarsi alla dilagante perdita della preparazione di base, allargare le braccia in segno di impotenza, è il modo per cristallizzare l'impreparazione e la condizione di iniquità sociale che ne deriva.

Imprese & città N 04 - Autunno 2014

Autore: Camera di commercio di Milano

Numero di pagine: 144

Il quarto numero della rivista si apre con una riflessione di Mauro Magatti sulla necessità di una nuova generazione di imprenditori in grado di dare risposte innovative ai problemi che il nostro tempo pone, attraverso nuovi modelli organizzativi e nuovi stili di consumo. Imprese & Città prosegue con un focus intermente dedicato al futuro della manifattura e al digitale. Seguono le rubriche: Le città si possono ammalare?, Nuovi processi di governo e Sulle trasformazioni urbane del XXi secolo

Le nuove tecnologie nella scuola dell'autonomia: immagini, retoriche, pratiche. Un'indagine in Emilia Romagna

Autore: Marco Ingrosso

Numero di pagine: 235

Economia del software e tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Un confronto internazionale per lo sviluppo locale

Autore: Filippo Bencardino , Maria Rosaria Napolitano

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati