L'inclusione scolastica. Studio del percorso legislativo confluito nel D.lgs. 13 aprile 2017
Autore: Federico Marassi
Numero di pagine: 82La necessità di produrre una pubblicazione di questo tipo è sorta quale risposta all'esigenza di un compendio da utilizzare per l'attività di Formatore dei docenti neoassunti; esteso l'utilizzo ad altre attività di tipo formativo, laboratoriale e di ricerca, si è dimostrata utile strumento di lavoro per i docenti strutturati, il personale ATA ed educativo, le famiglie e le associazioni impegnate nei temi dell'integrazione e dell'inclusione operanti in ambito socio scolastico. Questa monografia si colloca a pieno titolo nell'ambito degli studi di tipo scientifico applicati all'ambito legislativo. La possibilità di ripercorre il cammino che ha condotto all'emanazione del D.lgs. 13 aprile 2017 n. 66, risulta fondamentale per valorizzare le buone pratiche che le singole scuole hanno nel tempo consolidato e, grazie ad un confronto specifico con i testi di legge direttamente coinvolti, consolidare un tipo di approccio che risulti comune sia nella medesima istituzione scolastica che a livello territoriale, a pieno vantaggio di un approccio metodologico che garantisca e promuova un servizio scolastico accogliente, attento e preparato ai quotidiani confronti. In questa monografia si...