Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

A scuola con Francesco

Autore: Marco Fusco

Numero di pagine: 202

“A volte ci capita di osservarli, questi adolescenti di oggi: all’uscita da scuola, davanti ai videogiochi dei bar o seduti sul muretto, con lo sguardo perso nel vuoto. C’è un non so che di disperato in quegli occhi. Come un’assenza. Da tutto e da tutti. E forse anche da sé stessi. Torni a osservarli, magari mentre, spavaldi, si accendono una sigaretta o impennano e accelerano con il motorino. Piccoli, pericolosi gesti che servono ad acquistare prestigio agli occhi degli amici, a imporsi all’interno del gruppo, a sentirsi grandi. La verità è che dietro questi comportamenti, spesso l’anticamera di problemi e situazioni ancora più gravi, c’è un terribile e lacerante senso di solitudine, c’è un senso di vuoto che spezza sogni e speranze, togliendo autenticità a ogni forma di amicizia o relazione sociale. Contro questo disagio, contro questo malessere che lacera l’anima e la coscienza dei nostri giovani, in questo cammino tortuoso per l’intera umanità, le parole di Papa Francesco hanno rappresentato il vaccino giusto per sconfiggere la pandemia dell’anima, dell’indifferenza, della solitudine e del disorientamento…” “Cari giovani, sarò felice nel ...

Cloroformio

Autore: Marco D'Agostino

Numero di pagine: 112

«Che cos’è il cloroformio?». La risposta non sta sul dizionario. «Ditemi, che cos’è il cloroformio?». Il libro di chimica non può rispondere. Può abbozzare una timida risposta l’affannosa ricerca che porta il giovanissimo protagonista di questo...

«Il cielo aperto» (Gv 1,51)

Autore: Ferruccio Ceragioli

Numero di pagine: 544

L’opera offre un’analisi del fenomeno della relazione interumana di “riconoscimento”, per poi elaborare una “teoria della fede” come relazione di riconoscimento tra uomo e Dio, che scaturisce dalla relazione di riconoscimento reciproco tra gli uomini.

Mamma Bologna

Autore: Marco Marozzi

Numero di pagine: 206

Donne e uomini che con le loro azioni - anche involontariamente - danno forma a una città, a volte essendone travolti. Con le loro diversità, i loro spigoli e le loro passioni. Episodi, volti, sensi, ascese, cadute, speranze, delusioni. Un sentimento che corre attraverso il tempo: Bologna, amata e sopportata, vitale e dormiente, reale e sognante. Madre, sempre e comunque. Ritratti di bolognesi - scritti tra il 1988 e il 2015 - che hanno cambiato la città delle Due Torri negli ultimi trent'anni.

La visione di Ezechiele

Autore: Roberto De Feo

Numero di pagine: 144

Con questo volume viene resa pubblica per la prima volta la ricerca storico-documentale che Roberto De Feo ha condotto sulla Visione d’Ezechiele, celebre tavola attribuita a Raffaello, custodita nelle Gallerie di Palazzo Pitti a Firenze. Da lungo tempo la critica si è interrogata sulla tavola raffaellesca, evidenziando problemi di attribuzione e l'eventualità che possa trattarsi di una copia. Ora De Feo presenta la prima ricerca completa e organica su tutti i documenti d’archivio disponibili sulla tavola di Palazzo Pitti e al tempo stesso rivela l’esistenza di una seconda Visione d’Ezechiele appartenente ad una collezione privata, le cui notizie si erano perse nel XIX secolo. Attraverso i documenti da un lato e il confronto con un'altra Visione d’Ezechiele, De Feo intende portare elementi nuovi di discussione e di indagine, stimolando la comunità scientifica all’approfondimento di una questione che si snoda in cinque secoli tra Roma, Bologna, Firenze, Parigi e l’Inghilterra. La ricerca di De Feo – presentata il maggio scorso all’Accademia Raffaello di Urbino – è stata oggetto di un ampio clamore mediatico, originato da “L’Espresso”, che vi dedicò una ...

Gli scenari della sanità

Autore: Cesare Cislaghi

Numero di pagine: 320

Trasformazioni a breve, medio e lungo termine nella sanita' italiana: tecnologie mediche, processi assistenziali, modelli organizzativi ed aziendali, condizioni politiche e istituzionali, evoluzione dei valori etico-culturali. Risultanze dell`indagine effettuata nella Regione Toscana.

Favole da incubo

Autore: Roberta Bruzzone , Emanuela Valente

Numero di pagine: 304

Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non è affatto così. Gli stereotipi di genere sono tra noi, ogni giorno. E no, non sono affatto “innocui”, come molti sembrano considerarli. Attraverso la ricostruzione di dieci casi di femminicidio tra i più sconvolgenti degli ultimi anni, Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente analizzano i principali preconcetti culturali e sociali che hanno operato in queste vicende inconcepibili, eppure reali. Stereotipi, pregiudizi e tabù a cui hanno obbedito un ...

Collezionisti, accademie, musei: storie del mondo etrusco dal XVI al XIX secolo. Atti dei Convegni internazionali «La tradizione etrusca e il collezionismo in Europa dal XVI al XIX secolo» (Pisa, 2014-2015)

Autore: Ilaria Bianchi , Giulio Paolucci

Numero di pagine: 343

Rappresentare il corpo

Autore: Università di Bologna. Museo di Palazzo Poggi

Numero di pagine: 324

Prima che i sali d'argento sui dagherrotipi (e poi le radiazioni sulle lastre) fissassero in immagini riproducibili ciò che si nasconde dentro il corpo, la scienza si serviva dell'occhio degli artisti. Questi sapevano valutare la forma delle ossa, degli organi e dei muscoli esattamente come i cerusici, ma in più disponevano degli strumenti per rappresentare il corpo in tavole anatomiche di grande verità. La mostra di Palazzo Poggi illustra in oltre 200 dipinti, disegni, sculture, incisioni e codici il rapporto di scambio tra scienza e arte, che permetteva al medico lo studio dei disegni fuori dall'obitorio e all'artista di acquisire nuove abilità nella rappresentazione plastica dei soggetti umani. L'esposizione procede dagli esordi della disciplina, dovuti al manuale di Anathomia compilato da Mondino sulla scorta dei modelli classici e arabi, al genio pratico e artistico di Leonardo. Documentato con otto disegni provenienti dalla Royal Library. Poi, nel XVI secolo, il sapere potrà contare su un nuovo strumento di diffusione e riproduzione sempre esatta in ogni copia: il libro a stampa. E il De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio si gioverà di tavole realizzate dalla...

Ultimi ebook e autori ricercati