Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il principio di Significatività

Autore: Alessandro Masciarelli , Fabiola Gallio

Numero di pagine: 192

La natura è essenzialmente “poliglotta” e si diverte a raccontarci come funziona il mondo in tante lingue diverse; se ne parliamo una sola, ad esempio la matematica, ne comprenderemo certi suoi aspetti, ma non saremo in grado di comprenderne altri. La teoria della significatività interpreta in modo nuovo lo spazio-tempo, attraverso una serie di principi sviluppati a partire dall’affascinante ipotesi dell’esistenza di un campo in-formativo sottostante il vuoto quantistico, indicando una strada, o se vogliamo una “strategia”, per comprendere il legame tra tutte le cose ed interpretare alla luce di ciò la dinamica evolutiva dell’universo come una “staffetta” tra Energia Materiale ed Energia Informativa.

Storica (2017) Vol. 67-68

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Primo piano Ramzi Rouighi, Berberization and its Modern Artifacts 1. The Happy End of Ancient Berbers 2. The Medieval Origins of the Berbers 3. Modern Berberization and Khaldunization 4. Anticolonial, Nationalist, and Berberist Berberization 5. For a Historical Study of Berberization Filo rosso Giulia Bassi, «Tutto il popolo sotto la bandiera della democrazia». Il Partito comunista italiano e la costruzione discorsiva del «popolo» (1943-45) 1. Premessa 2. Il concetto di «popolo» nel linguaggio politico comunista 3. «La parola d’ordine dell’unità». Unità di popolo e di lotta: la «Svolta di Salerno» 4. «(Tutto) il popolo italiano è in fermento». «Noi» «ora»: la costruzione dell’appartenenza nazionale 5. «Il partito più vicino al popolo»: la concettualizzazione del «partito nuovo» 6. «Sull’Altare della Patria... un popolo intiero»: la semantizzazione dell’unità nell’immediato dopoguerra 7. Conclusioni Alessio Gagliardi, «Stagione dei movimenti» e «anni di piombo»? Storia e storiografia dell’Italia degli anni settanta 1. Definire gli anni settanta 2. La violenza rivoluzionaria 3. Azioni e reazioni. Gli altri attori del conflitto 4. La...

Formazione

Autore: Marco De Nicolò

Numero di pagine: 160

Il nostro sistema scolastico e, conseguentemente, quello universitario non forniscono strumenti sufficienti a porre tutti i cittadini su un piano di equità. La rimozione degli ostacoli di ordine economico e sociale prevista dall'articolo 3 della nostra Costituzione appare da lungo tempo inefficace, a dispetto della storia del nostro paese che ha conosciuto il riscatto culturale e sociale come leva per la crescita civile. La cieca furia riformatrice, spesso enfatica e priva di risorse, è lo specchio di una società sempre meno interessata alla cultura. Ma adeguarsi alla dilagante perdita della preparazione di base, allargare le braccia in segno di impotenza, è il modo per cristallizzare l'impreparazione e la condizione di iniquità sociale che ne deriva.

Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi della Compagnia di Gesù bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-undecimo]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 494

Storia della letteratura italiana del cav. Abate Girolamo Tiraboschi – Tomo 6. – |

Autore: Girolamo Tiraboschi

La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 6. – Parte 1 Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 563

*Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]. - Roma : per Luigi Perego Salvioni stampator vaticano nella Sapienza, 1782-1797. - 10 vol. in 13 ; 4°. ((Vignetta calcogr. (Allegoria della stella del mattino: una figura maschile con una stella splendente sul capo sorregge una fiaccola ardente ed un cartiglio con la scritta: Novissimus exit) sui front. - Iniziali, fregi e finalini xilogr

Numero di pagine: 565

Il picariglio castigliano, cioè, Vita del cattiuello Lazariglio di Tormes, nell'Academia picaresca lo Ingegnoso sfortunato. Parte prima \-seconda!

Autore: Lazarillo : de Tormes

Numero di pagine: 400

Annali ecclesiastici tratti da quelli del cardinal Baronio per Odorico Rinaldi Triuigiano prete della Congregazione dell'Oratorio di Roma. Parte prima [-seconda]

Autore: Odorico Rinaldi

Numero di pagine: 823

La scienza della contentezza

Autore: Christina Berndt

Numero di pagine: 208

La ricerca della felicità oggi è una sorta di mania, alimentata da falsi maestri che vogliono farci credere di poter cavalcare sempre l’onda più alta, di poterci sentire in eterno al settimo cielo, se solo lo vogliamo intensamente, se impariamo a respirare bene o a nutrirci in modo corretto. Così facile non è, naturalmente, anzi è vero il contrario. Tra ideali e realtà finisce per aprirsi un divario e così la ricerca affannosa della felicità può rendere davvero infelici. Non ne avete abbastanza di dover sempre puntare al massimo, di dover perennemente trarre il meglio da voi? Vorreste piuttosto imparare a perdonarvi gli errori compiuti, smettere di rimpiangere inutilmente le occasioni perdute? Vorreste riuscire a impegnarvi in ciò che vi conviene davvero e che conta davvero per voi? Ebbene, se la risposta è sì, siete sulla buona strada, perché questo è il punto di partenza della contentezza permanente, che si oppone con un no deciso alla fugace felicità. Diversamente dalla felicità, la contentezza è il risultato di processi mentali, e la buona notizia è che su questo ciascuno può lavorare: la contentezza non piove dall’alto, ma è una fonte di creatività e ...

La Bicicletta di mio padre

Autore: Pierfranco Bruni

Numero di pagine: 136

"Ho veramente combattuto la mia buona battaglia? Devo spiegare le vele. Potrei essere uno sciamano? Tutto si confonde? Tutto si intreccia. Ma oltre il deserto c'è sempre il mare. Ho soltanto segnato le rughe che nascondono le mie giovinezze. Potrò mai dimenticare i paesi e le donne della mia vita? Le donne? O gli amori? Gli amori che non ho nascosto e la passione che mi recita il vero infinito amore? È rimasta appesa ad una parete della mia grande casa di paese la bicicletta nera di mio padre. Resto un lanciatore di sogni e di alchimie". video

Ultimi ebook e autori ricercati