Il supremo e la contestazione dell’Uomo                            
                                                            Autore:  Giovanni Conte
                            
                            Numero di pagine: 65
                        
                        
                            
                                L’uomo non ha alcuna colpa per la sua esistenza, al contrario la subisce passivamente con tutto quello che imprevedibilmente può accadergli. La sua vita si svolge nella piena ignoranza, con l’incapacità di comprenderne il significato, così come dell’insieme che lo circonda. Questa situazione di schiavitù è stata imposta dal “Supremo” e a lui occorre chiedere una qualsiasi forma di dialogo per conquistare un minimo di dignità e libertà. Basta pregare il Supremo, al contrario occorre elevare la propria spiritualità per avvicinarci al SUPREMO e conoscere la verità. Il messaggio è il seguente: potrà esserci vera vita se ci sarà dialogo, non ci sarà vera vita se non ci sarà dialogo.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Sagra consulta. Oggi mercoldì 17 maggio 1854. Il supremo tribunale composto degl'ill.mi e r.mi giudici ...                            
                                                            Autore:  Stato Pontificio : Tribunale Criminale Supremo Della Consulta
                            
                            Numero di pagine: 34
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il supremo tragico spettacolo. Discorso del canonico Ruberto Ciati penitentiero della cattedrale di Pistoia ..                            
                                                            Autore:  Ruberto Ciati
                            
                            Numero di pagine: 146
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Alla santita e giustizia del concordato che il supremo gerarca della chiesa e l'Imperatore d'Austriae, Francesco Giuseppe I. inauguravano                            
                                                            Autore:  Giovanni-battista Ghega
                            
                            Numero di pagine: 24
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Gioanni Monti di Bistagno per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica nell'Ateneo Subalpino pubblicamente disputava li 27 pratile anno 10. Repubbl. (16 giugno 1802 v.s.) alle ore 6 pomeridiane                            
                                                            Autore:  Giovanni Di Bistagno Monti (di Bistagno)
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Giuseppe Martina di Nole per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica pubblicamente disputava nell'Ateneo Subalpino li 27 pretile anno 10. Repubbl. (16 giugno 1802 v.s.) alle ore 5 pomeridiana                            
                                                            Autore:  Giuseppe Martina
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Palmazio Rossi di Masio per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica pubblicamente disputava nel Subalpino Ateneo li 30. termidoro anno 10. Rep. (18 agosto 1802 v.s.) alle ore 11. di mattina                            
                                                            Autore:  Palmazio Rossi
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Carlo Carlevaris di Mondovì per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica nell'Ateneo Subalpino pubblicamente disputava il 19 fiorile anno 10. Republ. (8 maggio 1802 v.s.) alle ore 5. di sera                            
                                                            Autore:  Carlo Carlevaris
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Luigi Ferrandi di Borgofranco per conseguire il supremo grado nella Facoltà chirurgica nell'Ateneo Subalpino pubblicamente disputava li 15. pratile anno 10. repub. (4. giugno 1802. v.s.) alle ore 10. di mattina                            
                                                            Autore:  Luigi Ferrandi
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Gerolamo Rossi di Cinzano per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica pubblicamente disputava nel Subalpino Ateneo li 30 messidoro anno 10. Repub. (19 luglio 1802 v.s.) alle ore 5 di sera                            
                                                            Autore:  Girolamo Rossi
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Guglielmo Eando di Gassino per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica nell'Ateneo Subalpino pubblicamente disputava li 15. pratile anno 10. Repub. (4. giugno 1802. v.s.) alle ore 11. di mattina                            
                                                            Autore:  Guglielmo Eandi
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Innocenzo Govone di Mondovi per conseguire il supremo grado nella facoltà di medicina esterna pubblicamente disputava nel Subalpino Ateneo li 2 germile, anno 11., (23 Marzo 1803 v.s.) alle ore 10 di mattina                            
                                                            Autore:  Innocenzo Govone
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Giulio Torello di Croce-Mosso per conseguire il supremo grado nella Facoltà Chirurgica pubblicamente difendeva nel Subalpino Ateneo li 5 pratile anno 10. Rep. (25 maggio 1802 v.s.) alle ore 5 di sera                            
                                                            Autore:  Giulio Torello
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Cittadino Agostino Pene di Bosconegro per conseguire il supremo grado nella facoltà di medicina esterna pubblicamente disputava nel Subalpino Ateneo li 7 piovoso anno 11. Rep. (27 gennajo 1803. v.s.) alle ore 11. di mattina                            
                                                            Autore:  Agostino Pene
                            
                            Numero di pagine: 4
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                ADRIANO LEMMI Capo Supremo dei Liberi Muratori                            
                                                            Autore:  Domenico Margiotta
                            
                            Numero di pagine: 303
                        
                        
                            
                                L'antimassonismo di questo libro, opera di un ex alto massone, Domenico Margiotta, esula in parte dal cliché della "teoria del complotto" tanto caro alla propaganda antimassonica. E' vero, vi si ritrovano, in una luce prettamente clericale, l'aberrante amalgama tra ebrei, protestanti, filosofi cosmopoliti, martiri della libertà, uniti in uno stesso complotto, orchestrato per sovvertire l'ordine costituito e l'identità comunitaria della società. La Massoneria, mischiando e confondendo volutamente origini sociali, nazionali e confessionali nega proprio le identità comunitarie; ma nelle pagine del libro trapela che tale condizione di sovvertimento è piuttosto da attribuire ad una voluta azione criminale esercitata fuori dall'ortodossia.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Storia e memoria in Yo el Supremo di Augusto Roa Bastos                            
                                                            Autore:  Sara Carini
                            
                            Numero di pagine: 95
                        
                        
                            
                                Yo el Supremo è uno dei romanzi che meglio hanno definito i decenni durante i quali l'America Latina ha visto susseguirsi al potere dittatori e regimi militari. Argomento principale del romanzo è la ricerca del potere assoluto da parte di Gaspar Rodríguez de Francia, uno tra i dittatori più longevi della storia dell'America Latina, capo assoluto e indiscusso del Paraguay dal 1814 al 1840. L'analisi proposta vuole mettere in risalto le caratteristiche del romanzo nei suoi rapporti con la ricostruzione della storia e della memoria tanto paraguaiana come collettiva di tutta l'America Latina. Il testo si compone di tre capitoli: il primo è interamente dedicato a presentare la figura dell'autore e ad approfondirne certi elementi che ne caratterizzano la narrativa.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Atti parlamentari                            
                            
                            Numero di pagine: 764
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                I Diritti dei popoli                            
                            
                            Numero di pagine: 700
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il diritto marittimo della Germania                            
                                                            Autore:  Germany , William Lewis
                            
                            Numero di pagine: 674
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Filangieri                            
                            
                            Numero di pagine: 1168
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Dizionario della lingua italiana                            
                                                            Autore:  Niccolò Tommaseo
                            
                            Numero di pagine: 1344
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Scienza e la fede, raccolta religiosa                            
                            
                            Numero di pagine: 898
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Storia d'Italia, continuata da qella del Guicciardini dall'anno 1513 sino al 1814                            
                                                            Autore:  Carlo Botta
                            
                            Numero di pagine: 434
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La Civiltà cattolica                            
                            
                            Numero di pagine: 776
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Bollettino di filologia                            
                            
                            Numero di pagine: 674
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Regolamento di procedura civile                            
                                                            Autore:  Ugo Schauer
                            
                            Numero di pagine: 726
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Saggi di critica e polemica                            
                                                            Autore:  Ausonio Franchi
                            
                            Numero di pagine: 416
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La legge monitore giudiziario e amministrativo del Regno d'Italia                            
                            
                            Numero di pagine: 1036
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La Legge                            
                                                            Autore:  Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini
                            
                            Numero di pagine: 1040
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Avvisatore Dalmato                            
                            
                            Numero di pagine: 692
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Rivista universale di giurisprudenza e dottrina, in materia civile, commerciale, penale ed amministrativa                            
                            
                            Numero di pagine: 1016
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Memorie                            
                                                            Autore:  Istituto Lombardo Accademia Di Scienze E Lettere. Classe Di Lettere, Scienze Morali E Storiche
                            
                            Numero di pagine: 382
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani                            
                            
                            Numero di pagine: 866
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Storia documentata di Rovigno                            
                                                            Autore:  Bernardo Benussi
                            
                            Numero di pagine: 502
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Relazioni internazionali                            
                            
                            Numero di pagine: 632
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Concessioni e costruzioni rivista legale, amministrativa, tecnica                            
                            
                            Numero di pagine: 396
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Il Digesto italiano                            
                                                            Autore:  Luigi Lucchini , Pasquale Fiore
                            
                            Numero di pagine: 1082
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Vocabolario universale della lingua italiana                            
                            
                            Numero di pagine: 936
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Giurisprudenza italiana                            
                            
                            Numero di pagine: 1564