Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Teoria Musicale

Autore: Matteo Procopio

Numero di pagine: 104

Da un'esperienza ventennale di insegnamento nasce questo libro che raccoglie elementi di grammatica musicale, ritmo, melodia, armonia e altro materiale didattico che serve per affrontare lo studio e la comprensione della musica moderna dalla nascita del blues fino ai tempi odierni, dal classico al jazz e oltre. Utile quindi allo studente ma anche all'insegnante. Può essere un valido supporto anche per superare gli esami di ammissione dei moderni conservatori e delle scuole di musica più avanzate. L'autore, laureato con lode al DAMS, collaboratore dei più importanti portali musicali italiani ma soprattutto insegnante da oltre vent'anni,espone in maniera chiara e intuitiva anche gli argomenti più complessi e controversi in cento pagine di agile lettura. Molto ricco di contenuti con attenzione particolare alle correnti musicali moderne e sperimentali. Brevi commenti introduttivi da parte di Luca Colombo, Salvatore Russo e Gianluca Ferro che consigliano la lettura di questo testo moderno e completo riguardo la teoria musicale.

Spirto gentil

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 740

Spirto gentil è una profonda lettura della grande musica, guidata dalle personali riflessioni di don Giussani. Giussani imparò in famiglia a riconoscere nella musica una via privilegiata di percezione del bello come splendore del vero, capace di suscitare e tenere vivo il desiderio della "Bellezza infinita", riconoscendovi così una modalità eccezionale attraverso cui il Mistero parla al cuore dell'uomo. Trasmettere ai giovani e agli adulti questa esperienza tanto decisiva lo spinse a utilizzare sistematicamente l'ascolto della musica come strumento privilegiato per l'educazione. Così nacque la collana musicale dalla quale questo saggio prende il nome, fondata nel 1997, che per tredici anni propose una selezione di brani di eccezionale valore e un prezioso corpus di scritti dello stesso Giussani, ma anche di critici, musicologi e compositori, che viene qui presentato, per la prima volta, in un unico volume. Un percorso affascinante, suddiviso in tre parti - "i grandi maestri", "momenti di storia della Chiesa", "un popolo canta" -, che si snoda attraverso i secoli per valorizzare, secondo la grande tradizione cristiana, la vicenda umana racchiusa nelle più sincere espressioni...

Istituzione teorico-pratica di canto fermo e fratto su l'antico e ragionato sistema guidoniano da servire per uso della gioventù compilata dal Sac. Camillo Mollo

Autore: Camillo Mollo

Numero di pagine: 125

Solfeggi Ritmici per Basso

Autore: Roberto Fasciani

Numero di pagine: 72

Lo studio del solfeggio ritmico è un argomento molto importante per imparare e capire i diversi tempi e le figurazioni ritmiche che esistono nella musica. Quando si controlla il tempo si suona con fiducia e al massimo delle proprie potenzialità. 11 capitoli suddivisi in base al tipo di tempi e note, con le indicazioni per suonare al meglio. In questo libro troverai 165 esercizi con esempi audio per ognuno: ascolta l'esercizio per comprenderne meglio l'esecuzione.

Suoni e Silenzi

Autore: Libero Iannuzzi

Numero di pagine: 94

Vuoi fare musica a scuola? Con Suoni e Silenzi è facilissimo! Non serve essere musicisti! Puoi usarlo alla scuola primaria e dell'infanzia, con la body percussion e gli strumenti. Più di 3000 insegnanti in tutta Italia lo hanno già provato! Scopri di più su www.suoniesilenzi.com Cosa contiene? 92 pagine 6 video interattivi 38 basi in app e online Un progetto pronto da presentare La programmazione completa per 5 mesi Cosa impareremo? A leggere il ritmo con i quarti, gli ottavi, i sedicesimi, i mezzi e le pause. In quattro quarti ed in tre quarti In quanto tempo? Pochissimo! Già dalla prima lezione, grazie ai video e alle basi musicali, i bimbi dai 3 anni in su potranno divertirsi con la musica Impareremo il pentagramma? No! Questo libro ti insegnerà solo la lettura ritmica attraverso dei simboli semplificati, propedeutici alla notazione convenzionale Per quali età è indicato? Per bambini dai 3 agli 8 anni Contiene il CD? No! Con il CD sarebbe costato il doppio! Il libro viene fornito con le basi musicali in mp3, eventualmente il cd si può acquistare separatamente.

Fondamenti di pedagogia musicale

Autore: Carlo Delfrati

Numero di pagine: 440

«A cosa serve la musica, nella nostra vita di adulti, di giovani, di bambini? Per quali ragioni vogliamo che si insegni nelle scuole? Quale musica poi? Bach è uno dei valori indiscussi della nostra cultura, ma è lontano dagli interessi dei ragazzi; viceversa, la canzone è il loro pane quotidiano, ma sulla canzone si proiettano le ombre del condizionamento mercantile. E allora? Le domande si moltiplicano. Educarsi alla musica vuol dire imparare a scegliere, ascoltandola, o vuol dire farla, con la voce, con gli strumenti? Studiare musica implica che ci si confronti con tecniche e nozioni speciali: esercizi per le dita o per la laringe, solfeggi, armonizzazioni, classificazioni, cronistorie. Fino a che punto la loro pratica arricchisce la competenza musicale, da che punto diventa alienante? E insomma, che cosa rende efficace un insegnamento, che cosa lo rende inane, o addirittura controproducente? Sono solo alcune delle tante domande che si affacciano prima o poi a ogni consapevole educatore, docente, operatore culturale, uomo politico. Nel corso del mio lavoro di insegnante ho cercato di affrontarle come meglio potevo: sperimentando, leggendo o ascoltando ciò che ne dicevano...

Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai signori Lenormand, Payen, Molard Jeune... [et al.]

Numero di pagine: 478

Storia Critica Dell'Insegnamento Della Musica In Italia

Autore: Carlo Delfrati

I due secoli presi qui in esame hanno visto fiorire talenti musicali di cui andar fieri: le scuole che li hanno formati sono i Conservatori di Musica. Le testimonianze riportate documentano i profondi limiti che i suoi stessi protagonisti lamentavano e fanno sospettare che a valle di queste istituzioni le cose non andassero meglio. Delfrati mette in evidenza il rapporto tra la formazione musicale e gli eventi più generali della nostra vita sociale e politica, degli anni dell’Unità e dei due dopoguerra, senza occultare quel nesso stretto che, nel legare logica dell’istruzione musicale e ideologia del fascismo, continua a riverberarsi sulla scuola anche nella seconda metà del secolo scorso.

Dizionario e bibliografia della musica del dottore Pietro Lichtenthal. Volume primo -quarto!

Autore: Peter Lichtenthal

Numero di pagine: 300

Dove Vai Europa?

Autore: Andrzej Budzinski

”DOVE VAI EUROPA?” Si tratta di un'analisi, da diversi punti di vista, dell'attuale situazione socio-politica nell'Unione europea. L'autore cerca di rispondere alla domanda: dove vai, Europa?, Che è il titolo di questo libro. I problemi nel libro includono la domanda: l'Islam è una religione che viene dal Dio degli ebrei e dei cristiani?... “Nel rapporto tra Cristianesimo ed Ebraismo c'è uno sviluppo crescente, perché è un passaggio dalla promessa della nascita del Messia data nell’Antico Testamento e alla sua realizzazione con la nascita di Gesù. Tecnicamente, possiamo dire che questo passaggio è un miglioramento della Rivelazione di Dio. Nel caso, invece, dell'Islam, specialmente, in relazione al Cristianesimo, si tratta di una regressione, di un ritorno all'Antico Testamento. Secondo questa analisi, l’esistenza della fede musulmana sembra assurdo perché non porta nulla di nuovo nella Storia della Salvezza. Al contrario, la impoverisce. Dio Padre vorrebbe diminuire la posizione del suo Figlio rendendolo meno importante del Profeta Maometto, che è soltanto uomo?”. Altri argomenti sono: Rivoluzione sessuale, Il posto del cristianesimo nell'UE, Il lato nero del ...

La bisbetica domata

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 196

Battista Minola, gentiluomo di Padova, ha due figlie: la più grande, Caterina, conosciuta per essere acida e scontrosa, e la più giovane, Bianca, al contrario celebre per la sua indole tranquilla e gentile. Prevedibilmente Bianca ha due corteggiatori, Gremio ed Ortensio, mentre Caterina non ne ha nessuno proprio a causa del suo brutto carattere. Quando il padre decide di allontanare Bianca dalla società finché la sorella maggiore non sarà sposata, i due spasimanti decidono di mettersi d'accordo: troveranno, tra tutti i gentiluomini del paese, qualcuno in grado di ammansire l'algida e fiera Caterina? William Shakespeare (1564 – 1616) è considerato il più importante scrittore e drammaturgo inglese. Molto prolifico nei suoi 25 anni di attività poetica, scrisse 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Sia nelle tragedie che nelle commedie riuscì a coniugare il gusto popolare dell'epoca con una caratterizzazione ampia dei personaggi e una poetica raffinata che incontrava il favore delle classi più alte. Tra i titoli più celebri e ampiamente trasposti ricordiamo "Romeo e Giulietta" (1597), "Il mercante di Venezia" e "Sogno di una notte di mezza estate"...

La bambina con i sandali bianchi

Autore: Malika Bellaribi

Numero di pagine: 224

Malika è solo una bambina quando un terribile incidente le spegne il sorriso. È l'inizio di un calvario che le ruberà anni di vita ma le insegnerà il coraggio di non arrendersi e il potere infinito della speranza. E grazie alla scoperta della musica riuscirà a sfuggire a un destino segnato e a costruirsi una nuova esistenza. Una grande storia di dolore e rinascita.

ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA

Autore: MARCO CERRONI

Numero di pagine: 70

Libro operativo per lo studio di base della teoria musicale e del solfeggio.Contiene spiegazioni dettagliate, esempi illustrati, esercizi da svolgere, solfeggi ritmici, parlati e cantati. Indicato per chi vuole apprendere gli elementi essenziali della musica in modo semplice e complet

Penso dunque suono

Autore: Luigi di Nuzzo

Numero di pagine: 160

Perché esistono musiche allegre o tristi, enigmatiche o inquietanti? Com’è possibile attribuire un connotato emotivo – e quindi umano – a qualcosa di intangibile e inanimato come un oggetto sonoro? Cosa abbiamo davvero in comune con i suoni complessi? A queste domande tenta di rispondere uno psichiatra con un debole per la musica, e che da giovane aveva studiato per diventare direttore d’orchestra. Facendo ricorso a elementi di neurofisiologia, matematica e armonia – discipline molto più affini di quanto non si creda – il libro indaga il rapporto strettissimo tra il nostro sistema nervoso e la musica. Racconta la straordinaria analogia tra le funzioni cerebrali e la fisica dei suoni, e la capacità di questi ultimi di assecondare il funzionamento del cervello aiutandolo a perseguire lo scopo principale di ogni sua attività: accrescere la sua conoscenza del mondo e garantire la sopravvivenza. Questo è il motivo per cui la musica ci piace così tanto e per cui «se non smettessimo di ascoltarla, probabilmente non moriremmo mai».

Gravità zero

Autore: Joe Jackson

Numero di pagine: 376

Joe Jackson si racconta attraverso una sorta di divertente documentario, ricco di umanità e ironia, facendoci apprezzare anche le sue doti di scrittore. Con la sua narrazione accompagna il lettore sino al 1979, anno in cui esce il suo primo e più venduto album, Look Sharp! C’è il ritratto di un adolescente, musicista emarginato e fan di Beethoven, che inizia a esibirsi di fronte a un pubblico di skinhead che lanciano bicchieri e marinai ubriachi che s'azzuffano. Ci guida, poi, dentro le aule della Royal Academy of Music, passando per la Londra della scena punk e new-wave, fino alle soglie della celebrità. In Gravità Zero Jackson ci parla della sua sincretica passione per la musica di tutti i generi; di come e perché la gente faccia musica; del suo grande amore per Šostakovič e The Prodigy e della sua avversione per Brahms e Brian Eno.Non è un’autobiografia ma “un libro sulla musica astutamente camuffato da libro di memorie” che ci svela come la musica lo abbia salvato dal diventare “uno di quei tristi bastardi che vedi uscire dai pub all'ora di chiusura, in cerca di una rissa”.

Ultimi ebook e autori ricercati