Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I processi di Gesù

Autore: Fausta Capuano

Numero di pagine: 42

I processi di Gesù trattati nella narrazione evangelica hanno costituito la base su cui fondare una ricerca più ampia e quindi definire una traccia analitica del contesto considerato. Lo studio e l’approfondimento dell’argomento processuale che vide come protagonista Cristo, ha offerto la possibilità di scandagliare anche quegli aspetti o quei tratti caratteristici della cultura e della tradizione religiosa ebraica che normalmente non emergono dalla semplice lettura dei testi che gli evangelisti hanno trasmesso. Allo stesso tempo, l’autrice da tempo appassionata di letteratura russa e per la scrittura, ha desiderato in un certo senso comparare la realtà processuale che vide coinvolto Gesù con il leggendario monologo del Grande Inquisitore collocato nel romanzo I fratelli Karamazov di Dostoevskij. Attraverso un tale parallelismo si è voluto mettere in evidenza la superiorità di cui l’uomo si riveste e con cui crede di potersi porre anche al di sopra del divino: è così che, chiamando in causa il grande maestro russo, l’autrice non solo ha potuto confrontare le accuse e l’”ostilità” nei riguardi del Figlio di Dio, ma ha anche trovato conferma dell’idea di...

Indagine sul processo a Gesù

Autore: Marco Enrico de Graya

Numero di pagine: 253

Una interessante e dettagliata ricostruzione del processo a Gesù, mettendo a confronto non soltanto le testimonianze dei Vangeli Canonici ma anche le testimonianze dei Vangeli Apocrifi e Gnostici. Oltre a documenti apocrifi di varia origine, il Talmud ed il Corano. Ne risulta un quadro interessante che alimenta i dubbi sul reale svolgimento del processo, invece di elargire certezze. L’ultima cena, l’arresto, le accuse dinnanzi il Sinedrio, il processo di Pilato, la condanna. Sino alla Passione. Il tutto riportando le citazioni originali e le leggi Romane ed Ebraiche.

Gesù e i messia di Israele. Il messianismo giudaico e gli inizi della cristologia

Autore: Annalisa Guida , Marco Vitelli

Numero di pagine: 212

Biografia di Gesù

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 252

Questa “biografia” di Gesù è condotta camminando sul crinale tra fede e storia. Dopo una cornice preliminare che isola le coordinate storico-culturali e geopolitiche entro cui fiorisce la tetrade dei Vangeli, si inizia il viaggio all’interno delle loro pagine, che non ricostruisce accademicamente un personaggio e la sua vicenda ma ne ricompone ritratti da angolature diverse. Gianfranco Ravasi elabora il profilo di Gesù seguendo alcuni lineamenti fondamentali. Innanzitutto la sua vita pubblica nel villaggio di Nazaret, le sue parole che si raggruppano spesso in narrazioni paraboliche, le sue mani che operano gesti sorprendenti, catalogati sotto la categoria “miracoli”. Poi l’atto supremo, quello della sua morte per esecuzione capitale avallata dal potere romano. Ma è proprio quando è calato il sipario sulla vicenda terrena di Gesù che si apre un’altra faccia della sua vita, una discriminante inedita, definita come “risurrezione”. Per attingerla è necessario un altro canale descrittivo, affidato sostanzialmente a una conoscenza trascendente, quella che è denominata come “fede pasquale”.

Recuperare il progetto di Gesù

Autore: José Antonio Pagola

Numero di pagine: 166

Questo libro prende le mosse dal magistero di papa Francesco, che nella «Evangelii gaudium» indica il cammino che la Chiesa è invitata a compiere nei prossimi anni. L’invito, rivolto in particolare a parrocchie e comunità, consiste nel «recuperare il progetto di Gesù», cioè intraprendere in maniera umile, ma responsabile, un processo di rinnovamento. Mettere Gesù al centro della comunità, liberare la forza rinnovatrice e salvifica del Vangelo, recuperare il progetto di umanizzazione del regno di Dio e ravvivare lo spirito profetico ed evangelizzatore delle comunità di Gesù sono i tratti caratteristici di un processo di conversione pastorale. Un progetto che deve recuperare la compassione come principio di azione, la dignità degli ultimi come finalità, l’azione che risana come programma e il perdono di Dio come orizzonte. Scrive Pagola: «All’inizio di tutto, come fattore determinante della nostra fede, non c’è una dottrina, un’istituzione, un corpo morale e una liturgia, ma un’esperienza di incontro con Gesù crocifisso, che dona la sua vita per gli ultimi e, risuscitato da Dio, è fonte di vita e di speranza per tutti»

Il sogno di Gesù

Autore: Christoph Türcke

Numero di pagine: 160

L'autore compie l’impresa di presentarci un «Gesù storico» sicuramente lontano da quello reso familiare dall’iconografia e dalla predicazione cristiana, ma perfettamente plausibile, benché delineato componendo un mosaico frammentario di cui l’autore è il primo a segnalare il gran numero di tasselli mancanti. Lo fa decrittando con pazienza e acribia ciò che del Nazareno lasciano filtrare i testi canonici della tradizione neoestamentaria.

L'Insegnamento Originale Di Gesu Cristo

Autore: Vladimir Antonov

Numero di pagine: 122

In questo libro si analizza, dal punto di vista metodologico, l'Insegnamento che è stato lasciato alla gente da Gesù Cristo alla Sua Incarnazione terrena. L'Insegnamento è stato sistematizzato sui temi più importanti affrontati da Gesù. Come fonti bibliografiche sono state usate il Nuovo Testamento e alcuni Vangeli. Il libro è indirizzato a tutta la gente.

Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico

Autore: Giuseppe De Virgilio , Angela Gionti

Numero di pagine: 336

"Cosi avvenne la generazione di Gesù Messia"

Autore: Guidi Maurizio

Numero di pagine: 480

In ogni ambito - esperienziale, umanistico e scientifico - il fattore contesto e decisivo per la comunicazione umana. In campo biblico e ben nota l'importanza data al contesto dai metodi storico-critici o al co-testo da quelli storico-letterari, tuttavia il fattore contestuale non puo dirsi sufficientemente scandagliato nell'orizzonte di queste due metodologie. Tutto il versante letterario e comunicativo del fenomeno rimane inesplorato. Gli interrogativi lasciati aperti in questo ambito dall'esegesi tradizionale hanno incoraggiato il presente lavoro sulla funzione ermeneutica dei contesti che, cercando di tracciare un nuovo sentiero nel vasto bosco della discussione linguistico-filosofica, si concentra sul testo matteano della generazione del Messia proponendone un'originale e coerente rilettura in chiave comunicativa. L'attenta indagine giunge ad evidenziare alcune linee orientative essenziali circa il dibattito esegetico sulla nozione di contesto, sottolineandone in primis il carattere dinamico. Sul piano ermeneutico, il lavoro dimostra invece quanto l'aspetto esegetico, al pari di quello teologico, non sia affatto indifferente alla questione contestuale. Da una parte, l'analisi ...

La Storia di Gesù è vera?

Autore: John Dickson

Molti storici stanno mettendo in discussione l’affidabilità delle fonti bibliche sulla vita, la morte e la risurrezione di Gesù. Ha vissuto davvero nella Galilea e nella Giudea del primo secolo o è una figura leggendaria? In questo libro molto attuale, lo storico John Dickson spiega come funziona l’indagine storica, dando ai lettori gli strumenti per valutare da soli ciò che possiamo dire con certezza su figure come l’Imperatore Tiberio, Alessandro Magno, Ponzio Pilato e, naturalmente, Gesù di Nazaret. L’autore presenta le prove, i metodi e le conclusioni dei principali studiosi (cristiani e non) ponendo alcune domande pertinenti, senza offrire risposte preconfezionate: se quello che è scritto nei Vangeli è vero, quali implicazioni avrebbero le affermazioni di Gesù per la nostra vita?

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. 2

Autore: Marcello Bordoni

Numero di pagine: 500

A trent’anni dalla prima edizione, avvenuta tra il 1982 e il 1986, viene riproposta quest’opera poderosa, ormai da tempo introvabile, definita una summa sul mistero di Cristo e considerata una delle pubblicazioni più significative nel panorama della teologia del Novecento. Non si presenta soltanto come una dottrina sulla persona e l’opera di Gesù Cristo, ma come un’imponente trattazione della teologia trinitaria, dell’escatologia, della pneumatologia, dell’antropologia teologica e dell’ecclesiologia. In questo secondo volume, Bordoni esamina le origini della fede ecclesiale in Gesù come Cristo, Signore, Figlio di Dio, unico Salvatore dell’uomo, compimento della storia. Una fede non sospesa a una rivelazione puramente celeste, a una conoscenza esoterica di verità atemporali, né chiusa in se stessa nel cerchio magico di una autoesperienza comunitaria creatrice di salvezza.

Prediche di Francesco Masotti della Compagnia di Gesu disposte secondo l'ordine delle materie. Parte prima [-terza]

Autore: Francesco Masotti

Numero di pagine: 336

Vita di Gesù

Autore: Ernest Renan

Numero di pagine: 258

Cura e traduzione di Francesco GrisiEdizione integraleAlla sua pubblicazione nel 1863 in Francia questa Vita di Gesù suscitò accese discussioni, scalpore e scandalo fino al punto di costare al suo autore la perdita della cattedra universitaria al Collège de France. La tesi sostenuta, rivoluzionaria ed “eretica” per l’epoca, era quella di considerare la figura di Gesù come un personaggio storico e sotto una luce umana e terrena. L’autore esamina pertanto la nascita, la predicazione e la morte del Cristo con lo sguardo, sempre partecipe e appassionato, dello storico e del filologo attento ai fatti e alle fonti. Concepita come parte centrale di una più ampia e successiva Storia delle origini del Cristianesimo, la Vita di Gesù conobbe un grandissimo successo di pubblico diffondendo in pochi mesi sessantamila copie e superando nelle vendite persino Madame Bovary.«Gesù nacque a Nazareth, piccola città della Galilea, che prima di lui non ebbe celebrità. In tutta la sua vita egli fu designato col nome di «Nazareno».»Ernest Renannacque a Tréguier, in Bretagna, nel 1823. Avviatosi alla vita ecclesiastica, abbandonò il seminario nel 1854 in seguito a una crisi...

I gruppi di Gesù

Autore: José Antonio Pagola

Numero di pagine: 200

I Gruppi di Gesù non sono un movimento o un’associazione, ma un’esperienza di rinnovamento evangelico individuale e comunitario che si sta diffondendo in molte parti del mondo. La loro nascita è il risultato di una convinzione di fondo: il rinnovamento della Chiesa dipende in gran parte dallo sviluppo di piccole realtà che si propongono di recuperare l’essenziale del Vangelo al fine di rigenerare la vita delle parrocchie. Il sistema ideato dall'autore si basa sulla semplicità: gruppi aperti che coinvolgono nella riflessione e nella preghiera, in un percorso di più anni, anche credenti più o meno praticanti e non credenti.

Prediche quaresimale del padre Fulvio Fontana della Compagnia di Gesù, si aggiunge la serie istorica delle Missioni da lui fatte nell'Italia, e nella Germania

Autore: Fulvio Fontana (S.I.)

Numero di pagine: 312

Il caso Gesù - Cronache della Passione e morte del profeta di Nazareth

Autore: Beppe Amico

In questo saggio dedicato alla Passione e morte di Gesù, l’autore pone in rilievo non tanto l’aspetto spirituale quanto quello delle vicende storiche, con particolare attenzione ai momenti che hanno preceduto l’arresto di Gesù e a quelli subito successivi fino alla risurrezione e ascesa al Cielo, i quali se da un lato sono pregni di significato spirituale per la nuova Chiesa che si stava formando a quei tempi, dall’altro costituiscono da più di due millenni tema di accese discussioni fra gli storici. In questo libro si cerca di indagare aspetti in qualche modo inediti dello spaccato di vita conclusivo del profeta di Nazareth. L’attenzione dell’autore è concentrata su temi diversi tra i quali le argomentazioni politiche dell’arresto di Gesù, le diverse tappe che l’hanno condotto al Calvario, i presunti due processi che egli avrebbe subito, le modalità della flagellazione e della coronazione di spine e non solo. Nell’inchiesta l’autore indaga su temi minori quali, ad esempio, come venne trasportata la croce al luogo del supplizio, come Gesù venne inchiodato al patibulum, cosa accadde nelle ultime tre ore della sua vita e, in conclusione dell’inchiesta,...

Quaresimale del padre Fulvio Fontana della Compagnia di Gesu. Con l'aggiunta della serie delle missioni da lui fatte nell'Italia, e nella Germania

Autore: Fulvio Fontana

Numero di pagine: 392

Ultimi ebook e autori ricercati