Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Centone poetico

Autore: Pietrino Pischedda

Numero di pagine: 118

Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, impressioni e afflati poetici colora questa copiosa raccolta di liriche ispirate e meditate in uno spazio di tempo relativamente breve. Il contenuto di quest’opera così variegata è spesso dettato da scenari naturali che immediatamente vengono fissati con la penna e tramandati alle future generazioni. È di rilievo anche, in queste composizioni, il dato sensibile verso chi soffre per via dell’esilio e conseguentemente della povertà e della fame. Il poeta manifesta in questi versi l’attaccamento alla sua famiglia e alla sua terra.

Il centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina

Autore: Paola Paolucci

Numero di pagine: 485

La collana degli Anthologiarum Latinarum parerga si arricchisce ora dell’edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell’Anthologia Latina, tràdito dal codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus). L’accurata edizione critica, condotta con scrupolosa analisi della tradizione ms. e dei contributi filologici editi ed inediti, prodotti dal XVII sec. ad oggi, è preceduta in questo volume da un’ampia introduzione, che esamina le molteplici versioni della mitografia su Alcesti e il particolare genere letterario del centone; affaccia l’ipotesi di una originale attribuzionale autoriale con relativa datazione del centone; registra progressi in ordine a tecnica compositiva, strategie letterarie della poesia centonaria e suo rapporto con l’esegesi virgiliana antica. Il testo critico è accompagnato da traduzione italiana e commento. Die Reihe Anthologiarum Latinarum parerga wird fortgesetzt mit der vorliegenden kritischen Edition des Vergil-Cento Alcesta aus der Anthologia Latina, das im codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus) überliefert ist. Die sorgfältige kritische Edition beruht auf einer sehr genauen Analyse der handschriftlichen Überlieferung und der...

Centone di Falconia Proba tratto dai versi di P. Virgilio Marone contenente La storia del vecchio testamento ed esposto in sesta rima da un alunno del Seminario di Feltre

Autore: Proba Petronia

Numero di pagine: 47

Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del Settecento lombardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 449

Introduzione Vanni Moretto, Antonio Brioschi e il ‘nuovo’ stile del Settecento lombardo Cesare Fertonani, La sinfonia «milanese». Il contributo allo sviluppo di un ‘nuovo’ stile strumentale Luca Aversano, Classicismo e musica strumentale nel Settecento italiano Sarah Mandel-Yehuda, Issues of authenticity in 18th-century sources of symphonies. The case of Antonio Brioschi Matteo Giuggioli, La sinfonia in dialogo. Strategie retoriche tra Sammartini e Brioschi Bathia Churgin, Sammartini as model. The ‘andante piano’ from Antonio Brioschi’s trio symphony (Fonds Blancheton ii/61) Rudolf Rasch, Evoluzioni formali della sinfonia (1738). Una raccolta manoscritta per il Teatro di Amsterdam Bertil van Boer, A radical change. Brioschi and the development of the symphonies of Johan Helmich Roman Renato Meucci, Strumenti e strumentisti nella Milano di metà Settecento Francesco Riva, Il periodico «Milano sacro». Un contributo alla ricerca musicologica in Lombardia Luca Civelli, Gaetano Piazza maestro di cappella a Milano Jacopo Franzoni, Chi era Francesco Zappa? C. Galasso · D. Cogliati, Andrea Zani. La biografia e il catalogo delle opere strumentali Davide Stefani, Giuseppe ...

Nuovo dizionario storico, ovvero, Biografia classica universale ... Compilazione di una sociètà di dotti francesi, pubblicata nel 1830 [and entitled “Biographie universelle classique]. [By Jean Augustin Amar du Rivier, Charles Théodore Beauvais and others.]Prima versione italiana, con aggiunte

Dubbii apposti alle grandi età geologiche... ragionamento cosmologico ... [Giacinto Andriani]

Autore: Giacinto Andriani

Numero di pagine: 366

Opere, Con Le Controversie Sopra La Gerusalemme Liberata, e con le Annotazioni intere di varj Autori, notabilmente in questa impressione accresciute

Autore: Torquato Tasso

La tabacchiera di Otto Schmitt

Autore: Irene Schiavetta

Primi anni Sessanta. A Colombano Sant’Isidoro, un paesino dimenticato da Dio, non accade mai nulla. Eppure, vi abitano personaggi singolari: una nobildonna ribelle, un boscaiolo innamorato, un maresciallo scomodo e due famiglie rivali. Fra essi Carmelina, giunta dalla Calabria per un matrimonio combinato. Nel gelo di una nevicata invernale, i loro percorsi si incroceranno in modo inaspettato e vi giocherà un ruolo determinante un’antica scatoletta di alabastro: la tabacchiera di Otto Schmitt.

Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento

Autore: Fabio Amico , Ferruccio Canali , Lorenzo Giusti , Nicola Maggi , Susanna Pampaloni , Vittore Pizzone

Numero di pagine: 166

Si raccolgono qui la maggior parte dei contributi presentati in occasione di un incontro su "Arte e critica in Italia nella prima metà del Novecento" tenuto nel maggio del 2006 presso il Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo dell'Università di Firenze. Gli interventi, che spaziano dalla polemica fra Croce e Gentile sulle arti decorative agli studi sul Barocco, dai dibattiti sull'arte degenerata nel corso degli anni Trenta all'attività critica di letterati e artisti come Corrado Pavolini e Baccio Maria Bacci, fino al rapporto con l'Italia di artisti stranieri quali Maxime Dethomas, rappresentano il frutto del lavoro di giovani e giovanissimi studiosi di diversa formazione, e di diversa maturità, accomunati da una analoga aspirazione a unire la puntualità filologica della ricerca all'apertura dell'approccio critico. Giovanna De Lorenzi Professore associato di Storia dell'arte contemporanea presso l'Università di Firenze, si occupa di storia dell'arte e della critica fra Otto e Novecento.

Ultimi ebook e autori ricercati