Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'almanacco di Naval Ravikant

Autore: Eric Jorgenson

Diventare ricchi non è solo una questione di fortuna e la felicità non è un tratto della personalità che si possiede dalla nascita. A volte può sembrare che questi traguardi siano fuori dalla nostra portata, ma la ricchezza e la felicità sono semplicemente delle capacità che possiamo acquisire e allenare. Ma quali sono le abilità che ci possono aiutare a raggiungere lo scopo e come possiamo acquisirle? Quali sono i principi che dovrebbero guidare i nostri sforzi? Come possiamo renderci conto dei reali progressi che facciamo lungo questo cammino? Naval Ravikant è un imprenditore e investitore. È il fondatore di Angellist, Epinions e Vast.com e come Angel investor è stato uno dei primi a scommettere su società come Twitter, Uber, Yammer e centinaia di altre. Si è guadagnato una straordinaria visibilità e un ampio seguito grazie alle sue idee su startup, investimenti, criptovalute, benessere e ricerca della felicità, tanto da essere definito da alcuni come un filosofo. L’almanacco di Naval Ravikant è la summa della saggezza e delle esperienze di Naval negli ultimi dieci anni, sotto forma di una raccolta delle sue più illuminanti interviste e delle sue riflessioni...

INDUSTRIA, ITALIA

Autore: Riccardo Gallo

Numero di pagine: 366

L’industria italiana sta ragionando su cosa fare per superare la terribile caduta provocata dall’epidemia. Alla precedente e meno grave crisi globale del 2008, l’industria aveva risposto con nuove tecnologie, prodotti, riorganizzazione delle fabbriche, acquisizioni e fusioni. Aveva recuperato solo in parte. Con poca guida di politica industriale. Già prima dell’epidemia, il quadro generale stava cambiando. Stava finendo l’era della globalizzazione. La quarta rivoluzione industriale divampava. In Italia, l’occupazione non soffriva numericamente, ma il lavoro si era dequalificato. La fermata del mondo nella primavera del 2020 ha drammatizzato le cose. Sarà difficile per le imprese rispondere a questa caduta con le proprie forze. Sarà erosa la loro liquidità, ma il problema non è finanziario, cioè non si risolve con i soldi pubblici. Il problema è strategico ed esistenziale. Il digitale faciliterebbe il trasferimento tecnologico alle imprese anche piccole e consentirebbe loro di partecipare al progresso. Ma l’Italia è molto indietro anche in questo. Per investire in competenze, ritrovare il valore del merito, recuperare posizioni nel ranking mondiale,...

Il lavoro 4.0

Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari

Numero di pagine: 808

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...

La Struttura Logica Della Coscienza

Autore: Michael Richard Starks

Numero di pagine: 112

È mia contesa che la tabella dell'intenzionalità (razionalità, coscienza, mente, pensiero, linguaggio, personalità, ecc.) che figura in primo piano qui descrive più o meno accuratamente, o almeno serve come euristica per, come pensiamo e ci comportiamo, e quindi comprende non solo la filosofia e la psicologia, ma tutto il resto (storia, letteratura, matematica, politica ecc.). Si noti in particolare che l'intenzionalità e la razionalità come io (insieme a Searle, Wittgenstein e altri) lo vedono, include sia il sistema linguistico deliberativo cosciente 2 e l'inconscio sistema prelinguistico automatizzato 1 azioni o riflessi. Fornisco un'indagine critica di alcuni dei principali risultati di due dei più eminenti studenti di comportamento dei tempi moderni, Ludwig Wittgenstein e John Searle, sulla struttura logica dell'intenzionalità (mente, linguaggio, coscienza, comportamento), prendendo come punto di partenza la scoperta fondamentale di Wittgenstein -che tutti i problemi veramente 'filosofici' sono gli stessi - confusioni su come usare il linguaggio in un particolare contesto, e quindi tutte le soluzioni sono le stesse, guardando a come il linguaggio può essere...

L'innovazione sostenibile

Autore: Luca Pani

Numero di pagine: 143

Il mondo dell’assistenza farmaceutica, così come è stata finora conosciuta e governata, sta affrontando e dovrà affrontare nuove sfide poste dall’arrivo di nuove possibilità di cura sempre più personalizzate, persino mirate al singolo paziente e, in alcuni casi, dai costi elevatissimi. Il Servizio Sanitario Nazionale deve e dovrà quindi adeguarsi con nuove procedure e organizzazioni sempre più complesse per gestire un simile cambiamento, continuando a garantire l’assistenza a cui i malati sono abituati: si tratta di una sfida epocale che l’AIFA ha immaginato e raccolto con largo anticipo, confrontandosi soprattutto a livello internazionale, e che è stata oggetto di approfondimenti offerti continuamente al pubblico attraverso il sito istituzionale e i canali social. La rilevanza delle tematiche trattate, i dibattiti in corso in ambito mondiale, il confronto tra esperienze diverse con l’obiettivo comune di garantire la sostenibilità dell’innovazione e di riportare la scienza al centro del sistema regolatorio, sono alla base della nascita di questa pubblicazione, che intende porsi quale strumento di riflessione per i cittadini, gli operatori sanitari, le...

La ricerca della felicità

Autore: Jiddu Krishnamurti

Numero di pagine: 288

La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in questo volume, uno dei capisaldi del pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliaia di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione.

La sicurezza del paziente

Autore: Charles Vincent

Numero di pagine: 415

Una sanità sempre più di qualità e sicura è un obiettivo che presuppone un modello di governo clinico capace di mettere continuamente alla prova non solo la professionalità, ma anche la mentalità, le abitudini e icomportamenti di ogni operatore sanitario. Il riferimento deve essere sempre il paziente, adeguatamente informato per essere responsabile del proprio percorso di salute. La sicurezza nei percorsi sanitari e assistenziali, assieme al rispetto delle procedure e dei protocolli diagnostico-terapeutici, deve quindi divenire il principio su cui basare qualsiasi proposta organizzativa in sanità. La seconda edizione del volume di Charles Vincent, Patient Safety – presentato per la prima volta in versione italiana – rappresenta un’utilissima guida al miglioramento delle procedure relative alla sicurezza in ambito sanitario. Questo libro rappresenta un utile strumento per la formazione delle nuove generazioni di operatori sanitari, affinché, fin dalla preparazione universitaria e poi nell’educazione continua, la qualità e la sicurezza delle cure divengano un pilastro fondamentale nella cultura professionale e manageriale del presente e del futuro.

Emotività animali. Ricerche e discipline a confronto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 275

The volume is linked with the conference ‘The Emotional Life of Animals’ , which was held in Genoa, Italy, on May 12th-13th, 2012. The conference was sponsored by the National Research Council and organized by Minding Animals Italy (MAnIta), in collaboration with the Faculty of Educational Sciences, the Italian Institute of Bioethics, and the Museum of Natural History ‘Doria’. Scholars from different disciplines have had the opportunity to meet and discuss common issues, dealing also with the representatives of a number of Italian animal welfare organizations. The volume considers some of the many questions that arise from the recognition of an emotional life to non-human animals, as the now famous Cambridge Declaration on Consciousness recently did. The essays collected try to answer such questions and to raise more fundamental questions. The common starting point is the belief that understanding ‘their’ emotional life can also mean to understand ourselves better.

Gli scenari della sanità

Autore: Cesare Cislaghi

Numero di pagine: 320

Trasformazioni a breve, medio e lungo termine nella sanita' italiana: tecnologie mediche, processi assistenziali, modelli organizzativi ed aziendali, condizioni politiche e istituzionali, evoluzione dei valori etico-culturali. Risultanze dell`indagine effettuata nella Regione Toscana.

Città Metropolitane e Smart Governance

Autore: Rocco Papa , Carmela Gargiulo , Rosaria Battarra

Numero di pagine: 600

Il volume raccoglie i risultati del progetto di ricerca "Governance Analysis Project (GAP) per la Smart Energy City. L'attuazione delle Smart City nelle aree metropolitane in Europa e in Italia" svolto nell'ambito del PON "Smart Energy Master per il governo energetico del territorio" presso l'Università Federico II di Napoli (TeMa Lab del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale). Il tema delle Smart Cities ha assunto negli ultimi anni una crescente rilevanza nel dibattito scientifico e nella prassi operativa nazionale ed internazionale configurandosi come una delle opportunità per ripensare le città e più in generale la vita delle comunità urbane. Le prime riflessioni, ricerche e progetti sul tema sembrano convergere verso l'idea che uno sviluppo urbano "intelligente" sia frutto non soltanto delle pur necessarie e imprescindibili dotazioni infrastrutturali (capitale fisico) e di una loro continua innovazione, ma anche della qualità del capitale umano, sociale e dell' ambiente naturale, intesi come fattori strategici per lo sviluppo. Una città «smart» è, prima di tutto, una città capace di soddisfare efficacemente i bisogni dei suoi cittadini nel rispetto...

In dare o in avere? Ciò che serve al manager per capire la contabilità e il bilancio

Autore: Michele Moglia , Ivan Fogliata

Numero di pagine: 166

La cuciniera genovese

Autore: G.B. , Giovanni Ratto

La cucina dei genovesi ha subito, nel corso della storia, dall’epoca delle Crociate dell’espansione verso Oriente (contestuale a quella verso il Mediterraneo occidentale), una complessa stratificazione gastronomica, conseguenza di incroci, importazioni, sintesi di elementi mediterranei o comunque di merci di cui il Mediterraneo è stato il filo conduttore. La cuciniera genovese, con sottotitolo La vera Maniera di cucinare alla genovese, frutto delle fatiche di Gio Batta Ratto e, per le edizioni successive alla III, del figlio Giovanni, risale al 1863 ed è da ritenersi il primo saggio completo della cucina del territorio genovese. Nella sua prima edizione il volume raccoglieva 481 ricette; non tutte potevano essere definite correttamente e filologicamente genovesi. L’intento dei Ratto, oltre ad elencare le ricette legate alle tradizioni della città e del suo hinterland, era mettere insieme una summa nella quale si poteva constatare come i genovesi avevano recepito quella tranche di cucina universale che in Italia (ma anche in tutta Europa) era ormai comunemente diffusa e indicata come internazionale.

Rotta di collisione

Autore: Maurizio Ferrera

Numero di pagine: 192

L'Europa dei vincoli e delle sanzioni ha superato il limite. Servono nuove formule per riconciliare integrazione economica e modello sociale europeo. La Ue sta indebolendo lo stato sociale dei suoi Paesi membri? Perché è così difficile far convivere solidarietà nazionale e integrazione economica europea? Sono interrogativi dettati dalle scelte fatte negli ultimi anni dalle autorità sovranazionali dell'Unione, che hanno colpito soprattutto i giovani e le fasce vulnerabili della popolazione. La riconciliazione tra welfare ed Europa non è una missione impossibile. Essa richiede però un ambizioso lavoro intellettuale e politico. Occorre elaborare un modello di Unione che consenta alla democrazia e al welfare di funzionare anche in un'economia integrata. E intorno a questo modello bisogna costruire il necessario consenso, fra paesi e fra cittadini. Maurizio Ferrera formula proposte concrete per muovere in questa direzione e sollecita le élites nazionali e le autorità di Bruxelles a impegnarsi in un serio investimento politico per rafforzare la Ue e accrescere la sua capacità di garantire protezione sociale e sicurezza esterna. Solo così il progetto europeo potrà produrre...

Il profitto è un'opinione, la cassa è un fatto. Capire, costruire e utilizzare davvero il rendiconto finanziario

Autore: Michele Giorni , Ivan Fogliata

Numero di pagine: 109

Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale

Autore: Aurelio Angelini , Piergiorgio Pizzuto

Numero di pagine: 304

I cambiamenti climatici pongono con urgenza un profondo ripensamento della società, dell'economia e degli stili di vita, insomma un cambio di rotta. Gli autori, attraverso la Teoria Generale dei Sistemi, descrivono l'impatto esercitato dalle attività umane sugli ecosistemi e sulla qualità della vita. La crisi ecologica e i rischi globali evidenziano la necessità di costruire un futuro più sicuro, più equo e più responsabile che poggia su tre grandi questioni: la conservazione dell'ambiente e delle sue risorse in condizioni di stabilità climatica, lo sviluppo sostenibile basato sulla carring capacity e l'educazione ambientale.Il volume si articola in tre parti: nella prima si affrontano la conoscenza e la tutela della natura, nella seconda il profilo della scienza della sostenibilità e infine, nella terza parte, si traccia l'educazione ad una società sostenibile in grado di realizzare una nuova società basata sull'ambiente, parsimoniosa nel prelievo di risorse trasformate con energia da fonti rinnovabili, che produca meno rifiuti, riciclandoli in modo da ridurre la pressione sui sistemi naturali globali. Il testo, presentando i fondamenti dell'ecologia in una prospettiva ...

Il Sesso del cervello

Autore: Catherine Vidal

Numero di pagine: 120

È vero che l’uomo e la donna hanno differenze biologiche innate? Le donne sono “programmate” per pensare ai figli e avere abilità sociali più sviluppate, il cervello maschile è invece più portato al ragionamento razionale… Oppure no?

Sistemi di propulsione elettrica ed ibrida. Dalla sorgente a bordo all'attuazione meccanica

Autore: Giampiero Brusaglino , Giovanni Pede , Emilio Vitale

Numero di pagine: 621

Il pane di ieri

Autore: Enzo Bianchi

Numero di pagine: 128

«Mia madre deponeva sul tavolo ogni mattina una gríssia del "pane di ieri", un fiasco di vino, un orciolo di olio e una saliera, tutto ricoperto da un tovagliolo da lei ricamato con la scritta: "l'olio, il pane, il vino e il sale siano lezione e consolazione"».

La metodologia Sei Sigma nei servizi: un'applicazione ai modelli di gestione finanziaria

Autore: Cristiano Ciappei , Paolo Citti , Niccolò Bacci

Numero di pagine: 210

I segreti della trasformazione

Autore: Osho

Numero di pagine: 448

Commentando il Vigyana Bhairava , testo chiave dello shivaismo tantrico, Osho svela i segreti di una disciplina antichissima e ancora inesplorata. In questo libro il maestro, che più di ogni altro ha saputo rendere accessibili al grande pubblico le tradizioni orientali, spiega i misteriosi metodi tantrici, una serie di tecniche finalizzate al raggiungimento di una autentica dimensione vitale. Il Tantra supera il dualismo tra anima e corpo e considera il corpo come un tesoro di forze nascoste, di possibilità misteriose in cui è celato l’intero cosmo in miniatura.

Ultimi ebook e autori ricercati