Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Disegno Narrativo Condiviso

Autore: Gianluigi Passaro

Numero di pagine: 192

Il Disegno Narrativo Condiviso è una tecnica grafico-narrativa che vede impegnati contemporaneamente bambino e terapeuta e racconta di come dal loro incontro nasca una coterapia: un processo di cura e di guarigione in cui paziente e psicoterapeuta sono essenziali l’uno all’altro. Giocare, disegnare e raccontare in terapia con un bambino è la strada naturale per aiutarlo a superare le difficoltà. Giocare insieme consente al piccolo paziente e al terapeuta di diventare una coppia. La coppia terapeutica avrà una propria identità e nuove risorse, e potrà guardare alla vita, agli altri, ai genitori, ai sintomi e persino alla malattia, da un punto di vista differente.

Trauma cranico e terapia occupazionale. Guida all'autonomia nella vita quotidiana

Autore: Donatella Saviola , Antonio De Tanti

Numero di pagine: 274

1305.138

Il trattamento nella dipendenza da cocaina. Protocollo d'intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 178

1305.134

Qualità di cura e qualità di vita della persona con demenza. Dalla misurazione all'intervento

Autore: Silvia Faggian , Erika Borella , Giorgio Pavan

Numero di pagine: 130

1305.162

Curare la depressione negli anziani. Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Autore: Lucio Bizzini , Vera Bizzini , Christine Favre

Numero di pagine: 130

1305.108

Doppie in gioco. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Autore: Marta Zanzottera

Numero di pagine: 64

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Autore: Righetti , Santoro , Sinatora , Ricca

Numero di pagine: 240

Il disegno della famiglia in ambito clinico e giuridico peritale. Guida pratica all'interpretazione

Autore: Roberti

Numero di pagine: 128

Lo spettro autistico. Definizione, valutazione e riabilitazione in neuropsicologia

Autore: Maria Rosa Pizzamiglio , Laura Piccardi , Antonella Zotti

Numero di pagine: 276

Gli adulti parlano... i bambini disegnano! Manuale per l'interpretazione del disegno infantile

Autore: Alessandra Serraglio

Numero di pagine: 224

Pedagogia e Vita 2019/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 256

Sezione I Alla riscoperta del bambino Interferenze teoriche tra bambino, adulto e animale. Appunti sulla storia dell’infanzia come olografia L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna La lotta tra adulti e bambini, ovvero l’epigenesi del male Rita Gay. Al cuore del rapporto tra le generazioni Metodi, strumenti e linguaggi per riscoprire la “pesantezza” dell’educativo Giocare senza giocattoli: alla riscoperta del gioco senso-motorio e protosimbolico Apprendere dall’esperienza. L’Espressione corporea per l’educazione in età scolare L’emozione di crescere. Educare all’affettività nella relazione adulto-bambino Uno studio esplorativo sulle rappresentazioni della famiglia nei bambini di una scuola primaria Pensare in pedagogia: sull’orlo dello stesso abisso Sezione II L’educazione di genere fra teoria e prassi: itinerari di ricerca sull’infanzia Le ragioni di un dialogo L’infanzia di genere nel tempo: questioni pedagogiche in rassegna L’educazione di bambini e bambine nei disegni di società buone e giuste tra XVI e XIX secolo Maschile e femminile: ottant’anni di educazione fisica per l’infanzia in Italia (1833-1914) Fare,...

Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria - Vol. 2

Autore: Marina Brignola , Maria Cristina Tigoli , Emma Perrotta

Numero di pagine: 272

Pensato per essere usato sia a scuola che a casa, questo secondo volume di Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria si propone come completamento ideale del primo, ampliando e diversificando le proposte finalizzate a sviluppare le abilità richieste per l’ingresso alla scuola primaria. In linea con le più recenti Linee guida ministeriali, esso si rivela inoltre un valido strumento anche per bambini più grandi che presentino difficoltà. Il percorso ludico, appositamente pensato per stimolare l’interesse e la motivazione dei bambini, si articola in attività che hanno l’obiettivo di sviluppare e potenziare: • Attenzione e memoria visuo-spaziale (focalizzazione sui dettagli e concentrazione prolungata sul compito) • Logica (sviluppo del ragionamento e allenamento delle capacità cognitive) • Linguaggio (arricchimento del lessico, della capacità narrativa e della riflessione metafonologica) • Pregrafismo e disegno (preparazione alla scrittura convenzionale) • Precalcolo (conteggio, stima e riconoscimento dei simboli numerici) • Sentimenti ed emozioni (sollecitazione dell’intelligenza emotiva) • Orientamento nel tempo • Orientamento nello spazio...

Allenamento della percezione uditiva nei bambini con impianto cocleare

Autore: Elena Aimar , Antonio Schindler , Irene Vernero

Numero di pagine: 104

La sordità prelinguale consiste in una grave perdita uditiva, congenita oppure acquisita, insorta prima dei 18 mesi di vita. Essa impedisce al bambino l'accesso al mondo sonoro e al linguaggio orale. La tecnologia dell'impianto cocleare può fornire risultati migliori rispetto alle protesi acustiche tradizionali, a patto che venga iniziato il più presto possibile un intervento multiprofessionale, specifico e regolare. Dopo un'accurata valutazione, è compito del logopedista programmare un piano di trattamento individualizzato. Il volume è rivolto a logopedisti e genitori e mira al graduale sviluppo delle abilità percettivo-uditive e delle competenze linguistiche. I contenuti sono suddivisi in quattro livelli gerarchici di difficoltà crescente che si incontrano nel fisiologico sviluppo percettivo-uditivo (detezione, discriminazione, identificazione, riconoscimento), dapprima con sonorità ambientali, successivamente con suoni linguistici, parole e frasi. I tre criteri seguiti per la selezione delle parole sono stati la loro presenza nel vocabolario medio dei bambini di circa tre anni di età.

Ritardo mentale, sindrome di Down e autonomia cognitivo-comportamentale

Autore: Dina Di Giacomo , Domenico Passafiume

Numero di pagine: 101

I bambini con un ritardo nello sviluppo delle abilità cognitive vengono oggi inseriti in percorsi riabilitativi appena i problemi si manifestano; inizia così un percorso lungo e faticoso per aiutare il bimbo a sviluppare ed acquisire quelle capacità cognitive e comportamentali che per diversi fattori neurobiologici e/o psicologici non si presentano, evolvono e maturano con i tempi e le modalità che sono loro propri, in accordo con la crescita dell'età. In questo lavoro, dopo un breve esame dello stato dell'arte riguardo il ritardo mentale, viene illustrato un protocollo di intervento di stimolazione cognitivo-comportamentale, fornendo schede-guida operative per la sua attuazione. Il trattamento proposto è volto ad affiancare ed integrare le terapie di riabilitazione cognitiva cui vengono sottoposti i bambini con ritardo mentale, nello specifico i bambini con sindrome di Down. Gli obiettivi della stimolazione cognitivo-comportamentale proposta sono di favorire la generalizzazione delle competenze cognitive raggiunte nella vita quotidiana e di promuovere la acquisizione di autonomie comportamentali stimolando le abilità cognitive la loro reciproca integrazione attraverso...

Difficoltà visuospaziali e psicomotorie.

Autore: Pamela B. Tanguay

Numero di pagine: 292

Le difficoltà visuospaziali e psicomotorie, spesso definite «sindrome non verbale» (SNV), sono poco conosciute, ma non per questo meno influenti, in senso negativo, sullo sviluppo del bambino. Generalmente, si manifestano attraverso una goffaggine accentuata, deficit nelle abilità sociali, problemi con l'orientamento spaziale, accanto ai quali sono spesso presenti un'intelligenza brillante e un linguaggio eccezionalmente ricco e articolato. L'obiettivo principale di questo libro è descrivere le difficoltà che i bambini con tale sindrome incontrano quotidianamente (dall'età prescolare fino all'adolescenza), in modo da suggerire strategie per aiutarli a gestire le varie situazioni e a sviluppare al massimo le loro potenzialità. Rivolto ai genitori e agli insegnanti, tratta sistematicamente diverse aree (a casa: la comunicazione e l'autonomia, l'ambiente domestico, le abilità fino-motorie e la coordinazione, ecc.; a scuola: strategie didattiche, letto-scrittura, abilità di studio, funzionamento emozionale e sociale, ecc.), suggerendo per ciascuna interventi psicoeducativi specifici e indicazioni sulle modalità più efficaci di organizzare i contesti di vita. Chiaro...

Zulliger Test. La tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella diagnosi di personalità. Caratteristiche, dati normativi e applicazioni

Autore: Paola Carruba , Andrea Castiello d'Antonio

Numero di pagine: 242

1305.98

L'inciampo degli déi. La crisi della Germania

Autore: Matteo Corallo

Numero di pagine: 376

Le capitali Europa sono sferzate da raffiche violente di paura, amarezza, odio, disincanto e nemmeno la locomotiva Germania, del quarto governo Merkel, è al sicuro. Anzi. Questo libro non convenzionale sulla nazione che più di altre rappresenta stabilità e sicurezza, è stato scritto da un insider, che da anni vive a Berlino. Il lettore italiano entra per la prima volta in un’atmosfera ben diversa da quella edulcorata descritta dai media nazionali: milioni di nuovi tedeschi emarginati, tra cui molti pensionati costretti ancora a lavorare; un bambino su sette a rischio povertà; cittadini indebitati più delle presunte cicale italiane; banche sull’orlo del crollo; militarizzazione della società; gravi tensioni razziali; mafie che dominano come e più che a Palermo. In Germania, considerata la leader economica d’Europa, rischiano di crollare le mura di cinta intorno a Berlino…

Paura? No, Grazie!

Autore: Dott. Lucia Chiarioni

Questo testo nasce dal tentativo di aiutare genitori, insegnanti ed educatori a conoscere meglio l'emozione della paura e a rassicurare i bambini aiutandoli a crescere, favorendo l'integrazione di tutte le emozioni nella vita e nella crescita evolutiva dei cuccioli d'uomo. Nel testo il lettore troverà la possibilità di approfondire il tema dell'attaccamento del bambino ai suoi caregiver (figure di riferimento) e l'importanza del favorire un attaccamento sicuro per lo sviluppo e l'integrazione del Sé e delle emozioni perturbative. Il confronto trigenerazionale che il testo contiene, grazie all'analisi dei dati della ricerca eseguita, pone alcuni importanti riflessioni sulla valenza relazionale e familiare delle esperienze psicologiche infantili e mostrano come lo sviluppo delle capacità di far fronte a determinate emozioni, quali in particolare la paura, senza esserne sopraffatti, tragga origine dall'attaccamento. Alla stesura del testo hanno collaborato differenti esperti professionisti: Psicoterapeuti, educatori di pluriennale esperienza e competenza maturata al contatto con il mondo infantile e con le famiglie.

A ognuno la sua casa. Il test per capire i bambini attraverso i disegni

Autore: Evi Crotti , Alberto Magni

Numero di pagine: 113

239.226

I bambini non ve lo diranno mai, ma i disegni sì

Autore: Paola Federici

Numero di pagine: 240

Genitori, aggrappatevi a qualcosa prima di aprire questo libro, perché ciò che vi troverete sarà per voi una scoperta, non sempre piacevole. Ma utile sì. Siete abituati a cercare la gratificazione nei vostri bambini, ad essere considerati buoni e bravi dai vostri pargoli? Scendete dal piedistallo, perché non è affatto così. O almeno, non sempre. In ogni famiglia si nascondono dietro la facciata le "parole non dette" dai vostri bambini, perché non ve le diranno mai apertamente. Ma il non detto agisce come e più di ciò che è detto. Esopo faceva parlare gli animali nelle sue fiabe, i cui significati sono giunti, dopo millenni, fino a noi. I bambini parlano anch'essi attraverso i simboli, più immediati del linguaggio razionale dell'adulto. Questo libro è rivolto proprio a voi genitori. Propone un semplice gioco-test da fare coi vostri bambini, per scoprire come apparite ai loro occhi. Col gioco-test delle "Favole delle famiglie", saprete: come vi vedono i vostri figli e chi siete per loro in realtà; come costruire la fiaba della vostra famiglia: una fiaba che cambia negli anni, così come cambiano i vostri bambini; come capire le loro e le vostre emozioni "mai dette";...

Psicologia clinica

Autore: E. Molinari , A. Labella

Numero di pagine: 321

Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca; La dimensione formativa in psicologia clinica ) rappresentano il frutto di un dialogo e di un confronto che si è articolato nel tempo fra alcuni dei principali studiosi italiani. Lo spirito che accomuna i diversi capitoli deriva dalla considerazione che la psicologia clinica implica una clinica essenzialmente psicologica, caratterizzata da metodiche atte a comprendere ed eventualmente modificare stati mentali, schemi di comportamento e sistemi di relazione. Nella sezione quinta In dialogo con altre discipline vengono riportati i contributi della filosofia del linguaggio ed alcune nuove proposte metodologiche sugli studi osservazionali. I diversi capitoli del volume offrono un aggiornato panorama delle principali tematiche che caratterizzano le attuali prospettive della psicologia clinica.

Ultimi ebook e autori ricercati