Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La casa dell'incesto

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 96

“Questo libro è scritto senza testimoni, un edificio senza dimensioni, una città appesa al cielo” La casa dell’incesto è la storia della dolorosa situazione di una donna divisa, incapace di trovare un collegamento tra il corpo e la propria vita emotiva. “Ho scritto le prime due pagine del mio nuovo libro in uno stile surrealista,” annota nel suo diario la Nin nell’aprile del 1932. E in effetti si tratta di un testo audacemente sperimentale, sospeso tra il romanzo e la prosa lirica, che rappresenta il felice punto d’incontro tra i due momenti fondamentali dell’ispirazione di Anaïs Nin: da una parte, la ricerca di una totale e potente naturalezza nell’esprimere la vita e l’emozione dei sensi; dall’altra, il proposito di “procedere dal sogno per entrare nel dato sensibile”, cioè di immergere l’esperienza onirica nel flusso della vita quotidiana, accostandosi alle ricerche del gruppo surrealista. Nasce così quello che è, forse, il libro letterariamente più elaborato e intenso della Nin: un racconto allucinato, “stratosferico”, caratterizzato da una prosa sontuosa e musicale, da una ragnatela sottile ma fortissima di immagini e di suoni, “la...

Uccellini

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 160

"Quanto a me, il mio vero lavoro di scrittura fu messo da parte quando mi misi alla ricerca dell’erotico. Queste sono le mie avventure in quel mondo di prostituzione. Metterle in luce sulle prime fu difficile. La vita sessuale di solito è avvolta in molti strati, per tutti noi — poeti, scrittori, artisti. È una donna velata, mezzo sognata."

Diario I

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 432

Il Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita creata, il filtro attraverso il quale setaccia la sua esperienza in un disegno significativo. È anche il suo guscio e il suo confessionale: “Ho un ritmo naturale nel diario,” scrisse più di trent’anni fa, “quello che produco fuori di esso è una distillazione, è il mito, il poema.” Questo volume, il primo di una serie progettata, inizia nel 1931, nell’epoca in cui Anaïs Nin sta per pubblicare il suo primo libro, D.H. Lawrence, che le conferì il riconoscimento pubblico come scrittrice. Termina nell’inverno del 1934, quando Anaïs lascia Parigi per raggiungere New York. Anaïs scrive sui treni, ai tavolini dei caffè, mentre aspetta per un appuntamento: come un talismano, porta il diario sempre con sé. “Questo diario è il mio kief, il mio hashish, la mia pipa d’oppio. È la mia droga e il mio ...

Auletris

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 160

Auletris è un dittico di racconti erotici inediti di Anaïs Nin, un libro che ci ammalia come il suono acuto di un flauto: puro, semplice eppure così diretto e incisivo. Auletris è un’armonia in due movimenti. Sia che la Nin ci descriva la vie bohème nelle baracche dalle pareti sottili della baia di Provincetown, abitate da uomini e donne senza pudore, sia che ci conduca nella Parigi elegante e borghese, non possiamo che seguirla trattenendo il fiato, diventare spettatori di momenti di ardore e complici di segreti inconfessabili. I personaggi di queste avventure non sono solo corpi, sono esseri umani che si identificano col desiderio che li muove. Un seducente viaggio nell’eros in compagnia di una delle scrittrici di letteratura erotica più raffinate e libere.

Storia di una passione

Autore: Henry Miller , Anaïs Nin

Numero di pagine: 460

Un dialogo tra due scrittori che mette a nudo, oltre ogni pudore, un rapporto sentimentale che si rivela ben più carnale e terreno di quanto ci si potesse immaginare. L’incontro tra Anaïs Nin e Henry Miller non è insomma un semplice incontro culturale, basato solo su affinità intellettuali. Storia di una passione racconta dichiarazioni d’amore, ricatti, gelosie e tenerezze nel resoconto di un’appassionante amicizia che rimase intatta per tutta la vita tra due scrittori profondamente innamorati della parola.

Fuoco

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 384

Anaïs Nin: il mito di una donna che ha vissuto la propria vita al di fuori di ogni schema, che ha attraversato gli infidi territori dell’erotismo e della passione alla disperata ricerca di se stessa, affidando alle pagine di un diario sentimenti e lussuria, pudori e alibi, fantasie e quotidianità. Dopo Henry & June, Incesto e la serie dei Diari (e dopo la morte del marito che in un estremo atto di rispetto e forse d’amore ha voluto tutelare, vietando la pubblicazione dei “taccuini segreti” fino alla sua scomparsa), ecco quella che fin dal titolo si presenta come la raccolta più “bruciante” degli scritti erotici della Nin: un caleidoscopico intrico di avventure amorose, dove i partner scivolano fuori scena con la rapidità e la grazie di una ballerina fin de siècle.A delimitare lo spazio del godimento sono i tre rapporti “fissi”: Hugh, il marito; Henry Miller, l’amante; e Gonzalo Moré, il macho peruviano marxista, l’amato; tutt’intorno, bellimbusti, banchieri, psicanalisti, scrittori, omosessuali, bohémien e donne misteriose che, sullo sfondo della New York e della Parigi degli anni Trenta, diventano strumenti di piacere. Ma talvolta anche il sesso più...

Le belve

Autore: Guido Sgardoli , Manlio Castagna

Numero di pagine: 256

Ci sono luoghi che diventano malvagi perché malvagie sono state le persone che ci hanno vissuto... In una sonnolenta provincia italiana. Tre banditi senza un piano. Ventuno ostaggi senza scampo. Ventiquattro ore di orrore puro. Questa è la storia... ... di Lince, Poiana e Rospo, tre criminali dilettanti che fuggono da una rapina andata male. ... di una classe di liceali di Ferrara sequestrati durante una gita in un ex ospedale abbandonato. ... dell'ex sanatorio Boeri, che nasconde strati di storie maledette, sepolte nei suoi muri fatiscenti e nelle sue viscere oscure. ... di una ragazza con un potere extrasensoriale che le permette di percepire il Male. ... di un paese di provincia, Tresigallo, sospeso in una terra nebbiosa e silenziosa, e dei fatti occulti che brulicano sotto la sua superficie all'apparenza pacifica. .... di animali e di uomini che certi fantasmi della mente e la ferocia dei loro aguzzini trasformano in belve.

Il delta di Venere

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 288

Un misterioso collezionista di libri nel 1940 offrì a Henry Miller cento dollari al mese per scrivere dei racconti erotici. Miller cominciò entusiasta, ma si stancò presto e passò l’incarico all’amica Anaïs Nin che aveva bisogno di soldi. “Cominciai a scrivere ironicamente, divenendo così improbabile, bizzarra ed esagerata che pensai che il vecchio si sarebbe accorto che stavo facendo una caricatura della sessualità” ricorda Anaïs Nin. “Passavo i giorni in biblioteca a studiare il Kama Sutra, ascoltavo le avventure più spinte degli amici... Tutte le mattine, dopo colazione, mi sedevo a scrivere la mia dose di pornografia... ”Solo ogni tanto riceveva una telefonata dal mandante.Una voce diceva: “Va bene. Ma lasci perdere la poesia e le descrizioni di tutto quello che non è sesso. Si concentri sul sesso”. Nacquero così questi racconti erotici che si possono meritatamente annoverare tra le opere della letteratura erotica di maggior successo.

Le signore della notte

Autore: Giuseppe Scaraffia

Numero di pagine: 168

Erano le signore della notte, come le chiamava Samuel Beckett. A frequentarle erano uomini di tutti i ceti sociali: attingendo a un vasto patrimonio letterario e con stile narrativo e brillante, Giuseppe Scaraffia ci racconta i rapporti di molte delle menti più illuminate dell'Ottocento e del Novecento con queste donne, oggi sottoposte a leggi perfino più repressive di quei tempi.

Un nuovo amico - Breve racconto erotico

Autore: Andrea Hansen

Numero di pagine: 15

""Mi sono appena trasferita a Barcellona e non conosco ancora nessuno, a parte i nuovi colleghi di lavoro. Sono loro ad avermi parlato della piscina pubblica. In una delle vasche, un uomo sta nuotando a stile libero. Mi tuffo in acqua e apro gli occhi. Il tipo ha un bel corpo, tonico e muscoloso. Le sue natiche si contraggono a ogni gambata nell‘acqua. Riemergo con la testa in superficie e afferro il bordo della piscina con una mano. Quando l‘uomo si allontana da me, faccio scivolare l‘altra mano in mezzo alle gambe. Mentre fa la prima vasca, mi tocco sfregandomi da sopra il costume. Quando si allontana per la seconda volta, infilo la mano sotto la stoffa. Sento che il mio corpo è caldo. Il movimento della mia mano si fa più rapido. Le mie guance avvampano e proprio quando sto per abbandonarmi completamente al mio ditalino, lui all‘improvviso si ferma. Mi fissa dritta negli occhi, stando dall‘altra parte della piscina. La mano mi si blocca in mezzo alle gambe. Chissà se si è accorto di cosa stavo facendo?" Questo racconto breve è pubblicato in collaborazione con la produttrice cinematografica svedese Erika Lust. Il suo proposito è quello di raffigurare la natura...

La voce

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 256

Nelle sedici storie di questo volume, che comprende le raccolte Campana di vetro e Inverno artificiale, è presente un continuo slittamento tra realtà e sogno, in una prosa modellata sull’invenzione e soprattutto filtrata attraverso la lente, deformante e rivelatrice, della sensibilità poetica della Nin. Racconti senza luogo e senza data, dove l’istantaneo si fonde nel ricordo, il passato nel presente, il fantasma nel visibile, uniti da un unico tema: la donna e il suo riflesso, il viaggio interiore intrecciato al vissuto. Nessun femminismo di maniera, preconcetto o barricadiero, sembra distogliere Anaïs Nin dalla dimensione creatrice pura, originale, in cui valori letterari e valori umani confluiscono nel valore assoluto di una testimonianza inconfondibile, creando un’algebra emotiva che suscita un continuo di espansioni, improvvisazioni e associazioni molteplici e avvincenti.

Carson di Venere

Autore: Edgar Rice Burroughs

Numero di pagine: 233

Fantascienza - romanzo (233 pagine) - Nel terzo romanzo del divertente e avventuroso ciclo di Venere dal creatore di Tarzan e John Carter di Marte Carson Napier deve rubare l'unico aeroplano esistente su Venere! Sul pianeta Venere, avvolto dalla nebbia, civiltà avanzate benedette dall'eterna giovinezza coesistono con città infestate dai morti viventi, mentre gli uomini-animali assetati di sangue si aggirano nelle notti luminose. Il terrestre Carson Napier ormai sa come sopravvivere ai molti pericoli del pianeta, ma adesso uno spietato tribunale ha condannato a morte l'amata principessa Duare di Carson. Per salvarle la vita, il coraggioso terrestre deve rubare l'unico aeroplano esistente su Venere. Attraverso oceani inesplorati brulicanti di feroci mostri marini e attraverso cieli dove l'uomo non aveva mai volato prima, Carson di Venere rischia la vita per contrastare il piano di un malvagio tiranno... Edgar Rice Burroughs (1875-1950) è senza alcun dubbio uno degli scrittori d'avventura di maggior successo. Eppure la sua carriera è nata quasi per caso: senza istruzione oltre la scuola dell'obbligo, non riesce né nella carriera militare né in quella professionale, passando da...

Ibridi ferraresi

Autore: Giuseppe Scandurra

Che cos’è il territorio ferrarese? Come lo immaginiamo se chiudiamo gli occhi? Oggetto di questa ricerca è la formazione di una rete di intellettuali a Ferrara tra l’inizio degli anni Cinquanta e la fine degli anni Ottanta, che hanno prodotto fuori e dentro le mura cittadine una serie di opere visive (se pensiamo alla pittura, alla fotografia, al cinema, alla videoarte) e di scritti (reportage, inchieste sociali, saggi, poesie, racconti, romanzi): tutte opere innovative e di valore antropologico. Alla base dello sguardo di questa generazione di intellettuali vi era un punto di vista fortemente transdisciplinare in cui le separazioni tra discipline – a cominciare da quella tra studi scientifici e umanistici – erano meno evidenti, vista anche l’assenza di facoltà umanistiche e l’istituzione della prima cattedra di Antropologia a Ferrara solo in anni recenti. Le domande al centro di questo volume sono: come si è formata questa rete? Quanto ha contribuito a fare del capoluogo estense, e della sua provincia, una grande città dell’arte e della cultura?

Perché le donne sposano gli opossum?

Autore: Rossella Calabrò

Numero di pagine: 140

L’opossum, in natura, è un animaletto che, in caso di minaccia o conflitto, si finge immediatamente morto.Vi ricorda qualcuno?Certo, perché l’uomo (maschio) non discende dalle scimmie, ma dall’Opossum sapiens, un paraculide apparso sulla terra milioni di anni fa.Scoprite perché Darwin non aveva capito niente (del resto era un uomo), e ridete come ossesse, anzi, come opossumesse, tra le pagine di questo libro.E poi regalatelo al vostro opossum.Tanto, se si finge morto, ormai sapete che è un trucco.

Il viaggio esoterico dell’uomo nelle lame dei Tarocchi

Autore: Frater Efes

Numero di pagine: 168

Questa collana di libri appartiene a questa Tradizione e intende renderle testimonianza fedele. Davanti all’apparente entropia delle scuole iniziatiche contemporanee, assumiamo come responsabilità anche nostra di fare tutto ciò che è necessario perché il Filo d’Oro non si interrompa, e passi autentico e vitale nelle mani delle prossime generazioni. In questo 1° volume della collana, offriamo una assoluta rarità, vale a dire una serie completa di tavole massoniche consecutive, organizzate come una forma di corso esoterico per apprendisti, dedicato agli Arcani Maggiori dei Tarocchi ed alla sapienza esoterica in essi nascosta. La domanda a cui si tenta qui di dare risposta è: “Siamo sicuri che l’ordine numerico attuale di successione delle “lame” sia quello più logico, il più ovvio e naturale, oppure esisterebbe un “vero” ordine di successione, una serie segreta, in cui è stata abilmente celata una narrazione esoterica, riservata ai soli iniziati ai misteri del Tarot?

Memorie di una Donna. Il fondo documentale e librario di Emilia Lotti

Autore: Emailia Lotti

Il 4 ottobre 2005 si è costituita a Oriolo Romano (Viterbo) l’Associazione culturale Centro Documentazione Onlus Archivio Flamigni, con lo scopo di raccogliere e descrivere una vasta documentazione acquisita e conservata dal senatore Sergio Flamigni a partire dagli anni Quaranta del secolo scorso a testimonianza della sua attività politica, parlamentare e di ricerca storica, in particolare a seguito del suo impegno ventennale, nell’arco di cinque legislature, quale membro delle Commissioni parlamentari d’inchiesta sul caso Moro, sulla P2 e Antimafia. L’Associazione persegue le sue finalità attraverso borse di ricerca, seminari, convegni e altre iniziative. L’Archivio Flamigni partecipa, insieme ai più importanti istituti culturali e fondazioni italiane, al progetto Archivi del Novecento, promosso dal Consorzio BAICR Sistema cultura, che costituisce oggi una rete finalizzata all’individuazione e alla valorizzazione dei fondi archivistici, per l’analisi e la conoscenza della storia dell’Italia contemporanea (www.archividelnovecento.it).

I dolci segreti di Angelica

Autore: Angelica B.

Numero di pagine: 288

Più di 200 ricette golose, seducenti, irresistibili Prendere per la gola gli uomini è sempre stata la sua passione È ancora valido il detto secondo cui un uomo va preso per la gola? Assolutamente sì. Dimentichiamo, però, l’immagine della casalinga anni Cinquanta che prepara uno stufato fumante. Pensiamo piuttosto a una donna sicura di sé, con un vestitino aderente che nasconde biancheria carica di promesse, mentre porta in tavola un’impeccabile torta al cioccolato coperta di lucida glassa colante. All’interno di questo ricettario molto particolare ci sono prelibatezze che catturano lo sguardo, l’olfatto e che seducono definitivamente i sensi. Segreti per conquistarlo ma anche per farlo capitolare la prima volta che verrà da te. Nel volume: La prima volta che ti invita da lui • Per farsi amica “lei” • La prima serata da te • Farsi perdonare • Dolci per restare amici • La prima volta che fa colazione da te • Per le occasioni speciali... e molto altro!Angelica B.Giornalista di design e arte contemporanea ed esperta cuoca, vive tra Milano e la riviera ligure di Levante, alternando l’attività di free lance per periodici di settore a quella di...

Una spia nella casa dell'amore

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 160

Moglie dolcissima e mite, amante appassionata e bugiarda, Sabina, la protagonista di Una spia nella casa dell'amore, è una donna dalle innumerevoli sfaccettature che cerca la propria identità inseguendo contemporaneamente molti amori. L'unione con il marito le dà sicurezza, ma non la soddisfa appieno, perché un solo amore non riesce a far vibrare in lei le infinite corde della sua sensualità. Durante le molteplici peregrinazioni amorose, Sabina ritrova negli altri uomini il riflesso del suo io spezzato che però non le corrisponde mai esattamente. In Donald vede l'amante figlio, nel mulatto Mambo la possibilità di essere appassionata, nel cantante Philip quella di essere libera di concedersi senza amore come vede fare agli uomini. Ma chi è veramente Sabina? Forse una donna che non ha mai amato e ha solo raccolto tanti frammenti d'amore? E facile riconoscere l'autrice dei racconti erotici e dei Diari nella protagonista di questo romanzo: forse solo Anaïs Nin poteva raccontare con tanta maestria psicologica il "viaggio erotico e sensuale nella vita interiore di una donna".

L'Italia è un giardino

Autore: Tiziano Fratus

Numero di pagine: 236

Un viaggio storico, botanico e poetico. Antonella Mariotti, "La Stampa" Un lungo, avvincente viaggio su e giù per la Penisola tra i paesaggi naturali progettati dall'uomo per ritrovare un frammento di paradiso terrestre. Carlo Migliavacca, "Bell'Italia" Si parte dal parco del castello Passerin d'Entrèves a Châtillon in Val D'Aosta, si passa dai giardini botanici Hanbury a Ventimiglia e poi si continua, lungo tutta l'Italia, sino al giardino botanico del Pollino, all''hortus bruttiorum' di Rende e al ricchissimo Orto Botanico di Palermo. Natura straordinaria. E mano sapiente dell'uomo. Antonio Calabrò, "Il Piccolo" Il grande esperto di alberi e natura ci accompagna in un viaggio tra i più interessanti parchi italiani. Trenta eden progettati per il piacere dell'occhio e dell'anima, ma anche alcune oasi wild. "Marie Claire" Un viaggio in alcuni dei più stupefacenti giardini della Penisola. Un invito irresistibile a scoprire i tanti piccoli paradisi che abbiamo a disposizione a pochi chilometri da casa.

Diario II

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 408

Diario di Anaïs Nin, reso pubblico nel 1966, fu per decenni oggetto di pettegolezzi e congetture. Solo qualche amico ne aveva potuto leggere qualche pagina; Henry Miller diceva che questo diario avrebbe trovato posto accanto ai grandi capitoli dell’autobiografismo occidentale: Sant’Agostino, Rousseau, Proust... Il Diario è il libro di Anaïs Nin. È la sua vita ·creata, il filtro attraverso il quale setaccia la sua esperienza in un disegno significativo. È anche il suo guscio e il suo confessionale: “Ho un ritmo naturale nel diario,” scrisse più di trent’anni fa, “quello che produco fuori di esso è una distillazione, è il mito, il poema.” Questo secondo volume del diario di Anaïs Nin comincia con l’arrivo a New York, dove Otto Rank l’ha chiamata per aiutarlo nel suo lavoro di psicoanalista. E il successo, con Rank e con i pazienti; è la vita varia, pulsante, brutale della città nuova; è la riconferma della propria vocazione di scrittrice. Ritorno in Francia; nuove amicizie, nuovi incontri; e dubbi e messe a fuoco sempre più precise delle proprie scelte umane e artistiche. Ma lo scoppio della guerra civile spagnola e poi della seconda guerra mondiale...

Argimusco Decoded in Immagini

Autore: Paul Devins , Alessandro Musco

Numero di pagine: 102

Gli autori ci conducono in un viaggio nel tempo per svelare uno dei segreti storici e archeologici, forse tra i meglio preservati sino ad oggi. In Italia, a Montalbano Elicona, piccolo paese della Sicilia, esiste un sito di enormi statue di pietra che, unico caso al mondo, riproduce specularmente le costellazioni poste sull'orizzonte al tramonto estivo. Tutto questo per le cure mediche e la salute di una famiglia reale del 1300, quella degli Aragona di Sicilia. Il viaggio ci porta a scoprire la raffinata cultura medica araba medievale, un grandissimo medico-teologo e astrologo catalano, Arnau de Vilanova, e la straordinaria figura di una sconosciuta regina di origine francese sposata a Federico III, Re di Sicilia, Eleonora d'Angio. Con il supporto di una vasta documentazione storica e di anni di ricerche sul campo, gli autori rivelano simbologie astrologiche, alchemiche, templari e catare medievali presenti tanto sul sito oggetto di indagine quanto nelle immediate vicinanze

Guida allo studio delle letterature comparate

Autore: Piero Boitani , Emilia Di Rocco

Numero di pagine: 304

Guida allo studio delle letterature comparate è un manuale ma anche un grande romanzo d'avventura: è la storia dei racconti e della poesia nelle diverse lingue del mondo che gli uomini hanno inventato per intrattenere se stessi e gli dèi.C'è chi sostiene che oggi, in un mondo sempre più interconnesso, parlare di letteratura in termini comparatistici sia l'unico modo di trattare la letteratura. Ma la letteratura comparata esiste da più di duemila anni, da quando cioè romani e greci paragonavano autori e testi delle rispettive tradizioni per spiegarne ai lettori l'efficacia e la bellezza. Seguire il percorso vuol dire tracciare una tela fittissima di testi scritti in lingue diverse che consente l'ascolto contemporaneo di tante voci riecheggianti, un iPad che permette di seguire simultaneamente le infinite riscritture di cui è intessuta la tradizione. In questa Guida, organizzata per generi (epico, sacro, tragico, comico, lirico, fantastico) e per grandi aree tematiche (ad esempio, la peripezia, il mito, la metamorfosi) si dispiega - tra collegamenti e cortocircuiti - la ramificazione perenne della letteratura, dall'antichità ai nostri giorni: da Omero e la Bibbia a Dante ...

Svegliarsi negli anni Venti

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 192

Un secolo fa, con una guerra mondiale e una grande epidemia alle spalle, il mondo ruggiva festoso, ignaro delle nubi che si addensavano all'orizzonte. Gli anni Venti arrivavano carichi di promesse e di minacce. Ecco che tornano, in un paesaggio stravolto e indecifrabile. Le decadi, diceva Hemingway, finiscono ogni dieci anni, mentre le epoche possono finire in qualsiasi momento. Contare il tempo è una questione tutta umana e i calendari non sono altro che lo specchio delle nostre attese, del nostro bisogno di archiviare e progettare. Ma che cos'è un passaggio d'epoca? Come si riconosce? Chi lo decreta? Fra Monaco e Copenaghen, Vienna e Pechino, Paolo Di Paolo ci conduce in una sorta di corridoio spazio-temporale tra due secoli, in compagnia di scrittori e artisti che hanno colto lo spirito e le inquietudini del tempo, gli istanti in cui si intravede la nascita del futuro o gli ultimi bagliori di un mondo che tramonta. I protagonisti sono uomini e donne alla prova del cambiamento, in una società che reinventa valori e confini, alimentando eterni desideri. I maniaci dei selfie che affollano Rue Crémieux a Parigi, esasperando i residenti, non sono forse gli epigoni di una giovane ...

Fatto da Dio

Autore: Craig Clevenger

Numero di pagine: 245

Eric Ashworth, un chimico creativo, dotato di genio imprenditoriale e con la passione per le droghe più improbabili, si risveglia in una prigione di Los Angeles, gravemente ustionato, pensando di trovarsi all’Inferno. Ha un’amnesia e non ricorda che un nome: Desiree. Purtroppo, però, non riesce a capire a chi o cosa ricollegare questo nome, e soprattutto non è in grado di ricordare nulla del suo brillante passato di produttore di droghe sintetiche per un pezzo grosso della malavita. Rilasciato su cauzione e rinchiuso in un hotel da due soldi, Eric scopre che assumendo massicce dosi di un nuovo tipo di allucinogeno può ricostruire frammenti del suo passato. Ma appena comincia a perdere il contatto con il presente, la distinzione tra verità e fantasia si sgretola, dando vita a un mondo in cui le divisioni tra amore e perdita, violenza e tenerezza, realtà e finzione sono meno percettibili di quanto dovrebbero. Grazie al lento ritorno di memoria, Eric inizierà quindi a ricordare la sua vita da chimico clandestino e criminale e la sua relazione con Desiree, la sua amante, rendendosi conto che, forse, sarebbe stato preferibile rimanere vittima della sua amnesia. Una storia...

Le quattro stanze del cuore

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 155

«Fino ad oggi inedito in Italia, Le quattro stanze del cuore è un racconto che descrive con molto realismo un singolare ménage a trois, che giocò un ruolo determinante nella vita della scritrice e che finora non è stato sempre adeguatamente valutato dai biografi». Mirella Serri, «La Stampa»

SEXyLUZ

Autore: Sandro Candreva

Psico viaggio per immaginA|R da adulto-bambino a bambino-adulto, SEXyLUZ è centrato potentemente sull’immagine, il discorso procede asciutto, diretto all’osso, in uno slancio rivolto dal dettaglio verso una meta-fisica del terminale visivo. Si articola così una sorta di saggio psicologico fatto di flash, tra scatti che irradiano riflessi a partire dalla riflessione su di sé, dove soggetto e oggetto confluiscono in un immaginarsi post-maturo che dall’io ripensa il mondo e ne rappresenta l’essenza con immagini, accompagnate da brevi versi e prose quasi sempre autografe. In tal senso, torna l’immagine dell’autore come momento ribadito ricorsivo in un’esposizione che variamente viaggia tra esterno e interno, mentre si muove nel mondo immaginale. L’itinerario muove dalle tematiche di infanzia e identità (Stanza 1: A Diritto) per approdare in Atterrando (Stanza 2) nelle dinamiche sociali innescate dall’incontro con l’altro e il mondo; salpa, infine, verso la tensione ultraterrena dell’ultima Stanza, A Ultra Sensi, dove il discorso si vien facendo sempre più sottile ed “espansivo”. Nel complesso intreccio di nessi esplicitati dai titoli di ogni composizione ...

Curarsi con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 740

Dopo tre anni 'Curarsi con i libri' torna con una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni. Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.

Se per un anno una lettrice

Autore: Nina Sankovitch

Numero di pagine: 280

Il sogno di ogni bibliofilo. La Sankovitch parla del potere dei libri sulla nostra vita di tutti i giorni e dimostra che la lettura non è un lusso, ma una necessità. – Publishers Weekly

Ultimi ebook e autori ricercati